Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    112
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
Idem, BG3 lo sto giocando tutto su portal la sera nel letto, perfection :ohyess:
Per questi giochi la portatile è un must, io per ora mi sto sparando 100 ore di octopath traveller 2 su switch tutto in portatile.

Comunque appena arrivata, prima impressione buona, discretamente più grossa dello switch oled.
 
Per questi giochi la portatile è un must, io per ora mi sto sparando 100 ore di octopath traveller 2 su switch tutto in portatile.

Comunque appena arrivata, prima impressione buona, discretamente più grossa dello switch oled.
Dove l'hai presa scusami? :asd:
 
Se al posto di Ryan ci fosse qualcuno con un po' di sale in zucca per me potrebbere vendere pure di più. Butto là un'idea stronza per i consumatori ma secondo me efficace. Fammi giocare la roba che acquisto su PS5 tramite cloud, solo quella che acquisto niente roba dal plus e comunque: 1) mi fai venire più voglia di usarla 2) non stai levando acquisti ai giochi.
il punto è il costo aggiuntivo per sony del servizio di streaming
 
Avevo paura sul funzionamento dell'aggeggio visti i vari problemi che avevo letto in giro, ma devo dire che dopo un paio di giorni di prove va che è una meraviglia, almeno nella stesse rete wifi (fuori non l'ho ancora provata). I giochi girano quasi come se fossero dentro la portal. Semmai l'unico appunto che posso fare è sullo schermo, è buono per carità, ma dopo essermi abituato a tv oled e switch oled, mi sembra un pò sbiadito. Da questo punto di vista si poteva osare di più
 
Avevo paura sul funzionamento dell'aggeggio visti i vari problemi che avevo letto in giro, ma devo dire che dopo un paio di giorni di prove va che è una meraviglia, almeno nella stesse rete wifi (fuori non l'ho ancora provata). I giochi girano quasi come se fossero dentro la portal. Semmai l'unico appunto che posso fare è sullo schermo, è buono per carità, ma dopo essermi abituato a tv oled e switch oled, mi sembra un pò sbiadito. Da questo punto di vista si poteva osare di più
Me ne ero lamentato anche io ma credo sia dovuto al bit rate dello streaming e non allo schermo. Cioè non so quanto cambierebbe con un oled.
 
Secondo me è proprio un limite della tipologia di schermo (IPS). Se alzo la luminosità il contrasto va a donnine, e l’immagine diventa slavata; abbassando la luminosità invece perdo tutti i dettagli delle basse luci, che vengono affogati.
Un buon schermo oled sarebbe stato il massimo (Switch lo dimostra, Steam Deck invece non l’ho ancora vista). Avrebbe anche permesso cornici più contenute, potendo avere maggior schermo nello stesso ingombro (anche se come misura è già a mio avviso una delle migliori tra i prodotti palmari) oppure mantenere la misura dello schermo con un ingombro della macchina appena più contenuto
 
Secondo me è proprio un limite della tipologia di schermo (IPS). Se alzo la luminosità il contrasto va a donnine, e l’immagine diventa slavata; abbassando la luminosità invece perdo tutti i dettagli delle basse luci, che vengono affogati.
Un buon schermo oled sarebbe stato il massimo (Switch lo dimostra, Steam Deck invece non l’ho ancora vista). Avrebbe anche permesso cornici più contenute, potendo avere maggior schermo nello stesso ingombro (anche se come misura è già a mio avviso una delle migliori tra i prodotti palmari) oppure mantenere la misura dello schermo con un ingombro della macchina appena più contenuto
Le cornici non puoi diminuirle visto che gli analogici sono già a filo con lo schermo.
 
Lui lamenta una immagine sbiadita. Con un bitrate basso avrseti bassa definizione e quindi una immagine “impastata”, morbida, non slavata. Il bitrate inoltre dipende dalla propria linea, quindi è un problema soggettivo e non oggettivo
 
Lui lamenta una immagine sbiadita. Con un bitrate basso avrseti bassa definizione e quindi una immagine “impastata”, morbida, non slavata. Il bitrate inoltre dipende dalla propria linea, quindi è un problema soggettivo e non oggettivo

Il bitrate basso è oggettivo perchè è cappato e piu di tot non va. Nella dashboard nelle impostazioni ce il gradiente grigio e li si nota tantissimo, è impossibile da correggere indipendentemente dal setup e dalla linea
 
Non è che ti confondi con il color banding?

No, il bitrate basso è un problema segnalato anche da tutte le review tech come digital foundry
Post automatically merged:

Si vedono proprio i “quadratozzi “ tipici di un bitrate basso xD
 
Secondo me è proprio un limite della tipologia di schermo (IPS). Se alzo la luminosità il contrasto va a donnine, e l’immagine diventa slavata; abbassando la luminosità invece perdo tutti i dettagli delle basse luci, che vengono affogati.
Un buon schermo oled sarebbe stato il massimo (Switch lo dimostra, Steam Deck invece non l’ho ancora vista). Avrebbe anche permesso cornici più contenute, potendo avere maggior schermo nello stesso ingombro (anche se come misura è già a mio avviso una delle migliori tra i prodotti palmari) oppure mantenere la misura dello schermo con un ingombro della macchina appena più contenuto
esiste però una necessità ergonomica che andrebbe approfondita: non so se converrebbe ridurre la cornice, e quale sarebbbe la miglior distanza fra i due pesi del pad
 
Ultima modifica:
Dopo che ho avuto due giorni il figlio piccolo di un amico in casa ho capito che portal sarà fondamentale quando ne avrò uno/a io :asd: altrimenti é impossibile giocare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top