Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
SEGA e SQEX anche abbastanza dichiaratamente. Sono i 2 nomi che girano ormai da 2 anni. Entrambe hanno un andamento buono, ma non eccelso. Entrambe hanno avuto 2 importanti riorganizzazioni degli assets societari negli ultimi anni. Entrambe hanno avuto dei palesi contatti con MS e Sony.

Questo non vuol dire che siano interessate a vendere, ovviamente.
square ok , solo ultimamente sta cambiando rotta ma sega è da piu tempo , comunque boh .
 
square ok , solo ultimamente sta cambiando rotta ma sega è da piu tempo , comunque boh .
Sulla carta il ragionamento ha senso. Ma le acquisizioni non operano in modo lineare, e questo le rende (come stiamo constatando) estremamente imprevedibili:
  • Stabilità economica e sociale della Compagnia.
  • Offerta spropositatamente superiore al valore percepito della compagnia.
  • Mancanza di prospettive a medio-lungo termine della compagnia.
  • Acquisizione ostile.

Ci possono essere tanti fattori che convergono verso la presa di una società anche potenzialmente in salute.

Così come possono esserci tanti fattori che inibiscono ciò: una bidding war eccessiva, tempi di acquisizione troppo lunghi e protratti, un gruppo di azionisti (come l'esempio delle famiglie giapponesi) particolarmente restio alla vendita.

Ma allo stato attuale, per come si sta dipingendo il mercato, quasi tutte le società possono essere un target.
Ovvio citiamo sempre MS e Sony (probabilmente perché sono quelle che portano a forme di "esclusività"), ma in realtà il settore brulica di acquirente, e l'oriente è un target di grosso interesse per Tencent e Netease.
 
Intanto Sony esattamente un anno fa acquisiva Bungie. :sisi:
Giusto a proposito, ad agosto ci toccherà sorbirci pure lo spamming per la presentazione di Final Shape il 22.... :shrek:
Chissà se riusciranno a prezzarla direttamente a 80€/120€
 
Chissà se riusciranno a prezzarla direttamente a 80€/120€
jack-nicholson-yes.gif


Che tu sappia si prevede arrivi già l'anno prossimo?
 
Thanks.

Ok allora Marathon targetta effettivamente il 2025 come avevo sentito.
Probabilmente Destiny si farà una pausa (immagino FS la supporteranno a lungo comunque).
E poi dal 2026 (?) sentiremo parlare del futuro dell'IP.
 
Bungie sul gameplay è fantastica. I due Destiny sono bellissimi pad alla mano, unico gioco fra l'altro che mi divertiva in multiplayer anche perdendo sempre :asd:
Quanto vorrei facessero un gioco di un genere diverso lato multiplayer/coop, insomma single :sard:
Immaginatevi qualcosa alla Bioshock ma con i Bungie a fare il gameplay...ma non succederà.
 
Bungie sul gameplay è fantastica. I due Destiny sono bellissimi pad alla mano, unico gioco fra l'altro che mi divertiva in multiplayer anche perdendo sempre :asd:
Quanto vorrei facessero un gioco di un genere diverso lato multiplayer/coop, insomma single :sard:
Immaginatevi qualcosa alla Bioshock ma con i Bungie a fare il gameplay...ma non succederà.
Il gunplay di Bungie è probabilmente il migliore su piazza, ma in generale i giochi li sanno fare eccome e anche a livello di immaginario e stile ne hanno da vendere.

Il problema non da poco è il loro focus su progetti online/gaas.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Bungie sul gameplay è fantastica. I due Destiny sono bellissimi pad alla mano, unico gioco fra l'altro che mi divertiva in multiplayer anche perdendo sempre :asd:
Quanto vorrei facessero un gioco di un genere diverso lato multiplayer/coop, insomma single :sard:
Immaginatevi qualcosa alla Bioshock ma con i Bungie a fare il gameplay...ma non succederà.
Poi i contenuti per i giocatori nuovi come li levano? :sowhat:
 
Con 1100 dipendenti, 3 progetti in sviluppo, e 2 in incubazione, non potete pretendere che uno lo diversifichino facendo un single player. Non siate irragionevoli :sisi:
 
Con 1100 dipendenti, 3 progetti in sviluppo, e 2 in incubazione, non potete pretendere che uno lo diversifichino facendo un single player. Non siate irragionevoli :sisi:
Il reale problema comunque è che (ho visto ora...mica l'avevo visto...) è che il trailer di Marathon CHE NON MOSTRA NULLA (perdona il caps XD) va per le 20....le 20 milioni di visualizzazioni. Bho! :sard:
 
Il reale problema comunque è che (ho visto ora...mica l'avevo visto...) è che il trailer di Marathon CHE NON MOSTRA NULLA (perdona il caps XD) va per le 20....le 20 milioni di visualizzazioni. Bho! :sard:
Quelle sono views drogate. Il traile è stato inserito negli spot YT, ed embeddato su decine di siti. Ha ricevuto decine di milioni di views "gratis". E' un trucchetto che capita spesso coi trailer di durata modesta.
 
Quelle sono views drogate. Il traile è stato inserito negli spot YT, ed embeddato su decine di siti. Ha ricevuto decine di milioni di views "gratis". E' un trucchetto che capita spesso coi trailer di durata modesta.
Ah ok...no perchè stavo iniziando a pensare che non ci capisco più un cavolo di videogiochi. Cioè sì, ho capito che il multiplayer/gaas è ciò che la massa vuole (sempre fino a una certa...) ma 20M erano clamorosi per il nulla cosmico.

Spiderman 2, il video di annuncio (nulla cosmico anche quello volendo vedere il dettaglio) in pochi mesi a quanto arrivò? :asd: Così per capire se in effetti quel 20M era troppo.
 
Ammirevole invece il risultato di Fairgamedollaro (l'apertura dello Showcase PS, dopo 2 anni di silenzio).
169K views, e dislike in rapporto di più di 4:1 con i like. 2 mesi dopo il rilascio.

Chi ha greenlightato sta roba (probabilmente mentre divorava del gouda) chissà se si starà facendo delle domande.
 
Sì è bello che ci sia.

Mi fa molto ridere che:
  • Ueda lascia Japan (e finisce TLG). E fa il suo Ueda Game per i cazzi suoi (si è poi inserita Epic).
  • I tizi di Patapon si trovano per strada (chiusura di Japan). E si fanno il loro Patapon (Ratatan) via Kickstarter.
  • I tizi di Wild Arms si trovano per strada (chiusura di Japan). E si fanno il loro Wild Arms (Armed Fantasia) via Kickstarter.
  • I tizi di Everybody's Golf si trovano senza partner e IP (chiusura di Japan). E si fanno il loro E's Golf (Easy Come Easy Golf/Clap Hanz Golf).
  • Toyama (Siren/GR) e il suo entourage si trova per strada (chiusura di Japan). E si fa il suo JapanHorror (Slitterhead) Action.

Ci vedo un leggerissimo trope :asd:
Vero, tutto sta nel vedere se, quando è come questi progetti escono ed ovviamente se hanno successo.
Ueda ad esempio al solito ancora non è uscito con il suo progetto e non si sa neppure quando mai uscirà, conoscendolo, è già tanto se riuscirà ad uscire in questa generazione ( e son già passati quasi 7 anni da TLG).
Post automatically merged:

Bho, spero non succeda mai e basta.
Idem, ma purtroppo le probabilità sono molto alte, almeno per sega ( la stessa dichiarazione di sega di non essere interessata ad essere acquistata PER ORA, lascia proprio intendere l'opposto vista la fine della frase ).
Starà a vedere come dice zaza50, se Sony semplicemente acquisterà quote per evitare acquisizioni altrui o se farà il passo per acquistare square.
Di certo è evidente come sega sia in rapporti più che ottimi con Microsoft, così come square con Sony.

Solo una cosa però hanno sbagliato per me, questi continui sconti su ps5, con bundle gow e poi liscia proprio durante il lancio di ff16 potrebbero aver ostacolato non poco il gioco ed il relativo bundle.
 
Ultima modifica:
Ah ok...no perchè stavo iniziando a pensare che non ci capisco più un cavolo di videogiochi. Cioè sì, ho capito che il multiplayer/gaas è ciò che la massa vuole (sempre fino a una certa...) ma 20M erano clamorosi per il nulla cosmico.

Spiderman 2, il video di annuncio (nulla cosmico anche quello volendo vedere il dettaglio) in pochi mesi a quanto arrivò? :asd: Così per capire se in effetti quel 20M era troppo.
Nah tranquillo qui hai dei numeri più onesti del trailer

500K views, 17K Likes (vs 2.4K dislike).
Ha fatto buonissimi numeri, ma siamo ad anni luce dai 20M.

Quello di Bungie è andato benissimo, e ha 50K Likes (i Like sono un dato più importante delle views perché testimoniano un interesse reale).
Ottimo per carità, ma... Spidey2 (gameplay da 10 minuti) ha 13M di views e.................... 448K Like... (<- Questi sono numeri spaventosi)
Per questo ti dicevo: numeri assolutamente drogati.
 
Ah ok...no perchè stavo iniziando a pensare che non ci capisco più un cavolo di videogiochi. Cioè sì, ho capito che il multiplayer/gaas è ciò che la massa vuole (sempre fino a una certa...) ma 20M erano clamorosi per il nulla cosmico.

Spiderman 2, il video di annuncio (nulla cosmico anche quello volendo vedere il dettaglio) in pochi mesi a quanto arrivò? :asd: Così per capire se in effetti quel 20M era troppo.
In realtà più che la massa, sono le sh che vogliono quel genere con un gioco di successo nel loro carniere, semplicemente perché la gente spende un sacco di soldi dentro quei giochi, molti di più di quanto si ricavi con i giochi normali, anche se di enorme successo.
 
In realtà più che la massa, sono le sh che vogliono quel genere con un gioco di successo nel loro carniere, semplicemente perché la gente spende un sacco di soldi dentro quei giochi, molti di più di quanto si ricavi con i giochi normali, anche se di enorme successo.
Eh ma per averne uno o ne fai 10 (e vedremo...) modificando del tutto o quasi la tua politica per un'intera gen (i danni, eventualmente, li vedremo dopo se ci saranno) o fallisci dando tutto con uno o hai cul*. Sembra quasi una roba che non vale la pena fare pensandola così :asd:

Poi c'è da dire una cosetta che mi sa non ci ha pensato nessuno. Prendiamo Destiny, Fortnite, Genshin Impact, (GTA V?) I tre (4) giochi penso più di successo come guadagni di quel tipo. C'è qualcuno che spende un botto per tutti quei giochi o due di essi? Dubito. Secondo me chi sta su un gioco, e spende, sta solo su quello. Se mai si arriverà ad altri giochi con quel successo serve prendere persone nuove...quanto durerà la cosa? Insomma, se tutti avessero uno o due giochi di quel tipo dove appunto spendono soldi di mese in mese, non si creerebbe una saturazione che forse già da ora nemmeno può far arrivare la possibilità che altri giochi replichino il successo di quelli che ho nominato?
Esempio molto semplice, da quel che leggo in giro almeno, quelli di Genshin Impact per ora con l'altro gioco, Honkai Star rail, non sta avendo lo stesso successo, chi sta su genshin o comunque spende molto già lì, non ha certo voglia di stare anche sull'altro (come spese intendo). Quindi capite bene che secondo me se non di già, arriverà prima o poi un limite, servirà si abbandoni un gioco per passare all'altro, non si tratta di spendere soldi per un gioco che compri e poi passi ad altro come al solito, è totalmente diverso come discorso con questi gaas, significa far staccare dagli altri giochi molte persone che da anni stanno sui quei giochi. Non so se mi sono fatto capire :asd:
 
Eh ma per averne uno o ne fai 10 (e vedremo...) modificando del tutto o quasi la tua politica per un'intera gen (i danni, eventualmente, li vedremo dopo se ci saranno) o fallisci dando tutto con uno o hai cul*. Sembra quasi una roba che non vale la pena fare pensandola così :asd:

Poi c'è da dire una cosetta che mi sa non ci ha pensato nessuno. Prendiamo Destiny, Fortnite, Genshin Impact, (GTA V?) I tre (4) giochi penso più di successo come guadagni di quel tipo. C'è qualcuno che spende un botto per tutti quei giochi o due di essi? Dubito. Secondo me chi sta su un gioco, e spende, sta solo su quello. Se mai si arriverà ad altri giochi con quel successo serve prendere persone nuove...quanto durerà la cosa? Insomma, se tutti avessero uno o due giochi di quel tipo dove appunto spendono soldi di mese in mese, non si creerebbe una saturazione che forse già da ora nemmeno può far arrivare la possibilità che altri giochi replichino il successo di quelli che ho nominato?
Esempio molto semplice, da quel che leggo in giro almeno, quelli di Genshin Impact per ora con l'altro gioco, Honkai Star rail, non sta avendo lo stesso successo, chi sta su genshin o comunque spende molto già lì, non ha certo voglia di stare anche sull'altro (come spese intendo). Quindi capite bene che secondo me se non di già, arriverà prima o poi un limite, servirà si abbandoni un gioco per passare all'altro, non si tratta di spendere soldi per un gioco che compri e poi passi ad altro come al solito, è totalmente diverso come discorso con questi gaas, significa far staccare dagli altri giochi molte persone che da anni stanno sui quei giochi. Non so se mi sono fatto capire :asd:
Infatti i giochi di successo sono pochissimi, il mercato bene o male quello è, salvo scopri un nuovo settore, come penso abbia fatto genshing, l'utenza quella è.
Ma è una cosa tipica del mercato che insegue ciò che è di successo.
Ci riusciranno? Canneranno tutto? Si rovinerà no l'immagine?
Tutte domande difficili, impossibile dirlo ora, di certo la vecchia utenza è preoccupata ed irritata, ma se riescono a mantenere il supporto TP alla console ed avranno successo se ne fregheranno.
Cosa diversa se andranno incontro al flop di tutti questi giochi, specie perché il supporto TP, per forza di cose diminuirà visti gli acquisti della concorrenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top