Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma la portatile sony può anche far girare i giochi ps4-5 nativamente e quelli ps6 tramite cloud, come fa ora la portal, mica per forza deve farlo in maniera nativa. Per quanto riguarda i titoli crossgen sony è obbligata a farli, se un gioco ti costa 2-300 milioni di euro voi lo rendereste esclusivo di una console con qualche decina di milioni di unità? A sony se l'utente compra su ps5 o ps6 non importa nulla, sempre gli stessi soldi si mette in tasca.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Però intanto Nintendo è a quota 6 milioni con due giochi e qualche indie carino.

Il we believe in generatios non era buttato fuori tanto per ridere: era una necessità (prima di), la macchina va venduta per i giochi che farà girare INSIEME al progresso tecnico, che qui direi è sempre più un inseguimento.

Fai giochi più piccoli ma fanne tanti e falli "esclusivi".

Oppure apriamo tutto e PlayStation diventa un market digitale E un insieme di console E accessori.

Non questa via di mezzo che toglie possibilità di raggiungere un piccolo/medio/grande pubblico per vendere quanto, qualche milioncino di console in più?

Per me è ipocrisia, non ha alcun senso
 
Esattamente, sempre pensato questo, una bella roadmap con 3 esclusive di peso all'anno, alternate, ad esempio:

1) 2026 Guerrila - Santa Monica - insomniac
2) 2027 Bend studio - Bluepoint - Housemarque
3) 2028 Naughty Dog - polyphony digital - Sucker Punch

E così alternarsi a vita natural durante, fino all'infinito ed oltre. Progetti più piccoli e sostenibili, utenza felice, ogni tre anni c'era il God of war, horizon, the last of us di turno, spingi sulla nuova console facendo uscire le tue esclusive SOLO solo sulla console di nuova ammiraglia e vai avanti.
Questa è stata la generazione peggiore di tutti i tempi, sicuramente hanno inciso Covid e scelte scellerate dovute alla droga pandemia per la ricerca del gaas dorato...tsk...
In ogni caso, anche se sono rumor, se davvero si vocifera di ps6 a 499 dollari, beh, un minimo di luce nel tunnel la vedo. Speriamo che la (non) risposta a quella paura del multipiatta rientri e sia un bluff, altrimenti, la vera fanbased dirà davvero addio, non solo a Sony, ma a tutta l'industria.


Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Non si torna più indietro

I titoli saranno cross finché potranno spremere la precedente macchina con ovviamente qualche esclusiva di gen
 
Alla fine mi basta che il prossimo titolo Media Molecule sia cross-gen, poi per il resto mi adeguerò e attenderò :ryan:
 
PS6 looks around ~9070 XT and Xbox around ~5080

RDNA5 is a pretty forward looking uarch. They have every feature Blackwell has and then some.

Dense Geometry Format (basically HW level Nanite): WO2025085121 DENSE GEOMETRY FORMAT WO2025085120 INTERSECTION TESTING ON DENSE GEOMETRY DATA USING TRIANGLE PREFILTERING

Streaming Wave Coalescer (out-of-order execution): US20250068429 STREAMING WAVE COALESCER CIRCUIT US20250130811 Spill-After Programming Model for the Streaming Wave Coalescer

Workgroup self-launch (reduced CPU and GPU-frontend bottlenecks): WO2025144455 LOCAL LAUNCH IN WORKGROUP PROCESSORS

Many improvements to RT cores (beyond current uarchs): US20250182377 CONFIGURABLE RAY/EDGE TESTING FOR CONVEX POLYGON GROUPS US20250200890 PRISM VOLUMES FOR DISPLACED SUBDIVIDED TRIANGLES US20250200865 RAY TRACING OF DISPLACED MICRO MESHES USING A BOUNDING PRISM HIERARCHY WO2025144454 SYSTEMS AND METHODS FOR DETECTING RAY INTERSECTIONS WITH DISPLACED MICRO-MESHES

Kepler

Dovrebbe esserci una differenza come tra PS5 e Series X
 
Manco io ci capisco nulla, ma sti rumour cominciano a fioccare con una certa regolarità. Si attende la presentazione di Cernia in lo-fi caricata la sera sul tubo
 
Io ci capisco zero, volevo cercare la 9070 XT in rete per vederne la grandezza (so che sono grosse) e immaginarmi PS6 grossa quanto un PC fisso ma...a parte questo....soin finito su Amazon e leggo 700 euro la scheda. Immagino di aver sbagliato qualche sigla :asd:

EDIT: e scrivendo 5080 è roba da 1300 euro. Non sto capendo :rickds:
 
Io ci capisco zero, volevo cercare la 9070 XT in rete per vederne la grandezza (so che sono grosse) e immaginarmi PS6 grossa quanto un PC fisso ma...a parte questo....soin finito su Amazon e leggo 700 euro la scheda. Immagino di aver sbagliato qualche sigla :asd:

EDIT: e scrivendo 5080 è roba da 1300 euro. Non sto capendo :rickds:
Hai capito benissimo.
 
La console non può costare più di 600 euro quindi ste sparate verso l'alto lasciano il tempo che trovano. Dovranno ridimensionarsi per forza.
Mo non lo so ma la scheda video PS5 nel 2020 per PC quanto costava? Per capire se loro hanno prezzi minori. Altrimenti sì, son sparate senza senso perchè con quei prezzi è roba da oltre 1000 euro, mica paghiamo solo la scheda video :rickds:
 
Solo la 9070 costa 600+ euro :asd: Poi magari avrà un crollo di prezzo entro 2 anni ma non seguendo il mondo PC non conosco l'andamento dei prezzi.
Mo non lo so ma la scheda video PS5 nel 2020 per PC quanto costava? Per capire se loro hanno prezzi minori. Altrimenti sì, son sparate senza senso perchè con quei prezzi è roba da oltre 1000 euro, mica paghiamo solo la scheda video :rickds:
Si chiaramente loro hanno prezzi minori visto il quantitativo di unità che ordinano, però boh di quanto ? Non me intendo quindi evito di sparare boiate. Poi c'è da tenere in considerazione anche se decidono di vendere in perdita. Insomma ci sono un sacco di fattori di cui tener conto.
 
Ultima modifica:
Secondo me la priorità dovrebbe essere avere un upgrade ragionevole al costo inferiore possibile. Già PS5 è stata sfruttata pochissimo, non vedo proprio l'utilità di ulteriori salti in avanti, anche considerando che avremo una cross-gen lunga almeno quanto quella passata.

Secondo me dovrebbero fissarsi un limite di 500-550 € ed entro quel limite tirar fuori la macchina migliore possibile, fosse anche una PS5 pro-pro. Andare oltre risulterebbe controproducente secondo me: perderebbero quote consistenti di vendite, senza di fatto poter offrire nulla di sostanziale in più a livello di software. Per calmare gli appetiti di potenza bruta possono sempre giocarsi la versione Pro dopo tre anni.
 
La console non può costare più di 600 euro quindi ste sparate verso l'alto lasciano il tempo che trovano. Dovranno ridimensionarsi per forza.
Però la ps5 pro l'hanno sparata a 800 euro.

Ovviamente ps6 a 1000 euro sarebbe fuori mercato...ma non sarei sorpreso di vedere ps6 a 600-700 euro :asd:
 
Guarda se non erro l’equivalente di PS5 dovrebbe essere la 3060 che oggi si trova a 250. Quando uscì mi sa che costava di più (e non poco)
Non mi dire che i pezzi di PS5 costano meno ora che ancora mi fa schifo che non abbassano il prezzo :rickds:
Comunque sì, anche immaginando gli costi tutto la metà, difficile con quella scheda video rimanere sulle 600 massimo. Poi come ho sempre detto, se partono dicendo "perdiamoci" è diverso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top