Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    112
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
È stata fatta in maniera implicita dicendo che quello che Sony produce viene comprato a prescindere, cosa tra l'altro falsa, se non sai leggere non ci posso far nulla. Con questo nessuno dice che non si può criticare Portal, ma per farlo non si ha bisogno di insultare l'intelligenza di chi la ha comprata e ne è soddisfatto.
evidenzia il fatto che a Sony una volta immesso un prodotto in vendita non importa niente del feedback degli acquirenti, tanto qualsiasi cosa vende la gente compra. Questo ha detto.
Post automatically merged:


A me non ha fatto girare la sua esperienza, è giustissimo riportarla, ma ripeto dire che la si compra perché c'è scritto Sony sopra è offensivo per chi la ha comprata consapevolmente. Fra l'altro ripeto manco la ho.

Bah, per me è soltanto uno sfogo legato a un'esperienza deludente che, può anche non essere condivisibile, ma di certo non merita una risposta arrogante come è stata la tua (e non è nemmeno la prima che leggo, tra l'altro). Poi non so che dirti, a parte che mi fa piacere sapere che oltre a essere un professore di economia sei anche un maestro di italiano, visto che credevo di saper leggere e intendere un testo ma mi sa che non è così :asd:

Infervorarsi inutilmente per un prodotto che nemmeno si possiede non ha senso, perché anche se spesso critico Sony ho diversi accessori per PS5 (tranne PS Portal) e so bene che non li ho di certo acquistati perché poi posso fare il figo sul web. D'altro canto, quando si parla di marchi importanti c'è una fetta di persone che magari acquista qualcosa senza avere la reale necessità o le giuste informazioni, ma non per questo sono dei deficienti (appellativa che non è stato proferito da nessuno), ma personalmente nemmeno mi sono meravigliato più di tanto di coloro che hanno rivenduto subito PS Portal per errato acquisto, fatto pensando che si trattasse di una PS5 portatile a tutti gli effetti.
 
Vabbè ragazzi, ognuno ha la sua opinione (anche chi non ha nemmeno il prodotto in oggetto :asd:), la MIA, da early adopter, è di un prodotto che non vale assolutamente i soldi che costa, per via di tutti i problemi che ho avuto nella mia esperienza.

Poi se a qualcuno rode che si parli male di un prodotto Sony, fatti vostri, mi interessa meno di zero. Esprimo la mia opinione dicendo quello che penso, fatevene una ragione.
 
Vabbè ragazzi, ognuno ha la sua opinione (anche chi non ha nemmeno il prodotto in oggetto :asd:), la MIA, da early adopter, è di un prodotto che non vale assolutamente i soldi che costa, per via di tutti i problemi che ho avuto nella mia esperienza.

Poi se a qualcuno rode che si parli male di un prodotto Sony, fatti vostri, mi interessa meno di zero. Esprimo la mia opinione dicendo quello che penso, fatevene una ragione.
Non li vale se non si ha una connessione ottimale. That’s it. Detta come l hai detta tu è sbagliato.
 
Io gioco in streaming dai tempi della psvita, è un tema che mi ha sempre affascinato e sono pieno in casa di adattatori smartphone per cellulari.

Al momento gioco con un iPhone attaccato al Backbone one e devo dirvi che nonostante sia probabilmente uno dei migliori joypad per smartphone il feeling non mi soddisfa, il grip e la presa che ti danno i corni di un joystick non sono replicabili da nulla.

Di contro nonostante una finta fibra da 50 mega lo streaming è perfetto, come già detto da altri dipende molto dal router utilizzato e soprattutto dalla saturazione della banda 5ghz che sarebbe meglio lasciare pulita da altri dispositivi, e con un fritzbox e cablando la play 5 non si ha praticamente latenza.

Serve comunque un minimo di pazienza e pratica per massimizzare le prestazioni, e l’unica critica a mio avviso oggettiva a portal ( che prima o poi prenderò sicuramente visto che sono malato dell’argomento) è la mancanza abbastanza assurda del Wi-Fi 6, uno standard ormai sdoganato da anni.
 
Io gioco in streaming dai tempi della psvita, è un tema che mi ha sempre affascinato e sono pieno in casa di adattatori smartphone per cellulari.

Al momento gioco con un iPhone attaccato al Backbone one e devo dirvi che nonostante sia probabilmente uno dei migliori joypad per smartphone il feeling non mi soddisfa, il grip e la presa che ti danno i corni di un joystick non sono replicabili da nulla.

Di contro nonostante una finta fibra da 50 mega lo streaming è perfetto, come già detto da altri dipende molto dal router utilizzato e soprattutto dalla saturazione della banda 5ghz che sarebbe meglio lasciare pulita da altri dispositivi, e con un fritzbox e cablando la play 5 non si ha praticamente latenza.

Serve comunque un minimo di pazienza e pratica per massimizzare le prestazioni, e l’unica critica a mio avviso oggettiva a portal ( che prima o poi prenderò sicuramente visto che sono malato dell’argomento) è la mancanza abbastanza assurda del Wi-Fi 6, uno standard ormai sdoganato da anni.
Non ho idea della reale differenza che potrebbe apportare alla qualità dello streaming ma si è senza senso. Streammare da un telefono con wifi5 e uni con wifi6 si notano differenze reali e non placebo?
 
Non ho idea della reale differenza che potrebbe apportare alla qualità dello streaming ma si è senza senso. Streammare da un telefono con wifi5 e uni con wifi6 si notano differenze reali e non placebo?
Non sono differenze realmente apprezzabili, almeno non nella mia situazione d’uso, ma la scelta rimane comunque incomprensibile a mio avviso.

L’unica spiegazione che potrei darmi non volendola vedere come una taccagneria da parte di Sony e’ che facendo i loro test del dispositivo non hanno rilevato reali vantaggi visto il bitrate necessario.
 
Ragazzi, comprata all’uscita. Mi stuzzica l’idea, mi piace il device ma non riesco a godermela fino in fondo. E qui vi chiedo per un confronto. Premessa; penso di avere una configurazione ideale. PS5 wired con Ethernet, WI-FI 5G dedicato solo alla Portal. Se gioco a determinati giochi che non richiedo massimi FPS (cito RDR 2 giusto per fare un esempio), mi piace.
Giochi come EA FC 24 e GT7 invece non riescono a farmela andare giù. Ogni tanto perdono frames, scattering e questi micro rallentamenti non mi fanno performare bene 😊. Non so se rendo l’idea, è davvero un peccato. Non so se posso fare qualcosa per migliorare l’esperienza.
 
Non li vale se non si ha una connessione ottimale. That’s it. Detta come l hai detta tu è sbagliato.
È letteralmente un Dualsense attaccato alla bene e meglio a uno schermo di dieci anni fa. Il Dualsense costa 75 €. Quello schermo credi che valga 150 €? Davvero? Allora Switch Oled dovrebbe costare 600 €. Ergo, sovraprezzato.
 
Comunque sto usando la famosa "clip" da 10€ sul pad per il remote play (ma su xbox) e la mia faccia ogni volta che lo uso è questa:
imrs.php

Mentre quando uso Portal è questa: :ohyess:
 
Comunque sto usando la famosa "clip" da 10€ sul pad per il remote play (ma su xbox) e la mia faccia ogni volta che lo uso è questa:
imrs.php

Mentre quando uso Portal è questa: :ohyess:

Per 10 euro di clip non puoi pretendere la comodità di un dispositivo che costa 22 volte tanto, altrimenti sarebbe stato un grandissimo controsenso :asd:
Ho giocato e completato Planet of Lana senza possedere una console Xbox, attivando 14 giorni di prova di Game Pass, usando il DualSense e una clip da 10 euro, il tutto per la felicità del conto in banca che ha esultato così :dajee:
 
Per 10 euro di clip non puoi pretendere la comodità di un dispositivo che costa 22 volte tanto, altrimenti sarebbe stato un grandissimo controsenso :asd:
Ho giocato e completato Planet of Lana senza possedere una console Xbox, attivando 14 giorni di prova di Game Pass, usando il DualSense e una clip da 10 euro, il tutto per la felicità del conto in banca che ha esultato così :dajee:
Piccola curiosità, la Sony una decina di anni fa produsse una sua clip per smartphone, la Sony Game control mount GCM10 ( che ho perché come dicevo sono malato 🤣) con una presa a ventola.
La usavo con la psvita ed il dual shock 4 collegato direttamente alla play 4. Una scomodità assurda dato il peso.
 
Piccola curiosità, la Sony una decina di anni fa produsse una sua clip per smartphone, la Sony Game control mount GCM10 ( che ho perché come dicevo sono malato 🤣) con una presa a ventola.
La usavo con la psvita ed il dual shock 4 collegato direttamente alla play 4. Una scomodità assurda dato il peso.
44c75c652dc00c354a88b459492f9c73.png


Mado ma pensa te xD
 
È letteralmente un Dualsense attaccato alla bene e meglio a uno schermo di dieci anni fa. Il Dualsense costa 75 €. Quello schermo credi che valga 150 €? Davvero? Allora Switch Oled dovrebbe costare 600 €. Ergo, sovraprezzato.
Permettimi è un po’ faziosa come analisi, stai paragonando un accessorio con una console, Switch ha un indotto dovuto alla vendita del software, che gli permette una gestione del prezzo diversa, portal deve vendere solo se stessa.

I paragoni andrebbero fatti o con i diretti concorrenti, tipo la logitech g cloud, che costa nettamente di più a fronte di qualche funzione maggiore, oppure con i joypad per cellulari che spaziano come costo tra i 100 ed i 150 euro.
 
Piccolo aggiornamento sulla mia esperienza.
In casa notavo a volte qualche piccolo scattino e spostandomi in un altra stanza a volte poteva accadere che si bloccasse l'immagine per un paio di secondi. Cosi ho deciso di dividere la gestione delle reti 2,4 ghz e 5 ghz del router (Vodafone Station 6). Adesso ho solo la portal assegnata alla rete 5ghz e la ps5 collegata direttamente con il cavo Ethernet. Situazione decisamente migliorata ,adesso ho un esperienza almeno in casa ottimale e costante. Appena la provo dall'ufficio e in portabilita' con un hot spot cellulare vi aggiorno anche su questo altro aspetto. :tè:
 
Ma invece di arrabbiarvi vogliamo parlare del piacere di giocare in inverno sotto le copertine? Dai non ha prezzo
Ma non vi si congelano le mani (e il naso)? A letto io manco i fumetti ci leggo (preferisco scendere in spiaggia a meno che non piova). Ecco, se non ci fosse il problema della luce che non ti fa vedere niente, una console portatile sugli scogli per me sarebbe il massimo.

Meglio il salotto, con un bel camino! :ahsisi:

Se siete figli, portatela in camera! Oggi i televisori non costano un cavolo. Mica ai miei tempi, che era un lusso anche un tubo catodico da 14 pollici :dsax:
Se siete genitori, cacciate a calcio in culo i figli!
 
Mi sapreste consigliare un buon router che non costi un occhio della testa (e magari un ripetitore da affiancargli)?
Il ripetitore rischia di peggiorare le prestazioni di Portal?
Lo userei praticamente solo per PS5+Portal
 
Ma non vi si congelano le mani (e il naso)? A letto io manco i fumetti ci leggo (preferisco scendere in spiaggia a meno che non piova). Ecco, se non ci fosse il problema della luce che non ti fa vedere niente, una console portatile sugli scogli per me sarebbe il massimo.

Meglio il salotto, con un bel camino! :ahsisi:

Se siete figli, portatela in camera! Oggi i televisori non costano un cavolo. Mica ai miei tempi, che era un lusso anche un tubo catodico da 14 pollici :dsax:
Se siete genitori, cacciate a calcio in culo i figli!
No perche congelare? Mica abito in Lapponia :asd:

Copertine, letto riscaldato, luce soffusa e finalmente si gioca in comodità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top