Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Ok non è la stessima cosa dici tu, e ti posso anche dar ragione, ma perchè il PSVR dpvrebbe essere una cagata a prescindere?


L'ultima volta che ho controllato nei giochi VR non si guardava soltanto, certo i tripla A col graficone che agognate tanto non ci saranno per anni,ovvio. Ma come ogni nuova tecnologia da qualche parte bisognerà pure cominciare, all'inizio bisogna partire con questi giochilli per vedere cosa funziona nella VR e cosa no, se sforni un tripla A per la VR che mi induce al vomito danneggi molto di più il mercato rispetto a qualche giochino indie ben fatto. Poi non fraintendetemi, io penso che Sony avrebbe dovuto aspettare la PS5 per tentare l'approccio in grande stile alla VR, con un hardware migliore e con una VR già testata su PC. Ciònonostante comprerò sicuramente il PSVR perchè penso che la tecnologia in sè porterà una ventata di aria fresca, però capisco pure che molti non vogliano tirare fuori 450 bombe per una tecnologia ai primordi, ma per favore non diciamo che bolliamo subito tutto ciò che non si conosce come *****.

Oppure metti caso che mentre armeggio con questo aggeggio, tale smartphone, sono talmente assorto che mentre attraverso la strada un camion mi pialla bene bene, una vita buttata
Prime cose che mi vengono in mente:

-Totalmente eliminati (ovviamente) i giochi in terza persona. Ed è un limite

-In un mondo multitasking e costantemente connesso obbligarmi ad immergermi ed isolarmi in un'altra realtà non ha senso. E' quasi anacronistico

-Non si possono fare lunghe sessioni per problemi di nausea

-Troppi gingilli per casa (che richiedono un certo ambiente)

-Non offre nulla dal punto di vista strettamente ludico.

Cioè chiariamoci, considerato come orpello ha anche un senso. Ma da qui a dire che è questa l'evoluzione del gaming partono fischi e pernacchi

 
Il prezzo è buono, ma se devo spendere 400 euro e ritrovarmi quei "giochi" lì, preferisco aspettare, o addirittura saltare completamente l'acquisto, non è una questione grafica o meno, è che davvero mi romperei le balle dopo dieci minuti.

Facevano dei film porno interagibili tramite visore sarei stato più contento.

 
Sarebbe bello poter giocare a fifa come calciatore pro club e guardare il campo dalla prospettiva del calciatore girando ti vedrai compagni e avversari proprio come su un vero campo di calcio

Se implementano così allora vale la pena altrimenti per giochini come quelli per il move possono anche tenerselo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh Stica. Per portare a casa HTC Vive ci vogliono 899 euro e per Oculus 699. Chiamateli scemi alla Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok non è la stessima cosa dici tu, e ti posso anche dar ragione, ma perchè il PSVR dpvrebbe essere una cagata a prescindere?


L'ultima volta che ho controllato nei giochi VR non si guardava soltanto, certo i tripla A col graficone che agognate tanto non ci saranno per anni,ovvio. Ma come ogni nuova tecnologia da qualche parte bisognerà pure cominciare, all'inizio bisogna partire con questi giochilli per vedere cosa funziona nella VR e cosa no, se sforni un tripla A per la VR che mi induce al vomito danneggi molto di più il mercato rispetto a qualche giochino indie ben fatto. Poi non fraintendetemi, io penso che Sony avrebbe dovuto aspettare la PS5 per tentare l'approccio in grande stile alla VR, con un hardware migliore e con una VR già testata su PC. Ciònonostante comprerò sicuramente il PSVR perchè penso che la tecnologia in sè porterà una ventata di aria fresca, però capisco pure che molti non vogliano tirare fuori 450 bombe per una tecnologia ai primordi, ma per favore non diciamo che bolliamo subito tutto ciò che non si conosce come *****.

QUOTE]

Dove ho detto mèrda? Dico semplicemente che ad ora non mi sembra tutta questa rivoluzione...dov'è la differenza concreta? Mi cambia il modo di giocare? Magari è un primo passo...ma di certo, ad oggi non basta. E' un barlume di futuro. Tutta questa REALTà virtuale non ce la vedo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma a che serve? C'era davvero bisogno di sto casco?

OYBsj.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè mo non esageriamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ero ironico:asd:

- - - Aggiornato - - -

Se vado a p*ttane spendo meno e mi diverto di più.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Quindi manco per quello ha un senso.

Dici che però farlo virtualmente non rischi malattie veneree?...beh, un punto a favore:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Poi vabbè...il move...:facepalm: ripescano una periferica morta per giocare col caschetto in testa...

magari un 'guanto'? un sistema di controllo fatto apposta per la PSVR?Magari incluso nel bundle? Se dovete fare una cosa fatela fino in fondo.

Infatti sembra un esperimento, anzi lo è...raccattiamo qualcosa, riutilizziamo move e pad classico di ps4 e buttiamola lì, tanto alla gente interessa avere solo il casco in testa per dire figo!...poi se vendiamo facciamo le cose serie.Ragionamento che ci stà eh.

Comunque sembra confermato che in USA ci sarà anche la versione con camera inclusa, prezzo forse 449.

- - - Aggiornato - - -

http://www.dualshockers.com/2016/03/15/ogle-on-playstation-vrs-official-images-from-every-possible-angle/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ero ironico:asd:
- - - Aggiornato - - -

Se vado a p*ttane spendo meno e mi diverto di più.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Quindi manco per quello ha un senso.

Dici che però farlo virtualmente non rischi malattie veneree?...beh, un punto a favore:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Poi vabbè...il move...:facepalm: ripescano una periferica morta per giocare col caschetto in testa...

magari un 'guanto'? un sistema di controllo fatto apposta per la PSVR?Magari incluso nel bundle? Se dovete fare una cosa fatela fino in fondo.

Infatti sembra un esperimento, anzi lo è...raccattiamo qualcosa, riutilizziamo move e pad classico di ps4 e buttiamola lì, tanto alla gente interessa avere solo il casco in testa per dire figo!...poi se vendiamo facciamo le cose serie.Ragionamento che ci stà eh.

Comunque sembra confermato che in USA ci sarà anche la versione con camera inclusa, prezzo forse 449.
È quello che penso pure io, per ora il più completo è quello di HTC. Questo ha un hw poco potente da sfruttare e nessuna periferica fatta su misura.

 
Ero ironico:asd:
- - - Aggiornato - - -

Se vado a p*ttane spendo meno e mi diverto di più.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Quindi manco per quello ha un senso.

Dici che però farlo virtualmente non rischi malattie veneree?...beh, un punto a favore:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Poi vabbè...il move...:facepalm: ripescano una periferica morta per giocare col caschetto in testa...

magari un 'guanto'? un sistema di controllo fatto apposta per la PSVR?Magari incluso nel bundle? Se dovete fare una cosa fatela fino in fondo.

Infatti sembra un esperimento, anzi lo è...raccattiamo qualcosa, riutilizziamo move e pad classico di ps4 e buttiamola lì, tanto alla gente interessa avere solo il casco in testa per dire figo!...poi se vendiamo facciamo le cose serie.Ragionamento che ci stà eh.

Comunque sembra confermato che in USA ci sarà anche la versione con camera inclusa, prezzo forse 449.
La gente lo comprerà per quello, il porno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io preferisco la scopamica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

 
È quello che penso pure io, per ora il più completo è quello di HTC. Questo ha un hw poco potente da sfruttare e nessuna periferica fatta su misura.
Come ha detto un utente prima...io avrei aspettato PS5 (cioè il 2020) prima di fare un passo...adesso la tecnologia mi sembra troppo acerba, il supporto ancora non è chiaro...le prospettive a lungo termine son tutte da vedere...se dopo questi 4 anni avessi visto che la cosa funziona avrei investito e puntato alla VR con Ps5....spero per loro che abbiano investito questi milioni come si deve...per adesso...boh...sembra una cosa fatta a metà...per avere solo un prezzo competitivo...che poi sulla carta è cosi, ma in realtà non lo è...o meglio lo è meno di quanto sembri.

Se aspettavi 4 anni, vedevi come evolveva la situazione (ragionamento che hanno fatto anche i CD Projekt e altre SH prima di realizzare un progetto ''serio'' sulla VR) ed entravi nel mercato con lo stesso prezzo ma con un qualcosa di più completo e rodato, magari senza la cpu esterna, i fili ecc. che ti cambiava?

Adesso è un qualcosa che non si sà dove và a parare...

Poi per carità, non ho la certezza che sarà un flop, magari avranno fatto bene a rischiare,magari hanno sul serio l'intenzione di garantire un ottimo supporto da quà a fine gen (ma cosi com'è parte già vecchio come HW)...del resto oggi giorno si vende di tutto....basta che sia una novità, non importa se poi il giorno dopo non la uso più.

Poi c'è anche chi si fà due conti in tasca. Spendere 400, anzi 450, per una periferica per provare tech demo, (o per giocare ai giochi ps4 in cinematic mode) o spendere questi soldi per comprare giochi da giocare con ps4?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prime cose che mi vengono in mente:
-Totalmente eliminati (ovviamente) i giochi in terza persona. Ed è un limite

-In un mondo multitasking e costantemente connesso obbligarmi ad immergermi ed isolarmi in un'altra realtà non ha senso. E' quasi anacronistico

-Non si possono fare lunghe sessioni per problemi di nausea

-Troppi gingilli per casa (che richiedono un certo ambiente)

-Non offre nulla dal punto di vista strettamente ludico.

Cioè chiariamoci, considerato come orpello ha anche un senso. Ma da qui a dire che è questa l'evoluzione del gaming partono fischi e pernacchi
1)What?


2)Anche quando ti ficchi le cuffie e giochi ti immergi in un'altra realtà. Se hai un headset un rapido movimento di mano et voilà, ti sei tolto il visore e controlli lo smartphone.

3)E qui ovviamente non posso fare affermazioni assolute. Però fidati che per la stragrande maggioranza i problemi sono stati eliminati, poi ovviamente ci sono persone più suscettibili e ci fai poco, ma si stanno facendo altri progressi fidati.

4)Se l'esperienza merita la gente se ne frega dell'ambiente

5)PER ORA non offre molto in più, hai ragione e non posso negarlo, ma ripeto è una nuova tecnologia e bisogna sperimentare per vedere cosa si può e cosa non si può fare, poi avrò una visione estremamente romantica e ingenua io ma già il fatto di avere un boost cosi marcato nell'immersione è già un win per me, ma ovviamente c'è ancora molto da fare e solo il win dell'immersione concordo che non vale 400 sacchi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ah e per il porno, non preoccupatevi che ho già controllato preventivamente, ce ne sono di contenuti per la VR, ECCOME. :evan:

 
Ultima modifica da un moderatore:

Ah ma infatti per il porno è un MUST BUY senza se e senza ma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi, pensa se ci mettono periferiche "ad hoc" :pffs:

Rispondo solo ai punti dove mi hai contraddetto:

1) E qual è il senso di fare un gioco in terza persona con il visore?

2) Non è PER NIENTE così. Io con le cuffie ho comunque il colpo d'occhio verso il cellulare. O tv. O pc. Cosa che ovviamente non posso fare col visore (sai che pàlle metterlo e toglierlo)

3) Anche il Move e mettiamoci pure il Wiimote dovevano essere evoluzioni epocali che avrebbero cambiato per sempre il nostro modo di giocare. E invece si so rivelati roba simpatica ma stop.

Io vorrei che si pensasse prima ad evolvere il gioco e poi le piattaforme ad esso connesse.

 
Ah ma infatti per il porno è un MUST BUY senza se e senza ma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi, pensa se ci mettono periferiche "ad hoc" :pffs:
Rispondo solo ai punti dove mi hai contraddetto:

1) E qual è il senso di fare un gioco in terza persona con il visore?

2) Non è PER NIENTE così. Io con le cuffie ho comunque il colpo d'occhio verso il cellulare. O tv. O pc. Cosa che ovviamente non posso fare col visore (sai che pàlle metterlo e toglierlo)

3) Anche il Move e mettiamoci pure il Wiimote dovevano essere evoluzioni epocali che avrebbero cambiato per sempre il nostro modo di giocare. E invece si so rivelati roba simpatica ma stop.

Io vorrei che si pensasse prima ad evolvere il gioco e poi le piattaforme ad esso connesse.
1)Nè più nè meno dei giochi in prima persona, l'immersione che ti da l'headset. E capisco che detto cosi (tu giustamente) mi sputi in occhio, ma si ritorna sempre al discorso della sperimentazione, per ora l'HMD ha bisogno di meccaniche di gioco completamente nuove che diano il senso ludico (che tu ovviamente cerchi) all'esperienza.

2) Ma solo io mi tengo sempre il telefono in tasca? Cosi anche se mi incanto sul pc/tv almeno la vibrazione la sento, senza perdermi nessuna chiamata o messaggio. L'occhiata che dici tu ovviamente mancherà mica ti posso dire il contrario, ma personalmente non costituirà un problema, poi non so per certo come la maggioranza della gente gestisca il cell.

3)Il Move e il Wiimote avevano la loro utilità solo nell'ambito videoludico. La VR ha alle sue spalle giganti dai diversi ambiti, ergo ci girerà una fraccata di soldi che il Wiimote o il Move non avevano. Questo permetterà di innovare continuamente potendosi anche permettere di partire con il freno a mano, cioè guardiamo oculus, c'ha alle spalle i fondi quasi infiniti di Facebook e ha come unico scopo la diffusione della VR tra i consumatori. Questo mi fa essere fiducioso per la VR, cioè Sony può anche fare cilecca con il PSVR, ma qualcun'altro porterà continuamente fondi, e innovazioni, nell'industria.

Per l'ultimissimo discorso, è proprio perchè da anni l'industria videoludica stagna senza particolari innovazioni che ho messo gli occhi sulla VR. Se gli sviluppatori propongono meccaniche stantie da anni mica è colpa della realtà virtuale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il prezzo è ottimo e il prodotto (da quello che ho letto nei vari articoli) è molto valido. Il potenziale è enorme solo a pensare a giochi come no man's sky, bioshock, gran turismo, gta etc giocati con un visore che ti immergono nel gioco mi gaso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vediamo adesso con questa line up fatta da tech demo mi tengo a distanza però osservo per bene l'evoluzione e spero di provarlo il prima possibile. Il fatto che il prezzo è già così accessibile mi fa credere che se tra 1 o 2 anni quando sì comincerà a vedere la "ciccia" (giochi seri insomma :rickds:) si riuscirà anche a prendere a un prezzo davvero buono. Vediamo.

Ad oggi credo possa essere un buon successo per Sony, tante grandi case si stanno buttando sulla vr evidentemente sanno che c'è la potenzialità di fare mercato. C'è sempre tanta gente che non vede l'ora di buttarsi in nuove tecnologie e quello di un visore che ti immerge nel mondo dei videogiochi è sempre stato il sogno di molti giocatori. Vediamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dici quella che splitta il segnale? Se intendi quella si. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mancano Camera e Move però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Caapito :gwonam:

come ogni nuova tecnologia fa cacare all'inizio e costa un botto, qui a meno di essere andati in qualche fiera nessuno conosce la qualità visiva dell'apparecchio, del feedback che ti dà e dei problemi che potrebbe causare con l'uso prolungato. No il beta tester non lo facci, accomodatevi pure
Io ho provato oculistica, e fu una figata, anche se mi fece girare la testa: qui dicono che abbiano lavorato molto sul motion sickness e, come per tutto ciò che riguarda quest'industria, ti devi affidare a quanto ti dicono le testate giornalistiche che l'hanno provato

 
Non vedo l'ora di spndere 400€ per una periferica inutile e senza giochi per poter dire: io c'ho sordi da spennereeeeee!1!!1

Seriamente, 400€ per un caschetto che provi una volta e poi dici che caxxata mi paiono decisamente buttati nel cesso. Come con i film 3d, visti 2, poi basta: non aggiungono niente al film, ti fanno sprecare più soldi e venire mal di testa. La realtá virtuale secondo me starebbe bene nelle sale giochi, si pitrebbe ricreare un business in quel senso (dato che in europa sono praticamente morte), li sarebbero davvero utili e comode, e divertenti. Ognuno a casa con un caschetto inutile....? La vedo grigia per il VR

 
Tutti voi state ignorando la questione gatto :tragic:

Se ho le cuffie e il gatto si piazza davanti alla tv lo vedo e lo allontano, se ho il visore e il gatto si piazza davanti alla camera il mondo di gioco comincia ad implodere, mi levo il visore e solo allora posso sapere che il micio sta dormendo sulla camera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sarò rompiballe ma io non posso comprare il visore per sta cacata, consigli?

 
Tutti voi state ignorando la questione gatto :tragic:Se ho le cuffie e il gatto si piazza davanti alla tv lo vedo e lo allontano, se ho il visore e il gatto si piazza davanti alla camera il mondo di gioco comincia ad implodere, mi levo il visore e solo allora posso sapere che il micio sta dormendo sulla camera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sarò rompiballe ma io non posso comprare il visore per sta cacata, consigli?
Non comprare il visore, usa i 400€ per sostituire il gatto con un labrador

 
per acchiappare mosche dentro casa e' ottima, lo comprero' solo per quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
vediamo adesso con questa line up fatta da tech demo mi tengo a distanza però osservo per bene l'evoluzione e spero di provarlo il prima possibile. Il fatto che il prezzo è già così accessibile mi fa credere che se tra 1 o 2 anni quando sì comincerà a vedere la "ciccia" (giochi seri insomma :rickds:) si riuscirà anche a prendere a un prezzo davvero buono. Vediamo.Ad oggi credo possa essere un buon successo per Sony, tante grandi case si stanno buttando sulla vr evidentemente sanno che c'è la potenzialità di fare mercato. C'è sempre tanta gente che non vede l'ora di buttarsi in nuove tecnologie e quello di un visore che ti immerge nel mondo dei videogiochi è sempre stato il sogno di molti giocatori. Vediamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
quoto, è proprio quello che ho intenzione di fare, alla fine le periferiche di gioco dipendono dai softwae, vedi vita nei primi due anni ha stentato parecchio,perchè microsoft non si è buttata su questa nuova tecnologia?

Non vedo l'ora di spndere 400€ per una periferica inutile e senza giochi per poter dire: io c'ho sordi da spennereeeeee!1!!1Seriamente, 400€ per un caschetto che provi una volta e poi dici che caxxata mi paiono decisamente buttati nel cesso. Come con i film 3d, visti 2, poi basta: non aggiungono niente al film, ti fanno sprecare più soldi e venire mal di testa. La realtá virtuale secondo me starebbe bene nelle sale giochi, si pitrebbe ricreare un business in quel senso (dato che in europa sono praticamente morte), li sarebbero davvero utili e comode, e divertenti. Ognuno a casa con un caschetto inutile....? La vedo grigia per il VR
quoto ma non per i film 3d,ho una 47'' magnifica e i film in 3d sono una goduria!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top