News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
In realtà l'ssd da 2tb è stata una delle cose più criticate qua perché pressoché inutile, in 4 anni di utilizzo di PS5 del day one quindi quella da 825 non ho mai sentito il bisogno di averne di più, ma anche avessi un modo diverso di giocare, ovvero affrontare più giochi alla volta, c'è sempre la possibilità di aggiungerne uno per aumentare la capienza.
 
In realtà l'ssd da 2tb è stata una delle cose più criticate qua perché pressoché inutile, in 4 anni di utilizzo di PS5 del day one quindi quella da 825 non ho mai sentito il bisogno di averne di più, ma anche avessi un modo diverso di giocare, ovvero affrontare più giochi alla volta, c'è sempre la possibilità di aggiungerne uno per aumentare la capienza.
Beh sì alla fine con la dimensione dei giochi sempre maggiore ci può anche stare e fa comodo averlo integrato di base, ormai un 2TB non ha costo X2 rispetto al singolo. Se hanno contratti ancora più vantaggiosi la differenza di prezzo è poca/irrisoria... E fa figo.

Certo 100 euro in meno sul totale e SSD da 1tb si vendeva sicuramente meglio. Ma non è questa probabilmente la cosa che ha portato a quella decisione... :)
 
Purtroppo con inflazione, costi energetici e di trasporto, etc sarà molto difficile tornare a vedere prezzi di listino interessanti come lo sono stati in passato. Ma chiedere qualcosa dal buon rapporto qualità/prestazioni/prezzo senza passare tra gli estremi rappresentati da PS4 base (console pensata in un momento dove il mercato smartphone sembrava dovesse fagocitare l'intero settore con apu di riciclo server, con i miracoli di quello che ci è stato sviluppato sopra) e questa PS5 PRO penso sia sacrosanto e legittimo...
ma mica il prezzo è dettato dal costo, eh! fermo restando che non è mica vero che ci son state impennate di costi in ambito energetico. unic fattre è 'uso delle schede video per le criptoalute.

il prezzo semmai è dovuto alla progressiva riduzione di target. inita l'espansine del mercato, oltre alla sua tendenza a spendere per i singoli prodotti videoludici. Ci si aggrappa al nucleo più entusiasta. inoltre per sony la principale entrata. son finiti i tempi all'epoca di ps1 in cui veniva considerata la cenerentola dei dipartimenti sony! ora tali settori contano poco nell'era degli smartphone. sony da pasystatin deve guadaganre, non è microsoft o apple.
 
sony da pasystatin deve guadaganre, non è microsoft o apple.

Sicuramente uno dei problemi è il fatto di questa continua ricerca di Sony a voler essere un brand Premium in un settore come quello videoludico che deve un attimo ritrovare la sua forma e sostenibilità; dove l'utenza globale (somma delle parti del mercato console domestico) non si amplia ma anzi si frammenta/allontana ad ogni nuovo ciclo. Ma va bene farlo con il dualsense Edge, portal e mid-gen, PS6 sarebbe un suicidio. E non può essere meno potente di PS5 pro...

Però i numeri che sta facendo Steam dicono tutt'altro... Si gioca a tanto, molti generi di nicchia hanno i loro successi e nonostante la saturazione data dalla manciata di titoli c'è posto anche per un Granblue Fantasy:Relink per dire. E ricordiamoci che fino al 2018 era raro per un appassionato di titoli nipponici trovare qualcosa al di fuori di PlayStation, era l'unica scelta.

L'altro è, come per tutti i mercati, la sua posizione dominante: console è PlayStation come l'iPod era il lettore mp3.

I tempi dove Sony e MS aspettavano fino all'ultimo per annunciare il prezzo di PS5 e Series X/S rispetto al rivale sembrano così lontani... Per non parlare dei 100€ del Kinect

Ma OGGI la nuova console Sony rappresenta solo uno dei tanti modi di giocare e rischia di scontentare proprio a chi è diretta. Costa sempre di più e non offre molto di più di quello che c'era ieri, se non un upscaler finalmente funzionale e che sembra validissimo. Che non è poco sia chiaro, ma parliamo soltanto di questa novità (che è qui per restare), il supporto a vecchie glorie nella loro ennesima iterazione e in prospettiva (poche) esclusive (per lo più temporali) a cifre che questo+quello+quell'altro boh attenderei almeno un attimo prima di cacciare l'ennesimo assegno in bianco ecco, specie per chi ha già la base con queste valutazioni di trade in. L'attesa ripaga sempre, la scimmia invece... Beh, è la scimmia
 
Ultima modifica:
Il fatto è che più andiamo avanti più aspettarci degli stacchi netti è pura follia, se non si trovano altre soluzioni il processo produttivo e oramai al limite dei nanometri. Le vere migliorie saranno le cose come il PSSR, Frame Generation e cosi via. E dovremo fare anche l'abitudine ai cross gen, vogliamo giochi sempre più belli da vedere, che durano millemila ore? Serve una platea maggiore possibile a cui vendere. Dobbiamo smetterla di pensare che le cose siano immutabili perché non lo sono.
Ma chi se li aspetta? :asd: per me va benissimo dove siamo arrivati ora (il problema è lo stato in cui escono alcuni giochi).
A me ultimamente alcuni giochi che durano mille mila ore stanno venendo a noia.
E anzi, se venissero realizzati più contenuti gli sviluppatori potrebbero concentrarsi maggiormente su ogni aspetto del gioco
 
Venduta ps5 a 340 euro, tempo di permanenza su subito 1 giorno nel quale mi sono arrivate circa 30 richieste. Se mi fossi impegnato un minimo potevo venderla anche a di più, ma con la mia attuale situazione lavorativa e familiare non posso starci dietro.

Bye bye games ladri.
 
Per far capire il livello di furto del gamestop, ti valutano una console con la quale ti puoi fare tranquillamente tutta la gen, quasi lo stesso prezzo al quale ti valutavano 4 anni fa una console old gen.
 
Ultima modifica:
Io onestamente non capisco perché ancora considerate Gamestop. Mai comprato un gioco o console da loro, sono il furto per eccellenza.
 
Intanto Nintendo sta suonando la sveglia, anzi... le sveglie (alla modifica cifra di 100 euro cadauna, senza dlss/fsr/xess/pssr) stanno andando a ruba :D

Scherzi (e ot) a parte: PS5 base è e rimane valida, si rende sicuramente felice qualcuno se proprio si vuole darla via privatamente
 
Ma chi se li aspetta? :asd: per me va benissimo dove siamo arrivati ora (il problema è lo stato in cui escono alcuni giochi).
A me ultimamente alcuni giochi che durano mille mila ore stanno venendo a noia.
E anzi, se venissero realizzati più contenuti gli sviluppatori potrebbero concentrarsi maggiormente su ogni aspetto del gioco
Chi se li aspetta? In tanti fidati.
Post automatically merged:

96gi3x.jpg
 
Io onestamente non capisco perché ancora considerate Gamestop. Mai comprato un gioco o console da loro, sono il furto per eccellenza.

In passato hanno fatto tanti trade convenienti. Inoltre ti eviti lo sbatti di vendere/spedire/cazzi e mazzi eventuali. Gamestop varia a seconda delle promo, un gioco full price ovviamente ha poco senso da gamestop :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top