Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Credo tu abbia ampiamente frainteso il post.
Allora facciamo il punto, e rimettiamo la palla al centro:

- Sony si è fatta grande oltre 20 anni fa con una produzione Giapponese notevole (e il supporto incondizionato dei Third Esclusivi, in alcuni casi pagati, in altri casi obbligati a causa della base installata).

- Sony oggi (dopo ormai 14 anni dall'inizio di PS3 [vero punto di svolta della gestione], e con una Line Up del primo anno di PS5 ben visibile e chiara [probabilmente non completa, ma poco ci cambia]) si è fatta forte grazie alla produzione Occidentale.

Io acquirente, cosa dovrei trarre da ciò? Cosa dovrei aspettarmi acquistando PS5 oggi (dopo poco più di 2 Gen di pura occidentalizzazione)?
Capisco che un tempo fossero grandi le produzioni Giapponesi (che ci sono ancora, seppur non esclusive [non tutte almeno]), ma all'atto pratico quel successo ora si è spostato sulla produzione occidentale (piaccia o non piaccia).

Nintendo d'altro canto ha continuato a reiterare il suo successo tramite l'oriente (e per mezzo, diciamocelo, di alcune IP potentissime costruite negli anni [IP Orientali che Sony NON HA]). Se compro Nintendo ergo, la compro per la produzione orientale, ora come allora.

Se compro Sony invece? Devo aspettarmi la produzione occidentale, perché 20 anni fa andava forte?
 
Nintendo e l'occidente sono agli antipodi. Esempio pessimo, perché invece Sony alle robe giappe deve 90% di ciò che è oggi. Non è diventata grande con God of war e Uncharted, ma con Final fantasy, Devil May Cry, Tekken, Kingdom Hearts, ecc. POI con God of war e soci. E ancora oggi, se va da SQEX a piangere per 12 mesi di anteprima coi sacchi di danari in offerta, e se si trova gli Awards per più anni con più roba giappa che occidentale, qualcosina DEVE averla intuità sull'importanza di quelle produzioni.
Peró non si può ragionare di investimenti futuri sulla base di investimenti passati, per di più in mercato mutevole come questo. Si rischia quella che è definita comunemente Concorde fallancy. Evidentemente l’attuale assetto di uscite jappe, multipiattaforma, ha un bilancio costi/benefici che trovano favorevole rispetto alle potenzialità che avrebbero con un investimento maggiore in prima linea
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che a me da fastidio è la disparità di trattamento avuta negli ultimi anni. Sony, per esempio, prende team occidentali come i Bend e gli affida lo sviluppo di una nuova ip aaa dopo anni di sviluppo di titoli minori ed un team relativamente piccolo. Si assume grossi rischi, per gli investimenti fatti nel potenziare il team e finanziare il gioco, e poi ne tira le somme.

Invece con i japan studio non ha mai fatto una cosa del genere. Sempre usati per collaborazioni e progetti a medio/basso budget. Per Sony sembra effettivamente come un team di serie B.

Questo nasce dall'idea che un titolo sviluppato da loro non possa fare buone vendite. Concezione per me errata perchè sono convinto che un aaa di qualità, con la pubblicità made in sony, venderebbe lo stesso molto bene.


Ormai il pubblico occidentale si è aperto molto alla roba giapponese e il risultato lo vedi sia nelle grosse produzioni sia in quelle medio/piccole.

Prendi il caso Monster Hunter che da ip enorme in jap ma prettamente di nicchia in occidente, a fronte di investimenti e scelte oculate da Capcom, è esploso anche in occidente.

Stesso dicasi per produzioni più piccole, come per esempio Nier Automata, di cui ho appena letto la notizia delle 5 milioni di copie vendute.


In definitiva i giochi se validi, e con appeal per il mercato occidentale, possono benissimo vendere molto bene. Sta nel caso a Sony rendersi conto di questa ovvietà.

Il problema è che ormai temo abbiamo proprio perso interesse nella produzione interna orientale e puntino solo ad accordi con le terze parti.
 
Ho portato esempi recentissimi di Automata, Persona, Nintendo, FF, ecc. Poi per una mezza frase che ho scritto sulla storia passata Sony, vi siete attaccati cavillosamente al discorso "ma oggi non siamo nel 1990" :asd:
Post automatically merged:

Non si ha neanche l'idea che quella che si vede sui social sono bolle il più delle volte, e poco più, così come i forum.

Sui forum siamo in 4. Sui social sono in milioni e milioni: il canale twitter di PS ha 21 milioni di iscritti; quello youtube altri 13 milioni. E milioni non ti fanno più il campioncino ridicolo, ma diventano un indice molto credibile in certi casi.
 
Ultima modifica:
 
Sui forum siamo in 4. Sui social sono in milioni e milioni: il canale twitter di PS ha 21 milioni di iscritti; quello youtube altri 13 milioni. E milioni non ti fanno più il campioncino ridicolo, ma diventano un indice molto credibile in certi casi.
Non si basano le vendite, ma soprattutto investimenti, sui social e forum, infatti non è una cosa di comune uso.
Post automatically merged:


Gioco VR per il lancio del VR2. Hype. :ivan:
 
Non si basano le vendite, ma soprattutto investimenti, sui social e forum, infatti non è una cosa di comune uso.
Post automatically merged:


Gioco VR per il lancio del VR2. Hype. :ivan:

Mica ho detto di basare quelle robe sui social. Dico che sono un discreto indizio, oltre alle vendite (mi sarei anche stancato di citare i titoli jap che han dimostrato di poter vendere tantissimo, sta gen :asd: ).

PS: e in realtà i social ad oggi, sorpresa-sorpresa, vengono parzialmente utilizzati nelle analisi di mercato delle grandi aziende ;)
 
Mica ho detto di basare quelle robe sui social. Dico che sono un discreto indizio, oltre alle vendite (mi sarei anche stancato di citare i titoli jap che han dimostrato di poter vendere tantissimo, sta gen :asd: ).

PS: e in realtà i social ad oggi, sorpresa-sorpresa, vengono parzialmente utilizzati nelle analisi di mercato delle grandi aziende ;)
Non prendertela ma onestamente mi sembra un discorso un pò sterile questo che stai portando avanti da giorni. Se una azienda come Sony, che come scopo principale ha fare fatturato e quindi vendere, non sta puntando sull'oriente avranno i loro (buoni o cattivi che siano) motivi, leggasi non lo ritengono un investimento redditizio secondo il loro metro di giudizio, e dubito lo facciano per dare contro a te o altri che lo chiedono.
Se investire in un gioco giapponese portasse automaticamente a milioni di fatturato, lo avrebbero già fatto. Evidentemente, per quanto vada contro quello che ritieni, non è così
 
Non prendertela ma onestamente mi sembra un discorso un pò sterile questo che stai portando avanti da giorni. Se una azienda come Sony, che come scopo principale ha fare fatturato e quindi vendere, non sta puntando sull'oriente avranno i loro (buoni o cattivi che siano) motivi, leggasi non lo ritengono un investimento redditizio secondo il loro metro di giudizio, e dubito lo facciano per dare contro a te o altri che lo chiedono.
Se investire in un gioco giapponese portasse automaticamente a milioni di fatturato, lo avrebbero già fatto. Evidentemente, per quanto vada contro quello che ritieni, non è così

Questo ragionamento parte con alla base il presupposto che "le aziende che devono fatturare" siano sempre perfette nel farsi i conti, quando la storia del gaming (e non!) ha dimostrato che spesso commettono errori anche molto molto banali. Un esempio su mille: SQEX che aveva aspettative da GTA sull'ultimo Tomb Raider; un qualsiasi banalissimo forumista come il più cretino di noi tutti sarebbe stato capace di dire che quelle aspettative di vendite erano totalmente errate, eppure gli espertoni SQEX la pensarono diversamente, commettendo un errore madornale.
Inoltre spesso determinate azioni non si intraprendono per semplice paura, non perché la previsione sia necessariamente negativa.

Infine: ci sono aziende (Nintendo) che fanno quel che io auspico per Sony. Quindi potrei usare lo stesso ragionamento tuo ma al contrario: se c'è chi lo fa, allora tanto sconveniente non deve essere. O solo Sony vuole fatturare? :asd:
Per questo dicevo: mi sembra ci sia "arrendevolezza" nell'utenza. Cioé: "se Sony fa così, va bene così ed è giusto così" è ormai il pensiero diffuso. E la verità è che, in fondo, in molti si segherebbero se succedesse quel che auspico io, ma è come se volessero autoconvincersi che va bene così.
 
Perché giocare a Legacy of Hogwarts quando puoi fare il mago nel tuo salotto? :sisi:
Hello Darkness My Old Friend...

Comunque:
B&T era già (per loro stessa ammissione) una sorta di spin off di The Getaway.
E la regitrazione del marchio Soho, è sospetta.

Probabilmente è qualcosa sulla stessa linea. Da capire se è VR o meno. Ma considerando gli ultimi anni di London Studio è molto probabile che sarà così. Anche se al momento il profilo linkedin parla di un generico "gioco PS5"
 
"bloodborne ( yes this fucker has been teased like a warm cunt) its coming the latest test was december 4th and im paet of that. the test is taking part on steam, it has multiplaer crossplay with playstation ) im unsure if this will make live release or just makes it easier for testers but known functiuon is there.)

god of war pc. ( god of war ragnarok is now 2022 earlierst ive heard and god of boy is coming to pc in 2021

last of us, not heard much on this in while now if it does come i wouldnt be suprised it has been worked on but not for while tho

spiderman ( normal and miles collection unsure exactly when)

demonsouls ( possible late l;ate 2021( probs 2022 tho, nvidia working hard on rtx and wanting to showcase things hence why rtx removed from ps5"

News lette dall'altra parte del forum, riporto qui per dire dei pensieri, che vabbè a parte l'ovvio, le "esclusive" approderanno su Steam, non si starebbe parlando di molto, ma potrebbero arrivarci in tempi brevi,

es. Demon's Souls già nel 2021??

Potrebbe essere una spinta stile Microsoft anche da parte di Sony??

Non voglio fare polemica, ma solo una sana riflessione
farebbe stranissimo un God of War su PC, però a sto punto non impossibile l'uscita di Ragnarok verso la primavera del 2022?
 
"bloodborne ( yes this fucker has been teased like a warm cunt) its coming the latest test was december 4th and im paet of that. the test is taking part on steam, it has multiplaer crossplay with playstation ) im unsure if this will make live release or just makes it easier for testers but known functiuon is there.)

god of war pc. ( god of war ragnarok is now 2022 earlierst ive heard and god of boy is coming to pc in 2021

last of us, not heard much on this in while now if it does come i wouldnt be suprised it has been worked on but not for while tho

spiderman ( normal and miles collection unsure exactly when)

demonsouls ( possible late l;ate 2021( probs 2022 tho, nvidia working hard on rtx and wanting to showcase things hence why rtx removed from ps5"

News lette dall'altra parte del forum, riporto qui per dire dei pensieri, che vabbè a parte l'ovvio, le "esclusive" approderanno su Steam, non si starebbe parlando di molto, ma potrebbero arrivarci in tempi brevi,

es. Demon's Souls già nel 2021??

Potrebbe essere una spinta stile Microsoft anche da parte di Sony??

Non voglio fare polemica, ma solo una sana riflessione
farebbe stranissimo un God of War su PC, però a sto punto non impossibile l'uscita di Ragnarok verso la primavera del 2022?

Quindi questo tizio non solo conosce tutti i porting su PC in sviluppo, ma addirittura ha anche fonti in SSM che gli dicono la data di GOW Ragnarok. Ammazza, ma chi è il figlio di Ryan? :sard:

Demon’s Souls su PC a fine 2021 è un’ottima sparata, tempo un anno e vedremo quanto è affidabile allora :nev:
Ciliegina sua torta il RT rimosso dalla versione PS5 perché Nvidia (?) ci starebbe lavorando per farne uno showcase delle sue schede. Lmao


Di base comunque è un ammasso di previsioni che chiunque potrebbe fare, Bloodborne è un gioco vecchio di 6 anni ed è rumoreggiato da tempo, non bisogna essere insider per prevederne l’approdo su PC (e remaster PS5) in tempi brevi.
La stessa cosa vale per God of War, visto che con l’arrivo di Ragnarok prevedere lo stesso trattamento riservato ad Horizon Zero Dawn è una cosa abbastanza ovvia. Parliamo di un titolo old gen che ormai viene venduto a 9,99€ su console e che si è già fatto un paio di mesi anche sul PS Now, un porting PC prima dell’uscita di Ragnarok è abbastanza prevedibile.

Tutte le altre neanche sono previsioni, si limita a citare titoli senza neanche dare una finestra d’uscita, posso farlo anche io l’insider così “Oh regaz stanno facendo i porting PC di Miles Morales, ma non so quando uscirà, comunqhe anche dovesse essere fra 10 anni ricordare che io l’ho detto per primo!!” :rickds:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top