News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Si certo e poi Sony va a fare beneficenza a tutti i third quando ci son problemi tecnici, che si ovviamente con un lavoro migliore si potrebbero risolvere. Ma a sto punto pure sul tanto decantato PC a che pro (lol) far uscire le prossime Nvidia 5xxx quanto tanto Cyberpunk se lo programmi benissimo lo fai girare bene su una Voodoo 3?
 
Il discorso è: davvero un gioco come Rebirth ha bisogno della PRO, quando un giochetto come RDR2 è uscito su PS4 (!) e girava da Dio. Secondo me dipende molto come usi quello che hai.
 
Non ha senso nemmeno per chi se ne fotte
Questo e' una castroneria pero'
Post automatically merged:

Il discorso è: davvero un gioco come Rebirth ha bisogno della PRO, quando un giochetto come RDR2 è uscito su PS4 (!) e girava da Dio. Secondo me dipende molto come usi quello che hai.
Tutto giusto per caso red dead 2 e' fatto da una casa che ha diviso im due i team e fa uscire un titolo ogni 12 anni da essi?
Anche square con 12 anni di lavoro ti faceva uscire rebirth super dettagliato e definito :asd:
 
Ultima modifica:
Ma per chi come me se ne fotte tranquillamente dei 60 fps, ha senso la pro?

Molto, molto meno senso... come ha detto Cerny e qui è stato chiaro, PRO serve principalmente per far girare titoli in modalità Grafica/Risoluzione a 60fps... sui 30fps mi aspetto qualche effetto sparato in più come un maggior utilizzo del R-T e magari una risoluzione di base più alta ma fermati lì.
 
Molto, molto meno senso... come ha detto Cerny e qui è stato chiaro, PRO serve principalmente per far girare titoli in modalità Grafica/Risoluzione a 60fps... sui 30fps mi aspetto qualche effetto sparato in più come un maggior utilizzo del R-T e magari una risoluzione di base più alta ma fermati lì.
Più che altro sulla PS5 base, scegliendo la modalità performance, non dovrebbe mediamente girare a 60 FPS? Attualmente sto giocando. Black Myth Wukong con modalità performance e mi sembra molto fluido
 
Più che altro sulla PS5 base, scegliendo la modalità performance, non dovrebbe mediamente girare a 60 FPS? Attualmente sto giocando. Black Myth Wukong con modalità performance e mi sembra molto fluido
si ma con il compromesso di rinunciare a qualcosa lato grafica.
nella modalità prestazioni di bmw:
"la tecnologia di scaling dinamico della risoluzione tende ad abbattere significativamente la definizione delle immagini che, in alcuni frangenti, può toccare il limite basso di 720p"
 
Si certo e poi Sony va a fare beneficenza a tutti i third quando ci son problemi tecnici, che si ovviamente con un lavoro migliore si potrebbero risolvere. Ma a sto punto pure sul tanto decantato PC a che pro (lol) far uscire le prossime Nvidia 5xxx quanto tanto Cyberpunk se lo programmi benissimo lo fai girare bene su una Voodoo 3?
Sempre per il discorso sulla forza bruta e tech di AI a sopperire la mancanza di ottimizzazione, scelte di budget e tempi di sviluppo dei team.

Xbox 360 era la console di riferimento per gli sviluppatori (uscendo prima, ad un prezzo inferiore, prese molto velocemente base installata e questo unito ai ritardi/problemi/casini per programmare il Cell che doveva fare calcoli e grafica e poi finì per accompagnare una GeForce in fretta e furia); PS4 tornò ad essere regina come piattaforma ben ottimizzata rispetto a One che avevo un grosso collo di bottiglia sulla cache dram, prezzo interessante e gioconi al contraltare del TV TV TV e un mondo che semplicemente rigettò di abbracciare il digitale (perché in anticipo sui tempi).

Ora essenzialmente si sviluppa con in mente il mercato Windows (magari in futuro arm e Apple prenderanno quote), i limiti dei motori su licenza come Unreal Engine 5 offrono tante potenzialità al limite della magia nera al netto di problemi che in parte però richiedono molto lavoro di adattamento al proprio engine; altri sono difetti intrinseci di un motore fatto per gestire un po' tutto ma senza essere dedicato a qualcosa di specifico.

Un po' come i salti con le auto dei film: basta dare tanto gas e poi in un modo o nell'altro dall'altra parte arrivi... Ma se la velocità non è sufficiente, o il burrone si allarga (leggasi UE5, ray recostruction, path tracing, routine evolute degli npc, etc) allora andremo incontro al fenomeno più classico di fame d'ossigeno riferito alla prestazioni pure. Crysis insegna, anche se oggi è difficile immaginare un salto frequente se non nella gestione della luce e compressione/dettaglio delle texture.

In più siamo ad un cambio generazionale, e magari finalmente si smetterà di misurare le prestazioni su giochi del 2018, e ci accorgeremo che tutta quella potenza in realtà sarà appena sufficiente per scendere a dettaglio medio upscalando dal full hd. Ma per quella risoluzione va ancora bene una 2070, che con qualche compromesso e il suo costo basso sul mercato dell'usato, va ancora più che bene
 
Ultima modifica:
si ma con il compromesso di rinunciare a qualcosa lato grafica.
nella modalità prestazioni di bmw:
"la tecnologia di scaling dinamico della risoluzione tende ad abbattere significativamente la definizione delle immagini che, in alcuni frangenti, può toccare il limite basso di 720p"
Io ho un OLED B3 e non vedo tutta sta grossa differenza tra modalità qualità e performance per BM Wukong. Sarà un mio limite
 
Io ho un OLED B3 e non vedo tutta sta grossa differenza tra modalità qualità e performance per BM Wukong. Sarà un mio limite
non ho modo di provare Wukong ma in alcuni giochi faccio veramente fatica in modalità grafica. Performance tutta la vita per me. (Ho oled cx)
 
non ho modo di provare Wukong ma in alcuni giochi faccio veramente fatica in modalità grafica. Performance tutta la vita per me. (Ho oled cx)
Si ovviamente intendevo per il lato grafico, non per i frame dove lato performance ci sono le differenze. Infatti sto giocando sempre con mode performance
 
Sempre per il discorso sulla forza bruta e tech di AI a sopperire la mancanza di ottimizzazione, scelte di budget e tempi di sviluppo dei team.

Xbox 360 era la console di riferimento per gli sviluppatori (uscendo prima, ad un prezzo inferiore, prese molto velocemente base installata e questo unito ai ritardi/problemi/casini per programmare il Cell che doveva fare calcoli e grafica e poi finì per accompagnare una GeForce in fretta e furia); PS4 tornò ad essere regina come piattaforma ben ottimizzata rispetto a One che avevo un grosso collo di bottiglia sulla cache dram, prezzo interessante e gioconi al contraltare del TV TV TV e un mondo che semplicemente rigettò di abbracciare il digitale (perché in anticipo sui tempi).

Ora essenzialmente si sviluppa con in mente il mercato Windows (magari in futuro arm e Apple prenderanno quote), i limiti dei motori su licenza come Unreal Engine 5 offrono tante potenzialità al limite della magia nera al netto di problemi che in parte però richiedono molto lavoro di adattamento al proprio engine; altri sono difetti intrinseci di un motore fatto per gestire un po' tutto ma senza essere dedicato a qualcosa di specifico.

Un po' come i salti con le auto dei film: basta dare tanto gas e poi in un modo o nell'altro dall'altra parte arrivi...

In più siamo ad un cambio generazionale, e magari finalmente si smetterà di misurare le prestazioni su giochi del 2018, e ci accorgeremo che tutta quella potenza in realtà sarà appena sufficiente per scendere a dettaglio medio upscalando dal full hd
Semplicemente su macchine da 500 euro quando si voranno sviluppare giochi migliori dal punto di vista grafico si dovra' scendere a compromessi.
Ci scendo io ormai con un pc ninja e non dovrebbrro scenderci macchine di 1/4 del budhet del mio pc?
 
Ma Rebirth non fa schifo, semplicemente, come tutti i grossi titoli, sono dovuti scendere a compromessi per la modalità performance e tenere i 60 :asd:
Naturalmente non ha lo stesso impatto della modalità quality, ma è comunque un buon compromesso.
Pro ti permette di giocare in quality a 60 fps, scusa se è poco eh.
Wow allora 800 euro giustificati.
 
Semplicemente su macchine da 500 euro quando si voranno sviluppare giochi migliori dal punto di vista grafico si dovra' scendere a compromessi.
Ci scendo io ormai con un pc ninja e non dovrebbrro scenderci macchine di 1/4 del budhet del mio pc?
Esattamente: i giochi sono giochi e per fortuna si possono vivere bellissime esperienze anche senza tanti effetti speciali. Che poi è la cosa più importante!

Non mi interessa l'hw fine a se stesso, e i compromessi ci saranno sempre: fanno parte del pacchetto perché dove vuoi tirare la coperta è sempre corta.

Ed è triste vedere come Sony ad oggi stia pubblicizzando la sua macchina senza un minimo di visibilità sul futuro, chiedendo sacrifici alla sua utenza spiegando tutto e non spiegando nulla di cosa aspettarci.

Fare il paragone con GT è sbagliato perché sappiamo benissimo della sua pulizia grafica e modellazione delle auto. Rebirth vive su fsr1 implementato in condizioni da denuncia con un TAA che rende tutto sfuocato. Ora va meglio, ok. Ma i prossimi giochi? Perché questo modo di mettere una mano e nascondere l'altra? Per quale motivo me la stai vendendo? Va meglio, benissimo, ma cosa devo farci girare? Per quanto tempo potrò giocare a 60 fps senza che farmi venire il mal di testa su uno schermo OLED? E fra 3/4 anni quando presenterai PS6, ipotizziamo mi chiederai altri 600€, di PS5 pro come sarà possibile piazzarla per più di 200/250€?

Sinceramente vorrei delle risposte, sapere la data di DS2, GoY, come girerà Wilds, perché Alan Wake va ancora a 864p, perché il TV perfetto per PS5 (xh90) in realtà non era così tanto perfetto perché il chip mediatek non riesce a gestire il flusso del 4k@120 e per giunta senza local dimming? Ok digressioni e vecchi rancori.
 
Ultima modifica:
Rdr2 per quanto incredibile ha una risoluzione, un frame rate e un hdr da mani nei capelli. Da sto punto di vista assolutamente mediocre
 
Wow allora 800 euro giustificati.
Cioè, se ti da proprio fastidio sta ps5 pro puoi anche evitare di venire qua a farti il sangue amaro.

La morale pure dai boxari anche no, grazie :asd:
 
Ultima modifica:
Esattamente: i giochi sono giochi e per fortuna si possono vivere bellissime esperienze anche senza tanti effetti speciali. Che poi è la cosa più importante!

Non mi interessa l'hw fine a se stesso, e i compromessi ci saranno sempre: fanno parte del pacchetto perché dove vuoi tirare la coperta è sempre corta.

Ed è triste vedere come Sony ad oggi stia pubblicizzando la sua macchina senza un minimo di visibilità sul futuro, chiedendo sacrifici alla sua utenza spiegando tutto e non spiegando nulla di cosa aspettarci.

Fare il paragone con GT è sbagliato perché sappiamo benissimo della sua pulizia grafica e modellazione delle auto. Rebirth vive su fsr1 implementato in condizioni da denuncia con un TAA che rende tutto sfuocato. Ora va meglio, ok. Ma i prossimi giochi? Perché questo modo di mettere una mano e nascondere l'altra? Per quale motivo me la stai vendendo? Va meglio, benissimo, ma cosa devo farci girare? Per quanto tempo potrò giocare a 60 fps senza che farmi venire il mal di testa su uno schermo OLED? E fra 3/4 anni quando presenterai PS6, ipotizziamo mi chiederai altri 600€, di PS5 pro come sarà possibile piazzarla per più di 200/250€?

Sinceramente vorrei delle risposte, sapere la data di DS2, GoY, come girerà Wilds, perché Alan Wake va ancora a 864p, perché il TV perfetto per PS5 (xh90) in realtà non era così tanto perfetto perché il chip mediatek non riesce a gestire il flusso del 4k@120 e per giunta senza local dimming? Ok digressioni e vecchi rancori.
Risposte non ne avrai come non ne hai avute per ps4 pro.
Dipendera' dagli sviluppatori in se cosa spingere e cosa no
 
Per me non ha senso spendere 800€ per una pro, ma chi può fa benissimo a farlo non lo critico mica anzi.
Per il tipo di videogiocatore che sono io la mia ps5 del dayone basta e avanza alla grande, ho fatto già una spesa 2 anni fa per comprare un tv da 1000€ per sfruttare al massimo la console e va bene così, sono in attesa di vedere GTA come gira su ps5 e poi passerò direttamente a ps6
 
Rdr2 per quanto incredibile ha una risoluzione, un frame rate e un hdr da mani nei capelli. Da sto punto di vista assolutamente mediocre
In attesa di un aggiornamento (che prima o poi, post GTA, arriverà, dai speriamo) la versione per windows gira senza grossi problemi e paletti anche con hw datato. L'ho rimesso su proprio di recente: sempre incredibile immergersi in quel mondo (anche se il mio save principale è su Xbox). Per quanto riguarda l'hdr, vero, ci si può lavorare con i filtri o mod reshade, ma non ho esperienze
 
Ultima modifica:
L'hai presa male sta roba
Non male, di più.
È proprio la ciliegina sulla torta di inchiappettate :asd:
Post automatically merged:

Cioè, se ti da proprio fastidio sta ps5 pro puoi anche evitare di venire qua a farti il sangue amaro.

La morale pure dai boxari anche no, grazie :asd:
Perché Boxaro? Ho lanciato peste corna anche a Microsoft :rickds: E ho entrambe le console che mi tirerò dietro con relativi abbonamenti full price.
Caschi proprio male :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top