Hype PlayStation Showcase | CONCLUSO

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Che voto date all'Evento?


  • Votatori totali
    139
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Fairgame$ e Concord
haven.png
Questi non arrivano nemmeno all'anno di vita :rickds:
 
I 200 che comprendono ? Acquisizioni più stime generiche di produzione per entrambi ?
No le acquisizioni non le conto neanche.
Ma essendo AAA, almeno (ALMENO) 50M di produzione + 50M di marketing ci sono. Probabilmente di più.
 
Non c'è un singolo commento positivo sotto il trailer di Fairgames, pure il rateo like/dislike è impietoso. Bhe che dire se il buongiorno si vede dal mattino :rickds:
Una situazione alquanto paradossale: il titolo era in beta per un bel pó ed é piaciuto a molti, me compreso, ma é stato presentato in modo talmente tanto idiota che quel poco di "buon'immagine" che aveva é andato rapidamente affanculo. Siamo arrivati al punto tale che non si riesce piú a valorizzare ció che si ha in mano, come tanti altri titoli annunciato che Sony ha spacciato per annunci bomba quando in realtá non sono altri che trailer di pochissimi secondi che non mostrano praticamente nulla. :tristenev:
 
Ho dato 4 solo perché nel mucchio qualcosa che mi piace c'è, ma lo show di per se è stato una schifezza.
 
Votare è difficile ed ho già detto il perché
Fosse stato definito un sop terze parti era da 7
Showcase ps è da 2
 
Ho abilitato il cambia voto.
 
Massì, son solo 200M di dollari buttati che sarà mai.
Vediamo i lati positivi della situazione.
  • Questi soldi sono serviti in parte a pagare tanti stipendi (che male non fa mai) e hanno permesso a molti sviluppatori di crescere professionalmente (che torna sempre utile).
  • Quando titoli del genere (GaaS visti e stravisti con personalità pari a 0) falliranno, qualcuno ai piani alti che aveva promosso i pitch di questi titoli verrà defenestrato.
  • Prima falliscono titoli del genere (vd. sopra) e prima chi prende le decisioni capirà che forse (forse) la strada imboccata non è delle migliori.
Piange solo il cuore pensare che Evolution Studios venne chiuso a causa di un lancio problematico di DriveClub (che poi si è ripreso alla grande a livello di qualità e contenuti) ma vengono foraggiati studi che propongono prodotti simili (Fairgame$). A quanto pare ancora non hanno capito che di Fortnite, Call of Duty o Apex ne salta fuori uno ogni cento.
 
Messo 4 come a scuola
perché credo che voti come 1-2-3 vengano dati se oltre al poco interesse delle cose mostrare queste erano anche in numero esiguo

invece la quantità c’era con pochi spiragli di qualità

ergo 4 è il voto giusto
 
Comunque sto cercando di capire il ragionamento che ci sta dietro a questa strategia sia di investimenti che di Marketing. Sono anni che Sony macina record su record sfornando titoli single player dall’ottimo al capolavorico, non sono fidelizzando l’utenza già esistente ma prendendone anche di nuova. Ora, come pretendi di aumentare il tuo bacino di utenza se annunci GAAS a manetta , un genere che sai che il 99% di chi ti compra le esclusive ( e non solo visto che lo vedo scoppiare un po’ dappertutto)odia,la cui torta nel mercato è fagocitata da COD e Fortnite (tradotto, non ti rimangono manco le briciole).
In un colpo allontani gli utenti che han comprato fino adesso non ne acquisti di nuovi. Ma le ricerche di mercato chi che le fa? Ma soprattutto le aggiornano? Perché una strategia così forse forse forse e dico forse avrebbe potuto funzionale nel 2013 quando il mercato ancora non era popolato da GAAS alla Fortnite…ma ora sanno anche i sassi che è un investimento che non recupererai mai
 
Messo 4 come a scuola
perché credo che voti come 1-2-3 vengano dati se oltre al poco interesse delle cose mostrare queste erano anche in numero esiguo

invece la quantità c’era con pochi spiragli di qualità

ergo 4 è il voto giusto
si beh è come quando a scuola sei interrogato, non sai NIENTE e rispondi a casaccio pur di non fare scena muta.

ma se ci pensi il risultato è lo stesso,è solo questione di orgoglio e fare scena muta ammettendo che non sei preparato
 
Per me 1. Mi ero dimenticato di dirlo. Capisco chi da i voti insufficienti tra il 2 e il 5 (perché comunque c'erano anche tanti third party grossi, e in generale i gusti sono gusti, ci sta), fatico di più a capire i 6 e superiori (ma di nuovo: tutti i gusti sono gusti e lo rispetto!).

Personalmente, pur aspettandomi un bello Show (l'ho detto 200 volte da Febbraio ad oggi, quando ancora nessuno credeva allo Showcase), non ho più particolari aspettative ("deve esserci quel gioco oppure...") dopo lo Showcase del 2021 (un disastro, per me)... Ciò nonostante mi aspettavo come minimo uno Show solido, bilanciato decentemente tra First Single Player, e Multiplayer, Third e Indie. In generale mi aspettavo di avere una visione coesa del 2023, 2024 e di inizio 2025... Una visione che doveva (a mal in cuore) includere una manciata di GaaS, ma anche dei Single Player interni e non... Una visione che doveva proporre delle nuove IP interessanti e variegate.

Quello che ho visto è stato il buco del culo del diavolo. Un ammasso di immondizia tutta uguale, idee confuse, un'assenza totale di nuove IP single player, dei third party ammassati senza arte né parte (e in molti casi chiaramente affrettati [parlo di te DD2]), e una mole di assenze scarsamente giustificabili (parlo di Ronin, Stellar, e altri titoli già annunciati), oltre ovviamente ad una piattaforma (la VR2) lasciata totalmente a sé stessa e trattata alla stregua di un peso da portare avanti (comunicativamente)... Il tripudio della quantità fine a sé sessa, che ha come unica capacità quella di rendere meno definita la visione dei singoli giochi (non dubito ci fossero buoni Indie... Ma in mezzo a sto letamaio faccio persino fatica a distinguere i giochi).

Ma la cosa più grave: il concretizzarsi di una visione fin troppo chiara, di un corpo dirigente repellente innestato in una compagnia assolutamente imperfetta (Sony non era il paradiso neanche in epoca PS4), ma con almeno una visione chiara sul come soddisfare i gusti degli hardcore fans (di cui mi ritengo parte, e parlo in via totalmente soggettiva e personale)... Odio ogni singola cosa che ho visto, odio la filosofia di Hermen Hulst (squallido ometto, che col gaming c'entra solo tangenzialmente. Ryan nemmeno lo considero essendo semplicemente un "Numbers Man"), e mi dispiace più per la community che per me stesso.

Vivremo sereni con FFXVI a breve, Spider-Man2 in Autunno, e sicuramente tanti altri giochi di valore in futuro (Rebirth, DS2, Ronin, Stellar, e sicuramente altri Single Player non annunciati ma in sviluppo [nessuno lo dubita]), ma la visione di QUESTA Sony mi sconforta ogni giorno di più.

"KANDO STO KAZZO"
 
Votato 4
Delusione totale lato first e vr2
Titoli vecchi scomparsi
Regia, ordine ecc osceni
Alcuni giochi osceni ( qualcuno ha detto squares platoon?)
0 o quasi date
Fortuna che ff16 è poco altro alzano il livello, ma buttati così nel mucchio perdono anche loro.
Post automatically merged:

Vediamo i lati positivi della situazione.
  • Questi soldi sono serviti in parte a pagare tanti stipendi (che male non fa mai) e hanno permesso a molti sviluppatori di crescere professionalmente (che torna sempre utile).
  • Quando titoli del genere (GaaS visti e stravisti con personalità pari a 0) falliranno, qualcuno ai piani alti che aveva promosso i pitch di questi titoli verrà defenestrato.
  • Prima falliscono titoli del genere (vd. sopra) e prima chi prende le decisioni capirà che forse (forse) la strada imboccata non è delle migliori.
Piange solo il cuore pensare che Evolution Studios venne chiuso a causa di un lancio problematico di DriveClub (che poi si è ripreso alla grande a livello di qualità e contenuti) ma vengono foraggiati studi che propongono prodotti simili (Fairgame$). A quanto pare ancora non hanno capito che di Fortnite, Call of Duty o Apex ne salta fuori uno ogni cento.
D'accordissimo sul prima escono e falliscono, prima correggeranno la rotta, un po come EA che ci si è buttata fallendo miseramente, mentre gli unici giochi single in cui non credevano facevano bene, oppure la stessa Ubisoft che butta fuori tanta robaccia che dura un mese ( ma qui davvero la dirigenza è anche proprietaria e porterà al fallimento la società che verrà "salvata" da un acquisizione a 2 lire dai cinesi.
 
Ho visto ora la playlist sul canale ufficiale che conta 33 giochi, di cui 32 nella prima ora di trasmissione
Altra scelta da condannare, praticamente hanno messo tutto quello gli passava per il cervello senza un minimo di selezione
Che fa il paio con i first tutti alla fine nel 2021
Al di là del contenuto discutibile gli ultimi due show sono proprio stati organizzati malissimo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top