News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Scusa. Sei tu il primo a dire che l'hardware è modesto, quindi com'è non può essere vero che non ci si può aspettare prestazioni da 3000€ da un hardware che costa la metà della metà della metà?

Il dire che 800€ è alto come prezzo è diverso dal dire che con 800€ non puoi aspettarti prestazioni da mille e mille euro.
È diverso dire che le prestazioni saranno in in certo modo per un hardware che costa tot dal giustificarne il prezzo o dire che addirittura basso e che dovrebbero aumentarlo.

Quindi si sta unendo cose un attimo diverse per fare un po' di benaltrismo.
Il mio voleva essere un commento al rapporto euro/prestazioni del listino a cui viene proposta PS5 PRO, che è basso, non possiamo girarci intorno. Così come è basso quello delle schede RTX 40X0 (per non parlare del periodo di uscita delle non super) con le rispettive fasce delle vecchie 30X0 e mille altri prodotti tecnologici. E' chiaro che tutto è influenzato dall'incremento generale, dalla posizione di mercato che hanno i due brand e mille altre cose.

Non penso ci sia nulla di male ad usare questo contesto però, attuale e passato, per analizzare alcuni dati che sono oggettivi e comparabili come qualità visiva, prestazioni, tecnologie... In modo parziale, perché ovviamente la nuova console non è sul mercato e i giochi mostrati sono sempre gli stessi (e di queste settimane di chiacchiere "acerbe" in generale). Ma di base l'apu AMD quella è (poi ci torno).

Non per questo uno o altro sono acquisti sbagliati o non possono dare molte soddisfazioni, anzi. Ma è importante sottolineare che una PRO-prodotta in un momento diverso (con più concorrenza, giochi importanti esclusivi) sarebbe stata in grado di tirare fuori un altro livello di performance, ancora migliori. Che non fanno schifo eh, ma potenzialmente si è perso qualcosa. E' capitato con la prima Xbox, con il 3DS, con la stessa PS3. Poi si è velocemente corretto il tiro. Solo noi, il mercato, possiamo far cambiare le cose.

Se su Spiderman 2 e Ratchet ad esempio, per supportare un ray tracing "leggero" sì tiene i 60 fps, ma come questo si va ad attivare in maniera più pesante si scende nella forchetta data dal VRR, immagino come le cose possano soltanto divenire un pochino più problematiche col passare del tempo. E in quel momento sarà ora di buttare via il bambino con l'acqua sporca per così dire, non ci sono upgrade mirati da poter aggiustare.

Quindi qui il compromesso (che non è la guerra fra il giocare senza limiti e la scatoletta giocattolo, assolutamente) è dato da quello che può garantire questa APU rispetto a quello che darà ad esempio un nuovo sistema con una AMD RX 8000 o nVidia 5070 a livello di prestazioni, modi, scelte di come godere delle proprie esperienze. E' su questi parametri che si setta il tempo sul giro, per compararsi agli altri e vedere dove realmente siamo. Altrimenti è come correre da soli contro il proprio fantasma della stessa macchina più lenta...

E' il discorso che abbiamo fatto l'altra volta e capisco che per esigenze diverse e mille altri motivi uno non voglia proprio considerarlo, lo rispetto ed è giustissimo. PER ME, preferisco mille volte un pc da 20 lt su cui far girare simulatori di guida, lavorare, utilizzare il gamepass, usufruire delle offerte key, configurare nel tempo la piattaforma hw per le mie esigenze/disponibilità/voglia etc, e mantenere una console Sony (ps5 fat di lancio) e Nintendo come alternativa. Per molti PS5 PRO rappresenterà il modo perfetto di giocare, altri hanno trovato in modo complementare i dispositivi portatili come Steam Deck e un giorno arriverà il cloud a spazzare via tutto.

Fino ad allora però le console servono più a Sony che a noi, e (secondo me) poteva essere decisamente più aggressiva nel proporla, oppure farle fare davvero quel salto di qualità sui 60 fps "bassi e fissi" e garantirci un'esperienza completa intorno. Su console non servono 4 modalità grafiche, come forse non serve proprio il ray tracing. Ma allora per far girare i giochi a 60 fps basta ormai poco poco... Non so se riesco ad essere più preciso. Poi ecco a 600€ avrei storto il naso, mandato giù il boccone amaro e alla consegna/ritiro salti di gioia. Per ora aspetterò, probabilmente e serenamente, con interesse e curiosità.

Tu stai paragonando il prezzo di lancio di una console che fa tutta la gen con una midgen cosa totalmente insensata. Il dato oltretutto non è per nulla oggettivo, visto che il 3DO costava 699 dollari al lancio nel settembre 1993.
Vero, facevo riferimento a dei confronti fra le console Sony e più in generale al mercato domestico con le generazioni post PSX, ma giusto e interessante andare più indietro anche con il 3DO, Atari Jaguar, Amiga etc. Non entro nel merito perché non ho vissuto quel periodo. Comunque se ho ben capito hai prenotato la 30th anniversary, insomma è un gioiellino sicuramente hai fatto un ottimo affare, come oggetto da collezione esula completamente dai discorsi di cui sopra.

P.S: le memory card ahahah beh sì nel computo ci starebbe bene mettere anche quelle (rigorosamente originali). Dannate periferiche, croce e delizia :)
 
Ultima modifica:
Il mio voleva essere un commento al rapporto euro/prestazioni del listino a cui viene proposta PS5 PRO, che è basso, non possiamo girarci intorno. Così come è basso quello delle schede RTX 40X0 (per non parlare del periodo di uscita delle non super) con le rispettive fasce delle vecchie 30X0 e mille altri prodotti tecnologici. E' chiaro che tutto è influenzato dall'incremento generale, dalla posizione di mercato che hanno i due brand e mille altre cose.

Non penso ci sia nulla di male ad usare questo contesto però, attuale e passato, per analizzare alcuni dati che sono oggettivi e comparabili come qualità visiva, prestazioni, tecnologie... In modo parziale, perché ovviamente la nuova console non è sul mercato e i giochi mostrati sono sempre gli stessi (e di queste settimane di chiacchiere "acerbe" in generale). Ma di base l'apu AMD quella è (poi ci torno).

Non per questo uno o altro sono acquisti sbagliati o non possono dare molte soddisfazioni, anzi. Ma è importante sottolineare che una PRO-prodotta in un momento diverso (con più concorrenza, giochi importanti esclusivi) sarebbe stata in grado di tirare fuori un altro livello di performance. Che non fanno schifo eh, ma potenzialmente si è perso qualcosa. E' capitato con la prima Xbox, con il 3DS, con la stessa PS3. Solo noi, il mercato, può far cambiare le cose.

Se su Spiderman 2 e Ratchet ad esempio, per supportare un ray tracing "leggero" sì tiene i 60 fps, ma come questo si va ad attivare in maniera più pesante si scende nella forchetta data dal VRR, immagino come le cose possano soltanto divenire un pochino più problematiche col passare del tempo. E in quel momento sarà ora di buttare via il bambino con l'acqua sporca per così dire, non ci sono upgrade mirati da poter aggiustare.

Quindi qui il compromesso (che non è la guerra fra il giocare senza limiti e la scatoletta giocattolo, assolutamente) è dato da quello che può garantire questa APU rispetto a quello che darà ad esempio un nuovo sistema con una AMD RX 8000 o nVidia 5070 a livello di prestazioni, modi, scelte di come godere delle proprie esperienze. E' su questi parametri che si setta il tempo sul giro, per compararsi agli altri e vedere dove realmente siamo. Altrimenti è come correre da soli contro il proprio fantasma della stessa macchina più lenta...

E' il discorso che abbiamo fatto l'altra volta e capisco che per esigenze diverse e mille altri motivi uno non voglia proprio considerarlo, lo rispetto ed è giustissimo. PER ME, preferisco mille volte un pc da 20 lt su cui far girare simulatori di guida, lavorare, utilizzare il gamepass, usufruire delle offerte key, configurare nel tempo la piattaforma hw per le mie esigenze/disponibilità/voglia etc, e mantenere una console Sony (ps5 fat di lancio) e Nintendo come alternativa. Per molti PS5 PRO rappresenterà il modo perfetto di giocare, altri hanno trovato in modo complementare i dispositivi portatili come Steam Deck e un giorno arriverà il cloud a spazzare via tutto.

Fino ad allora però le console servono più a Sony che a noi, e (secondo me) poteva essere decisamente più aggressiva nel proporla, oppure farle fare davvero quel salto di qualità sui 60 fps "bassi e fissi" e garantirci un'esperienza completa intorno. Su console non servono 4 modalità grafiche, come forse non serve proprio il ray tracing. Ma allora per far girare i giochi a 60 fps basta ormai poco... Non so se riesco ad essere più preciso. Poi ecco a 600€ avrei storto il naso, mandato giù il boccone amaro e alla consegna/ritiro salti di gioia. Per ora aspetterò, probabilmente e serenamente, con interesse e curiosità.


Vero, facevo riferimento a dei confronti fra le console Sony e più in generale al mercato domestico con le generazioni post PSX, ma giusto e interessante andare più indietro anche con il 3DO, Atari Jaguar, Amiga etc. Non entro nel merito perché non ho vissuto quel periodo. Comunque se ho ben capito hai prenotato la 30th anniversary, insomma è un gioiellino sicuramente hai fatto un ottimo affare, come oggetto da collezione esula completamente dai discorsi di cui sopra.

P.S: le memory card ahahah beh sì nel computo ci starebbe bene mettere anche quelle (rigorosamente originali). Dannate periferiche, croce e delizia :)
Lassa sta che una volta ho provato a prenderla non originale per spendere meno, dopo qualche settimana i salvataggi erano a donnine allegre...
 
O quante memory card si avevano nei tempi ps1-2 ce lo scordiamo appositamente?
Per PS2 ne ho 2 (da 8mb) e conservo ancora tutti i salvaggi importanti, tipo per vedere tutti i finali di SH2 o Shadow of Memories senza dover ricominciare ogni volta il gioco.
Per PSX non ricordo, magari era più complicato ma ho affrontato tutta la generazione tranquillamente con una ma non li conservavo.

Lassa sta che una volta ho provato a prenderla non originale per spendere meno, dopo qualche settimana i salvataggi erano a donnine allegre...
Devo controllare, quindi non ci metto la manosul fuoco ma la seconda PS2 non era originale e ancora va.
 
Per PS2 ne ho 2 (da 8mb) e conservo ancora tutti i salvaggi importanti, tipo per vedere tutti i finali di SH2 o Shadow of Memories senza dover ricominciare ogni volta il gioco.
Per PSX non ricordo, magari era più complicato ma ho affrontato tutta la generazione tranquillamente con una ma non li conservavo.


Devo controllare, quindi non ci metto la manosul fuoco ma la seconda PS2 non era originale e ancora va.
Magari era di qualità, ma era abbastanza noto che rischiavi. Il fatto che il tuo modo di giocare ti permettesse di averne cosi poche non cambia il fatto che ti stavano vendendo una macchina su cui non potevi salvare.
 
Qualcuno può mettere un video su come installare il lettore disco su ps5 pro ?
E' lo stesso video e procedura per installare un lettore su una ps5 digital ?
 
Qualcuno può mettere un video su come installare il lettore disco su ps5 pro ?
E' lo stesso video e procedura per installare un lettore su una ps5 digital ?
Non si sa ancora nulla; a parte le analisi di Digital Foundry (su materiale fornito da Sony) nessuno mi pare abbia ancora avuto modo di mettere le mani sulla console. Bisogna aspettare attorno ai giorni di lancio
 
Ultima modifica:
Ma ovvio che il procedimento è lo stesso, è lo stesso lettore, il form factor è quello come si dovrebbe montare?
 
Era abbastanza scontato ma comunque aggiungeranno il bollino sopra le custodie ps5 per i titoli che supporteranno ps5 pro.
esempio Alan wake 2
:
IMG_1606.jpeg
 
Molti resteranno su ps5 come molti son restati su ps4. Per me ps5 coesisterà con ps6 mooolto più di quello che è durata ps4. e ps4 è durata TANTISSIMO :asd:

Vero. Ma su ps4 sony puntava forte sui tripla A single player. Su ps5 sta puntando su un tipo di prodotto come il live service che i suoi clienti non vogliono. Continua così, saranno costretti a prezzare ps6 alta per ripagare le perdite e ricominciare a fare giochi decenti che costano molto e richiedono tempo per essere sviluppati.
 
Era abbastanza scontato ma comunque aggiungeranno il bollino sopra le custodie ps5 per i titoli che supporteranno ps5 pro.
esempio Alan wake 2
Scontato non direi, visto che con PS4 non lo fecero. C'era solo un'informazione dietro che diceva se il gioco era ottimizzato per Pro insieme agli altri bollini informativi.

Comunque in realtà...

Per nulla invasivo il bollino. Fortuna che Alan Wake l’ho già comprato.
Non c'è sulla custodia sto bollone. È solo l'immagine online che la presenta, ma il gioco quando ti arriva a casa non ha il bollino in copertina che informa su Pro.
 
Non c'è sulla custodia sto bollone. È solo l'immagine online che la presenta, ma il gioco quando ti arriva a casa non ha il bollino in copertina che informa su Pro.
Non c’è adesso, per le copie già stampate, ma dalla seconda tiratura eccome se ci sarà. Altrimenti che immagine sarebbe, una per far paura in vista di Halloween? :asd:
 
Non c’è adesso, per le copie già stampate, ma dalla seconda tiratura eccome se ci sarà. Altrimenti che immagine sarebbe, una per far paura in vista di Halloween? :asd:
Appunto solo immagine informativa, non finale o reale, per pubblicizzare comunque la cosa.

Vediamo se alla prossima tornata ci sarà. Però al momento no.
 
Scontato non direi, visto che con PS4 non lo fecero. C'era solo un'informazione dietro che diceva se il gioco era ottimizzato per Pro insieme agli altri bollini informativi.

Comunque in realtà...


Non c'è sulla custodia sto bollone. È solo l'immagine online che la presenta, ma il gioco quando ti arriva a casa non ha il bollino in copertina che informa su Pro.
Sì per scontato intendevo che mettessero qualcosa nella custodia o nella cover per indicare il supporto a ps5pro. Vero, su ps4 non era davanti ma nella parte dietro era comunque presente, diciamo che a sto giro lo vedi subito essendo davanti. Credo che il bollino sarà attacco sul cellophane, capita su molti titoli che venga messo sopra il cellophane come banalmente per Suicide Squad per informare sui dlc/skin extra sul gioco.
Post automatically merged:

Non c’è adesso, per le copie già stampate, ma dalla seconda tiratura eccome se ci sarà. Altrimenti che immagine sarebbe, una per far paura in vista di Halloween? :asd:
Imho facile che aggiungano lo sticker sopra le copie già stampate. Comunque lo sapremo a breve, presumo che qualche tirolo a novembre lo dovrà già avere tipo dead rising.
Post automatically merged:

Appunto solo immagine informativa, non finale o reale, per pubblicizzare comunque la cosa.

Vediamo se alla prossima tornata ci sarà. Però al momento no.
Diciamo che pubblicizzarlo solo online avrebbe poco senso imho, se lo fai, lo fai bene e lo pubblicizzi anche fisicamente. Un bollino, cambi la cover direttamente con delle ristampe ecc.. un modo per comunicarlo anche nei negozi. Dalla mia spero solo che sia uno sticker attaccato sopra al cellophane o alla custodia, perché già mi rompe ad averlo su ogni copertina. :sard:
 
Ultima modifica:
Unità disco disponibile da Mediaworld
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top