Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
don%27t_believe_his_lies_jpeg.jpg
Devo per forza credere all'altro. Parlava di un trailer di Hogwarts a breve :sadfrog:
 
Comunque il fatto che non si sia visto il visore conta ben poco, PS5 l'hanno mostrata se non sbaglio tipo a settembre per la prima volta :asd:
 
Comunque il fatto che non si sia visto il visore conta ben poco, PS5 l'hanno mostrata se non sbaglio tipo a settembre per la prima volta :asd:
Ti sbagli, era luglio. Comunque anche secondo me conta veramente poco vederlo o meno. Però secondo me non arriverà entro la fine dell'anno. Sarà più un 2023.
 
Ti sbagli, era luglio. Comunque anche secondo me conta veramente poco vederlo o meno. Però secondo me non arriverà entro la fine dell'anno. Sarà più un 2023.
non credo,hanno buttato fuori le specifiche,hanno mostrato i controller,basta un altro evento e annunceranno la data

quindi anch´io dico ottobre 2022 come fu con il primo VR
 
 
Bravo John Linneman. Come ho detto ieri, Half Life per quanto sia un riferimento nella grafica e nella realizzazione tecnica per gameplay c'è di meglio e non solo Boneworks.
The Walking Dead Saint Sinner non avrà la grafica di Alyx ma per quanto mi riguarda molto meglio per tutto il resto, interazione, fisica, combattimenti, tutto decisamente più divertente, cosi come Resident Evil 4 VR su Quest 2..tanto per fare due nomi. Alla fine Half Life Alyx resta uno dei titoli più belli della VR ma il suo nome ha spinto tanto....

Forse solo un errore ma sono spariti i giochi Insomniac dallo Store di Meta, non è più possibile acquistare Stormland e The Unspoken.

edit. solo un errore.
 
Ultima modifica:
Ho un hype folle per Astrobot 2 :bruniii:
 
 
Boneworks sono curiosissimo di provarlo, magari ad averlo sul PSVR2
 
 
 
 
Promosso su tutta la linea da DF :allegri:
 
L'eye tracking per me è senza ombra di dubbio la notizia più importante per PSVR2, ora che c'è la conferma sono strafelice.
E' un cambiamento enorme per la VR per qualità visiva, prestazioni, interazioni e miglioramenti generali come esempio la distanza interpupillare, fondamentale per una scala perfetta.
Avatar più realistici, possibilità di comandare qualsiasi cosa in ambiente VR anche solo con la vista e molto altro.

Per quanto riguarda le prestazioni, il risparmio è enorme, 66% sulla GPU per rendering.
Questo è un test di Tobii. Su PC ci sono solo due dispositivi (HTC Vive Eye e HP Omni) con eye tracking ma non c'è un solo gioco ottimizzato perché pochi hanno visori del genere.
Portare questa tecnologia su console con tutta la sua ottimizzazione a sistema chiuso, Half Life Alyx sarà già il passato per la VR confronto i giochi che usciranno.
Secondo i vecchi patent di Cerny PSVR2 userà la tecnologia "Real-Time User Adaptive Foveated Rendering" proprio per spingere la grafica.




La tecnologia del rendering basato sul tracciamento oculare è davvero tanta roba, spero che venga utilizzata in maniera massiccia da Sony.
Quello che mi chiedo però è cosa si vedrà sulla TV

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top