Ufficiale [PlayStation Store] | FAQ in prima pagina | Topic generale sul Playstation Store: offerte, sconti, problemi tecnici |

  • Autore discussione Autore discussione Oliver
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Buongiorno ragazzi, dovrei vendere la mia PS4 che ha SF5 digitale nel mio account. Ovviamente prima di vendere dovrei formattarla, c'è modo di passare SF in un altro account in qualche modo o è perso per sempre?

Se non è sezione giusta spostate pure, non volevo creare un thread apposito

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno ragazzi, dovrei vendere la mia PS4 che ha SF5 digitale nel mio account. Ovviamente prima di vendere dovrei formattarla, c'è modo di passare SF in un altro account in qualche modo o è perso per sempre?
Se non è sezione giusta spostate pure, non volevo creare un thread apposito
Il gioco che hai comprato non è legato alal console, ma all'account.

Quando comprarei un'altra play potrai tranquillamente riscaricare il gioco dallo store.

 
Buongiorno a tutti.

Finalmente mi sono deciso di comprare una PS4, quindi probabilmente mi vedrete in sezione.

Ho un paio di domande. Tra un mesetto tornerei in Finlandia, e mi porterei la console comprata in Italia. Andando sul sito Playstation mi è venuta una paranoia assurda con il PsStore, che non funzioni o che non offra tutto quello che dovrebbe. Pur essendo in europa, dicono che è possibile che comprando un gioco estero e poi magari un DLC italiano, esso non sia compatibile. stessa cosa comprando card per il ps+.

Sinceramente mi pare strano, calcolando che molti titoli sono multilingua. Qualcuno ha vissuto un esperienza del genere e può darmi qualche dritta?

Ho sentito parlare di creare un account locale e segnare la playstation 4 come sistema principale.

Per ora ho fatto solo l'ultimo passaggio sul mio profilo italiano. Sicuramente mi dimenticherei di comprare i DLC su un profilo e poi switchare per di andare nell'altro per giocare (e mantenere trofei e salvataggi).

:rickds:

Grazie

 
Il gioco che hai comprato non è legato alal console, ma all'account.Quando comprarei un'altra play potrai tranquillamente riscaricare il gioco dallo store.
Quello sì, na intendevo fare avere il gioco al futuro acquirente in qualcheduno modo

 
Si tratta di una pratica illegale di cui è vietato discutere sul forum.
Ups scusate allora, pensavo ci fosse un metodo pulito per effettuare la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Se mi dici che non vuoi giocare in inglese perchè arrivi a casa da lavoro (o per giornate particolarmente pesanti a studiare) e non vuoi "impegnarti" più di tanto hai ragione, ma sinceramente volere a tutti i costi la traduzione italiana nel 2016 è un po'fuori tempo massimo, lo si poteva accettare un 20 anni fa, ma oramai l'inglese è divenuto talmente capillare che è - quasi - obbligatorio avere una conoscenza. Poi l'inglese dei VG eccetto rari titoli di particolare complessità (i primi due MGS od il anche 4) richiedono una migliore conoscenza ed una capacità di traduzione veloce, ma un TWD è ad un livello base base, così come un Saints Row citando un gioco del Plus.

Basta partire poco alla volta e poi si riesce a comprendere anche il parlato senza avere manco più bisogno dei sottotitoli.
20 anni fa i giochi in italiano te li sognavi. Anche grandi ip come Resident Evil usciva in inglese. Solo dal 2 arrivarono i sottotitoli in italiano, quando uscì Code Veronica sul Dreamcast si tornò all'inglese. Final Fantasy VII era in inglese, solo l'8 portò l'italiano. Ora la maggior parte dei giochi è tradotta, se ogni tanto ne capita uno in inglese ci si può anche stare eh... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
20 anni fa i giochi in italiano te li sognavi. Anche grandi ip come Resident Evil usciva in inglese. Solo dal 2 arrivarono i sottotitoli in italiano, quando uscì Code Veronica sul Dreamcast si tornò all'inglese. Final Fantasy VII era in inglese, solo l'8 portò l'italiano. Ora la maggior parte dei giochi è tradotta, se ogni tanto ne capita uno in inglese ci si può anche stare eh... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Errori di punteggiatura, my bad.

Intendevo che un 20 anni fa la diffusione dell'inglese insegnato a scuola era minore rispetto ai giorni nostri e quindi "lamentarsi" poteva essere più accettabile, ma ora le critiche alla mancanza dei subs ita le trovo fuori tempo massimo.

 
Condivido la linea di Flare. Quando un gioco mi interessa non ho scrupoli circa il doppiaggio, anzi alle volte prendo giochi normalmente tradotti in versione UK o NTSC se si può risparmiare qualche spiccio. D'altronde capisco anche il ragionamento di molti altri utenti che vorrebbero sempre la traduzione in lingua italiana. Dobbiamo però renderci conto che sono in pochi a parlarla oltre i nostri confini, come anche che gli sviluppatori non tralasciano la traduzione giusto per farci uno sgarbo. Di certo faranno i loro conti per capire se il costo di una traduzione extra verrebbe ripagato dal numero di nuovi giocatori che così si riescono ad attirare. Infine preferisco gli sviluppatori che almeno hanno la correttezza di non inserire una lingua a quelli che aggiungono traduzioni ai limiti della decenza tanto per dare il contentino.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Salt & sancuatry ne è un esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, la tarduzione italiana è oscena :morris82:, infatti me lo sono giocato in inglese, stessa cosa feci con The evil Within, comprato UK si per risparmiare e sapendo che era solo in inglese, tanto l'avrei giocato lo stesso in inglese.

 
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Salt & sancuatry ne è un esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, la tarduzione italiana è oscena :morris82:, infatti me lo sono giocato in inglese, stessa cosa feci con The evil Within, comprato UK si per risparmiare e sapendo che era solo in inglese, tanto l'avrei giocato lo stesso in inglese.
Se la traduzione è fatta male ci si lamenta giustamente lo stesso.

Non vedo perché dovrei accontentarmi.

E non vedo perché non possa avere nel 2016 delle stringhe nel mio idioma.

Ragazzi siamo nell'era della globalizzazione... La traduzione può fartela uno a 10.000 km di distanza.

Parecchi fanno questo lavoro gratis

..la traduzione di TWD1 era migliore di quella ufficiale. Ed era stata offerta gratuitamente agli sviluppatori. Rifiutata.

Come ho detto pure utenti di spazio hanno fatto gratis la traduzione del gioco sega.

 
Ragazzi, stavo controllando i nuovi contenuti gratuiti nello Store via PC, e mi è saltato fuori un bundle di tre giochi PS3 chiamato "Doodle God Ultimate Collection".

Che roba è? I giochi singoli (Doodle Devil, Doodle God, Doodle Kingdom) sono prezzati. La descrizione parla di "acquisti in-game opzionali". Sarà mica fuffa free-to-play? :morristend:

 
L'italiano è tipo la quarta lingua in ordine di importanza. Se vedete giochi solo in inglese è universale per tutti, e considera che prima di fare la nostra traduzione dovrebbero dare la precedenza ai francesi, ai tedeschi e agli spagnoli. Quindi in caso di problemi di budget i tozzi di pane che si risparmiano sono parecchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Come ho detto con 2 o 3 mila euro sei a posto e ti ci viene una traduzione ottima.

La mia poi è una questione di principio.

Ad esempio se posso evito di comprare made in china... Per principio.

E tendo ad acquistare se posso prodotti italiani

- - - Aggiornato - - -

Se mi dici che non vuoi giocare in inglese perchè arrivi a casa da lavoro (o per giornate particolarmente pesanti a studiare) e non vuoi "impegnarti" più di tanto hai ragione, ma sinceramente volere a tutti i costi la traduzione italiana nel 2016 è un po'fuori tempo massimo, lo si poteva accettare un 20 anni fa, ma oramai l'inglese è divenuto talmente capillare che è - quasi - obbligatorio avere una conoscenza. Poi l'inglese dei VG eccetto rari titoli di particolare complessità (i primi due MGS od il anche 4) richiedono una migliore conoscenza ed una capacità di traduzione veloce, ma un TWD è ad un livello base base, così come un Saints Row citando un gioco del Plus.

Basta partire poco alla volta e poi si riesce a comprendere anche il parlato senza avere manco più bisogno dei sottotitoli.
60 anni fa non c'era manco la TV

Il mondo va avanti

 
Come ho detto con 2 o 3 mila euro sei a posto e ti ci viene una traduzione ottima.
La mia poi è una questione di principio.

Ad esempio se posso evito di comprare made in china... Per principio.

E tendo ad acquistare se posso prodotti italiani

- - - Aggiornato - - -

60 anni fa non c'era manco la TV

Il mondo va avanti
Due o tremila euro?

Questo numero da dove salta fuori scusa?

Te lo sei inventato o è uscito fuori dopo un'attenta analisi e svariati calcoli?

 
Ricordo che è vietato parlare di acquisti su store esteri e simili,per cui ti ho editato il post:

[uPDATE 25/03/2016] Divieto di account stranieri e/o acquisti su store stranieri (comprese demo/beta)

Per uniformare il regolamento delle sezioni Games da oggi entra in vigore anche da noi (Sezione Playstation) la seguente regola:

- E' assolutamente vietato parlare di acquisti su store esteri, essendo stata dichiarata pratica ILLEGALE*.

* Registrarsi per l'acquisto di store esteri utilizzando dati falsi come finte residenze o utilizzando quelle di terzi è,ovviamente,illegale e non concesso
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ho detto con 2 o 3 mila euro sei a posto e ti ci viene una traduzione ottima.
Evidentemente non sono 2 o 3 mila euro, quel che è certo è che noi siamo al di fuori e non possiamo fare stime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
2 3 mila euro lol

numeri a caso :rickds::rickds:

cmq visto che spesso vengono tradotti da cani meglio averli in inglese ma buoni che italiano ma di merd.a

tral'altro poi c'è da pagare il programmatore che ti inserisce la traduzione, chi te la testa etc.

alcuni la fanno troppo facile e pretendono robe che non sono fattibili e non portano particolare guadagno ad una azienda

quando vi renderete conto che l'italia in questa industria conta zero sarà troppo tardi e per stupide convinzioni (o semplice ingnoranza linguistica inacettabile nel 2016) vi sarete persi bei giochi.

 
2 3 mila euro lolnumeri a caso :rickds::rickds:

cmq visto che spesso vengono tradotti da cani meglio averli in inglese ma buoni che italiano ma di merd.a

tral'altro poi c'è da pagare il programmatore che ti inserisce la traduzione, chi te la testa etc.

alcuni la fanno troppo facile e pretendono robe che non sono fattibili e non portano particolare guadagno ad una azienda

quando vi renderete conto che l'italia in questa industria conta zero sarà troppo tardi e per stupide convinzioni (o semplice ingnoranza linguistica inacettabile nel 2016) vi sarete persi bei giochi.
Quoto, fin troppo facile parlare di soldi con le mani in tasca nelle giacche degli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Errori di punteggiatura, my bad.Intendevo che un 20 anni fa la diffusione dell'inglese insegnato a scuola era minore rispetto ai giorni nostri e quindi "lamentarsi" poteva essere più accettabile, ma ora le critiche alla mancanza dei subs ita le trovo fuori tempo massimo.
Scusate ma che discorsi sono? Allora una produzione come quella di gta 4 per fare un esempio dite che non ha i soldi per fare doppiare in italiano il gioco?

Capisco che ad oggi tutti dovremmo sapere l'inglese ma questo non giustifica secondo me il comportamento di alcune IP nei confronti del nostro idioma e anzi ritengo che il doppiaggio oltretutto, debba essere, in quanto parte integrante di un'opera audiovisiva, il più professionale e credibile possibile, al pari di un qualsiasi film che arriva da oltre oceano.

Secondo alcuni commenti pare che si debba guardare i film in lingua originale solo perché l'italiano è parlato da pochi nel mondo.

Quindi per quel che mi riguarda si, io do la precedenza a titoli doppiati in italiano per principio; poi semmai me li gioco in inglese se ho voglia.

EDIT:

Capisco fine anni '80 ai tempi dell' amiga 500 dove il programmatore spesso era una persona sola e curava sia la grafica che la musica ed il gameplay. Ma oggi ci sono reparti di centinaia di persone che si occupano solo della fisica, altri della grafica e altri ancora del sonoro ecc. ecc.

Non dimentichiamoci che l'industria videoludica è seconda solo all'industria cinematografica e che spesso i generi si contaminano tra di loro.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top