Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Non è una questione di Sony o Microsoft, è un "aggeggio" transmediatico, non limitatevi ai videogames, sono già in molti che stanno sviluppando contenuti diversi da videogiochi per questi visori.
Kinect lo hanno usato per progetti di sorveglianza, medici ed altro se per quello eh.

 
225 pollici a 3 metri di distanza
*** santissimo che figata

dark souls 3 su un 225 pollici, ho già la pelle d'oca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

chissene frega di rigs e quelle robe lì :patpat: horizon o the last guardian su quel visore cosa sarebbero? anche se la spesa è importante, mi fremono già le mani...

 
Neanche avere 7 gatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif;p


A parte che ti perderesti un sacco di cose del film, poi sarebbe scomodo, dovresti sempre stare a girare la testa, poi ogni film andrebbe pensato per essere girato a 360°. Non so se ti è mai capitato di andare in una sala 360° gradi ma è un esperienza incredibile i primi 2 minuti poi vorresti morire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bravo sottoscrivo! La differenza sostanziale con quel visore che ho sempre sognato ma che sia per il costo che per i problemi non ho mai preso, è che quello aveva 2 schermi, uno per occhio, che ti permetteva anche di avere il 3d. Mentre questo da come ho capito ha un solo schermo da 5,6 pollici.

L'unico dubbio è sempre uno solo...la griglia dei pixel si vede o no? Se si vede mi tocca rimandarlo indietro ad Amazon, altrimenti sarà uno dei miei acquisti preferiti
Credo intendesse avere il film fisso davanti a se come a un cinema ma senza la possibilitá di distogliere lo sguardo come in una sala virtuale girando la testa. I vecchi visori sony hmz erano cosí //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La risoluzione a dire il vero è 1920 x rgb x 1080

Quel rgb significa che ogni pixel è composto da 3 sub pixel con i colori primari (rgb appunto) il che rende i dettagli migliori e l immagine piú omogenea, non dovremmo aver problemi di pixel visibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
io aspetterò che il VR diventi una sorta di sword art online (ci arriveremo tra anni ne sono certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

volevo fare un +1 creativo, ma aldilà di questo ritengo che sia una tecnologia troppo poco matura per poter venir presa in considerazione dall'utenza non fissata col day one //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Credo intendesse avere il film fisso davanti a se come a un cinema ma senza la possibilitá di distogliere lo sguardo come in una sala virtuale girando la testa. I vecchi visori sony hmz erano cosí //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La risoluzione a dire il vero è 1920 x rgb x 1080

Quel rgb significa che ogni pixel è composto da 3 sub pixel con i colori primari (rgb appunto) il che rende i dettagli migliori e l immagine piú omogenea, non dovremmo aver problemi di pixel visibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Rimane appunto il dubbio di sapere quale sarà la resa visiva... finché non vedo non credo

 
Ultima modifica da un moderatore:
io aspetterò che il VR diventi una sorta di sword art online (ci arriveremo tra anni ne sono certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
volevo fare un +1 creativo, ma aldilà di questo ritengo che sia una tecnologia troppo poco matura per poter venir presa in considerazione dall'utenza non fissata col day one //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io sinceramente lo vedo più adatto a media più passivi, tipo il cinema. Ci potrebbe anche stare. Ma se bisogna sacrificare il gameplay (e penso che ne è stato sacrificato pure abbastanza in questi ultimi anni) per sfornare titoli ad hoc per il visore, allora no.

 
Con il primo (uscito post lancio come il VR) non han fatto per nulla un buco nell'acqua, ne han venduti a milioni.Era limitato dall'hardware...e qui la situazione pare simile.

Il prezzo del VR mi sa che non calerà tanto nel breve periodo. Ci sarebbe l'usato, personalmente un oggetto del genere lo prenderei solo nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Anche l'enfasi verso l'oggetto ricorda il kinect. Tutti ad immaginarsi chissa' quali meraviglie...e poi la periferica arrivo nei negozi :.bip:
per me sono due prodotti concettualmenti diversi.

kinect era qualcosa che spingeva su una tecnologia già conosciuta (il remote del wii semplificando) credendo che ci fossero ulteriori margini di crescita. oltretutto MS ha completamente sbgaliato i tempi del lancio visto che per i consumatori i soldi per il kinect si sommavano a quelli della console e per gli sviluppatori i costi per creare i contenuti della X1 (che dovevano ancora imparare a conoscere) si sommavano a quelli per il kinect.

il VR è qualcosa di completamente nuovo per il grande pubblico, che viene lanciato quando la base di console è stata già implementata (e la macchina è conosciuta dagli sviluppatori) e quindi ci può permettere di concentrarsi sullo sviluppo di contenuti per il visore.

 
Secondo me hai una visione limitata di quello che questi visori possono dare. Immagina la possibilità di visitare New York o qualunque città mondiale direttamente dal divano? Con 400€ puoi permetterti di viaggiare in tutto il mondo, magari sfruttando webcam in hd che già esistono da mixare con video e suoni registrati. Immagina di incontrare le persone in questo modo, immagina di poterlo utilizzare a scuola per l'insegnamento.Le possibilità sono infinite...open your mind
Immagina il porno... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Immagina di togliere il casco quando hai finito e ritrovarti davanti tua moglie o tua madre che ti guardano inorridite. :rickds:

Open your mind.

 
Secondo me hai una visione limitata di quello che questi visori possono dare. Immagina la possibilità di visitare New York o qualunque città mondiale direttamente dal divano? Con 400€ puoi permetterti di viaggiare in tutto il mondo, magari sfruttando webcam in hd che già esistono da mixare con video e suoni registrati. Immagina di incontrare le persone in questo modo, immagina di poterlo utilizzare a scuola per l'insegnamento.Le possibilità sono infinite...open your mind
vai un po troppo avanti con la fantasia,questo è il primo modello e a quanto pare è molto depotenziato rispetto all'oculus rift e avrei il tuo entusiasmo solo se fosse uscito con ps5,invece sto coso durerà poco perché uscito già vecchio e probabilmente è soltanto il primo aggeggino di una serie che faranno uscire,basta aver letto le dichiarazioni di quel pagliaccio di yoshida

 
Ultima modifica:
Prenotato su amazon! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Speriamo...

Io confido in sony! :patpat:

Male che vada ho buttato nel cesso altri 400 eurozzi...:pffs:

 
Prenotato su amazon! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifSperiamo...

Io confido in sony! :patpat:

Male che vada ho buttato nel cesso altri 400 eurozzi...:pffs:
Spero che tu non debba pentirti di questo tuo "atto di fede", sinceramente preordinare prima di provare questo aggeggo è diventato un rischio che non penso valga la pena correre, soprattutto per il prezzo in essere altissimo,al posto tuo lo avrei provato ai vari centri commerciali giusto per capire se potevi tollerarlo in volto e durante una sessione di gioco,anche perché in questo topic si scrivono cose errate da un punto di vista tecnico che soltanto all'uscita del prodotto potremmo testare dagli addetti ai lavori e constatare se davvero fa una determinata cosa piuttosto che un'altra.

 
ho visto qualche video, tipo quello del cavo sui grattacieli. praticamente è impossibile giocarlo da soli, uno va a sbattere contro la tv o un muro al 100% tranne se ha una stanza di 50 metri :rickds:

 
Secondo me hai una visione limitata di quello che questi visori possono dare. Immagina la possibilità di visitare New York o qualunque città mondiale direttamente dal divano? Con 400€ puoi permetterti di viaggiare in tutto il mondo, magari sfruttando webcam in hd che già esistono da mixare con video e suoni registrati. Immagina di incontrare le persone in questo modo, immagina di poterlo utilizzare a scuola per l'insegnamento.Le possibilità sono infinite...open your mind
Mi spiace,ma preferisco viaggiare dal vivo,comunque ho capito il concetto,ma rimango del mio parere,a breve termine é solo un oggetto costosissimo,per farsi ganzi con gli amici...poi magari mi sbaglio...

 
ho visto qualche video, tipo quello del cavo sui grattacieli. praticamente è impossibile giocarlo da soli, uno va a sbattere contro la tv o un muro al 100% tranne se ha una stanza di 50 metri :rickds:
Pare che i metri di cavo siano solo 3, immagina se non ti bastano per arrivare alla fine del cavo :morris82: Mi arrampico sul televisore per andare avanti o indietreggio e resto bloccato? :morris82:

 
Mi spiace,ma preferisco viaggiare dal vivo,comunque ho capito il concetto,ma rimango del mio parere,a breve termine é solo un oggetto costosissimo,per farsi ganzi con gli amici...poi magari mi sbaglio...
Farsi ganzi con gli amici?? Io non dirò a nessuno che acquisterò il PSVR per paura di fare la figura dello sfigato :rickds:

 
A me è bastata la cagata di prendere PSVITA al dayone. Dopo quella inculata mai più una tecnologia nuova al d1, sopratutto a sto prezzo. lel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me è bastata la cagata di prendere PSVITA al dayone. Dopo quella inculata mai più una tecnologia nuova al d1, sopratutto a sto prezzo. lel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per lo meno hai preso una bella console. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ho visto qualche video, tipo quello del cavo sui grattacieli. praticamente è impossibile giocarlo da soli, uno va a sbattere contro la tv o un muro al 100% tranne se ha una stanza di 50 metri :rickds:
Inizieranno a vendere assicurazioni per chi usa visori vr... :rickds:

 
io aspetterò che il VR diventi una sorta di sword art online (ci arriveremo tra anni ne sono certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
volevo fare un +1 creativo, ma aldilà di questo ritengo che sia una tecnologia troppo poco matura per poter venir presa in considerazione dall'utenza non fissata col day one //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
È già in sviluppo in collaborazione con la IBM, si chiama Sword Art Online The Beginning //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top