Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A me preoccupa solo che se questi progetti multiplayer, gaas, ecc.. avranno successo (come è probabile che sia) ci sarà un forte ridimensionamento sui single player. In questo momento ho molto più hype per gli studi third (Capcom, Sq.Enix, Konami, From Soft.) che per gli studi first party Sony. Gusti personali eh, sia chiaro.
Idem e non mi era mai successo(tranne rari casi con saghe a cui sono particolarmente legato, tipo FF)
 
Penso che Sony voglia avere qualche entrata continua da almeno uno di questi gaas anche per continuare a finanziare i grossi single player, soprattutto dopo la "perdita" di Cod
Cod rimarrà dove sta anche dopo l’acquisizione di ms, al massimo diminuiranno le entrare per Sony in modo drastico ma qualcosa ne ricaverà sempre
 
 
Be' CoD abbiamo scoperto che aveva addirittura un accordo preferenziale sulla base del quale Sony prendeva "solo" il 20% sulle copie (invece del canonico 30). Quindi era evidentemente una pedina importante per i loro introiti.

Bisognerà vedere da Giugno (quando l'acquisizione sarà ultimata e potranno spingere il branding Xbox con CoD), e ancor di più dal 2025 in avanti (l'ultimo CoD legato a Sony da contratto è quello del 2024) cosa accadrà lato pubblico e revenue.

Ad oggi Sony non ha firmato accordi con MS. E come ho sempre detto ho molti dubbi che lo farà.
 
E hai detto niente :asd:
A noi utenza frega meno de zero
viste quante PlayStation sta vendendo e come stanno andando le saghe credo che Sony saprà rimediare a questi ricavi ridimensionati verso il basso, senza dover fare chissà che cosa, e infatti anche sec me last of us online sarà un po’ la gallina dalle uova d’oro se tutto va per il verso giusto
 
Che fanno loro ufficialmente o ufficiosamente?
Firesprite?

  • Hanno appena rilasciato HorizonVR
  • Stanno sviluppando un Survival Horror (con forte componente Narrativa) AAA.
  • Stanno sviluppando un Action Multiplayer Racer (SPOILER: E' Twisted Metal).
 
Be' CoD abbiamo scoperto che aveva addirittura un accordo preferenziale sulla base del quale Sony prendeva "solo" il 20% sulle copie (invece del canonico 30). Quindi era evidentemente una pedina importante per i loro introiti.

Bisognerà vedere da Giugno (quando l'acquisizione sarà ultimata e potranno spingere il branding Xbox con CoD), e ancor di più dal 2025 in avanti (l'ultimo CoD legato a Sony da contratto è quello del 2024) cosa accadrà lato pubblico e revenue.

Ad oggi Sony non ha firmato accordi con MS. E come ho sempre detto ho molti dubbi che lo farà.
Come mai Boss secondo te non firmeranno un accordo?
 


Errata corrige rispetto a quanto scrissi ieri l'altro: saranno cmq in 3 a ricoprire il ruolo di Studio Director in GG
 
Come mai Boss secondo te non firmeranno un accordo?
Perché non sono così convinto che a Sony torni comodo avere una carta firmata in cui si lega a MS (o viceversa). Credo che arrivati dove siamo MS si sia esposta a sufficienza davanti ai regolatori "non toglieremo CoD", "non è nostra intenzione", "sarebbe insostenibile per noi", da rendere difficile per la stessa MS togliere CoD... Rischierebbe un precedente estremamente difficile da scrollare in futuro di fronte ai regolatori (ricordatevi MS non si fermerà lato acquisizioni, né lato gaming, né in altri ambiti).

Dall'altro lato Sony cosa ottiene dal firmare? (ammesso che l'accordo esista ancora. MS al momento non ha ragioni per concederlo) La certezza di avere CoD, la sicurezza dei 10 anni? Non lo so. Al contempo saresti vincolato a MS, e daresti un'immagine della compagnia molto specifica.

Valve non ha firmato accordi, e MS sicuramente porterà CoD su Steam. So bene che la situazione di PS è diversa (è la competitor diretta), eppure siamo arrivati in una situazione in cui non è facile per MS negare 1 anno e mezzo di garanzie date ai regolatori.

Per me la firma di un accordo ad oggi è un tiro di moneta. Potrebbe assolutamente accadere, potrebbe non accadere. Se fossi io Jim Ryan (per non sapere né leggere né scrivere, ed essendo un coglione che scrive su un Forum con una modesta conoscenza della giurisprudenza Italiana [alias: un peto nel vento]), non firmerei oggi (e magari mi licenzierebbero il giorno stesso :asd: ).
 
Perché non sono così convinto che a Sony torni comodo avere una carta firmata in cui si lega a MS (o viceversa). Credo che arrivati dove siamo MS si sia esposta a sufficienza davanti ai regolatori "non toglieremo CoD", "non è nostra intenzione", "sarebbe insostenibile per noi", da rendere difficile per la stessa MS togliere CoD... Rischierebbe un precedente estremamente difficile da scrollare in futuro di fronte ai regolatori (ricordatevi MS non si fermerà lato acquisizioni, né lato gaming, né in altri ambiti).

Dall'altro lato Sony cosa ottiene dal firmare? (ammesso che l'accordo esista ancora. MS al momento non ha ragioni per concederlo) La certezza di avere CoD, la sicurezza dei 10 anni? Non lo so. Al contempo saresti vincolato a MS, e daresti un'immagine della compagnia molto specifica.

Valve non ha firmato accordi, e MS sicuramente porterà CoD su Steam. So bene che la situazione di PS è diversa (è la competitor diretta), eppure siamo arrivati in una situazione in cui non è facile per MS negare 1 anno e mezzo di garanzie date ai regolatori.

Per me la firma di un accordo ad oggi è un tiro di moneta. Potrebbe assolutamente accadere, potrebbe non accadere. Se fossi io Jim Ryan (per non sapere né leggere né scrivere, ed essendo un coglione che scrive su un Forum con una modesta conoscenza della giurisprudenza Italiana [alias: un peto nel vento]), non firmerei oggi (e magari mi licenzierebbero il giorno stesso :asd: ).
Prezioso come sempre Boss, effettivamente ci sta come ragionamento, è estremamente sensato.
 
Prezioso come sempre Boss, effettivamente ci sta come ragionamento, è estremamente sensato.
Ti ringrazio. Ci tengo a precisare che è e rimane una mia sensazione (per non sapere né leggere né scrivere). Magari firmeranno domani stesso ad approvazione della CMA avvenuta. Ma io credo che al momento sia una situazione bella tesa nella divisione legale di Sony per decidere cosa è strategicamente più sensato fare. Ammettendo anche che l'accordo esista ancora (i 10 anni, bla bla), legarsi a MS e dare questa immagine della compagnia potrebbe essere meno utile della garanzia formale di avere CoD.

Al di là delle PRrate degli avvocati di ambo le parti la paura concreta di Sony non era semplicemente di perdere CoD, ma di perdere i privilegi (Advantages, e Marketing, e Bundle) su di esso... E questa è una cosa che hanno de facto già perso (nel momento in cui verrà formalizzata l'acquisizione), che firmino l'accordo o meno.
 
Oramai dubito firmeranno, hanno intrapreso una strada e non credo che Jim Ryan cambierà i suoi piani. Anche avere 10 anni coperti come revenue, vorrebbe comunque dire doversi poi ritrovare ad una certa a dover coprire o quantomeno arginare una entrata che fino a poco prima avevi costantemente. Dalla loro diciamo che tra i vari gaas, titoli multiplayer e, soprattutto, Bungie, quantomeno stanno putando ad avere una loro identità in un settore che prima pescavano da terzi, da capire quanto “arginerà” quel percorso di entrate. Al netto che, accordo o meno, penso che sarebbe folle da parte di Ms privare Cod a Sony, non per generosità o altre puttanate del “facciamo il bene dei giocatori” che contano lato PR e bon, ma piuttosto perché non puoi privarti di un ecosistema che porta una buona parte dei profitti di quella ip (che poi è appunto lo stesso discorso di Minecraft per certi versi). Oltre poi al fatto che, come dice bene Zaza, hai fatto così tanti proclami sul lasciare Cod il più libero possibile, che fare marcia indietro ora come ora sarebbe un gran bel boomerang difronte alle varie commissioni e non è di certo loro interesse farlo.
 
io fossi in Sony non pubblicherei più COD sulle mie console..rischierei il tutto per tutto per vedere se poi resterebbe ancora quella macchina macina soldi assoluta oppure avrebbe un calo drastico che metterebbe i bastoni tra le ruote a MS tanto da far risultare non tanto più conveniente la cifra spesa per l'investimento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top