Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    112
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
Portal arrivata! Per ora tutto ok, feedback ottimo, display godibile anche se LCD.

Gli analogici sono più piccoli rispetto al Dualsense, che gommini posso usare?

Quelli per Nintendo lite o Steam deck vanno bene come dimensioni?
 
Portal arrivata! Per ora tutto ok, feedback ottimo, display godibile anche se LCD.

Gli analogici sono più piccoli rispetto al Dualsense, che gommini posso usare?

Quelli per Nintendo lite o Steam deck vanno bene come dimensioni?
I gommini uso li stessi che metto al pad normale. Anche se leggermente più piccoli non mi danno problemi

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
 
Portal arrivata! Per ora tutto ok, feedback ottimo, display godibile anche se LCD.

Gli analogici sono più piccoli rispetto al Dualsense, che gommini posso usare?

Quelli per Nintendo lite o Steam deck vanno bene come dimensioni?
Si anche io ho notato che sono più piccoli, io ho messo quelli della switch e vanno abbastanza bene
 
Più o meno si io ho la oled quindi non posso fare un paragone, ma vanno meglio di quelli del dualsense. Questi ci ballavano sopra :gaf:
 
Ciao a tutti, sto tenendo spesso la console in standby ma l'altro giorno a casa mia ci sono stati degli attacca e stacca di corrente nella zona frequenti, la console si è spenta e non si riavvia automaticamente in standby mode, oltretutto riavviandola mi ha dato svariati errori .
Una cosa questa da non sottovalutare, spero non faccia danni questo modo di spegnere la console :facepalm2: :dsax:
 
Ciao a tutti, sto tenendo spesso la console in standby ma l'altro giorno a casa mia ci sono stati degli attacca e stacca di corrente nella zona frequenti, la console si è spenta e non si riavvia automaticamente in standby mode, oltretutto riavviandola mi ha dato svariati errori .
Una cosa questa da non sottovalutare, spero non faccia danni questo modo di spegnere la console :facepalm2: :dsax:
Con la 4 Pro nessun problema. Non penso che la 5 sia più delicata.
Mia moglie per quella cazzo di aspirapolvere allenta sempre la ciabatta dove stanno tutte console e TV, almeno 4 volte al mese devo fare il ripristino perché "la console non è stata spenta correttamente" :dho:
 
Con la 4 Pro nessun problema. Non penso che la 5 sia più delicata.
Mia moglie per quella cazzo di aspirapolvere allenta sempre la ciabatta dove stanno tutte console e TV, almeno 4 volte al mese devo fare il ripristino perché "la console non è stata spenta correttamente" :dho:
Meno male, in ogni caso se succede fuori casa e vuoi giocare in remoto ti attacchi...
Dovrebbero pensare ad un modo per rimandare la console in stamdby automaticamente, tipo che quando torna la corrente si riavvia la console e va in standby nuovamente da sola, in modo da poter accederci in remoto poi...
 
Il problema non sono le interruzioni ma il picco di tensione quando la corrente ritorna, che può bruciare l'alimentatore e la scheda madre, nelle Playstation l'alimentazione è interna quindi è un casino. Anche a livello software possono crearsi dei problemi, non so se possono danneggiarsi anche dei settori degli hard disk o rompersi del tutto dato che sono SSD.

Io ho risolto con una serie di gruppi di continuità così non mi si brucia niente, la rete è piena di esperienze disastrose con la corrente, ci sono gruppi davvero economici ed efficaci, bisogna che reggano soltanto l'interruzione momentanea e lo sbalzo, se capita mentre giochi e non torna subito spegni tutto e aspetti che torna.

Per le Playstation non serve l'onda sinusoidale pura, basta un comunissimo gruppo che supporti i watt medi di tutta la catena audio video; da me a Bologna da settembre a metà novembre è stato un flagello, TV, frigoriferi, PC fissi, pompe di colore bruciati da queste micro interruzioni, così ho deciso di proteggere tutto quello che ho, non solo le elettroniche più costose tipo il videoproiettore.

Io non collegherei un aspirapolvere alla stessa presa di una catena audio video, quantomeno installerei una multipresa filtrata, Belkin ad esempio, una 20a di euro su Am**on; io ne ho una professionale in serie ad un gruppo buono perché ho tanta roba collegata, e se ci sono sbalzi multipli pesanti già il primo brucia il ciappino che è dentro da ciabatta filtrata, il secondo se è altrettanto forte brucia tutto, ocio ragazzi che son lacrime.
 
Meno male, in ogni caso se succede fuori casa e vuoi giocare in remoto ti attacchi...
Dovrebbero pensare ad un modo per rimandare la console in stamdby automaticamente, tipo che quando torna la corrente si riavvia la console e va in standby nuovamente da sola, in modo da poter accederci in remoto poi...
Metti un generatore di corrente che si attiva quando sussiste un blackout
 
Il problema non sono le interruzioni ma il picco di tensione quando la corrente ritorna, che può bruciare l'alimentatore e la scheda madre, nelle Playstation l'alimentazione è interna quindi è un casino. Anche a livello software possono crearsi dei problemi, non so se possono danneggiarsi anche dei settori degli hard disk o rompersi del tutto dato che sono SSD.

Io ho risolto con una serie di gruppi di continuità così non mi si brucia niente, la rete è piena di esperienze disastrose con la corrente, ci sono gruppi davvero economici ed efficaci, bisogna che reggano soltanto l'interruzione momentanea e lo sbalzo, se capita mentre giochi e non torna subito spegni tutto e aspetti che torna.

Per le Playstation non serve l'onda sinusoidale pura, basta un comunissimo gruppo che supporti i watt medi di tutta la catena audio video; da me a Bologna da settembre a metà novembre è stato un flagello, TV, frigoriferi, PC fissi, pompe di colore bruciati da queste micro interruzioni, così ho deciso di proteggere tutto quello che ho, non solo le elettroniche più costose tipo il videoproiettore.

Io non collegherei un aspirapolvere alla stessa presa di una catena audio video, quantomeno installerei una multipresa filtrata, Belkin ad esempio, una 20a di euro su Am**on; io ne ho una professionale in serie ad un gruppo buono perché ho tanta roba collegata, e se ci sono sbalzi multipli pesanti già il primo brucia il ciappino che è dentro da ciabatta filtrata, il secondo se è altrettanto forte brucia tutto, ocio ragazzi che son lacrime.
Visto che sembri intendertene, sapresti consigliarmi in privato un gruppo di continuità? Thanks :babbonatale:
 
Arrivano con il contagocce sul sito Sony o nei negozi tipo GameStop o Comet, io in una ricerca ampia ne ho trovate 4 o 5 in un paio di giorni
 
Io oggi ho fatto un giro qui nella mia citta nulla di nulla, su amazon nada… avevo quasi voglia di prenderla a random pero vabe si vedrà.
Pazzesco che non si trovino in giro :asd:
 
Buongiorno a tutti ragazzi, sono tornato a giocare su playstation grazie a Portal, ma senza comprare Portal! Vi spiego

Nella mia situazione di lavoro e di vita, dal post covid non riuscivo ad avere tempo e modo per godere di lunghe sessioni su tv. Quindi praticamente ho trascurato tutto il gaming non portatile da demons souls in poi.

Poi compro un ipad air, col quale ci guardo serie tv, youtube, leggo libri e fumetti, ascolto musica.

Poi esce Portal, mi informo bene e sono molto curioso.. se non chè, leggo della possibilitá di fare mirroring streaming anche su altri device non proprietari, quindi proprio sul mio ipad.

Decido di provare: sposto la play nella mia abitazione attuale, scarico la app sul device e.. boom. Una bomba!
Schermo fantastico, 11 pollici. Bassissima latenza, nessun freeze o stuttering.. godo!

In due mesi ho giocato ad una valanga di roba, recuperando un sacco di cose lasciate indietro e acquistato anche tutta una serie di giochi che mi aiuteranno a passare il lungo inverno videoludico dettato dall’assenza di titoli playstation per il 2024 :asd:

Mi ritrovo da giocare:
-horizon FB
-god of war Ragnarock
  • tlou 1-2
  • ff16
  • hogward’s legacy
  • diablo 4
  • baldurs gate 3
  • ghost of tsushima

E un sacco di altra roba, tra cui ff7r intergrade e elden ring seconda run.

Il tutto con una qualità impressionante, e con una comodità pari o superiore ad una ps5 portatile.

Chiaramente, per usufruire del servizio servono buone connessioni.. ma se si dispone di questo, beh… è fantastico!
Per cui grazie Portal:campione:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top