Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ha lasciato Konami per potersi fare finalmente i cazzi suoi e già pensavi ad un acquisizione asap?
Beh i motivi per cui si è separato da konami, ad oggi, ancora non sono chiari. Al tempo sembrava più lo avessero cacciato che lui ad essere fuggito.

Si, per me se trova l'ambiente giusto (e la Sony fino ad House lo sembrava al 100%) sale a bordo tranquillamente (arricchendosi pure)
 
Kojima-Nintendo come lo vedete questo binomio ?
Post automatically merged:

Premetto per me che o va da Microsoft o da Epic
Credo che kojima andrà dovunque lasceranno carta bianca per i suoi progetti :asd:
 
Kojima-Nintendo come lo vedete questo binomio ?
Kojima va da chiunque gli lasci un budget elevato, libertà creativa e un engine fotorealistico
Nintendo quindi credo proprio di no
Microsoft può offrirgli solo l'Unreal Engine di The Coalition, ma a questo punto potrebbe andare benissimo da Epic, pur sapendo che il suo titolo, almeno su pc, venderebbe meno di 0
E quasi un sogno, ma io vedrei Kojima al lavoro su un titolo VR assieme a... Valve
 
Beh i motivi per cui si è separato da konami, ad oggi, ancora non sono chiari. Al tempo sembrava più lo avessero cacciato che lui ad essere fuggito.

Si, per me se trova l'ambiente giusto (e la Sony fino ad House lo sembrava al 100%) sale a bordo tranquillamente (arricchendosi pure)

Anche fosse non penso proprio che voglia finire alle dipendenze di qualcuno, di certo però se trova chi gli dà il grano per finanziargli il prossimo progetto stappa lo spumante.
 
Anche fosse non penso proprio che voglia finire alle dipendenze di qualcuno, di certo però se trova chi gli dà il grano per finanziargli il prossimo progetto stappa lo spumante.
Vabbè non possiamo sapere che tiene in testa kojima.
Cmq, si. Chiunque lo finanzi lo condurrà al vino
 
Dici che non farebbe pressioni?
Post automatically merged:

Kojima va da chiunque gli lasci un budget elevato, libertà creativa e un engine fotorealistico
Nintendo quindi credo proprio di no
Microsoft può offrirgli solo l'Unreal Engine di The Coalition, ma a questo punto potrebbe andare benissimo da Epic, pur sapendo che il suo titolo, almeno su pc, venderebbe meno di 0
E quasi un sogno, ma io vedrei Kojima al lavoro su un titolo VR assieme a... Valve
Kojima su vr per ora sarebbe sprecato secondo me, è ancora troppo acerba come tecnologia.
 
Nintendo è troppo impegnata a fare Pokémon Splentito Splentente per pensare a Kojima e ai suoi vaneggi
 
Dici che non farebbe pressioni?
Loro chiaramente spostano l’attenzione a seconda di cosa è convenevole per il pass, ma è innegabile che hanno parecchi soldi e che avere kojima dalla propria parte sia un plus d’immagine non da poco, a discapito dell’output effettivo. Per questo l’idea che mi sono fatto è che non sia improbabile una mossa simile. Kojima è un signore che fa sempre storia a sè :asd:
 
Bhe ma per me è una buona notizia che il gioco non è stato cancellato da Sony

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
 
Loro chiaramente spostano l’attenzione a seconda di cosa è convenevole per il pass, ma è innegabile che hanno parecchi soldi e che avere kojima dalla propria parte sia un plus d’immagine non da poco, a discapito dell’output effettivo. Per questo l’idea che mi sono fatto è che non sia improbabile una mossa simile. Kojima è un signore che fa sempre storia a sè :asd:
Da fanboy di Kojima per me basta che fa uscire qualcosa, il dove poi è relativo, se sarà per una piattaforma che posseggo bene, se non lo sarà mi muoverò di conseguenza :ahsisi:


Bhe ma per me è una buona notizia che il gioco non è stato cancellato da Sony

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Viste le ultime news direi che hai ragione :asd:
 
gravity rush appunto. che non è poco.
e il fatto che toyama sia passato da fare survival horror ad inventare un'IP davvero nuova, dimostra come lui sia uno con una visione variegata del gaming.
al contrario di gente che fa openworld ad oltranza o propone solo TPS cinematografici. ci sono studi che alla fine propongono sempre le stesse cose più o meno.
tu vuoi criticare uno che è capace di inventarsi roba nuova al posto di riscaldare sempre la stessa broda?
non ho capito,toyama sforna un gioco che nel migliore dei casi è solo mediocre ( gravity ) e dovrei fargli un applauso perchè è diverso dal suo precedente lavoro ?
quelle che tu chiami " minestre riscaldate " sono il risultato di studi che sanno di avere le competenze in materia,continuando a migliorare,evolvere e perfezionare quello che sanno fare ( 99,9% degli studi ).
adesso dovrei sputare su un rdr2,tlou parte 2,gt sport ecc.. perchè non sono il giorno e la notte rispetto ai precedenti giochi e magari una standing ovation per le quintalate di sterco indie presenti su steam perchè almeno sono diverse ? un inchino a bioware per aver creato anthem ?
ma che ragionamento è.
 
ragazzi vi prego, sony ci dà già abbastanza motivi per bestemmiare senza che vi ci mettiate anche voi...
 
È uno dei giochi più divisivi di sempre. Per uno che ne parla bene ne trovi 3 che dicono l'esatto contrario. Quindi dire che piace a tutti è estremamente sbagliato, come è sbagliato dire che a tutti fa schifo.

in realtà ho sentito solo elogi da praticamente tutti quelli che l'hanno giocato e critiche da chi non aveva la minima intenzione di provarlo con la solita cantilena del " bartolini,simulatore di camminate "

Bloodborne e demon's fondamentalmente sono stati fatti dai from software (e mo c'è il remake del secondo eh, giusto perché a Sony il Giappone fa cagare); the last guardian fatto da Ueda, ed il team ICO era un second party (se non ricordo male), but still un gioco in 8 anni; Gravity Rush saga rientra nel "quasi nullo"; astrobot-saga: insomma, una KA; Knack saga: fa schifo a dio; Gran turismo: unico titolo serio che ti smuove le console, ma che sì va, non metterei come emblema dei giochi orientali. Poi sì è, "quasi nullo" non vuol dire "nullo". Ma non è che mo dobbiamo cadere dal pero come se fino a ieri Sony sfornasse con suoi studi first party una KA "orientale" all'anno.

Poi sì, il team di astro è l'unico superstite perché questo succede quando sei l'unico che con i mezzi che hai riesci ad attirare l'attenzione positivamente

esattamente.
tutti magicamente fan di uno studio praticamente fantasma e tutti a rimpiangere l'enorme output giapponese made in sony che non c'è mai stato.
 
non ho capito,toyama sforna un gioco che nel migliore dei casi è solo mediocre ( gravity ) e dovrei fargli un applauso perchè è diverso dal suo precedente lavoro ?
quelle che tu chiami " minestre riscaldate " sono il risultato di studi che sanno di avere le competenze in materia,continuando a migliorare,evolvere e perfezionare quello che sanno fare ( 99,9% degli studi ).
adesso dovrei sputare su un rdr2,tlou parte 2,gt sport ecc.. perchè non sono il giorno e la notte rispetto ai precedenti giochi e magari una standing ovation per le quintalate di sterco indie presenti su steam perchè almeno sono diverse ? un inchino a bioware per aver creato anthem ?
ma che ragionamento è.
se per te Gravity è "mediocre" mi sa che non ci capiamo. nel peggiore dei casi semmai è soltanto discreto, nel peggiore eh.
ma se reputi GR mediocre torna pure a giocare a 100 Days Gone tutti uguali o gli open world di Horizon vuoti. :sard: ma forse non ti darebbe manco fastidio.

bisognasse ragionare come pretendi tu non esisterebbe innovazione allora e tutti dovrebbero fare la stessa roba ad oltranza senza mai osare.
GT Sport tra l'altro non è stato un perfezionamento, semmai un passo indietro. quindi l'esempio che a far sempre la stessa roba la si migliora sempre manco regge.


tu dai per scontato che fare roba originale significhi fare dello shovelware da Steam. Giochi come Gravity hanno dimostrato il contrario. è un ottimo gioco e pure originale.
Anthem di Bioware non è stato innovazione, è stato solo un brutto gioco. E manco originale. Era un TPS MMO looter. cosa avrebbe avuto di originale?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top