- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 67,190
- Reazioni
- 22,251
Offline
La mancanza di annunci ufficiali rende difficile dare un giudizio sulla situazione, ma salvo sorpresone con annunci nel 2023 e release a stretto giro nei successivi 12 mesi, ci sono troppi studi di punta fermi da troppo tempo. E meno male che Cerny nel Road to PS5 aveva promesso tempi di sviluppo più brevi e transizione generazionale più veloce 
Inoltre, appesantire ulteriormente la catena produttiva di questi studi con i porting PC è stata l'ennesima genialata di questa dirigenza, a cui si sommano pure le tante remastered/remake inutili su cui molti studi sono stati/verranno messi a lavorare. La gestione di ND sotto questo profilo mi sembra la più scellerata, 700 cristiani di cui almeno la metà se non oltre buttati a lavorare su remake, porting PC e remastered varie, con Druckmann a mezzo servizio perchè si è pure improvvisato showrunner di serie tv
In tutto questo non ho la più pallida idea di come intendano supportare in maniera consistente il PSVR2 con le produzioni interne e addossare poi su molti di questi studi anche lo sviluppo/supporto a lungo termine degli innumerevoli GaaS previsti per i prossimi anni. Good luck

Inoltre, appesantire ulteriormente la catena produttiva di questi studi con i porting PC è stata l'ennesima genialata di questa dirigenza, a cui si sommano pure le tante remastered/remake inutili su cui molti studi sono stati/verranno messi a lavorare. La gestione di ND sotto questo profilo mi sembra la più scellerata, 700 cristiani di cui almeno la metà se non oltre buttati a lavorare su remake, porting PC e remastered varie, con Druckmann a mezzo servizio perchè si è pure improvvisato showrunner di serie tv
In tutto questo non ho la più pallida idea di come intendano supportare in maniera consistente il PSVR2 con le produzioni interne e addossare poi su molti di questi studi anche lo sviluppo/supporto a lungo termine degli innumerevoli GaaS previsti per i prossimi anni. Good luck
