News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Eccerto, hanno pubblicizzato DD2 negli update :sard: Girerà giusto a una res un po' più alta, poi sarà la solita altalena che è pure su una 4090. E scommetto che pure Wilds e GTA6 non saranno campioni di IQ e Framerate :asd:
Ah boh a R* credo che dei 60FPS non possa fottere di meno. Penso che se potessero farebbero renderizzerebbero ogni singolo poro (con ogni singola goccia di sudore) piuttosto che investire risorse necessariamente nei 60. Poi magari ci saranno, ma dubito fortemente siano nella loro lista di priorità. Il gioco dovrà sciogliere gli occhi, questo è il focus.

Su Wilds: se ci si trova nella stessa situazione di DD2 facile che anche lì ci sia un'altalena.
 
Ah boh a R* credo che dei 60FPS non possa fottere di meno. Penso che se potessero farebbero renderizzerebbero ogni singolo poro (con ogni singola goccia di sudore) piuttosto che investire risorse necessariamente nei 60. Poi magari ci saranno, ma dubito fortemente siano nella loro lista di priorità. Il gioco dovrà sciogliere gli occhi, questo è il focus.

Su Wilds: se ci si trova nella stessa situazione di DD2 facile che anche lì ci sia un'altalena.
Fai conto che la build della GC (che è la stessa del TGS e probabilmente la stessa che uscirà pubblica fra dicembre e gennaio se esce quando ci aspettiamo) girava con la UI in 4K, una risoluzione interna bassissima con grossi problemi di caricamento delle texture e un framerate che non teneva i 30. Anche tenendo di conto che il gioco finale girerà un po' meglio (ma direi di tenere le aspettative realistiche) non sono le basi per arrivare a quel 4K 60 (non) promesso, anche con le tecnologie di upscale.
 
Per me su PRO si avranno sempre le 2 modalità con la differenza che in quality si avrà il RT potenziato e magari 4k nativo. In performance invece sarà la modalità qualità della PS5 base con risoluzione e fps più alti. Magari verranno chiamate in modo diverso ma sempre una scelta si avrà :asd: salvo probabilmente in giochi più piccoli dove possono fare una modalità unica.
 
Fai conto che la build della GC (che è la stessa del TGS e probabilmente la stessa che uscirà pubblica fra dicembre e gennaio se esce quando ci aspettiamo) girava con la UI in 4K, una risoluzione interna bassissima con grossi problemi di caricamento delle texture e un framerate che non teneva i 30. Anche tenendo di conto che il gioco finale girerà un po' meglio (ma direi di tenere le aspettative realistiche) non sono le basi per arrivare a quel 4K 60 (non) promesso, anche con le tecnologie di upscale.
Anche secondo me. E credo lo stesso per DD2.
Vedrei bene un UpRes, e FPS più stabili a 30, e magari più alti in modalità sbloccata (con VRR applicabile dai 40 in su).

Però boh, vediamo a Novembre se ci stupiscono. Premesso che le interazioni di Wilds paiono ancora più un macigno di quelle di DD2.
 

18K voti, e sta vincendo il 599.

Onestamente credo fosse il prezzo ragionevole. Non per ciò che c'è dentro (non me ne intendo, non mi interessa, e non ho pretese di fingermi esperto in materia) ma per il target del prodotto, e per l'elasticità di prezzo con la futura PS6.
 
Anche secondo me. E credo lo stesso per DD2.
Vedrei bene un UpRes, e FPS più stabili a 30, e magari più alti in modalità sbloccata (con VRR applicabile dai 40 in su).

Però boh, vediamo a Novembre se ci stupiscono. Premesso che le interazioni di Wilds paiono ancora più un macigno di quelle di DD2.
Se non sono scemi (e non dovrebbero esserlo, il team di MH ha le idee più chiare di quello di DD e immensamente più risorse) penso che faranno una modalità 30 con la risoluzione massima che riescono e una sbloccata, ed entrambe andranno quel filino meglio su PRO. La modalità a 30 la portano più vicina al 4K con l'upscaler e quella sbloccata andrà meglio in automatico. Quanto è da vedere, non credo miracoli.

GTA mi aspetto 30 su ps5 e 30 più belli su pro :asd:
 


Piers Harding-Rolls, games industry analyst at Ampere, said the PS5 Pro pricing reflects Sony's adjusted strategy to protect its margin (that is, it is unwilling to sell consoles at a loss), supply chain inflation, and, crucially, "a lack of direct competitor to its mid-cycle upgrade compared to last generation (where Microsoft was preparing the Xbox One X)."

"The lack of competition means it is an easier decision for Sony to run with a higher price point to protect its existing margins," Harding-Rolls added. "For most prospective PS5 consumers, the standard edition will represent the value sweet spot."
This time around, with the Xbox Series X and S floundering, the PS5 outselling its rival significantly across most markets, and with no mid-gen upgrade from Microsoft in sight, Sony is in a different position. When it comes to the so-called console war, PlayStation is miles ahead of Xbox, and the PS5 Pro will launch unchallenged.

So, as Harding-Rolls notes, there is no pressure on Sony to undercut its competition because there is no competition. "The price point of the PS5 Pro will inevitably cause a lot of commentary," Harding-Rolls said.
 
Io in tutto questo sono stra curioso di vedere come gestirà per esempio Gamestop gli ordini . Cioè di solito c’era sempre il dai dentro la vecchia (es slim ) e prendi la nuova a relativamente “poco”. Ora che c’è sto divario voglio vede cosa esce fuori
 
Io in tutto questo sono stra curioso di vedere come gestirà per esempio Gamestop gli ordini . Cioè di solito c’era sempre il dai dentro la vecchia (es slim ) e prendi la nuova a relativamente “poco”. Ora che c’è sto divario voglio vede cosa esce fuori
Il fomat pare sarà:
Dai dentro la vecchia e prendi la nuova a relativamente "tanto".
:sisi:
 
Avete presente la famosa "garanzia di GS/MW" (2 anni extra rispetto alla garanzia del venditore) per 50€? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top