Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
vabbè ma li avete provati i nuovi headset di realtà virtuale ?
perchè li state già screditando come una cavolata
perchè le applicazioni saranno una cavolata

devi fare giochi appositi per sti cosi, e non vedo gente pronta ad investire grosse somme per avere un fallout 5 solo vr etc.

saranno o robe rese compatibili totalmente marginali alla kinect, o tech demo senza infamia senza lode che ti durano 10 minuti

questa è la realtà, nel gaming sta roba non ha futuro, è semplicemente una moda passeggera che morirà nel giro di qualche mese.

i giocatori sono molto tradizionalisti lo stesso motion gaming è morto dopo il successone del wii, tant'è che abbiamo 3 console ora che sono abbastanza classiche da quel punto di vista.

E se non ha cambiato niente una console che ha venduto non si sa quanti pezzi a tutte le fascie d'età non vedo come possano farlo dei visori costosissimi e poco supportati

 
Ultima modifica da un moderatore:
MMhh, vediamo se per ottobre faranno uscire qualche gioco interessante, che so, una versione di No Man's Sky per il VR.

magari ci saràqualche annuncio all'E3, vedi mai che i Santa Monica zitti zitti.....(la butto lì..).

certo,un Fallout o ancor meglio un gioco stile Soul con il visore sarebbero motivazioni che mi farebbero propendere per l'acquisto, anche se devo prima ritrovare la telecamera che probabilmente prende polvere dietro alla TV(autotroll sonaro:trollface:)

 
Ma non si potrà usare solo come monitor? Per non monopolizzare la tv sarebbe comodo XD

 
Ma non si potrà usare solo come monitor? Per non monopolizzare la tv sarebbe comodo XD
Non so per i film, ma per giocare devi interagire con la ps camera, che si attacca alla console, che è presumibilmente di fianco alla tv. Quindi per giocare no.

 
a me la cosa di usarlo come schermo (da quanti pollici?) per giocare tutti i giochi ps4 stuzzica parecchio...399 è un prezzo onesto visto quelli dei concorrenti...speriamo ci siano postazioni di prova nei vari mw etc, sono un po diffidente a comprarlo a scatola chiusa. cmq sono contento che sony si stia muovendo anche in questa direzione, speriamo ci sia adeguato supporto software...penso che un giorno o l'altro lo farò mio sicuramente, secondo me non passerà tanto prima di trovarlo sotto i 300 o anche meno...

 
Si ma quale è la risoluzione max supportata da questo visore,supporta 60 hz e più? No perché sennò i 1080p che fino ad oggi erano vanto per ps4 su alcuni giochi rispetto alla concorrenza nonché erano vitali per alcuni utenti insieme ai 60fps ecc...se li sognano,la qualità video sara indubbiamente inferiore rispetto alla tv

 
a me la cosa di usarlo come schermo (da quanti pollici?) per giocare tutti i giochi ps4 stuzzica parecchio...399 è un prezzo onesto visto quelli dei concorrenti...speriamo ci siano postazioni di prova nei vari mw etc, sono un po diffidente a comprarlo a scatola chiusa. cmq sono contento che sony si stia muovendo anche in questa direzione, speriamo ci sia adeguato supporto software...penso che un giorno o l'altro lo farò mio sicuramente, secondo me non passerà tanto prima di trovarlo sotto i 300 o anche meno...
Secondo me si troverà usato a poco in tempo breve: i proprietari di gatti si renderanno conto presto che i loro amici pelosi boicottano il loro divertimento :pffs:

 
perchè le applicazioni saranno una cavolatadevi fare giochi appositi per sti cosi, e non vedo gente pronta ad investire grosse somme per avere un fallout 5 solo vr etc.

saranno o robe rese compatibili totalmente marginali alla kinect, o tech demo senza infamia senza lode che ti durano 10 minuti

questa è la realtà, nel gaming sta roba non ha futuro, è semplicemente una moda passeggera che morirà nel giro di qualche mese.

i giocatori sono molto tradizionalisti lo stesso motion gaming è morto dopo il successone del wii, tant'è che abbiamo 3 console ora che sono abbastanza classiche da quel punto di vista.

E se non ha cambiato niente una console che ha venduto non si sa quanti pezzi a tutte le fascie d'età non vedo come possano farlo dei visori costosissimi e poco supportati
Concordo assolutamente. Per questo secondo me sarebbe utile averlo nelle sale giochi, così a 400€ per "giochi" che di gioco hanno ben poco non ha alcun senso e fará la stessa fine di move e kinetic.

 
Io che utilizzo gli occhiali da vista avrei qualche problema a utilizzarlo??comunque la grafica che ho visto dai video mi sembra ottima,però l idea di giocare a Battlefront con il VR mi attira troppo...ma non credo che lo comprerò mai.

 
]perchè le applicazioni saranno una cavolatadevi fare giochi appositi per sti cosi, e non vedo gente pronta ad investire grosse somme per avere un fallout 5 solo vr etc.

saranno o robe rese compatibili totalmente marginali alla kinect, o tech demo senza infamia senza lode che ti durano 10 minuti

questa è la realtà, nel gaming sta roba non ha futuro, è semplicemente una moda passeggera che morirà nel giro di qualche mese.[/b]

i giocatori sono molto tradizionalisti lo stesso motion gaming è morto dopo il successone del wii, tant'è che abbiamo 3 console ora che sono abbastanza classiche da quel punto di vista.

E se non ha cambiato niente una console che ha venduto non si sa quanti pezzi a tutte le fascie d'età non vedo come possano farlo dei visori costosissimi e poco supportati
però su pc la sostanza potrebbe essere molto diversa, ci sono modder capaci già di utilizzare l'oculus per certi giochi anche se non sono stati pensati per quella periferica

l'unico rischio su ps4 è che non dando possibilità ai programmatori amatoriali di modificare certi prodotti poi rischi veramente che la periferica diventi marginale

potenzialmente il visore vr ha una enorme potenzialità non essendo una roba troppo invasiva che andrà a creare specifici prodotti di nicchia... uno skyrim, un cod, un gta potremo godercelo su schermo o con occhiali senza troppo diversificar eil prodotto, a differenza dei sensori di movimento che avevano piu pretese sul prodotto finito

 
però su pc la sostanza potrebbe essere molto diversa, ci sono modder capaci già di utilizzare l'oculus per certi giochi anche se non sono stati pensati per quella periferica
l'unico rischio su ps4 è che non dando possibilità ai programmatori amatoriali di modificare certi prodotti poi rischi veramente che la periferica diventi marginale

potenzialmente il visore vr ha una enorme potenzialità non essendo una roba troppo invasiva che andrà a creare specifici prodotti di nicchia... uno skyrim, un cod, un gta potremo godercelo su schermo o con occhiali senza troppo diversificar eil prodotto, a differenza dei sensori di movimento che avevano piu pretese sul prodotto finito
pc è un'altro discorso

li i modder e gli appassionati di tecnologia potrebbero inventarsi robe interessanti, si potrebbe creare una nicchia certamente ma la questione principale è un'altra

io giocatore medio mi compro la console/un dispositivo per i giochi che ci girano

ci saranno giochi validi ESCLUSIVI che giustificano la spesa?

per me no

e se adattare roba esistente è la strada principale è la cosa peggiore che possa capitare. La vr può funzionare solo se crei giochi NUOVI basati su quella tecnologia, a partire dalle basi dal game design level design gameplay strutturato in certa maniera etc.

Che mi prendi halo e me lo fai vedere col visore a me non cambia nulla, non c'è niente di innovativo, è sempre halo visto in una maniera diversa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non si potrà usare solo come monitor? Per non monopolizzare la tv sarebbe comodo XD
Hanno confermato che può essere usato come schermo per i giochi stamdard, oltre che ad avere il supporto per l'app di netflix :sasa:

 
Tutti voi state ignorando la questione gatto :tragic:Se ho le cuffie e il gatto si piazza davanti alla tv lo vedo e lo allontano, se ho il visore e il gatto si piazza davanti alla camera il mondo di gioco comincia ad implodere, mi levo il visore e solo allora posso sapere che il micio sta dormendo sulla camera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sarò rompiballe ma io non posso comprare il visore per sta cacata, consigli?
Chiudi il gatto fuori dalla stanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io sinceramente spero muoiano così come sono nati. Per me è una roba inutile e che sinceramente non vorrei mai dover essere costretto ad usare, il giorno che accadrà appenderò il pad al chiodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si ma quale è la risoluzione max supportata da questo visore,supporta 60 hz e più? No perché sennò i 1080p che fino ad oggi erano vanto per ps4 su alcuni giochi rispetto alla concorrenza nonché erano vitali per alcuni utenti insieme ai 60fps ecc...se li sognano,la qualità video sara indubbiamente inferiore rispetto alla tv
1080p, frequenza 90 e 120 hz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Poi metti caso che sei talmente preso da questa realtà virtuale...quasi impossibile vista la grafica...ma vabbè, mettiamo caso...sei li che guardi il panorama...all'improvviso ti arriva un fantasma davanti... salti dalla sedia... ti tiri appresso casco, telecamera, console e tutto il resto...850 euro buttati...
Hai ragione, io giocando con il PS Move mi sono rotto il Menisco :sasa:

 
pc è un'altro discorsoli i modder e gli appassionati di tecnologia potrebbero inventarsi robe interessanti, si potrebbe creare una nicchia certamente ma la questione principale è un'altra

io giocatore medio mi compro la console/un dispositivo per i giochi che ci girano

ci saranno giochi validi ESCLUSIVI che giustificano la spesa?

per me no

e se adattare roba esistente è la strada principale è la cosa peggiore che possa capitare. La vr può funzionare solo se crei giochi NUOVI basati su quella tecnologia, a partire dalle basi dal game design level design gameplay strutturato in certa maniera etc.

Che mi prendi halo e me lo fai vedere col visore a me non cambia nulla, non c'è niente di innovativo, è sempre halo visto in una maniera diversa
bisogna tutto vedere se le console verranno aperte ai modder come si vociferava mesi fà.... se le sh sono praticamente favorevoli alle od su c perchp non dovrebbero esserlo su ocnsole? starebbe solo a sony trovare il modo di far fare questa cosa

sarebbe un bel colpo anche per far crescere ulteriormente la comunity psara

la modifica della roba esistente non costituirebbe il corpo principale dell'esperienza però andrebbe a colmare mesi di inutilizzo dell'accessorio, certo che ci vogliono i prodotti adatti ma intanto che aspetto mi gioco a un cod o a un batterfiled, cosa cambia nulla se non l'immersione il che mi permetterebbe di far giocare gente dallo schermo e gente con il visore

sono piuttosto scettico pure io sul massiccio uso della periferica ma se affronata la qeusione nel modo giusto potrebbe dare diversi sbocchi....

nintendo con le sue ultime periferiche ha fallito perchè ha cercato di creare uno standard, se imponi uno standard o è una figata assurda o rischi il fail

EDIT: una delle piu grosse fortune che potrebbe avere il vr sarebbe la possiblità di hakerarlo e emularlo su pc, dopo ti troveresti con un coculus meno costoso e potresti fae il boom di vendite

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno confermato che può essere usato come schermo per i giochi stamdard, oltre che ad avere il supporto per l'app di netflix :sasa:
questa è una cosa interessante che se ne dica

- - - Aggiornato - - -

imho molti lo odiano a prescindere perchè sentono minacciate le loro abitudini , ma il vr non è un sistema che va ad eliminare il pad ma piuttosto la tv

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top