Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La mancanza di annunci ufficiali rende difficile dare un giudizio sulla situazione, ma salvo sorpresone con annunci nel 2023 e release a stretto giro nei successivi 12 mesi, ci sono troppi studi di punta fermi da troppo tempo. E meno male che Cerny nel Road to PS5 aveva promesso tempi di sviluppo più brevi e transizione generazionale più veloce :asd:

Inoltre, appesantire ulteriormente la catena produttiva di questi studi con i porting PC è stata l'ennesima genialata di questa dirigenza, a cui si sommano pure le tante remastered/remake inutili su cui molti studi sono stati/verranno messi a lavorare. La gestione di ND sotto questo profilo mi sembra la più scellerata, 700 cristiani di cui almeno la metà se non oltre buttati a lavorare su remake, porting PC e remastered varie, con Druckmann a mezzo servizio perchè si è pure improvvisato showrunner di serie tv

In tutto questo non ho la più pallida idea di come intendano supportare in maniera consistente il PSVR2 con le produzioni interne e addossare poi su molti di questi studi anche lo sviluppo/supporto a lungo termine degli innumerevoli GaaS previsti per i prossimi anni. Good luck :asd:
 
Tutto questo silenzio è frutto della questione activision, fin quando non finirà l'andazzo sarà questo
Annunci al minimo indispensabile
 
Tutto questo silenzio è frutto della questione activision, fin quando non finirà l'andazzo sarà questo
Annunci al minimo indispensabile

Se fosse davvero così, la cosa dimostrerebbe l'ignoranza dell'anti-trust, tale da essere influenzabile dagli annunci sulla line up, come se questi rendessero più (o meno) legale l'acquisizione di Activision.

Comunque speriamo non sia così, perché questa storia potrebbe tirare molto molto per le lunghe, e certo non possiamo stare fino al 3000 senza annunci.
Ma dubito sia così, altrimenti non avrebbero fatto neanche gli ultimi due bei State of Play.
 
La mancanza di annunci ufficiali rende difficile dare un giudizio sulla situazione, ma salvo sorpresone con annunci nel 2023 e release a stretto giro nei successivi 12 mesi, ci sono troppi studi di punta fermi da troppo tempo. E meno male che Cerny nel Road to PS5 aveva promesso tempi di sviluppo più brevi e transizione generazionale più veloce :asd:

Inoltre, appesantire ulteriormente la catena produttiva di questi studi con i porting PC è stata l'ennesima genialata di questa dirigenza, a cui si sommano pure le tante remastered/remake inutili su cui molti studi sono stati/verranno messi a lavorare. La gestione di ND sotto questo profilo mi sembra la più scellerata, 700 cristiani di cui almeno la metà se non oltre buttati a lavorare su remake, porting PC e remastered varie, con Druckmann a mezzo servizio perchè si è pure improvvisato showrunner di serie tv

In tutto questo non ho la più pallida idea di come intendano supportare in maniera consistente il PSVR2 con le produzioni interne e addossare poi su molti di questi studi anche lo sviluppo/supporto a lungo termine degli innumerevoli GaaS previsti per i prossimi anni. Good luck :asd:
Per questo sono stato acquisiti diversi studi di supporto per i porting Pc...
 
Per far sopravvivere la VR2 secondo me finiranno per far porting di roba già uscita adattandola al VR. Con i tempi di sviluppo attuali la vedo forse l'unica scorciatoia possibile per avere un po' di uscite a basso costo e tempi più ristretti. Poi magari sbaglierò in pieno :asd:
 
Per questo sono stato acquisiti diversi studi di supporto per i porting Pc...
Daranno una mano sicuramente, ma restano comunque risorse tolte e che un tempo sarebbero state dedicate al 100% allo sviluppo dei titoli per PS. Naughty Dog ad esempio ha già detto che farà tutto internamente e hanno aggiornato i motori per lo sviluppo multipiatta in contemporanea, con TLOU Remake PC che infatti hanno fatto internamente, a differenza del porting PC di Uncharted 4/LL
 
Se fosse davvero così, la cosa dimostrerebbe l'ignoranza dell'anti-trust, tale da essere influenzabile dagli annunci sulla line up, come se questi rendessero più (o meno) legale l'acquisizione di Activision.

Comunque speriamo non sia così, perché questa storia potrebbe tirare molto molto per le lunghe, e certo non possiamo stare fino al 3000 senza annunci.
Ma dubito sia così, altrimenti non avrebbero fatto neanche gli ultimi due bei State of Play.
Premesso che ovviamente non sono esperto, come chiunque, in materia, non direi che l'anti trust si faccia influenzare dalla line up a breve/ medio termine
Sarà più una strategia difensiva dettata da qualche legale sony, in fondo entro metà 23 ci sarà l'epilogo della vicenda, qualunque esso sia
 
 

Horizon Zero Dawn remake for PS5 is not being developed by Guerrilla Games – Rumour​


Su questo fronte, Sony sta diventando imbarazzante. Già sono indietro coi first party; poi li usano pure per fare i remake dei remaster dei remake dei giochi usciti l'altroieri. Degrado.
 
Notizie su Faction arrivano sicuramente. Da capire se uscirà nel 2023 (Prego di si) e magari un reveal del prossimo gioco a qualche conferenza di fine anno
 
Notizie su Faction arrivano sicuramente. Da capire se uscirà nel 2023 (Prego di si) e magari un reveal del prossimo gioco a qualche conferenza di fine anno
Secondo me Faction esce entro fine anno. E sicuro prima dell'estate annunciano il nuovo gioco, da vedere se si tratta di nuova ip o LoUp3
 
Tra l’altro il 3 gennaio ci sarà l’udienza preliminare sull’acquisizione MS/Activision. Se la commissione darà luogo a non procedere tanti saluti a tutti, se ci sarà rinvio a giudizio si andrà per altre udienze. Da questo a quanto pare dipenderà anche la situazione reveal di Sony dei suoi studi first party. Ovviamente non succederà, ma spero si chiuda li la questione e che Sony faccia vedere a cosa stanno lavorando i suoi studi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top