Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sony investe un sacco di soldi sul nome final fantasy, giapponese, piuttosto che investire tutti quei soldi, con maggiore rischio, sul far fare un nuovo JRPG da zero a Japan, perché c'è il rieschio che non rientra...

Esiste anche una cosa chiamata marketing che in teoria serve a farti vendere meglio il prodotto...
 
Esiste anche una cosa chiamata marketing che in teoria serve a farti vendere meglio il prodotto...
Lo so, ma se spendi tanti soldi in Marketing non li spendi nello sviluppo vero e proprio o viceversa. Ragazzi volente o nolente, negli ultimi dieci anni sviluppare un videogioco ''grosso'', con il graficone, e che sicuramente farà i milioni è diventato un processo MOLTO costoso, prima lo capite è meglio è. Sony ha purtroppo deciso che il rischio con Japan Studio non se lo è voluto più prendere. E ripeto, per me è SBAGLIATO, ma il motivo è semplice, è il mercato che non permette che questo tipo di produzioni sia più sostenibile. Insomma, non è solo colpa di Sony, è colpa loro che hanno deciso di troncare così di netto, è colpa dei videogiocatori che cagano sempre il cazzò, sono diventati esigenti all'inverosimile, è colpa del progresso tecnologico (ma per fortuna che c'è!)... poco ce potemo fa insomma...

Passatemi il paragone... ricordate la Serie A delle sette sorelle, il campionato pià bello del mondo, etc? Ecco, quella visione romantica di calcio non è più possibile con i soldi degli sceicchi, petrolieri, etc...

Sono cambiati i tempi insomma.
 
Lo so, ma se spendi tanti soldi in Marketing non li spendi nello sviluppo vero e proprio o viceversa. Ragazzi volente o nolente, negli ultimi dieci anni sviluppare un videogioco ''grosso'', con il graficone, e che sicuramente farà i milioni è diventato un processo MOLTO costoso, prima lo capite è meglio è. Sony ha purtroppo deciso che il rischio con Japan Studio non se lo è voluto più prendere. E ripeto, per me è SBAGLIATO, ma il motivo è semplice, è il mercato che non permette che questo tipo di produzioni sia più sostenibile. Insomma, non è solo colpa di Sony, è colpa loro che hanno deciso di troncare così di netto, è colpa dei videogiocatori che cagano sempre il cazzò, sono diventati esigenti all'inverosimile, è colpa del progresso tecnologico (ma per fortuna che c'è!)... poco ce potemo fa insomma...

Passatemi il paragone... ricordate la Serie A delle sette sorelle, il campionato pià bello del mondo, etc? Ecco, quella visione romantica di calcio non è più possibile con i soldi degli sceicchi, petrolieri, etc...

Sono cambiati i tempi insomma.
Allora se ragioniamo cosi non dovevano investire neanche per Days Gone, nuova ip da team secondario, perchè sarebbe stato solo un rischio ecc...

Il mercato attuale ci ha mostrato come le ip giapponesi, nuove e vecchie, stanno andando sempre più bene anche in occidente. Anzi oserei dire che è un nuovo periodo d'oro, almeno per le vendite, dei prodotti giapponesi.

Semplicemente in Sony hanno preso la scelta di abbandonare sempre di più la produzione interna dal giappone per potenziare quella interna degli studi occidentali.

Questo è un processo che va avanti da vari anni e uno dei motivi principali, almeno secondo me, è dato dallo spostamento della compagnia in occidente e per cui con una visione sempre più occidente centrica.
 
Allora se ragioniamo cosi non dovevano investire neanche per Days Gone, nuova ip da team secondario, perchè sarebbe stato solo un rischio ecc...

Il mercato attuale ci ha mostrato come le ip giapponesi, nuove e vecchie, stanno andando sempre più bene anche in occidente. Anzi oserei dire che è un nuovo periodo d'oro, almeno per le vendite, dei prodotti giapponesi.

Semplicemente in Sony hanno preso la scelta di abbandonare sempre di più la produzione interna dal giappone per potenziare quella interna degli studi occidentali.

Questo è un processo che va avanti da vari anni e uno dei motivi principali, almeno secondo me, è dato dallo spostamento della compagnia in occidente e per cui con una visione sempre più occidente centrica.
Days Gone è proprio quello che piace alla massa, gioco grosso, grafico e, taglio cinematografico, open world, cioè di che parliamo ? Ma.leggete solo a pezzi, un m assaggio a scelta? asd:
 
Lo so, ma se spendi tanti soldi in Marketing non li spendi nello sviluppo vero e proprio o viceversa. Ragazzi volente o nolente, negli ultimi dieci anni sviluppare un videogioco ''grosso'', con il graficone, e che sicuramente farà i milioni è diventato un processo MOLTO costoso, prima lo capite è meglio è. Sony ha purtroppo deciso che il rischio con Japan Studio non se lo è voluto più prendere. E ripeto, per me è SBAGLIATO, ma il motivo è semplice, è il mercato che non permette che questo tipo di produzioni sia più sostenibile. Insomma, non è solo colpa di Sony, è colpa loro che hanno deciso di troncare così di netto, è colpa dei videogiocatori che cagano sempre il cazzò, sono diventati esigenti all'inverosimile, è colpa del progresso tecnologico (ma per fortuna che c'è!)... poco ce potemo fa insomma...

Passatemi il paragone... ricordate la Serie A delle sette sorelle, il campionato pià bello del mondo, etc? Ecco, quella visione romantica di calcio non è più possibile con i soldi degli sceicchi, petrolieri, etc...

Sono cambiati i tempi insomma.
1) sulla questione costi è vero, ed è per questo che vedo di favorevolmente i Port su PC. E anche i sistemi in abbonamento che ti permettono di investire anche su ip e gente meno mainstream
2) il taglio di Japan è una mossa strategica della Sony attuale (che speriamo vada presto a quel paese) attuata per spostare i capitali da investire. È stata fatta proprio perché Sony ha perso interesse verso le produzioni interne giapponesi (poiché ritiene quel tipo di produzione di scarso appeal in occidente). Ora, prima di dire "eh grazie non vendono i knack, i gr e i tlg" fermiamoci a riflettere alla situazione degli studi occidentali all'alba di PS4. Guerrilla non ha mai sfondato con Killzone, SP faceva infamous che non ha mai venduto come desidera Ryan, SM ha floppato GOW Ascension e la nuova ip, Bend non faceva un gioco home da PS2 (o meglio ancora, praticamente da Psone). Eppure Sony ci è andata a mettere soldi e marketing su questi team. Con questa chiusura dei JS stiamo certificando una scelta di filosofia di Sony, non solo la chiusura di un team (storico!!!)

La visione attuale di Sony sul Jap è quella di andare da Square Enix e posargli i soldi per il singolo capitolo di final fantasy. Siamo d'accordo che commercialmente vale più ff16 o il DLC di Cod.
Da giocatore che valuta la loro offerta a 360° rivedo molte cose che facevano i verdi 2 gen fa e che non mi piacevano affatto
 
superata la bastonata per la chiusura dei Japan Studios...si...no...???:nono::nono::nono::nono:

Comunque, il publisher Onion Games vuole portare alcuni suoi giochi sulle piattaforme moderne e ha lanciato un sondaggio, tra questi figura un certo Rule of Rose, chi se lo ricorda:iwanzw:

Ma toglietemi una curiosità i giochi PS1/PS2, che ho visto, ci sono attualmente sul PSN della PS3, come mai non sono stati portati sul PSN delle PS4/PS5, avrebbero bisogno delle remaster??
Non credo, non dovrebbero già essere sui server della Sony...? Problemi licenze...però non dovrebbero essere in vendita allora...??
 
superata la bastonata per la chiusura dei Japan Studios...si...no...???:nono::nono::nono::nono:

Comunque, il publisher Onion Games vuole portare alcuni suoi giochi sulle piattaforme moderne e ha lanciato un sondaggio, tra questi figura un certo Rule of Rose, chi se lo ricorda:iwanzw:

Ma toglietemi una curiosità i giochi PS1/PS2, che ho visto, ci sono attualmente sul PSN della PS3, come mai non sono stati portati sul PSN delle PS4/PS5, avrebbero bisogno delle remaster??
Non credo, non dovrebbero già essere sui server della Sony...? Problemi licenze...però non dovrebbero essere in vendita allora...??
Questa è una delle maggiori arrabbiature che mi ha dato sony
 
superata la bastonata per la chiusura dei Japan Studios...si...no...???:nono::nono::nono::nono:

Comunque, il publisher Onion Games vuole portare alcuni suoi giochi sulle piattaforme moderne e ha lanciato un sondaggio, tra questi figura un certo Rule of Rose, chi se lo ricorda:iwanzw:

Ma toglietemi una curiosità i giochi PS1/PS2, che ho visto, ci sono attualmente sul PSN della PS3, come mai non sono stati portati sul PSN delle PS4/PS5, avrebbero bisogno delle remaster??
Non credo, non dovrebbero già essere sui server della Sony...? Problemi licenze...però non dovrebbero essere in vendita allora...??
Se non sbaglio, i giochi PS2 per PS3 sono dei porting veri e propri, mentre i giochi PS1 sono emulati tramite l'emulazione specifica della PS3, quindi non è una semplice questione di traslare i giochi su console nuova. Per esempio, i giochi PS2 che ci sono su PS4, sono versioni emulate con un emulatore fatto ad hoc per ogni gioco e specifico per PS4 (tantè che alcuni come Ape Escape 2 hanno problemi tecnici quando girano su PS5). Quindi comunque le nuove console avrebbero bisogno o di porting dedicati, o di versioni emulate con un emulatore (ad-hoc oppure generale, sta a loro decidere), che comporta una spesa ed investimento per portare quei giochi dato che serve qualcuno che sviluppi queste versioni (a prescindere dal come). Ciò è valido per tutti i giochi delle gen PS1-PS2-PS3, compresi quelli disponibili in digitale su PS3. E siccome loro sono buzzurri, non lo faranno mai.
 
superata la bastonata per la chiusura dei Japan Studios...si...no...???:nono::nono::nono::nono:

Comunque, il publisher Onion Games vuole portare alcuni suoi giochi sulle piattaforme moderne e ha lanciato un sondaggio, tra questi figura un certo Rule of Rose, chi se lo ricorda:iwanzw:

Ma toglietemi una curiosità i giochi PS1/PS2, che ho visto, ci sono attualmente sul PSN della PS3, come mai non sono stati portati sul PSN delle PS4/PS5, avrebbero bisogno delle remaster??
Non credo, non dovrebbero già essere sui server della Sony...? Problemi licenze...però non dovrebbero essere in vendita allora...??
Non era quel gioco che era finito pure sui telegiornali per via delle bimbe?
 
Chissà se anche a sto giro era coinvolto del Toro, se è così è ufficiale: quell'uomo deve stare lontano dai videogames, porta sfiga

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
 
Ma toglietemi una curiosità i giochi PS1/PS2, che ho visto, ci sono attualmente sul PSN della PS3, come mai non sono stati portati sul PSN delle PS4/PS5, avrebbero bisogno delle remaster??
Non credo, non dovrebbero già essere sui server della Sony...? Problemi licenze...però non dovrebbero essere in vendita allora...??
vuoi la risposta breve o risposta lunga?

quella breve è composta solo da due parole
 
L'ufficialità è quella però :asd: Su i GamesRadar+ in un'intervista ha detto che la notizia di VGC era falsa. Poi chiaro, magari mente :asd:
E' irrilevante, visto che è una menzogna :asd:

Google ha NEGATO di avere Cancellato un gioco con Kojima e Suzuki.
E ha detto di non "aver annunciato nulla con Kojima e Suzuki"

Che è la più grossa conferma che ci potessero dare del fatto che la storia sia vera :asd:

Tant'è che Robinson quando ha chiesto apertamente di smentire l'avvicinamento Google-Kojima/Suzuki, non ha ricevuto risposta.

E se leggete fra le righe:
NON HANNO ANNUNCIATO nulla con Kojima.
Non hanno CANCELLATO nulla con Kojima.

Notate il linguaggio usato?
E' il solito. Il solito modo per aggirare la verità.

Non è mai stato annunciato nulla (E grazie al cazz*!)
E non è stato cancellato nulla (visto che non è mai stato annunciato nulla, nulla è cancellato!)
 
Fateci il callo Kojima è andato da Google, ed ora non sappiamo con chi sia (Epic? MS? 505? Altri?), ma dopo DS si è palesemente allontanato da Sony (per scelta o per imposizione)
 
E' irrilevante, visto che è una menzogna :asd:

Google ha NEGATO di avere Cancellato un gioco con Kojima e Suzuki.
E ha detto di non "aver annunciato nulla con Kojima e Suzuki"

Che è la più grossa conferma che ci potessero dare del fatto che la storia sia vera :asd:

Tant'è che Robinson quando ha chiesto apertamente di smentire l'avvicinamento Google-Kojima/Suzuki, non ha ricevuto risposta.

E se leggete fra le righe:
NON HANNO ANNUNCIATO nulla con Kojima.
Non hanno CANCELLATO nulla con Kojima.

Notate il linguaggio usato?
E' il solito. Il solito modo per aggirare la verità.

Non è mai stato annunciato nulla (E grazie al cazz*!)
E non è stato cancellato nulla (visto che non è mai stato annunciato nulla, nulla è cancellato!)
Ahaaaaa capito. CHE STRONZI :lol:

E' come quella pubblicità sulla 500 dove il tizio dice all'amico: scommettiamo che faccio entrare 20 persone nella mia 500? E dopo aver avuto l'ok alla scommessa apre le due portiere e fa entrare una alla volta le persone facendole uscire dall'altro lato :asd: Le ha fatte entrare tutte :rickds:
 
Ahaaaaa capito. CHE STRONZI :lol:

E' come quella pubblicità sulla 500 dove il tizio dice all'amico: scommettiamo che faccio entrare 20 persone nella mia 500? E dopo aver avuto l'ok alla scommessa apre le due portiere e fa entrare una alla volta le persone facendole uscire dall'altro lato :asd: Le ha fatte entrare tutte :rickds:
Esattamente. Hanno aggirato i termini usati.

Tra l'altro Robison nell'articolo non parla di Cancellazione (ossia: un progetto in atto, che viene cancellato in corso), ma di rifiuto in sede di contrattazione. Ossia Kojima e Google stavano facendo i soliti dialoghi per vedere se finanziare o meno l'IP ed il tutto è andato in malora.

Il che ha perfettamente senso:
Kojima ha finito DS a Novembre, e ha parlato di un progetto "non andato bene" a marzo. Impensabile che il progetto fosse in atto... Probabilmente gli han cassato la contrattazione, e lui ha dovuto ripiegare.

Il punto ora è: DOVE?

La navicella BRIDGES è sospetta non ci piove. Ma fatico a credere che sia tornato da Sony per un DS2... Anche perché dubito che Sony abbia alcun desiderio di finanziare DS2 :asd:
 
Esattamente. Hanno aggirato i termini usati.

Tra l'altro Robison nell'articolo non parla di Cancellazione (ossia: un progetto in atto, che viene cancellato in corso), ma di rifiuto in sede di contrattazione. Ossia Kojima e Google stavano facendo i soliti dialoghi per vedere se finanziare o meno l'IP ed il tutto è andato in malora.

Il che ha perfettamente senso:
Kojima ha finito DS a Novembre, e ha parlato di un progetto "non andato bene" a marzo. Impensabile che il progetto fosse in atto... Probabilmente gli han cassato la contrattazione, e lui ha dovuto ripiegare.

Il punto ora è: DOVE?

La navicella BRIDGES è sospetta non ci piove. Ma fatico a credere che sia tornato da Sony per un DS2... Anche perché dubito che Sony abbia alcun desiderio di finanziare DS2 :asd:
che differenza da quando si facevano i video per celebrare la firma del contratto con Kojima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top