News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Direi di evitare di metterli sul povery o meno. Non é molto edificante.

Per molti non é neanche questione di non potersela permettersela ma quanto altro.

Detto ciò, in casa Apple sono appassionati dell'oggetto in se, dell'hardware, in questo caso IPhone, che é tutto l'oggetto di culto in se di questi appassionati, ma qui parliamo di videogiochi, ed essere appassionati di giochi non per forza vuol dire essere appassionati anche dell'hardware su cui gira. Quindi direi che é una cosa difdifferente
La mia era una provocazione vista la mole di post che quasi prendono per beoti quelli che la comprano. Ovvio che 800/950 euro sono tanti e ci sono mille modi di spenderli meglio, ma in un forum di appassionati di qualcosa è una "battaglia" senza senso. Ho fatto l'esempio di dell'iphone ma vale per tutte le passioni: vai in un forum di viaggi e la gente spende migliaia di euro per andare in posti dove io non andrei neanche pagato, vai in un forum di hifi e la gente spende migliaia di euro per un paio di casse o un amplificatore, e così via.

Il prezzo della Pro è alto, se è giustificato o meno dai componenti hw non lo so, ma sono appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi la compro. Tutto qui, non ci sono chissà quali valutazioni economiche o filosofiche da fare, e nemmeno quesra grande esigenza visto che considero ps5 ancora una console potente, voglio semplicemente il giocattolo nuovo. Cosa normalissima in un forum di appassionati di giocattoli (perché le console questo sono).
 


Cosa ne pensate? :hmm:
 
Ma si infatti il metterla sul povery è sbagliato, ma anche rompere costantemente le palle a chi l'ha presa è ridicolo, forse pure peggio. Sembriamo degli assassini che decidendo di prendere la Pro hanno decretato che la PS6 costerà 1000 euro... Ci manca solo metterci al rogo...
Ma si, infatti decretare che PS6 costerà 1000€ per Pro, che il successo di questo e chi la compra determinerà questo prezzo, successo relativo poi in una console.chw venderà 10-15% del totale, é totalmente dubbio, e i commenti che ci sono che si basano su questo che da contro a chi la comprerà, del tutto esagerati. Anche se ho detto che posso capire le paure.

Detto ciò, una PS6 da 600€ massimo, ma non 800€ come Pro, posso anche vederla eh, ma se questo prezzo é comunque alto per molti, perché più di 500€ non può costare una console, che l'hardware si all'altezza k meno, un altro discorso. A quel punto ognuno veda per sé, ci sono tante soluzioni, tra cui andare altrove e magari spendere il triplo, o sia mai semplicemente prenderla usata la console che ad un centone in mesi si trova in poco tempo dopo l'uscita in ottime condizioni e garanzia, o semplicemente aspettare il Black Friday e simili.

Per quanto mi riguarda, a me una console all'altezza, e sottolineo all'altezza (cosa che PS3 non era rapportato all'hardware, che aveva un hardware sulla carta all'avanguardia, con una CPU futuristica, ma che ha dato solo problemi, non mostra di minimamente questa potenza, anzi andando peggio di una CPU normale come 360, anzi peggio di una CPU peggiore come la Jaguar) che costasse quei 600€ e li valesse, per i 7 e più anni che dovrebbe durare, io lo darei. In se non vedo come non possa non valerli.

Ma in se, per me, preferisco un hardware che unica prezzo e potenza in più, che sia anche leggera e che regga più facilmente botta negli anni, di uno che costi meno e abbia un hardware all'altezza di quel prezzo. Insomma ripeto, a me tra un hardware che costi 500€ e che valga prezzo e uno da 600€ che valga quel prezzo, preferire quello da 600€. Ma capisco che é diverso per ognuno.

Dettò ciò, ritornando al discorso di PS6 da 1000€, ci sono talmente tante variabili ad oggi che non si può prevedere cosa succederà. Tra gen che potrebbe durare di più, il magari lanciare la 6 già in versione normale e Pro per accontentare tutti e poter già una 6 a costo non elevato (ma con hardware all'altezza del prezzo) e via così, il discorso diventa a volte pretestuoso nel voler puntare il dito.
Poi magari andrà veramente con PS6 a 1000€, ma abbastanza difficile darlo per certo ad oggi.

La mia era una provocazione vista la mole di post che quasi prendono per beoti quelli che la comprano. Ovvio che 800/950 euro sono tanti e ci sono mille modi di spenderli meglio, ma in un forum di appassionati di qualcosa è una "battaglia" senza senso. Ho fatto l'esempio di dell'iphone ma vale per tutte le passioni: vai in un forum di viaggi e la gente spende migliaia di euro per andare in posti dove io non andrei neanche pagato, vai in un forum di hifi e la gente spende migliaia di euro per un paio di casse o un amplificatore, e così via.

Il prezzo della Pro è alto, se è giustificato o meno dai componenti hw non lo so, ma sono appassionato di videogiochi e tecnologia, quindi la compro. Tutto qui, non ci sono chissà quali valutazioni economiche o filosofiche da fare, e nemmeno quesra grande esigenza visto che considero ps5 ancora una console potente, voglio semplicemente il giocattolo nuovo. Cosa normalissima in un forum di appassionati di giocattoli (perché le console questo sono).

Si, ma ripeto, l'esempio é vero a metà. Anche tu sei un appassionato di videogiochi, ma dici anche di tecnologia, e non per forza queste cose vanno di pari passo. Poi come dici tu, comunque stando in un forum si videogiochi inutile prendere per il culo l'appassionato come te che vive o fa scelte diverse da te, ci dovremmo comprendere tra di noi. L'esempio rimane giusto comunque a metà nel momento che quello che va in Giappone non disturba quello che fa un modesto viaggio a Viterbo, mentre qui c'è per molto la paura che quello che fa il viaggio in Giappone faccia aumentare i prezzi per Viterbo.

Paura che comunque come ho detto, non condivido, ma c'è. Nonostante non condivida neanche i modi come in molti espongono questa paura nei confronti di chi questo terrore non lo tiene, pur magari non comprando la Pro magari.
 


Cosa ne pensate? :hmm:


Il titolo è una provocazione peró non ha detto nulla che non sia la verita.

Rimane il fatto che oramai il paradigma è cambiato chi fa hardware non vuole piu venderli in perdita.

PRO se venduta con 1TB di SSD e con un margine di guadagno ridotto poteva esser venduta a 600€ in versione digitale pero è chiaro che Sony con questo prodotto che ha come target gli entusiast voglia guadagnarci piu possibile da quelle poche (ipotizzo 10/15 milioni) che venderanno.
 
Comunque non credo che un oggetto lo si debba comprare solo in base a se si potrà vendere in futuro o meno.
falso. perché è una compnente della spesa totale, ovvero spesa di acquisto defalcata del valore di mercato residuale a fine utilizzo.
fossero anche solo 100 euro sono soldi che si riprendono o si investono in altre piattaforme
 
pero è chiaro che Sony con questo prodotto che ha come target gli entusiast voglia guadagnarci piu possibile da quelle poche (ipotizzo 10/15 milioni) che venderanno.

Sono proprio gli utenti entusiast che dovrebbero rispondere con una pernacchia a un'offerta del genere. Attendere le nuove gpu, valutare un attimo e assemblarsi il proprio PC da salotto o studio e accedere ad un mondo estremamente più flessibile.

Fare una spesa ma farla bene. e continuare serenamente con la console base per quelle esclusive irrinunciabili che speriamo torneranno a sfornare con continuità...
 
Scusate ma l’utente enthusiast se ha i soldi non si prende un PC che davvero è enthusiast(piuttosto che una console anche base?)Perchè PS5 pro non mi sembra così enthusiast visto che già su alcuni giochi non avrai comunque tutto al meglio.
Più che altro vedendo qual’è l’utenza console (quella di Fortnite e Roblox) che mi sembra tutto fuorché utenza interessata ai pixel.
 
Sono proprio gli utenti entusiast che dovrebbero rispondere con una pernacchia a un'offerta del genere. Attendere le nuove gpu, valutare un attimo e assemblarsi il proprio PC da salotto o studio e accedere ad un mondo estremamente più flessibile.

Fare una spesa ma farla bene. e continuare serenamente con la console base per quelle esclusive irrinunciabili che speriamo torneranno a sfornare con continuità...
Ancora con questa fesseria: l'ecosistema PlayStation non è replicabile su PC!
 
falso. perché è una compnente della spesa totale, ovvero spesa di acquisto defalcata del valore di mercato residuale a fine utilizzo.
fossero anche solo 100 euro sono soldi che si riprendono o si investono in altre piattaforme
Falszoh. Lo sarà per te si, ma io fino ad oggi non ho venduto una console al cambio ne fatto trade in, la PS5 la prima, quindi il fatto che in futuro riuscirò o meno a venedere la Pro é ininfluente nel mio acquisto.

Se riuscirò tanto meglio, se non ci riesco non mi faccio influenzare o meno se prendere l'hardware
 
Scusate ma l’utente enthusiast se ha i soldi non si prende un PC che davvero è enthusiast? Perchè PS5 pro non mi sembra così enthusiast visto che già su alcuni giochi non avrai comunque tutto al meglio.
Più che altro vedendo qual’è l’utenza console (quella di Fortnite e Roblox) che mi sembra tutto fuorché utenza interessata ai pixel
Entusiasth :asd:
Un PC da 800-900€ non é entusiasth, e non volerli spendere 900€ non é meglio spenderne 1500€. Anche qui entusiasth discutiamone, forse entry level, visto che si arriva anche a 2000 per questo range. Che anche anche su una configurazione del genere non avrei tutto al meglio, visto che per questo, senza dover scendere a compromessi, senza dover togliere l'RT o abbassare la risoluzione o altro mettendo tutto al massimo, dovrei spenderne almeno 1000€ in più. Sempre se il gioco ottimizzati male non facciano capricci senza soluzione.

Poi, ci si lamentava di come potrebbe proporrebbe portare a porting ottimizzati mali su entrambe le console, con solo la potenza di questo usata come pezza per questa cosa... Eh, se non fosse che spesso é così su PC con porting magari fatti male, con l'hardware da 2000€ a dover mettere pezza alla cosa. Quindi ti lamenti con uno della cosa per poi consigliare la piattaforma dove succede anche lì senza problemi la cosa. Forse anche di più, soprattutto in anni come il 2023.

Se tu ti senti meglio a spendere il doppio per quella cifra buon per te, ma non vedo perché tu il primo che stai su console debba convincerlo chi vuole Pro a fare una scelta diversa.
Non voglio giocare su PC, o esigenze diverse, non posto sulla scrivania, ho una TV e non un monitor, che non voglio tenere occupata TV e PC insieme visto che a volte lo uso in sottofondo mettendo musica e serie TV insieme che in altri modo non potrei fare, and so on.

Migliore e flessibile dal tuo punto di vista. Dal punto di vista di altri no, quindi continuare con questa narrativa pur di andare contro Pro del tutto risibile.

Io voglio Pro perché voglio una console, una CONSOLE, più potente, non altro, se come in questo caso c'è possibilità di averla. Se non c'era rimanevo su PS5 serenamente e pace, perché nell'ecosistema non c'era altra soluzione. Se per te la scelta migliore ti sembra altro, fallo, nessuno ti blocca, ma per vedere cosa può essere migliore per in altro bisogna andare nel merito di ognuno e non dare per scontato nulla.

Questi non incide che se voglio il PC per usarlo anche per il gaming, posso farne uno più modesto, per altri bisogni misti, non ho bisogno di spendere cifre folli o sostituire nulla. Una cosa non esclude l'altra.
 
Ultima modifica:
Ma si tratta di utenti fidelizzati al marchio, non alla tecnologia in generale. La differenza è abbastanza grossa.
 
Entusiasth :asd:
Un PC da 800-900€ non é entusiasth, e non volerli spendere 900€ non é meglio spenderne 1500€. Che anche anche su una configurazione del genere non avrei tutto al meglio, visto che per questo, senza dover scendere a compromessi, senza dover togliere l'RT o abbassare la risoluzione o altro mettendo tutto al massimo, dovrei spenderne almeno 1000€ in più. Sempre se il gioco ottimizzati male non facciano capricci senza soluzione.

Se tu ti senti meglio a spendere il doppio per quella cifra buon per te, ma non vedo perché tu il primo che stai su console debba convincerlo chi vuole Pro a fare una scelta diversa.
Non voglio giocare su PC, o esigenze diverse, non posto sulla scrivania, ho una TV e non un monitor, che non voglio tenere occupata TV e PC insieme visto che a volte lo uso in sottofondo mettendo musica e serie TV insieme che in altri modo non potrei fare, and so on.

Migliore e flessibile dal tuo punto di vista. Dal punto di vista di altri no, quindi continuare con questa narrativa pur di andare contro Pro del tutto risibile.

Io voglio Pro perché voglio una console, una CONSOLE, più potente, non altro, se come in questo caso c'è possibilità di averla. Se non c'era rimanevo su PS5 serenamente e pace, perché nell'ecosistema non c'era altra soluzione. Se per te la scelta migliore ti sembra altro, fallo, nessuno ti blocca, ma per vedere cosa può essere migliore per in altro bisogna andare nel merito di ognuno e non dare per scontato nulla.
Concordo totalmente con te, ma poi quell'appunto non ha il minimo senso logico. Per quale motivo io debba abbandonare tutta la mia libreria, digitale e fisica? Per quale motivo debba decidere di giocare le esclusive PS5 minimo un anno dopo? Mi pare palese che PS5 Pro sia rivolta a che vuole il top in ambito console e non in senso assoluto, altrimenti non hai proprio PS5 come piattaforma da gaming principale ma hai già un PC da gaming incredibilmente performante. Non hai mica bisogno di PlayStation 5 Pro per acquistare un Personal Computer da gaming!
 
Sono proprio gli utenti entusiast che dovrebbero rispondere con una pernacchia a un'offerta del genere. Attendere le nuove gpu, valutare un attimo e assemblarsi il proprio PC da salotto o studio e accedere ad un mondo estremamente più flessibile.

Fare una spesa ma farla bene. e continuare serenamente con la console base per quelle esclusive irrinunciabili che speriamo torneranno a sfornare con continuità...

Se gioco su console ci sono tonnellate e tonnellate di motivi, il fatto che risparmio 200/300€ sull’hardware non c’è neanche tra di essi, anche perchè sul lungo periodo su PC si risparmia sempre e comunque tra online e prezzo dei giochi (senza neanche star a scomodare ció che non è legale) quindi se uno dovesse star a vedere i soldi non giocherebbe mai su console.

Per me fare una spesa fatta bene è fare il trade in di PS5 con PS5pro e in futuro con PS6 e non mettermi a montare un PC cosa che già ho fatto in passato e che non faró piu finche esisteranno le console :asd:
 
Se gioco su console ci sono tonnellate e tonnellate di motivi, il fatto che risparmio 200/300€ sull’hardware non c’è neanche tra di essi, anche perchè sul lungo periodo su PC si risparmia sempre e comunque tra online e prezzo dei giochi (senza neanche star a scomodare ció che non è legale) quindi se uno dovesse star a vedere i soldi non giocherebbe mai su console.

Per me fare una spesa fatta bene è fare il trade in di PS5 con PS5pro e in futuro con PS6 e non mettermi a montare un PC cosa che già ho fatto in passato e che non faró piu finche esisteranno le console :asd:
Ma poi aggiungo pure un'altra cosa: se si reputa costoso spendere 600 euro per fare l'upgrade da PS5 a PS5 Pro, come si può anche soltanto immaginare di spendere minimo 1100 euro per passare al PC.
 
Entusiasth :asd:
Un PC da 800-900€ non é entusiasth, e non volerli spendere 900€ non é meglio spenderne 1500€. Anche qui entusiasth discutiamone, forse entry level, visto che si arriva anche a 2000 per questo range. Che anche anche su una configurazione del genere non avrei tutto al meglio, visto che per questo, senza dover scendere a compromessi, senza dover togliere l'RT o abbassare la risoluzione o altro mettendo tutto al massimo, dovrei spenderne almeno 1000€ in più. Sempre se il gioco ottimizzati male non facciano capricci senza soluzione.

Poi, ci si lamentava di come potrebbe proporrebbe portare a porting ottimizzati mali su entrambe le console, con solo la potenza di questo usata come pezza per questa cosa... Eh, se non fosse che spesso é così su PC con porting magari fatti male, con l'hardware da 2000€ a dover mettere pezza alla cosa. Quindi ti lamenti con uno della cosa per poi consigliare la piattaforma dove succede anche lì senza problemi la cosa. Forse anche di più, soprattutto in anni come il 2023.

Se tu ti senti meglio a spendere il doppio per quella cifra buon per te, ma non vedo perché tu il primo che stai su console debba convincerlo chi vuole Pro a fare una scelta diversa.
Non voglio giocare su PC, o esigenze diverse, non posto sulla scrivania, ho una TV e non un monitor, che non voglio tenere occupata TV e PC insieme visto che a volte lo uso in sottofondo mettendo musica e serie TV insieme che in altri modo non potrei fare, and so on.

Migliore e flessibile dal tuo punto di vista. Dal punto di vista di altri no, quindi continuare con questa narrativa pur di andare contro Pro del tutto risibile.

Io voglio Pro perché voglio una console, una CONSOLE, più potente, non altro, se come in questo caso c'è possibilità di averla. Se non c'era rimanevo su PS5 serenamente e pace, perché nell'ecosistema non c'era altra soluzione. Se per te la scelta migliore ti sembra altro, fallo, nessuno ti blocca, ma per vedere cosa può essere migliore per in altro bisogna andare nel merito di ognuno e non dare per scontato nulla.

Questi non incide che se voglio il PC per usarlo anche per il gaming, posso farne uno più modesto, per altri bisogni misti, non ho bisogno di spendere cifre folli o sostituire nulla. Una cosa non esclude l'altra.
Nono io parlo proprio di spendere soldoni dai 1500 in su.
L’utente così con i soldi che vuole giocare sempre al massimo secondo me gli conviene prendersi un PC da paura e basta:asd: (faccio fatica a definire Pro come qualcosa di top)
Nel mio caso c’è il “piccolissimo” problema che praticamente avrei migliaia di euro di giochi comprati negli anni (per fortuna praticamente tutti finiti) che lascerò a marcire in digitale sugli store di MS (dove non c’è il play anywhere) e Sony.
Pro secondo me verrà acquistata dalla stessa utenza console che ha preso PS5:asd:
 
Ma poi aggiungo pure un'altra cosa: se si reputa costoso spendere 600 euro per fare l'upgrade da PS5 a PS5 Pro, come si può anche soltanto immaginare di spendere minimo 1100 euro per passare al PC.
Per me è questione di principio.
Mi hanno dato PS4 e PS5 a prezzi contenuti (ed è il senso di una console, un HW dal prezzo contenuto da cui tirare fuori il massimo).
Se iniziano a chiedermi 150-200 euro in più e ad aumentare i prezzi di qualsiasi cosa , ne investo di più e mi compro qualcosa che mi permette di giocare meglio e anche di farci più cose.
Non lo faccio ora perché ormai vorrei arrivare a fine gen (tanto ormai gli aumenti li ho presi già tutti dritti in faccia)
 
Entusiasth :asd:
Un PC da 800-900€ non é entusiasth, e non volerli spendere 900€ non é meglio spenderne 1500€. Anche qui entusiasth discutiamone, forse entry level, visto che si arriva anche a 2000 per questo range. Che anche anche su una configurazione del genere non avrei tutto al meglio, visto che per questo, senza dover scendere a compromessi, senza dover togliere l'RT o abbassare la risoluzione o altro mettendo tutto al massimo, dovrei spenderne almeno 1000€ in più. Sempre se il gioco ottimizzati male non facciano capricci senza soluzione.

Poi, ci si lamentava di come potrebbe proporrebbe portare a porting ottimizzati mali su entrambe le console, con solo la potenza di questo usata come pezza per questa cosa... Eh, se non fosse che spesso é così su PC con porting magari fatti male, con l'hardware da 2000€ a dover mettere pezza alla cosa. Quindi ti lamenti con uno della cosa per poi consigliare la piattaforma dove succede anche lì senza problemi la cosa. Forse anche di più, soprattutto in anni come il 2023.

Se tu ti senti meglio a spendere il doppio per quella cifra buon per te, ma non vedo perché tu il primo che stai su console debba convincerlo chi vuole Pro a fare una scelta diversa.
Non voglio giocare su PC, o esigenze diverse, non posto sulla scrivania, ho una TV e non un monitor, che non voglio tenere occupata TV e PC insieme visto che a volte lo uso in sottofondo mettendo musica e serie TV insieme che in altri modo non potrei fare, and so on.

Migliore e flessibile dal tuo punto di vista. Dal punto di vista di altri no, quindi continuare con questa narrativa pur di andare contro Pro del tutto risibile.

Io voglio Pro perché voglio una console, una CONSOLE, più potente, non altro, se come in questo caso c'è possibilità di averla. Se non c'era rimanevo su PS5 serenamente e pace, perché nell'ecosistema non c'era altra soluzione. Se per te la scelta migliore ti sembra altro, fallo, nessuno ti blocca, ma per vedere cosa può essere migliore per in altro bisogna andare nel merito di ognuno e non dare per scontato nulla.

Questi non incide che se voglio il PC per usarlo anche per il gaming, posso farne uno più modesto, per altri bisogni misti, non ho bisogno di spendere cifre folli o sostituire nulla. Una cosa non esclude l'altra.
Fra l'altro ci si lagna sempre (e giustamente) della pezzentata della basetta, ma nessuno dice mai che il fantomatico pc da 800 euro: 1) è senza nessuna periferica di gioco 2) non ha nessun lettore disco. Però qua stranamente tutti i magici fautori del fisico sarebbero felici di passare a una piattaforma che il fisico lo ha abolito una vita, tutto a patto di andar contro alla Pro pure andar contro alle proprie convinzioni.
 
Per me è questione di principio.
Mi hanno dato PS4 e PS5 a prezzi contenuti (ed è il senso di una console, un HW dal prezzo contenuto da cui tirare fuori il massimo).
Se iniziano a chiedermi 150-200 euro in più e ad aumentare i prezzi di qualsiasi cosa , ne investo di più e mi compro qualcosa che mi permette di giocare meglio e anche di farci più cose.
Non lo faccio ora perché ormai vorrei arrivare a fine gen (tanto ormai gli aumenti li ho presi già tutti dritti in faccia)
Se lo reputi giusto fai bene. Io non passerei mai al PC per giocare, visto che sono un felice utente dell'accoppiata console + Mac.
Post automatically merged:

Fra l'altro ci si lagna sempre (e giustamente) della pezzentata della basetta, ma nessuno dice mai che il fantomatico pc da 800 euro: 1) è senza nessuna periferica di gioco 2) non ha nessun lettore disco. Però qua stranamente tutti i magici fautori del fisico sarebbero felici di passare a una piattaforma che il fisico lo ha abolito una vita, tutto a patto di andar contro alla Pro pure andar contro alle proprie convinzioni.
Bravo, per quello credo che qui dentro (e non solo) molti stiano letteralmente delirando.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top