News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Il discorso del disco per me è piu una cosa da forum o che si sfrutta per cavalcare l’onda, al 70% dell’utenza oramai non gli importa piu del fisico basta vedere gli split tra digital e fisico :asd:

Ad esempio già il fatto che è partita la cantilena con il PC fa ridere perchè su PC l’unità disco non esiste piu da ere geologiche ed è tutto digitale quindi il paragone bisogna farlo con gli 800€.

A parer mio bastava mettere 1TB di SSD in meno e a noi europeo applicare un cambio com’era nelle passate generazioni.
599,90€/649,90€ digital 1TB di SSD avrebbe creato meno casini, ma Sony è riuscita a fare il disastro :asd:
Solo una piccola parentesi col pc. Su pc il lettore non serve a nulla nel gaming. Su ps5 invece il fisico a volte porta a risparmiare molto. Per chi gioca molto conviene sempre avere il lettore.
 
Ad esempio già il fatto che è partita la cantilena con il PC fa ridere perchè su PC l’unità disco non esiste piu da ere geologiche ed è tutto digitale quindi il paragone bisogna farlo con gli 800€.
:asd:
Sei certo di voler mettere a confronto i prezzi dello store proprietario Sony dove sei costretto a comprare con quelli terze parti PC dove esistono bundle e scontistiche atomiche? Io non credo. Considerare Ps5Pro + Lettore è solo un favore, perchè oggi pensavo di recuperare Wanted Dead dopo la patch correttiva al combat system, se lo prendessi sul PS Store lo pagherei 29€, su PC 3,60€ (e nemmeno su un grigio). Forse conviene mantenere il confronto coi 920€ va :asd:
 
Ultima modifica:
Comunque sono ufficialmente dei vostri..ho preso la 5 slim base disco. L ho presa in uno store a 420 compresa di cuffie gaming.
Direi il prezzo migliore che ho trovato.
Sto a posto fino ai cross gen con PS6
 
Comunque sono ufficialmente dei vostri..ho preso la 5 slim base disco. L ho presa in uno store a 420 compresa di cuffie gaming.
Direi il prezzo migliore che ho trovato.
Sto a posto fino ai cross gen con PS6
Pulse 3d?
 
Notes from the Digital Foundry Direct Weekly #180 - PS5 Pro Breakdown:
The Last of Part 2 - 1440p internal resolution at 60fps in this PS5 Pro Mode (same as PS5 Performance Mode) with improved image quality due to PSSR
Ratchet & Clank: Rift Apart - Between 1440p and 1800p internal resolution (roughly the PS5 Quality Mode at 40fps) at 60fps in this PS5 Pro mode with the same settings as the PS5 Performance Mode and using PSSR to bring it up to 4K
Alan Wake 2 - Two modes shown (864p at 60fps & 1260p at 30fps) which is the same as the base PS5 modes and they presume it's using PSSR and not the FSR in base PS5. 60fps clip has SSR but the 30fps clip could have RT.
Horizon Forbidden West - resolution didn't look 4K. They presume it's not using PSSR but hard to tell. Thinking it is using 4K checkerboard but again hard to tell. PS5 vs PS5 Pro has the Pro with higher detail.
Hogwarts Legacy : RT reflections looks better on the PS5 Pro but has some visual noise in the background. RT shadows might be mixed with SSR but look to be an improvement over base PS5. 30 fps in the footage but the presume it'll have 60fps modes as the base PS5 has it.
Gram Turismo 7 - RT reflections in game appear to be quarter resolution (1080p). 8k mode. Lower resolution (1188p) in the PS5 Pro footage and probably using PSSR to bring it up to 4K where the base game without RT reflections is a Native 4K. RT looks better than Forza Motorsport.
Dragon's Dogma 2 / Assassins Creed Shadows - DD2 looks to be running at 60fps and might be using PSSR. ACS looks to be running at 864p at 60fps
 
Ultima modifica:
Gran Turismo 7 - RT reflections in game appear to be quarter resolution (1080p). 8k mode. Lower resolution (1188p) in the PS5 Pro footage and probably using PSSR to bring it up to 4K where the base game without RT reflections is a Native 4K. RT looks better than Forza Motorsport.
Quindi è successo.
 
Per carità sono analisi preliminari e tutto, ma sono abbastanza perplesso (per non saper né leggere né scrivere). Il dato più interessante del lotto è DD2 che "sembra andare a 60FPS".
 
Imbarazzanti sti dati provenienti da df! Ma magari è il solo pssr e senza patch dei dev. Mi sembrano irreali sti dati
 
Più che altro sembrano esserci degli sbalzi di risoluzione notevoli che vanno da PS3 a PS6, a seconda dei casi.
 
A che risoluzione andrebbe Alan Wake 2 su PS5 normale, per intenderci?
Alan Wake 2 - Two modes shown (864p at 60fps & 1260p at 30fps) which is the same as the base PS5 modes

:sowhat:
Io un giorno o l'altro vi accoltello.
 
Alan Wake 2 - Two modes shown (864p at 60fps & 1260p at 30fps) which is the same as the base PS5 modes

:sowhat:
Io un giorno o l'altro vi accoltello.
Giuro sul nome di chiunque vegli su di me al momento che ho riletto due volte prima di postare. Mi sono rimasti pochi neuroni a quanto pare, ma almeno non sono in malafede :asd:
Torno a lurkare che è meglio :morristenda:
 
Non sono pratico del VR, ma non deve gestire doppia res? Sarebbero 16k?

Si vola
Quello che volevo dire è che se riescono a spingere il gioco così in alto lato risoluzione, vuol dire che su PSVR2 potrebbe migliorare molto, essendo la res uno degli aspetti più tosti da gestire.
 
Giuro sul nome di chiunque vegli su di me al momento che ho riletto due volte prima di postare. Mi sono rimasti pochi neuroni a quanto pare, ma almeno non sono in malafede :asd:
Torno a lurkare che è meglio :morristenda:
Prendo l'analisi di DF dell'anno scorso
In terms of resolution, the Series X version renders at 1270p in quality mode, with a 4K FSR 2 output resolution. In performance mode, we're looking at a 847p resolution, with an output of 1440p. This makes it a match for the PlayStation 5 version, which extends to visual quality generally.

Era sui 847p in PerfMode su SX, un po' meglio di PS5, e ovviamente molto meglio di Serie S.

E' curioso che sia la stessa RES. Suppongo che semplicemente abbiano lasciato uguale con il PSSR che fa l'heavy lifting al posto dell'FSR.
 
Non penso che Ps5Pro possa mostrare di cosa è capace con giochi vecchi senza un grosso lavoro dietro, su console il software gira a impostazioni grafiche ad hoc essendo un sistema chiuso (per garantirne le performance), e a volte sono pure sotto il preset low di PC, e per il raytracing vengono applicate solo porzioni di librerie, ergo un boost dell'hardware non sblocca automaticamente il potenziale del software, quello succede su PC.

Morale: servono giochi sviluppati ad hoc con in mente i due hardware fin dall'inizio. Questi dati si possono prendere con le pinze.
 
Ultima modifica:
La cosa più interessante (e sarebbe carino sfrondare l'incertezza) sono i 60 di DD2, che aprirebbero alla possibilità dei 60 (o comunque di un frame vicino ai 60) per Wilds.

Però servirebbero delle prove tangibili.

Ecco quello quanto meno sarebbe uno Showcase interessante, non le ombre più definite di Hogwarts a 30FPS, e la Modalità Lavavetri in TLOU2R.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top