U
Utente cancellato 141331
Offline
Son d'accordo su tutto, ma il problema resta ed è perché li si è fatti arrivare a sto punto?Avete capito quando dicevo che la colpa non è né di Sony, né dei Japan Studio in sé ma del mercato? Nello spot di PS5 c'è GTAV, un titolo di 8 anni fa e 2 generazioni fa
Ovviamente, guardate il senso lato di quanto appena scritto.
A noi Japan Studio piaceva per la sua originalità, per il suo titolo magari grezzo in più parti, ma che era originale e con un anima. Anche se con meno soldi dietro, questi titoli richiedevano tempo e comunque non rientravano della spesa ma si facevano per la faccia, visto che si poteva. Dagli anni 2010 in poi il mercato, vuoi per il progresso tecnologico (e comunque sia lodato), vuoi per la diffusione del media capillare e quindi per nuove tipologie di pubblico, è cambiato, e Sony non può più sostenere una cosa del genere, quindi ha dovuto tagliare.
Economicamente è la scelta giusta, ed è anche giusto chi dice che l'output di Japan Studio non fosse tutto sto granché, ma era un qualcosa di utile a differenziare l'offerta e a dare un'identità. Io sono il primo che negli ultimi 10 anni, tolte le collaborazioni FS e TLG (che era fatto da una sottobranchia di JS) non si è cagato un loro titolo perché a me i Gravity Rush e i Knack non sono piaciuti, però davano varietà, e si sperava che il titolone sleeper Hit alla Pupeteer potesse sempre uscire, ora tutto ciò è andato perso.
E la cosa è ancora più grave, per noi giocatori, perché questo ci fa capire che progetti come Death Stranding (e a giudicare dalla notizia di oggi, qualche gionro fa già ci avevo preso) con un budget AAA difficile che li vedremo ancora.
Ad ogni modo, dall'altro lato della medaglia sono sicuro che i GoW, gli Horizon, i TLOU saranno ANCORA meglio di prima, e qui piccola parentesi, che ho già detto pure ieri, chi dice che questi titoli sono uguali e standardizzati, lo dice per forza per rosik e mala fede.
E' un discorso troppo neutrale lo so, però questo è secondo me![]()
Cioè perché non si è data la possibilità di fare un tentativo con un gioco anche a budget medio?
Perché al contrario si sono fatti investimenti su sicuri flop come knack 2 e gravity 2?
È questo il problema dell'incomprensione e scontro x la chiusura dei Japan.
Ora ho letto l'esempio di un utente che ha citato lo studio di Wipeout chiuso con il fattore che facessero solo Wipeout che vendeva poco, vero, ma solo in parte, i progetti van presentati ed approvati, da capire quindi se lo studio non abbia mai presentato altro o nulla è stato approvato.
Sui Japan x parola dello stesso capoccia nella precedente ristrutturazione i progetti non mancavano, anzi erano troppi, possibile quindi che gli unici approvati son stati i giochi vr e knack e gravity 2?
No perché non credo che lo studio ed i sui big si siano imputati o facciamo quelli o nulla, anzi.
Quindi come dicevo ok la politica di sony è quella, ma lo studio lo si voleva chiudere, non gli si è voluto dare manco mezza possibilità, anzi diciamola tutta, agli asobo è andata di culo, perché sicuro voleva chiudere pure quello