Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    112
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
Fatto il reso ad Amazon. Con il mio setup domestico la “console” andava davvero troppo a singhiozzo. Poi non so se sia vero o no il fatto dei vari magheggi da fare (stacca l’HDMI, disabilita i 120 hz, trilla, gira e oplà), fatto sta che per me non esiste rinunciare a funzioni utili della console come i 120 hz né ho voglia di fare on e off in base a se gioco con Portal o su schermo, né tantomeno mi metto a staccare e riattaccare il cavo HDMI ogni santa volta. Queste limitazioni mi ricordano le assurdità a cui bisognava sottostare per far funzionare il PS VR su PS4 (dove, non contenti del pandemonio che si veniva a creare tra i mille cavi e la “mini-PS4”, ma bisognava addirittura disabilitare l’HDR!). Queste cose, unite ai difetti “storici” che ben conosciamo ma sui quali avevo deciso di soprassedere, mi hanno fatto proprio girare le scatole, evidenzia il fatto che a Sony una volta immesso un prodotto in vendita non importa niente del feedback degli acquirenti, tanto qualsiasi cosa vende la gente compra.

Nel caso (impossibile, lo so) che questi problemi verranno risolti nel tempo, sarò ben lieto di concedere un’altra possibilità a Portal.
 
Fatto il reso ad Amazon. Con il mio setup domestico la “console” andava davvero troppo a singhiozzo. Poi non so se sia vero o no il fatto dei vari magheggi da fare (stacca l’HDMI, disabilita i 120 hz, trilla, gira e oplà), fatto sta che per me non esiste rinunciare a funzioni utili della console come i 120 hz né ho voglia di fare on e off in base a se gioco con Portal o su schermo, né tantomeno mi metto a staccare e riattaccare il cavo HDMI ogni santa volta. Queste limitazioni mi ricordano le assurdità a cui bisognava sottostare per far funzionare il PS VR su PS4 (dove, non contenti del pandemonio che si veniva a creare tra i mille cavi e la “mini-PS4”, ma bisognava addirittura disabilitare l’HDR!). Queste cose, unite ai difetti “storici” che ben conosciamo ma sui quali avevo deciso di soprassedere, mi hanno fatto proprio girare le scatole, evidenzia il fatto che a Sony una volta immesso un prodotto in vendita non importa niente del feedback degli acquirenti, tanto qualsiasi cosa vende la gente compra.

Nel caso (impossibile, lo so) che questi problemi verranno risolti nel tempo, sarò ben lieto di concedere un’altra possibilità a Portal.
Tipica monovisione della tua esperienza, qua è pieno di gente contenta di Portal, quindi forse vende perché comunque rispecchia le esigenze di una certa utenza? È veramente fastidioso sentirsi dire che siamo tutti dei deficienti che compriamo basta che si chiami Sony, esempio a me non risulta utile perché ho la console che viene usata anche da mio fratello e non l'ho comprata. Non regalo 220 euro a Sony perché c'è scritto Sony senza poi usarla la console.
 
Tipica monovisione della tua esperienza, qua è pieno di gente contenta di Portal, quindi forse vende perché comunque rispecchia le esigenze di una certa utenza? È veramente fastidioso sentirsi dire che siamo tutti dei deficienti che compriamo basta che si chiami Sony, esempio a me non risulta utile perché ho la console che viene usata anche da mio fratello e non l'ho comprata. Non regalo 220 euro a Sony perché c'è scritto Sony senza poi usarla la console.
Ho per caso asserito che qualcuno è deficiente? Ho semplicemente riportato un dato di fatto, e cioè che da anni qualsiasi prodotto marchio Playstation venga immesso sul mercato vende a prescindere.
 
Tipica monovisione della tua esperienza, qua è pieno di gente contenta di Portal, quindi forse vende perché comunque rispecchia le esigenze di una certa utenza? È veramente fastidioso sentirsi dire che siamo tutti dei deficienti che compriamo basta che si chiami Sony, esempio a me non risulta utile perché ho la console che viene usata anche da mio fratello e non l'ho comprata. Non regalo 220 euro a Sony perché c'è scritto Sony senza poi usarla la console.
Mi pare che non abbia dato del deficiente a nessuno eh, ma soltanto espresso un suo parere. Vuoi vedere che dopo gli estremisti di PSVR2 ora saltano fuori pure quelli di PS Portal? Mah...
 
Mi pare che non abbia dato del deficiente a nessuno eh, ma soltanto espresso un suo parere. Vuoi vedere che dopo gli estremisti di PSVR2 ora saltano fuori pure quelli di PS Portal? Mah...
Compri tutto quello che ha un marchio sopra solo perché ha quel marchio è come dire che sei deficiente, perché lo compri per moda e non per la qualità o utilità del prodotto. Se manco la ho Portal sarei estremista?
 
Fatto il reso ad Amazon. Con il mio setup domestico la “console” andava davvero troppo a singhiozzo. Poi non so se sia vero o no il fatto dei vari magheggi da fare (stacca l’HDMI, disabilita i 120 hz, trilla, gira e oplà), fatto sta che per me non esiste rinunciare a funzioni utili della console come i 120 hz né ho voglia di fare on e off in base a se gioco con Portal o su schermo, né tantomeno mi metto a staccare e riattaccare il cavo HDMI ogni santa volta. Queste limitazioni mi ricordano le assurdità a cui bisognava sottostare per far funzionare il PS VR su PS4 (dove, non contenti del pandemonio che si veniva a creare tra i mille cavi e la “mini-PS4”, ma bisognava addirittura disabilitare l’HDR!). Queste cose, unite ai difetti “storici” che ben conosciamo ma sui quali avevo deciso di soprassedere, mi hanno fatto proprio girare le scatole, evidenzia il fatto che a Sony una volta immesso un prodotto in vendita non importa niente del feedback degli acquirenti, tanto qualsiasi cosa vende la gente compra.

Nel caso (impossibile, lo so) che questi problemi verranno risolti nel tempo, sarò ben lieto di concedere un’altra possibilità a Portal.
È un dispositivo di riproduzione remota e un'ottima connessione WiFi è importante. Avresti avuto gli stessi problemi pure se avresti usato l'app sul cellulare. La Portal non può fare miracoli. Io, ad esempio, ho il modem collegato con Tim Vision e quando ci sono le partite di calcio certe volte non funziona bene.
 
tanto qualsiasi cosa vende la gente compra.

Mi spiace che non ti sei trovato bene ma non generalizzare il tutto...

Non è vero che ogni cosa che fa sony vende a prescindere, ci sono, ci sono stati e ci saranno flop clamorosi anche in casa sony eh Tipo i gaas by sony flooperanno tutti tanto per dirne una ahah

Portal è un concept che interessa e che secondo me anche loro stessi hanno notevolmente sottostimato.

Su amazon italia ha 4 stelle su 5, il prodotto ha soddisfatto la maggior parte degli acquirenti. Se fosse stato una sola e la tua esperienza fosse la normalità ti assicuro che l'avrebbero blastato senza problemi :asd:

1705953102867.png
 
Ho per caso asserito che qualcuno è deficiente? Ho semplicemente riportato un dato di fatto, e cioè che da anni qualsiasi prodotto marchio Playstation venga immesso sul mercato vende a prescindere.

Andando indietro di anni PS Vita ha fallito e PSVR ha venduto poco, il VR2 non se lo hanno inculato in molti, tutti i vari accessori usciti (cuffiette/pad pro ecc…) non è che hanno fatto chissà quali vendite.

Quindi no, non vende qualsiasi prodotto marchio Playstation uscito.

Portal palesemente risponde all’esigenza di molti utenti e 8 volte su 10 chi compra gli funziona bene il remote play dentro e fuori casa.
 
Ultima modifica:
Ma basta portare l'esempio più lampante ovvero PS3 che fra prezzo, scelte scellerate di hw e lineup stava andando male e Sony ha dovuto lavorarci sodo su per farla riprenderla.
 
Compri tutto quello che ha un marchio sopra solo perché ha quel marchio è come dire che sei deficiente, perché lo compri per moda e non per la qualità o utilità del prodotto. Se manco la ho Portal sarei estremista?

Ma anche no, non diciamo fesserie per favore! Anche perché un conto sarebbe dare del fanboy a qualcuno (cosa che nemmeno è stata fatta, almeno non in maniera esplicita), un'altra è dire che i sono tutti dei deficienti perché acquistano prodotti giusto perché fa figo (anche se gente del genere esiste davvero). Semplicemente è stata riportata la propria esperienza, con tanto di argomentazioni che poi possono essere condivisibili o meno, ma vederci accuse e quant'altro è quantomeno ridicolo, specie se poi non si possiede nemmeno il prodotto in questione.

Sul fatto che il marchio PlayStation faccia molta presa sugli appassionati mi pare che ci sia poco da discutere, ma non è che sono mancate le delusioni negli ultimi anni, anche se non parliamo di flop clamorosi perché di PS3 ne sono state piazzate quasi 90 milioni di unità, PS Vita senza un supporto clamoroso ha superato comunque i 15 milioni di unità, mentre sui 6 milioni del primo PSVR non ci sputerei sopra visto che parliamo di un prodotto assai di nicchia. Forse giusto PSVR2 non sta facendo sfracelli a livello di vendite, mentre per il DualSense Edge non ci sono dati ma non credo che abbia venduto tanto, ma anche qui parliamo di prodotti destinati a un pubblico più esigente e non il giocatore medio, che magari nemmeno è informato come si deve e davvero compra un prodotto senza sapere come usarlo al meglio o a che serve realmente.

PS Portal invece risponde all'esigenza di chi vuole giocare in remoto nel miglior modo possibile, ma c'è pure da dire che in tanti hanno "scoperto" il piacere di giocare a letto (o dove cavolo gli pare, cesso incluso :asd:) quando è stata lanciata sul mercato, quando l'app Remote Play è da anni scaricabile gratuitamente e funziona anche benone. Se qualcuno non è rimasto soddisfatto perché non dovrebbe dirlo? Che poi in sezione PlayStation le critiche anche giuste a Sony non sempre sono viste di buon occhio, anzi, e anche in questo topic pare che o sei pro PS Portal o sei un cazzaro, con tanto di frecciatine ridondanti tipo "gné, gné, è un accessorio inutile (cit.) che dimostrano l'incapacità di alcuni utenti di poter dialogare costruttivamente. Addirittura c'è gente che vede delle offese dove nemmeno ci sono, quando sono state riportate solo le proprie impressioni e delle considerazioni tutt'altro che offensive.
 
Ma anche no, non diciamo fesserie per favore! Anche perché un conto sarebbe dare del fanboy a qualcuno (cosa che nemmeno è stata fatta, almeno non in maniera esplicita), un'altra è dire che i sono tutti dei deficienti perché acquistano prodotti giusto perché fa figo (anche se gente del genere esiste davvero). Semplicemente è stata riportata la propria esperienza, con tanto di argomentazioni che poi possono essere condivisibili o meno, ma vederci accuse e quant'altro è quantomeno ridicolo, specie se poi non si possiede nemmeno il prodotto in questione.

Sul fatto che il marchio PlayStation faccia molta presa sugli appassionati mi pare che ci sia poco da discutere, ma non è che sono mancati le delusioni negli ultimi anni, anche se non parliamo di flop clamorosi perché di PS3 ne sono state piazzate quasi 90 milioni di unità, PS Vita senza un supporto clamoroso ha superato i 15 milioni, mentre sui 6 milioni del primo PSVR non ci sputerei sopra visto che parliamo di un prodotto assai di nicchia. Forse giusto PSVR2 non sta facendo sfracelli a livello di vendite, mentre per il DualSense Edge non ci sono dati ma non credo che abbia venduto tanto, ma anche qui parliamo di prodotti destinati a un pubblico più esigente e non il giocatore medio.

PS Portal invece risponde all'esigenza di chi vuole giocare in remoto nel miglior modo possibile, ma c'è pure da dire che in tanti hanno "scoperto" il piacere di giocare a letto (o dove cavolo gli pare, cesso incluso :asd:) quando è stata lanciata sul mercato, quando l'app Remote Play è da anni scaricabile gratuitamente e funziona anche benone. Se qualcuno non è rimasto soddisfatto perché non dovrebbe dirlo? Che poi in sezione PlayStation le critiche anche giuste a Sony non sempre sono viste di buon occhio, anzi, e anche in questo topic pare che o sei pro PS Portal o sei un cazzaro, con tanto di frecciatine ridondanti tipo "gné, gné, è un accessorio inutile (cit.) che dimostrano l'incapacità di alcuni utenti di poter dialogare costruttivamente. Addirittura c'è gente che vede delle offese dove nemmeno ci sono, quando sono state riportate solo le proprie impressioni e delle considerazioni tutt'altro che offensive.
È stata fatta in maniera implicita dicendo che quello che Sony produce viene comprato a prescindere, cosa tra l'altro falsa, se non sai leggere non ci posso far nulla. Con questo nessuno dice che non si può criticare Portal, ma per farlo non si ha bisogno di insultare l'intelligenza di chi la ha comprata e ne è soddisfatto.
evidenzia il fatto che a Sony una volta immesso un prodotto in vendita non importa niente del feedback degli acquirenti, tanto qualsiasi cosa vende la gente compra. Questo ha detto.
Post automatically merged:

Ma invece di arrabbiarvi vogliamo parlare del piacere di giocare in inverno sotto le copertine? Dai non ha prezzo
A me non ha fatto girare la sua esperienza, è giustissimo riportarla, ma ripeto dire che la si compra perché c'è scritto Sony sopra è offensivo per chi la ha comprata consapevolmente. Fra l'altro ripeto manco la ho.
 
Ma anche no, non diciamo fesserie per favore! Anche perché un conto sarebbe dare del fanboy a qualcuno (cosa che nemmeno è stata fatta, almeno non in maniera esplicita), un'altra è dire che i sono tutti dei deficienti perché acquistano prodotti giusto perché fa figo (anche se gente del genere esiste davvero). Semplicemente è stata riportata la propria esperienza, con tanto di argomentazioni che poi possono essere condivisibili o meno, ma vederci accuse e quant'altro è quantomeno ridicolo, specie se poi non si possiede nemmeno il prodotto in questione.

Sul fatto che il marchio PlayStation faccia molta presa sugli appassionati mi pare che ci sia poco da discutere, ma non è che sono mancati le delusioni negli ultimi anni, anche se non parliamo di flop clamorosi perché di PS3 ne sono state piazzate quasi 90 milioni di unità, PS Vita senza un supporto clamoroso ha superato i 15 milioni, mentre sui 6 milioni del primo PSVR non ci sputerei sopra visto che parliamo di un prodotto assai di nicchia. Forse giusto PSVR2 non sta facendo sfracelli a livello di vendite, mentre per il DualSense Edge non ci sono dati ma non credo che abbia venduto tanto, ma anche qui parliamo di prodotti destinati a un pubblico più esigente e non il giocatore medio.

PS Portal invece risponde all'esigenza di chi vuole giocare in remoto nel miglior modo possibile, ma c'è pure da dire che in tanti hanno "scoperto" il piacere di giocare a letto (o dove cavolo gli pare, cesso incluso :asd:) quando è stata lanciata sul mercato, quando l'app Remote Play è da anni scaricabile gratuitamente e funziona anche benone. Se qualcuno non è rimasto soddisfatto perché non dovrebbe dirlo? Che poi in sezione PlayStation le critiche anche giuste a Sony non sempre sono viste di buon occhio, anzi, e anche in questo topic pare che o sei pro PS Portal o sei un cazzaro, con tanto di frecciatine ridondanti tipo "gné, gné, è un accessorio inutile (cit.) che dimostrano l'incapacità di alcuni utenti di poter dialogare costruttivamente. Addirittura c'è gente che vede delle offese dove nemmeno ci sono, quando sono state riportate solo le proprie impressioni e delle considerazioni tutt'altro che offensive.
Ognuno ha la sua esperienza e' vero, Portal e' un prodotto particolare, non tutti potrebbero avere un'esperienza ottimale, ma e' pur vero che siamo ancora agli albori dello streaming dati per il gaming
Personalmente da esperienza diretta visto che l'ho comprata da qualche giorno non riesco proprio a paragonarla all'app che avevo su cellulare. Il piacere di giocare con un dualsense e' impargonabile a qualsiasi altro prodotto ,per me e' proprio un game changer e in piu' mi salvaguardo l'usura dello smarthphone...dai su per 200 euro non ci sono paragoni (ovviamente se vuoi rimanere confinato nel'ecosistema Sony) ...Fiducioso nell'attivazione del gioco cloud da parte di Sony in un prossimo futuro,li si godra' tanto :galliani5:
 
Boh sarò fortunato io, ma ci gioco in 3 case diverse collegandomi a 2 diverse ps5 senza problemi, e non ho toccato nulla nei router. Per dire, lo scorso weekend mio fratello è stato a casa di mia mamma, dove ancora ho la mia ps5, io ero a casa di mia moglie, quindi per permettere a mio fratello di giocare con la mia ps5, mi sono collegato alla sua ps5, che lui lascia in un'altra città dove lavora. Gli utilizzi possibili sono molteplici, una volta era impossibile fare una cosa del genere.

Per me è un dispositivo molto utile.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top