- Iscritto dal
- 24 Ott 2010
- Messaggi
- 16,931
- Reazioni
- 2,815
Offline
Mentre aspetto PSVR2, mi sono infognato con la voglia di VR e ho preso PSVR nuovo a 150€ all'ipercoop, edizione VR Worlds. Nonostante il foglietto con il codice dicesse che il codice scadeva nel 2020, il riscatto è andato comunque a buon fine, meglio così 
Giocati quasi tutti i giochi di Playroom VR, VR Worlds e una versione dimostrativa di Minecraft VR, stamattina ho ordinato in un colpo solo da amazon Skyrim VR, Astrobot, Star Wars Squadrons, Doom VFR e Doom 3 VR, per un totale di circa 60€ (mica male). Tanto di questo passo (in base alla comunicazione di Sony fino a questo momento) non so se PSVR2 uscirà entro l'anno corrente...
Avrei alcune domande:
- For the PS VR2 headset, we took comfort a few steps further by adding new features such as a lens adjustment dial, so users have an additional option to match the lens distance between their eyes to optimize their view
pare che PSVR2 abbia le lenti "regolabili", intendono che chi soffre di miopia possa regolarle in modo tale da non essere obbligato a indossare gli occhiali da vista dentro al visore? O intendono per regolare le lenti per adattarsi alla distanza tra un occhio e l'altro, quindi in larghezza? Non capisco se intendono per la distanza focale o per la distanza da una lente all'altra tra un occhio e l'altro.
- Perché ho visto consigliare dei proteggi lenti per il visore (riferito a PSVR1 ad esempio) se si indossano gli occhiali? Non credo di essere così vicino alla lente del visore con la lente dell'occhiale, anche se non ho modo di capirlo bene, onestamente.
- Ora che capisco meglio come funziona la gestione dei PSMove assieme alla PS Camera e PSVR, come mai siete ancora convinti che non sia "facilmente" adattabile al nuovo visore, permettendo di giocare i giochi VR della ps4 sulla ps5 tramite PSVR2?
È per caso relativo al fatto che la VR della ps4 gestisce i movimenti dei PSMove e della gestione del visore tramite una telecamera posta di fronte a noi, mentre con PSVR2 le telecamere saranno direttamente all'interno del casco? Posizionamento a parte, non è la stessa tecnologia?
Comunque per me PSVR2 esce nel Q1 2023 ormai

Giocati quasi tutti i giochi di Playroom VR, VR Worlds e una versione dimostrativa di Minecraft VR, stamattina ho ordinato in un colpo solo da amazon Skyrim VR, Astrobot, Star Wars Squadrons, Doom VFR e Doom 3 VR, per un totale di circa 60€ (mica male). Tanto di questo passo (in base alla comunicazione di Sony fino a questo momento) non so se PSVR2 uscirà entro l'anno corrente...
Avrei alcune domande:
- For the PS VR2 headset, we took comfort a few steps further by adding new features such as a lens adjustment dial, so users have an additional option to match the lens distance between their eyes to optimize their view
pare che PSVR2 abbia le lenti "regolabili", intendono che chi soffre di miopia possa regolarle in modo tale da non essere obbligato a indossare gli occhiali da vista dentro al visore? O intendono per regolare le lenti per adattarsi alla distanza tra un occhio e l'altro, quindi in larghezza? Non capisco se intendono per la distanza focale o per la distanza da una lente all'altra tra un occhio e l'altro.
- Perché ho visto consigliare dei proteggi lenti per il visore (riferito a PSVR1 ad esempio) se si indossano gli occhiali? Non credo di essere così vicino alla lente del visore con la lente dell'occhiale, anche se non ho modo di capirlo bene, onestamente.
- Ora che capisco meglio come funziona la gestione dei PSMove assieme alla PS Camera e PSVR, come mai siete ancora convinti che non sia "facilmente" adattabile al nuovo visore, permettendo di giocare i giochi VR della ps4 sulla ps5 tramite PSVR2?
È per caso relativo al fatto che la VR della ps4 gestisce i movimenti dei PSMove e della gestione del visore tramite una telecamera posta di fronte a noi, mentre con PSVR2 le telecamere saranno direttamente all'interno del casco? Posizionamento a parte, non è la stessa tecnologia?
Comunque per me PSVR2 esce nel Q1 2023 ormai
Ultima modifica: