Ufficiale [PlayStation Store] | FAQ in prima pagina | Topic generale sul Playstation Store: offerte, sconti, problemi tecnici |

  • Autore discussione Autore discussione Oliver
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io più che altro gradirei facessero selezionare font, colore e grandezza dei sottotitoli, ma non siamo un tantino ot?

 
2 3 mila euro lolnumeri a caso :rickds::rickds:

cmq visto che spesso vengono tradotti da cani meglio averli in inglese ma buoni che italiano ma di merd.a

tral'altro poi c'è da pagare il programmatore che ti inserisce la traduzione, chi te la testa etc.

alcuni la fanno troppo facile e pretendono robe che non sono fattibili e non portano particolare guadagno ad una azienda

quando vi renderete conto che l'italia in questa industria conta zero sarà troppo tardi e per stupide convinzioni (o semplice ingnoranza linguistica inacettabile nel 2016) vi sarete persi bei giochi.
si può anche chiudere il discorso dopo questo post che riassume bene il tutto .

Poi chi vuole boicottare o rosica perchè ne fa una questione personale , fate come vi pare :sad2:

 
20 anni fa i giochi in italiano te li sognavi.
20 anni fa è uscita l'espansione di un certo WarCraft II. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ps: tra l'altro, secondo AntonioGenna, TUTTI i personaggi erano doppiati da Marco Balzarotti. Com'è possibile? :rickds:

 
si può anche chiudere il discorso dopo questo post che riassume bene il tutto .
Poi chi vuole boicottare o rosica perchè ne fa una questione personale , fate come vi pare :sad2:
Guarda che questo atteggiamento è dannoso; è proprio grazie al fatto che sanno che noi compriamo di tutto che sono nati i dlc al D1 su disco, le microtransazioni, la futura ps4K, le edizioni da collezione senza disco fisico del gioco, titoli in DD allo stesso prezzo di quelli in scatola, la mancata localizzazione, remastered, eccetera.

Bisognerebbe avere la capacità, quando vediamo qualche cosa che non và o che è oggettivamente una porcata, di lasciare sullo scaffale il gioco in questione, poi vedi come cambiano le cose.

 
Ultima modifica:
Cambiando discorso sto giocando furi , veramente eccezionale non mi aspettavo niente di che anche perchè non mi ero informato sul gioco e invece mi sono trovato di fronte una piccola perla e con una difficoltà veramente elevata. Sul lato artistico nulla da dire poi solo applausi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Cambiando discorso sto giocando furi , veramente eccezionale non mi aspettavo niente di che anche perchè non mi ero informato sul gioco e invece mi sono trovato di fronte una piccola perla e con una difficoltà veramente elevata. Sul lato artistico nulla da dire poi solo applausi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tutti i giochi di Game Bakers sono delle perle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
[Tutto sul PlayStation Store + PS Plus] | FAQ in prima pagina | Plus: 49.99€ 12 mesi - 19,99€ 3 mesi - 6.99€ 1 mese |

Furi è davvero divertente,il gameplay degli scontri mi ha colpito...meno tutto il resto...il lato indie è molto marcato e per qst nn lo considero un gioco che avrei comprato.

Il migliore indie mai provato e sono abbonato dal d1 della ps4

 
Ultima modifica da un moderatore:
60 anni fa non c'era manco la TV

Il mondo va avanti
Lo dici tu stesso, il mondo va avanti ed è anacronistico ora volere a tutti i costi doppiaggio o sottotitoli in italiano, visto che l'inglese è parlato dovunque.

Scusate ma che discorsi sono? Allora una produzione come quella di gta 4 per fare un esempio dite che non ha i soldi per fare doppiare in italiano il gioco?Capisco che ad oggi tutti dovremmo sapere l'inglese ma questo non giustifica secondo me il comportamento di alcune IP nei confronti del nostro idioma e anzi ritengo che il doppiaggio oltretutto, debba essere, in quanto parte integrante di un'opera audiovisiva, il più professionale e credibile possibile, al pari di un qualsiasi film che arriva da oltre oceano.

Secondo alcuni commenti pare che si debba guardare i film in lingua originale solo perché l'italiano è parlato da pochi nel mondo.

Quindi per quel che mi riguarda si, io do la precedenza a titoli doppiati in italiano per principio; poi semmai me li gioco in inglese se ho voglia.

EDIT:

Capisco fine anni '80 ai tempi dell' amiga 500 dove il programmatore spesso era una persona sola e curava sia la grafica che la musica ed il gameplay. Ma oggi ci sono reparti di centinaia di persone che si occupano solo della fisica, altri della grafica e altri ancora del sonoro ecc. ecc.

Non dimentichiamoci che l'industria videoludica è seconda solo all'industria cinematografica e che spesso i generi si contaminano tra di loro.
Perchè alla fine l'Italia conta un Kaz al mondo e men che meno dal punto di vista ludico. Doppiare tutto GTA4, o Yakuza è un lavoro abnorme che fa "perdere valore" all'opera. I vari slang come li rendiamo? "We, frà, come è?" Od anche semplicemente i vari accenti? Facciamo parlare alcuni in napoletano, altri in bergamasco? E poi immagino che abbia costi proibitivi se si dovesse fare per tutte le lingue maggiori.

La lingua parlata in questi giochi è un fattore molto importante che caratterizza il mondo, così come in un Game of Thrones è fondamentale la parlata dei vari personaggi, Arya semplicemente modificando termini e pronuncia si fa riconoscere come nobile. Od in Breaking Bad nel celebre "I'm the Danger" Cranston modula la voce per le due "personalità", in entrambi i casi in italiano questa sottigliezza si perde. Mutatis mutandis, Gomorra si deve ascoltare in dialetto, le traduzioni in altre lingue lo rovinano.

E poi sentire un doppiaggio mediocre come quello di TW1 o di Fallout 3/NV è una tortura per le orecchie, Mirror's Edge è un obbrobrio che ti uccide la voglia di giocarlo, meglio metterlo su muto che ascoltare quello schifo.

Guarda che questo atteggiamento è dannoso; è proprio grazie al fatto che sanno che noi compriamo di tutto che sono nati i dlc al D1 su disco, le microtransazioni, la futura ps4K, le edizioni da collezione senza disco fisico del gioco, titoli in DD allo stesso prezzo di quelli in scatola, la mancata localizzazione, remastered, eccetera.Bisognerebbe avere la capacità, quando vediamo qualche cosa che non và o che è oggettivamente una porcata, di lasciare sullo scaffale il gioco in questione, poi vedi come cambiano le cose.
Insomma stessa cosa parlare di assenza dell'italiano e del fatto che molta gente si fa le seghe sulla risoluzione o grafica o framerate su di una console. Sono aspetti che hanno poca attinenza tra di loro.

 
I problemi del doppiaggio schifoso li avete solo voi fissati col voler le cose in lingua originale.. io non ho mai avuto problemi tranne quando ci mettono gente che non fa il doppiatore di mestiere (per dire a me in questi ultimi anni solo il doppiaggio del libro della giungla uscito pochi mesi fa non è piaciuto)

Ovvio per giochi come gta hai pienamente ragione, ma li almeno i sottotitoli ci sono.. se non c'erano mi sarebbe piaciuto assai meno perché come già detto io l'inglese lo so ma non perfetto da capire tutto il parlato

Conosco gente che si vanta di guardare anime in giapponese senza sottotitoli, poi gli chiedi "ma lo conosci il giapponese?" E mi hanno risposto "no ma bene o male capisci quello che dicono in base a quello che succede, non capisco tutto ma è troppo meglio in lingua originale"

Inviato dal mio Galaxy S7

 
Buongiorno a tutti. Finalmente mi sono deciso di comprare una PS4, quindi probabilmente mi vedrete in sezione.

Ho un paio di domande. Tra un mesetto tornerei in Finlandia, e mi porterei la console comprata in Italia. Andando sul sito Playstation mi è venuta una paranoia assurda con il PsStore, che non funzioni o che non offra tutto quello che dovrebbe. Pur essendo in europa, dicono che è possibile che comprando un gioco estero e poi magari un DLC italiano, esso non sia compatibile. stessa cosa comprando card per il ps+.

Sinceramente mi pare strano, calcolando che molti titoli sono multilingua. Qualcuno ha vissuto un esperienza del genere e può darmi qualche dritta?

Ho sentito parlare di creare un account locale e segnare la playstation 4 come sistema principale.

Per ora ho fatto solo l'ultimo passaggio sul mio profilo italiano. Sicuramente mi dimenticherei di comprare i DLC su un profilo e poi switchare per di andare nell'altro per giocare (e mantenere trofei e salvataggi).

:rickds:

Grazie
I DLC possono essere legati ad una regione e, ad esempio, potrebbe capitare che un titolo retail PAL UK non riconosca i DLC comprati da un account PAL ITA (ciò non è comunque vero per ogni DLC e non conosco una lista per verificare eventuali compatibilità).

La questione è comunque delicata visto il cambio di regione dato che non è permesso comprare contenuti su un accont di una regione ed usare gli stessi su un account di un'altra; non è permesso neanche parlarne qua sul forum, pertanto posso solo risponderti di comprare i contenuti ed usarli solo sul tuo account principale, anche se al momento non è permesso cambiare nazionalità dello stesso (oppure farne uno nuovo con nazionalità del paese in cui tornerai).

 
Furi è davvero divertente,il gameplay degli scontri mi ha colpito...meno tutto il resto...il lato indie è molto marcato e per qst nn lo considero un gioco che avrei comprato.Il migliore indie mai provato e sono abbonato dal d1 della ps4
che cos'è mo il "lato indie"...? madò :sad2:

 
L'esempio di gta l'ho fatto per il budget stratosferico che ha avuto quel gioco, e in effetti è uno di quei pochi casi in cui i sottotitoli sono meglio di un eventuale doppiaggio in italiano.

Il punto è che nelle maggiori produzioni non è ammissibile neppure un doppiaggio amatoriale (es: mortal combat per ps3 era imbarazzante, army of two o i romani in dead space 1 roba da trafiggersi le orecchie con un ferro da maglia) che abbassa il livello di prestigio dell'opera stessa.

Quello che voglio dire è che il doppiaggio lo considero parte integrante dell'esperienza di gioco e mi scazza vedere che viene così spesso trascurato.

 
Ultima modifica:
Guarda che questo atteggiamento è dannoso; è proprio grazie al fatto che sanno che noi compriamo di tutto che sono nati i dlc al D1 su disco, le microtransazioni, la futura ps4K, le edizioni da collezione senza disco fisico del gioco, titoli in DD allo stesso prezzo di quelli in scatola, la mancata localizzazione, remastered, eccetera.
Più che senza disco, senza gioco proprio... per fortuna sono ancora pochissime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
2 3 mila euro lolnumeri a caso :rickds::rickds:

cmq visto che spesso vengono tradotti da cani meglio averli in inglese ma buoni che italiano ma di merd.a

tral'altro poi c'è da pagare il programmatore che ti inserisce la traduzione, chi te la testa etc.

alcuni la fanno troppo facile e pretendono robe che non sono fattibili e non portano particolare guadagno ad una azienda

quando vi renderete conto che l'italia in questa industria conta zero sarà troppo tardi e per stupide convinzioni (o semplice ingnoranza linguistica inacettabile nel 2016) vi sarete persi bei giochi.
Amen :hail:, non penso ci sia altro da aggiungere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
I DLC possono essere legati ad una regione e, ad esempio, potrebbe capitare che un titolo retail PAL UK non riconosca i DLC comprati da un account PAL ITA (ciò non è comunque vero per ogni DLC e non conosco una lista per verificare eventuali compatibilità).
La questione è comunque delicata visto il cambio di regione dato che non è permesso comprare contenuti su un accont di una regione ed usare gli stessi su un account di un'altra; non è permesso neanche parlarne qua sul forum, pertanto posso solo risponderti di comprare i contenuti ed usarli solo sul tuo account principale, anche se al momento non è permesso cambiare nazionalità dello stesso (oppure farne uno nuovo con nazionalità del paese in cui tornerai).
Che pacco... certo che permettere il cambio, almeno all'interno dell'unione europea sarebbe il minimo. condannati a vivere nel proprio paese :rickds:

Farò come suggerisce il sito playstation, che stranamente pare suggerire l'illecito, da quanto mi dici.

 
Ultima modifica:
Ragazzi chiudiamo la prolissa seppure interessante parentesi sulle localizzazioni, se ne è parlato già abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Ultima modifica da un moderatore:
cut per regolamento

Leggendo sul loro sito: la condivisione di contenuti sarebbe illecita solo se l'indirizzo fosse inventato e non effettivamente mio

 
Ultima modifica:
Leggendo sul loro sito: la condivisione di contenuti sarebbe illecita solo se l'indirizzo fosse inventato e non effettivamente mio
Purtroppo come detto non possiamo parlare di uso di contenuti comprati da un accont ed usati su uno di altra regione, la stessa Sony non aiuta con regole a volte fumose ma il regolamento del forum mi obbliga a bloccare il tutto.

Avendo tu una doppia cittadinanza e residenza puoi avere due account con dati reali ma sul forum non puoi parlare di utilizzo di contenuti di uno sull'altro e viceversa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se può interessarvi, Doodle God Ultimate Collection per PS3 è gratuito sullo store. Si tratta sicuramente di un errore ma è così da qualche ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top