Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Mentre aspetto PSVR2, mi sono infognato con la voglia di VR e ho preso PSVR nuovo a 150€ all'ipercoop, edizione VR Worlds. Nonostante il foglietto con il codice dicesse che il codice scadeva nel 2020, il riscatto è andato comunque a buon fine, meglio così :asd:
Giocati quasi tutti i giochi di Playroom VR, VR Worlds e una versione dimostrativa di Minecraft VR, stamattina ho ordinato in un colpo solo da amazon Skyrim VR, Astrobot, Star Wars Squadrons, Doom VFR e Doom 3 VR, per un totale di circa 60€ (mica male). Tanto di questo passo (in base alla comunicazione di Sony fino a questo momento) non so se PSVR2 uscirà entro l'anno corrente...

Avrei alcune domande:

- For the PS VR2 headset, we took comfort a few steps further by adding new features such as a lens adjustment dial, so users have an additional option to match the lens distance between their eyes to optimize their view
pare che PSVR2 abbia le lenti "regolabili", intendono che chi soffre di miopia possa regolarle in modo tale da non essere obbligato a indossare gli occhiali da vista dentro al visore? O intendono per regolare le lenti per adattarsi alla distanza tra un occhio e l'altro, quindi in larghezza? Non capisco se intendono per la distanza focale o per la distanza da una lente all'altra tra un occhio e l'altro.

- Perché ho visto consigliare dei proteggi lenti per il visore (riferito a PSVR1 ad esempio) se si indossano gli occhiali? Non credo di essere così vicino alla lente del visore con la lente dell'occhiale, anche se non ho modo di capirlo bene, onestamente.

- Ora che capisco meglio come funziona la gestione dei PSMove assieme alla PS Camera e PSVR, come mai siete ancora convinti che non sia "facilmente" adattabile al nuovo visore, permettendo di giocare i giochi VR della ps4 sulla ps5 tramite PSVR2?
È per caso relativo al fatto che la VR della ps4 gestisce i movimenti dei PSMove e della gestione del visore tramite una telecamera posta di fronte a noi, mentre con PSVR2 le telecamere saranno direttamente all'interno del casco? Posizionamento a parte, non è la stessa tecnologia?

Comunque per me PSVR2 esce nel Q1 2023 ormai
 
Ultima modifica:


Saluti Amici di Camouflaj:

Mentre il mondo continua a cambiare, così anche Camouflaj. Continuiamo ad espandere la nostra presenza globale, rafforzare la nostra partnership con collaboratori di lunga data e approfondire il nostro impegno per creare un ambiente di lavoro sano per tutto il personale.

Tuttavia, alcune cose in Camouflaj non sono cambiate. Rimaniamo concentrati sulla fornitura di giochi significativi e di alta qualità e, per il sesto anno consecutivo, ci ritroviamo a puntare tutto sulla VR.

Ci sono cose eccitanti all'orizzonte e non vediamo l'ora di dirvi di più...

— Ryan e il team di Camouflaj
 
Mentre aspetto PSVR2, mi sono infognato con la voglia di VR e ho preso PSVR nuovo a 150€ all'ipercoop, edizione VR Worlds. Nonostante il foglietto con il codice dicesse che il codice scadeva nel 2020, il riscatto è andato comunque a buon fine, meglio così :asd:
Giocati quasi tutti i giochi di Playroom VR, VR Worlds e una versione dimostrativa di Minecraft VR, stamattina ho ordinato in un colpo solo da amazon Skyrim VR, Astrobot, Star Wars Squadrons, Doom VFR e Doom 3 VR, per un totale di circa 60€ (mica male). Tanto di questo passo (in base alla comunicazione di Sony fino a questo momento) non so se PSVR2 uscirà entro l'anno corrente...

Avrei alcune domande:

- For the PS VR2 headset, we took comfort a few steps further by adding new features such as a lens adjustment dial, so users have an additional option to match the lens distance between their eyes to optimize their view
pare che PSVR2 abbia le lenti "regolabili", intendono che chi soffre di miopia possa regolarle in modo tale da non essere obbligato a indossare gli occhiali da vista dentro al visore? O intendono per regolare le lenti per adattarsi alla distanza tra un occhio e l'altro, quindi in larghezza? Non capisco se intendono per la distanza focale o per la distanza da una lente all'altra tra un occhio e l'altro.

- Perché ho visto consigliare dei proteggi lenti per il visore (riferito a PSVR1 ad esempio) se si indossano gli occhiali? Non credo di essere così vicino alla lente del visore con la lente dell'occhiale, anche se non ho modo di capirlo bene, onestamente.

- Ora che capisco meglio come funziona la gestione dei PSMove assieme alla PS Camera e PSVR, come mai siete ancora convinti che non sia "facilmente" adattabile al nuovo visore, permettendo di giocare i giochi VR della ps4 sulla ps5 tramite PSVR2?
È per caso relativo al fatto che la VR della ps4 gestisce i movimenti dei PSMove e della gestione del visore tramite una telecamera posta di fronte a noi, mentre con PSVR2 le telecamere saranno direttamente all'interno del casco? Posizionamento a parte, non è la stessa tecnologia?

Comunque per me PSVR2 esce nel Q1 2023 ormai
Allora sulla prima domanda credo che si riferisse alla distanza interpupillare, io so che quella la puoi regolare con le impostazioni del visore;
Sulla seconda domanda non ne ho idea;
Sulla terza il fatto è che per i move devi avere la telecamera di fronte mentre il psvr2 avrà le telecamere sul casco è praticamente il contrario.
Comunque anche io l'ho ripreso per farlo provare a mio nipote me lo ricordavo peggio onestamente, poi superhot capolavoro!

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Sulla terza il fatto è che per i move devi avere la telecamera di fronte mentre il psvr2 avrà le telecamere sul casco è praticamente il contrario.
sì in effetti andrebbe proprio riadattato, non lo faranno mai. Non gratis almeno, ma magari uno skyrim per psvr2 lo potrebbero ri-rilasciare. Tanto ormai, edizione più edizione meno... :asd:
 
sì in effetti andrebbe proprio riadattato, non lo faranno mai. Non gratis almeno, ma magari uno skyrim per psvr2 lo potrebbero ri-rilasciare. Tanto ormai, edizione più edizione meno... :asd:
Mha visto la fine che ha fatto Bethesda non credo che sia molto fattibile.
Spero più che altro almeno in re7, Blood and Truth e superhot, quelli si che ne beneficerebbero molto

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
sì in effetti andrebbe proprio riadattato, non lo faranno mai. Non gratis almeno, ma magari uno skyrim per psvr2 lo potrebbero ri-rilasciare. Tanto ormai, edizione più edizione meno... :asd:
Scordatevi a priori che MS permetta a Bethesda di lavorare di nuovo a versioni per psvr o PS in generale :asd:
 
Mentre aspetto PSVR2, mi sono infognato con la voglia di VR e ho preso PSVR nuovo a 150€ all'ipercoop, edizione VR Worlds. Nonostante il foglietto con il codice dicesse che il codice scadeva nel 2020, il riscatto è andato comunque a buon fine, meglio così :asd:
Giocati quasi tutti i giochi di Playroom VR, VR Worlds e una versione dimostrativa di Minecraft VR, stamattina ho ordinato in un colpo solo da amazon Skyrim VR, Astrobot, Star Wars Squadrons, Doom VFR e Doom 3 VR, per un totale di circa 60€ (mica male). Tanto di questo passo (in base alla comunicazione di Sony fino a questo momento) non so se PSVR2 uscirà entro l'anno corrente...

Avrei alcune domande:

- For the PS VR2 headset, we took comfort a few steps further by adding new features such as a lens adjustment dial, so users have an additional option to match the lens distance between their eyes to optimize their view
pare che PSVR2 abbia le lenti "regolabili", intendono che chi soffre di miopia possa regolarle in modo tale da non essere obbligato a indossare gli occhiali da vista dentro al visore? O intendono per regolare le lenti per adattarsi alla distanza tra un occhio e l'altro, quindi in larghezza? Non capisco se intendono per la distanza focale o per la distanza da una lente all'altra tra un occhio e l'altro.

- Perché ho visto consigliare dei proteggi lenti per il visore (riferito a PSVR1 ad esempio) se si indossano gli occhiali? Non credo di essere così vicino alla lente del visore con la lente dell'occhiale, anche se non ho modo di capirlo bene, onestamente.

- Ora che capisco meglio come funziona la gestione dei PSMove assieme alla PS Camera e PSVR, come mai siete ancora convinti che non sia "facilmente" adattabile al nuovo visore, permettendo di giocare i giochi VR della ps4 sulla ps5 tramite PSVR2?
È per caso relativo al fatto che la VR della ps4 gestisce i movimenti dei PSMove e della gestione del visore tramite una telecamera posta di fronte a noi, mentre con PSVR2 le telecamere saranno direttamente all'interno del casco? Posizionamento a parte, non è la stessa tecnologia?

Comunque per me PSVR2 esce nel Q1 2023 ormai

Comprati il bundle Farpoint+Aim controller
 
Comprati il bundle Farpoint+Aim controller
Ordinato giusto ieri da wallapop, pensavo te lo tirassero dietro ormai, invece ho guardato su amazon, gamestop e simili e o è esaurito o te lo sparano a prezzi senza senso.
L'ho trovato a 60 usato incluse spedizioni, prezzo standard direi attualmente.
Su quali giochi mi consigliate di usare l'aim controller? Ho anche la coppia di moves
 
Ordinato giusto ieri da wallapop, pensavo te lo tirassero dietro ormai, invece ho guardato su amazon, gamestop e simili e o è esaurito o te lo sparano a prezzi senza senso.
L'ho trovato a 60 usato incluse spedizioni, prezzo standard direi attualmente.
Su quali giochi mi consigliate di usare l'aim controller? Ho anche la coppia di moves
Firewall, Doom VFR, farpoint.
 
Ordinato giusto ieri da wallapop, pensavo te lo tirassero dietro ormai, invece ho guardato su amazon, gamestop e simili e o è esaurito o te lo sparano a prezzi senza senso.
L'ho trovato a 60 usato incluse spedizioni, prezzo standard direi attualmente.
Su quali giochi mi consigliate di usare l'aim controller? Ho anche la coppia di moves
Mi ricordo che gs lo mise a 30€ nuovo, lo presi al volo.
C'è anche arizona sunshine se riesci a sopportare il doppiaggio

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Ordinato giusto ieri da wallapop, pensavo te lo tirassero dietro ormai, invece ho guardato su amazon, gamestop e simili e o è esaurito o te lo sparano a prezzi senza senso.
L'ho trovato a 60 usato incluse spedizioni, prezzo standard direi attualmente.
Su quali giochi mi consigliate di usare l'aim controller? Ho anche la coppia di moves
Mi ero interessato anche io la scorsa settimana e in effetti i prezzi erano quelli:facepalm2:
Ora mi è capitato scontato del 58% a 30 + 5 di spedizione, con Firewall Zero Hour (non ho la più pallida idea di che gioco si tratti).
Ho appena comprato i move (twin pack) a 85 € (pure questi non te li tirano dietro manco per niente, a fine 2021 stavano ben oltre i 120, spesso 100 solo per uno o addirittura per quelli vecchi con confezione per PS3, che dovrebbero essere la stessa cosa) e non era proprio necessario questo acquisto, non sono neanche un amante degli sparatutto, ma a questo prezzo...
A chi fosse interessato, il sito con l'offerta è Schiavotto.it, Google shopping lo dovrebbe dare in rilievo. Non so quanto dura e quanti ne hanno.
Post automatically merged:

Come non detto. Per curiosità ho ricontrollato sul sito e già non è più disponibile. O ne avevano solo uno o quei pochi li hanno presi di corsa. In ogni caso, che botta di culo!
Ora speriamo che mi arrivi e che non sia una cinesata con scritto Fony al post di Sony, non conosco il negozio ma ho pagato tramite PayPal, così sono assicurato.
 
Ultima modifica:
Mi ero interessato anche io la scorsa settimana e in effetti i prezzi erano quelli:facepalm2:
Ora mi è capitato scontato del 58% a 30 + 5 di spedizione, con Firewall Zero Hour (non ho la più pallida idea di che gioco si tratti).
Ho appena comprato i move (twin pack) a 85 € (pure questi non te li tirano dietro manco per niente, a fine 2021 stavano ben oltre i 120, spesso 100 solo per uno o addirittura per quelli vecchi con confezione per PS3, che dovrebbero essere la stessa cosa) e non era proprio necessario questo acquisto, non sono neanche un amante degli sparatutto, ma a questo prezzo...
A chi fosse interessato, il sito con l'offerta è Schiavotto.it, Google shopping lo dovrebbe dare in rilievo. Non so quanto dura e quanti ne hanno.
Post automatically merged:

Come non detto. Per curiosità ho ricontrollato sul sito e già non è più disponibile. O ne avevano solo uno o quei pochi li hanno presi di corsa. In ogni caso, che botta di culo!
Ora speriamo che mi arrivi e che non sia una cinesata con scritto Fony al post di Sony, non conosco il negozio ma ho pagato tramite PayPal, così sono assicurato.
I moves non servono solo per sparatutto, anche skyrim ha tra le opzioni il doppio move e secondo me è molto divertente così (soprattutto l'arco e le magie). Inoltre pare siano molto buoni anche per fruit ninja vr ad esempio, se avrai mai intenzione di prenderlo.
Firewall zero hour è tipo rainbow six siege, è solo multiplayer online a squadre.
 
I moves non servono solo per sparatutto, anche skyrim ha tra le opzioni il doppio move e secondo me è molto divertente così (soprattutto l'arco e le magie). Inoltre pare siano molto buoni anche per fruit ninja vr ad esempio, se avrai mai intenzione di prenderlo.
Firewall zero hour è tipo rainbow six siege, è solo multiplayer online a squadre.
Vedi di prenderti anche Blood e Truth. :ahsisi:
 
I moves non servono solo per sparatutto, anche skyrim ha tra le opzioni il doppio move e secondo me è molto divertente così (soprattutto l'arco e le magie). Inoltre pare siano molto buoni anche per fruit ninja vr ad esempio, se avrai mai intenzione di prenderlo.
Firewall zero hour è tipo rainbow six siege, è solo multiplayer online a squadre.
Mi sono spiegato male, sugli sparatutto mi riferivo solo all'Aim. I move li ho presi per TWD Saints & Sinners (lo sto amando ma ha una giocabilità di merda, penso proprio per colpa dei move, ed è lento) ma poi voglio provarli anche su altro, dovrei riscaricare Worlds.
Fruit Ninja non lo conoscevo, mi sa di quei giochi per casual gamers, un passatempo e io di tempo ne ho sempre poco, non fa proprio per me :nono:
Per Firewell, ottimo! Appena mi arriva lo butto nel secchio della mondezza :dsax: Non lo sopporto proprio il multiplayer online, al massimo mi do al retrogaming coi Double Dragon assieme a mia moglie o a mio cugino.

Vedi di prenderti anche Blood e Truth. :ahsisi:
Quello è in lista insieme a Farpoint e Until Down Rush of Blood. Non so se prendere anche Arizona Sunshine, sopra leggevo che ha un problema di doppiaggio :azz:
Tra i forse ho anche Robinson The Journey. Qualcuno lo ha giocato? Non ho ancora controllato se c'è un topic.
 
Mi sono spiegato male, sugli sparatutto mi riferivo solo all'Aim. I move li ho presi per TWD Saints & Sinners (lo sto amando ma ha una giocabilità di merda, penso proprio per colpa dei move, ed è lento) ma poi voglio provarli anche su altro, dovrei riscaricare Worlds.
Fruit Ninja non lo conoscevo, mi sa di quei giochi per casual gamers, un passatempo e io di tempo ne ho sempre poco, non fa proprio per me :nono:
Per Firewell, ottimo! Appena mi arriva lo butto nel secchio della mondezza :dsax: Non lo sopporto proprio il multiplayer online, al massimo mi do al retrogaming coi Double Dragon assieme a mia moglie o a mio cugino.


Quello è in lista insieme a Farpoint e Until Down Rush of Blood. Non so se prendere anche Arizona Sunshine, sopra leggevo che ha un problema di doppiaggio :azz:
Tra i forse ho anche Robinson The Journey. Qualcuno lo ha giocato? Non ho ancora controllato se c'è un topic.

Occhio che se hai ps5 rush of Blood non gira bene, non so se l'hanno risolto.
Io l'ho giocato Robinson è carino ma non fai molto, è un esplorativo se ricordo bene. Bella grafica però

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Walking Dead SS giocabilità di merda non condivido per niente.
Un gioco da oltre 7000 recensioni su steam con 88% di valutazione molto positiva. Su Quest2 (la versione con più recensioni) oltre 16 mila recensioni, 88% 5 stelle su 5.
Che sia lento è vero, ma perché non è un action zombie ma un survival con elementi di crafting ed esplorazione ma uccidere zombie non è mai stato cosi gratificante, intenso e divertente, un titolo completo con meccaniche di gioco profonde.

Io non ho giocato la versione PSVR e non conosco la situazione dei Move ma su altre piattaforme è spettacolare.
Se nel secondo capitolo hanno migliorato la IA degli umani con un mappa più grande da esplorare sarà un capolavoro.
Su PSVR2 poi con tutte le nuove tech sarà ancora più viscerale come esperienza, uno dei titoli che attendo di più.

Esiste un altro Walking Dead VR, Onslaught (quello ufficiale AMC con i personaggi della serie) di Survios, e questo si un disastro, non Saint Sinner.
 
Ultima modifica:
Mi sono spiegato male, sugli sparatutto mi riferivo solo all'Aim. I move li ho presi per TWD Saints & Sinners (lo sto amando ma ha una giocabilità di merda, penso proprio per colpa dei move, ed è lento) ma poi voglio provarli anche su altro, dovrei riscaricare Worlds.
Fruit Ninja non lo conoscevo, mi sa di quei giochi per casual gamers, un passatempo e io di tempo ne ho sempre poco, non fa proprio per me :nono:
Per Firewell, ottimo! Appena mi arriva lo butto nel secchio della mondezza :dsax: Non lo sopporto proprio il multiplayer online, al massimo mi do al retrogaming coi Double Dragon assieme a mia moglie o a mio cugino.


Quello è in lista insieme a Farpoint e Until Down Rush of Blood. Non so se prendere anche Arizona Sunshine, sopra leggevo che ha un problema di doppiaggio :azz:
Tra i forse ho anche Robinson The Journey. Qualcuno lo ha giocato? Non ho ancora controllato se c'è un topic.
Arizona ha un doppiaggio amatoriale, solo questo, ma pace, il gioco è buono.
GiocatoRobinson, francamente piaciuto molto, davvero non me lo aspettavo, ma ho trivato il tutto grazioso, interattività e sezioni, sopratutto arrampicate e simili. Fui soddisfatto. Su PS5 però mi pare non vada proprio.

Occhio che se hai ps5 rush of Blood non gira bene, non so se l'hanno risolto.
Io l'ho giocato Robinson è carino ma non fai molto, è un esplorativo se ricordo bene. Bella grafica però

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
Che problemi ha Rush of Blood?
 
Arizona ha un doppiaggio amatoriale, solo questo, ma pace, il gioco è buono.
GiocatoRobinson, francamente piaciuto molto, davvero non me lo aspettavo, ma ho trivato il tutto grazioso, interattività e sezioni, sopratutto arrampicate e simili. Fui soddisfatto. Su PS5 però mi pare non vada proprio.


Che problemi ha Rush of Blood?

Se non ricordo male nel bel mezzo del gioco ti appare il menù, insomma è ingiocabile

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Occhio che se hai ps5 rush of Blood non gira bene, non so se l'hanno risolto.
Io l'ho giocato Robinson è carino ma non fai molto, è un esplorativo se ricordo bene. Bella grafica però

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
No no, PS4 Pro. La 5 la prenderò quando e se uscirà una pro :hmm: va bene anche una slim ma non compro più le fat in prima edizione dai tempi della PS2.
Ti ringrazio per la tua su Robinson, in giro nel forum non ho trovato nulla. Magari a due soldi lo prendo.

Poi stamattina sono andato al GS e ho preso usati Farpoint (8 €) e Rush of Blood (7 €). Chissà quando ci giocherò :azz:

Walking Dead SS giocabilità di merda non condivido per niente.
Un gioco da oltre 7000 recensioni su steam con 88% di valutazione molto positiva. Su Quest2 (la versione con più recensioni) oltre 16 mila recensioni, 88% 5 stelle su 5.
Che sia lento è vero, ma perché non è un action zombie ma un survival con elementi di crafting ed esplorazione ma uccidere zombie non è mai stato cosi gratificante, intenso e divertente, un titolo completo con meccaniche di gioco profonde.

Io non ho giocato la versione PSVR e non conosco la situazione dei Move ma su altre piattaforme è spettacolare.
Se nel secondo capitolo hanno migliorato la IA degli umani con un mappa più grande da esplorare sarà un capolavoro.
Su PSVR2 poi con tutte le nuove tech sarà ancora più viscerale come esperienza, uno dei titoli che attendo di più.

Esiste un altro Walking Dead VR, Onslaught (quello ufficiale AMC con i personaggi della serie) di Survios, e questo si un disastro, non Saint Sinner.
Probabilmente sono una pippa io che non mi ritrovo coi move. Trovo scomodo muovermi avanti o indietro usando un tasto e il girarsi a scatti ma quello mi pare si possa cambiare dalle opzioni, per ora l'ho lasciato per evitare la nausea. Con una levetta analogia, ma anche con un d-pad, sarebbe stato meglio.
La lentezza fastidiosa l'ho trovata quando devi fare lunghi spostamenti, ad esempio se voglio tornare a svuotare lo zaino (mi è passata la fantasia e me lo sono tenuto pieno). Altrimenti nel lato esplorativo mi va benissimo. Fantastico lo zombie lento (fanculo quelli che corrono) e il fatto di ammazzarli con un colpo alla testa proprio come nella serie. Gli manca solo la puzza!
Del survival non sopporto solo le armi che si consumano. Ma che vuol dire che un'accetta si deteriori? Per di più troppo in fretta, dopo neanche 10 zombie già è inutilizzabile. Posso capire per un bastone di legno ma il ferro non si rovina così in fretta, ma neanche un cacciavite!
Poi non so se è un mio problema ma ogni volta per accendere i move o per calibrarli è un'impresa... spesso mi trovo col braccio del personaggio allungato in avanti. Non trovo l'opzione che ti dà la console in automatico quando devi mettere la luce del controller nel cerchio. Mi viene a caso e non sempre.

Del secondo, basandomi solo dal trailer, temo che abbiano abbandonato lo stealth e puntato più sull'azione. Cosa che non sopporterei. Infatti non capisco come faranno Resident Evil 4 VR che è un gioco in cui devi scappare di corsa di continuo. Dovrei giocarci con un secchio di fianco per vomitare ogni 5 minuti. A me non viene la nausea, mi torna su proprio il cibo. Mi è capitato con quello di Worlds, non mi ricordo il titolo, quello nello spazio in cui salti da un detrito all'altro. Non ho rigettato per un pelo :|

Onslaugh non lo conosco ma se mi dici così, me ne tengo alla larga :ninja:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top