RomanPhoenix85
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Dic 2007
- Messaggi
- 1,519
- Reazioni
- 729
Offline
Però intanto Nintendo è a quota 6 milioni con due giochi e qualche indie carino.Ma la portatile sony può anche far girare i giochi ps4-5 nativamente e quelli ps6 tramite cloud, come fa ora la portal, mica per forza deve farlo in maniera nativa. Per quanto riguarda i titoli crossgen sony è obbligata a farli, se un gioco ti costa 2-300 milioni di euro voi lo rendereste esclusivo di una console con qualche decina di milioni di unità? A sony se l'utente compra su ps5 o ps6 non importa nulla, sempre gli stessi soldi si mette in tasca.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Il we believe in generatios non era buttato fuori tanto per ridere: era una necessità (prima di), la macchina va venduta per i giochi che farà girare INSIEME al progresso tecnico, che qui direi è sempre più un inseguimento.
Fai giochi più piccoli ma fanne tanti e falli "esclusivi".
Oppure apriamo tutto e PlayStation diventa un market digitale E un insieme di console E accessori.
Non questa via di mezzo che toglie possibilità di raggiungere un piccolo/medio/grande pubblico per vendere quanto, qualche milioncino di console in più?
Per me è ipocrisia, non ha alcun senso