Krauron
Divinità
- Iscritto dal
- 7 Ago 2006
- Messaggi
- 45,545
- Reazioni
- 8,445
Offline
Prime cose che mi vengono in mente:Ok non è la stessima cosa dici tu, e ti posso anche dar ragione, ma perchè il PSVR dpvrebbe essere una cagata a prescindere?
L'ultima volta che ho controllato nei giochi VR non si guardava soltanto, certo i tripla A col graficone che agognate tanto non ci saranno per anni,ovvio. Ma come ogni nuova tecnologia da qualche parte bisognerà pure cominciare, all'inizio bisogna partire con questi giochilli per vedere cosa funziona nella VR e cosa no, se sforni un tripla A per la VR che mi induce al vomito danneggi molto di più il mercato rispetto a qualche giochino indie ben fatto. Poi non fraintendetemi, io penso che Sony avrebbe dovuto aspettare la PS5 per tentare l'approccio in grande stile alla VR, con un hardware migliore e con una VR già testata su PC. Ciònonostante comprerò sicuramente il PSVR perchè penso che la tecnologia in sè porterà una ventata di aria fresca, però capisco pure che molti non vogliano tirare fuori 450 bombe per una tecnologia ai primordi, ma per favore non diciamo che bolliamo subito tutto ciò che non si conosce come *****.
Oppure metti caso che mentre armeggio con questo aggeggio, tale smartphone, sono talmente assorto che mentre attraverso la strada un camion mi pialla bene bene, una vita buttata
-Totalmente eliminati (ovviamente) i giochi in terza persona. Ed è un limite
-In un mondo multitasking e costantemente connesso obbligarmi ad immergermi ed isolarmi in un'altra realtà non ha senso. E' quasi anacronistico
-Non si possono fare lunghe sessioni per problemi di nausea
-Troppi gingilli per casa (che richiedono un certo ambiente)
-Non offre nulla dal punto di vista strettamente ludico.
Cioè chiariamoci, considerato come orpello ha anche un senso. Ma da qui a dire che è questa l'evoluzione del gaming partono fischi e pernacchi