Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
hai detto una verità assoluta, sul serio; "ne venderanno un botto al lancio". questo perché ce ne saranno tante persone che daranno priorità all'acquisto di beni "futili" rispetto ad altre priorità di fabbisogno necessario, e, perché ci saranno, come è normale che sia, persone che avranno la netta possibilità di poter guardare un prodotto che tanti altri non potrebbero permettersi ad un certo prezzo, sempre per una questione di priorità per alcune necessità. io non voglio fare un discorso che pretende di essere oggettivamente plausibile, basandomi sul pensiero ed esperienza personale, ma, fino a due anni fa, l'avrei acquistato tranquillamente e ad occhi chiusi, insieme a move e cam. oggi no, do priorità ad altro, e so aspettare, aggiungo, se anche in passato avessi agito in tal senso, oggi avrei da parte un bel po' di denari in più, sui quali non avrei sputato. invece no, dalla psp, ps3, alla ps4, per finire sui videogames (senza contare altri acquisti quali smartphone ecc.) ho sempre erroneamente IMHO, seguito il dayone, incul****** da solo con spese da non scherzare. Sony non doveva puntare al boom, a quello che probabilmente si rivelerà un sostanzioso guadagno iniziale, per la felicità di "pochi", avrebbe dovuto pensare 'anche' e soprattutto a chi, come me e tanti altri, si ritroverebbe ad affrontare ulteriore spesa per gli accessori necessari al funzionamento del loro nuovo "gingillo". converrete con me, che in questo modo, avrebbe venduto ancora più pezzi, guadagnando di più e per ovvi motivi. invece no, ha fatto lo stesso giochetto che fece con PS3 al lancio, console che pagai 599 botti! ripeto, un bundle sarebbe stato quasi d'obbligo, in favore di Sony e dei suoi fan.
Scusa ma cosa volevi la realtà virtuale a 99 euro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per me i problemi sono altri, non il prezzo(c'è chi spende 600 euro per un cellulare). Prima di tutto l'effettivo sfruttamento della periferica, la mia paura è di ritrovarsi con qualche bella tech demo e poco altro.

Guardare i film o giocare i giochi normali dentro il cinema virtuale mi sembra un pagliativo.

 
in molti vi state chiedendo se PlayStation VR avrà successo. me lo chiedo anch'io, e sono un po' perplesso.innanzitutto c'è da sottolineare che il prezzo del casco (o del caxxo) è elevato, 399,00€, e non è finita perché, chi, come me, non ha playstation camera e playstation move, dovrà spendere quasi 100 euri (95 per l'esattezza) per avere questi ultimi, fondamentali per il funzionamento di PS VR. a quanto siamo? 500 euri cifra tonda se ordino online comprese spese di spedizione. personalmente, si possono appendere al tram, loro, e la loro realtà virtuale di sta cippa. il prezzo, quindi, è già sballato in partenza, stiamo parlando di una cifra equivalente a quella di una nuova console con gioco in bundle. una mossa intelligente che Sony avrebbe potuto fare (cosa che volendo ancora può), sarebbe stata quella di vendere il PS VR a 299,00€ in single pack, e 399,00 in bundle pack contenente PS VR, CAMERA e MOVE. ma così non è stato e, dunque, per me si possono appendere, perché aspetterò un drastico calo di prezzo.

per il resto, che PS VR abbia successo o meno, starà alle SH decretarlo. più supporteranno il PS VR con svariati titoli creati ad hoc, più sarà assicurato il successo dello stesso nel lungo periodo.

certo è, che per il prezzo iniziale - un'incula*** mastodontica per chi deve acquistare anche la cam e il move - non sarà un boom tanto atteso per molti, né un gran guadagno per la Sony, con un prodotto che, nonostante l'appetenza che potrà suscitare in molti gamer, considerando che si tratta di una novità senza pari, costa pur sempre 400 sacchi che sarebbero metà dello stipendio per molte persone. credo che Playstation VR farà il suo boom quando sarà proposto ad un prezzo abbordabile, o in bundle, fino ad allora, lo vedrò nello scaffale, dove resterà e, dove come me, lo lasceranno in molti, disponibile per chi avrà 400 sacchi da "buttare" su uno strumento non indispensabile.
Ma penso che nemmeno Sony si aspetti il boom, sarebbe già un gran risultato se il 5% dei possessori di PS4 acquistasse il PSVR. La VR è il futuro, non certo il presente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma penso che nemmeno Sony si aspetti il boom, sarebbe già un gran risultato se il 5% dei possessori di PS4 acquistasse il PSVR. La VR è il futuro, non certo il presente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non è detto nemmeno questo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è detto nemmeno questo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tecnicamente non hai tutti i torti, ma penso che nell'arco di 5-10 anni la VR prenderà definitivamente piede. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Certo poi io sono un pinco pallino qualsiasi è probabilissimo che mi sbagli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tecnicamente non hai tutti i torti, ma penso che nell'arco di 5-10 anni la VR prenderà definitivamente piede. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Certo poi io sono un pinco pallino qualsiasi è probabilissimo che mi sbagli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No ragazzi ha ragione lui, c'è il supporto ai porno, non può che prendere piede. Non so nel gaming, ma in altri settori senza dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

NB: Fregacazzi a me, ma il mondo è così :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ragazzi ha ragione lui, c'è il supporto ai porno, non può che prendere piede. Non so nel gaming, ma in altri settori senza dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNB: Fregacazzi a me, ma il mondo è così :kep88:
Ecco, pure per me se prenderà piede sarà per questo.

 
E, notare, anche il ps vr essendoci la navigazione su internet può offrire supporto a quel tipo di contenuti, ed è il supporto al minor prezzo sul mercato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo le prime recensioni lette su i due Vr già usciti e aver letto che in molti già dicono che la differenza tra Oculus e Htc vive è davvero molto marcata in favore di quest'ultimo, addirittura alcuni dicono che ad oggi è l'unica vera esperienza di VR grazie ai sensori per tracciare la stanza e agli ottimi controller, mi fa già pensare che questo Vr che ha grosse limitazioni HW e come controller il move sarà un boom di vendite per il prezzo ma si rivelerà un prodotto già vecchio e paco adatto all'innovazione che dovrebbe portare.

 
Dopo le prime recensioni lette su i due Vr già usciti e aver letto che in molti già dicono che la differenza tra Oculus e Htc vive è davvero molto marcata in favore di quest'ultimo, addirittura alcuni dicono che ad oggi è l'unica vera esperienza di VR grazie ai sensori per tracciare la stanza e agli ottimi controller, mi fa già pensare che questo Vr che ha grosse limitazioni HW e come controller il move sarà un boom di vendite per il prezzo ma si rivelerà un prodotto già vecchio e paco adatto all'innovazione che dovrebbe portare.
Il move è un controller di movimento vecchio di quanto? 7-8 anni? E' un furto venderlo a quella cifra solo perchè ora gli hanno trovato un senso di esistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il move è un controller di movimento vecchio di quanto? 7-8 anni? E' un furto venderlo a quella cifra solo perchè ora gli hanno trovato un senso di esistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ha mai avuto senso di esistere sinceramente, e lo dico dopo averlo acquistato ai tempi e mai usato. Ora dico questo VR mi pare la tipica operazione spenniamo altri 500€. Ora ok a livello HW purtroppo ps4 è quello che è rispetto ad un Pc e quindi gia da quel punto di vista non potevi competere con una tecnologia che vuole comunque un grosso supporto grafico, ma almeno potevi per 500€ fare qualche cosa di più sul lato controller e sensori. Cosi cosa offri? un oggetto che dovrebbe essere il futuro ma che in realtà è composto da tecnologie vecchie. La mia domanda è davvero un VR? O è un VR come quello per i cellulari solo molto costoso?

 
E, notare, anche il ps vr essendoci la navigazione su internet può offrire supporto a quel tipo di contenuti, ed è il supporto al minor prezzo sul mercato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si ma finchè non ti sviluppano i porno fatti a posta si ritorna alla visione nel cinemino virutale... :pffs:

Poi quando ti togli il casco ti accorgi che c'è tua mamma che ti guarda... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si ma finchè non ti sviluppano i porno fatti a posta si ritorna alla visione nel cinemino virutale... :pffs:Poi quando ti togli il casco ti accorgi che c'è tua mamma che ti guarda... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
I VR porn li trovi già sugli appositi siti :patpat:

 
Si può mettere in prima pagina una lista dei giochi in sviluppo per la piattaforma?
Nel topic Line-up ho trovato questi:

GNOG

The London Heist

The Assembly

Until Dawn Rush of Blood

Gran Turismo Sport

Robinson The Journey

RIGS: Mechanized Combat League

The Walk

Ace Combat 7

Golem

Eagle Flight

Rez Infinite

Psychonauts

100Ft. Robot Golf

Sicuramente ce ne sono altri, oltre a quelli che escono anche per Oculus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nel topic Line-up ho trovato questi:
GNOG

The London Heist

The Assembly

Until Dawn Rush of Blood

Gran Turismo Sport

Robinson The Journey

RIGS: Mechanized Combat League

The Walk

Ace Combat 7

Golem

Eagle Flight

Rez Infinite

Psychonauts

100Ft. Robot Golf

Sicuramente ce ne sono altri, oltre a quelli che escono anche per Oculus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi pare fosse uscita una lista ufficiale della sony con tanti tanti titoli. Molti titoli veramente brutti, ma pur sempre titoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
in molti vi state chiedendo se PlayStation VR avrà successo. me lo chiedo anch'io, e sono un po' perplesso.innanzitutto c'è da sottolineare che il prezzo del casco (o del caxxo) è elevato, 399,00€, e non è finita perché, chi, come me, non ha playstation camera e playstation move, dovrà spendere quasi 100 euri (95 per l'esattezza) per avere questi ultimi, fondamentali per il funzionamento di PS VR. a quanto siamo? 500 euri cifra tonda se ordino online comprese spese di spedizione. personalmente, si possono appendere al tram, loro, e la loro realtà virtuale di sta cippa. il prezzo, quindi, è già sballato in partenza, stiamo parlando di una cifra equivalente a quella di una nuova console con gioco in bundle. una mossa intelligente che Sony avrebbe potuto fare (cosa che volendo ancora può), sarebbe stata quella di vendere il PS VR a 299,00€ in single pack, e 399,00 in bundle pack contenente PS VR, CAMERA e MOVE. ma così non è stato e, dunque, per me si possono appendere, perché aspetterò un drastico calo di prezzo.

per il resto, che PS VR abbia successo o meno, starà alle SH decretarlo. più supporteranno il PS VR con svariati titoli creati ad hoc, più sarà assicurato il successo dello stesso nel lungo periodo.

certo è, che per il prezzo iniziale - un'incula*** mastodontica per chi deve acquistare anche la cam e il move - non sarà un boom tanto atteso per molti, né un gran guadagno per la Sony, con un prodotto che, nonostante l'appetenza che potrà suscitare in molti gamer, considerando che si tratta di una novità senza pari, costa pur sempre 400 sacchi che sarebbero metà dello stipendio per molte persone. credo che Playstation VR farà il suo boom quando sarà proposto ad un prezzo abbordabile, o in bundle, fino ad allora, lo vedrò nello scaffale, dove resterà e, dove come me, lo lasceranno in molti, disponibile per chi avrà 400 sacchi da "buttare" su uno strumento non indispensabile.

hai detto una verità assoluta, sul serio; "ne venderanno un botto al lancio". questo perché ce ne saranno tante persone che daranno priorità all'acquisto di beni "futili" rispetto ad altre priorità di fabbisogno necessario, e, perché ci saranno, come è normale che sia, persone che avranno la netta possibilità di poter guardare un prodotto che tanti altri non potrebbero permettersi ad un certo prezzo, sempre per una questione di priorità per alcune necessità. io non voglio fare un discorso che pretende di essere oggettivamente plausibile, basandomi sul pensiero ed esperienza personale, ma, fino a due anni fa, l'avrei acquistato tranquillamente e ad occhi chiusi, insieme a move e cam. oggi no, do priorità ad altro, e so aspettare, aggiungo, se anche in passato avessi agito in tal senso, oggi avrei da parte un bel po' di denari in più, sui quali non avrei sputato. invece no, dalla psp, ps3, alla ps4, per finire sui videogames (senza contare altri acquisti quali smartphone ecc.) ho sempre erroneamente IMHO, seguito il dayone, incul****** da solo con spese da non scherzare. Sony non doveva puntare al boom, a quello che probabilmente si rivelerà un sostanzioso guadagno iniziale, per la felicità di "pochi", avrebbe dovuto pensare 'anche' e soprattutto a chi, come me e tanti altri, si ritroverebbe ad affrontare ulteriore spesa per gli accessori necessari al funzionamento del loro nuovo "gingillo". converrete con me, che in questo modo, avrebbe venduto ancora più pezzi, guadagnando di più e per ovvi motivi. invece no, ha fatto lo stesso giochetto che fece con PS3 al lancio, console che pagai 599 botti! ripeto, un bundle sarebbe stato quasi d'obbligo, in favore di Sony e dei suoi fan.
il tuo discorso e' giusto, o meglio, condivisibile ovvero: oggi videogiocare mi piace ma purtroppo ho altre priorità che succhiano i miei soldi lasciandomi impossibilitato di prendere il VR al lancio

ci sta tutto il discorso (ti parlo da padre di famiglia). Il VR avra' successo? vendera' un botto? mah secondo me si... si perche se i rivali (htc, oculus) hanno gia' sbancato il botteghino con i loro visori da 7-800 euro che hanno bisogno di pc da 2000 euro quindi la "fame" di realta virtuale c'e' ed e' tangibile e perche non dovrebbe vendere tutto il ps VR che costa "solo" 500 euro e ha bisogno di una macchina da 350 euro per funzionare?

io, se potro', lo prendero' sicuramente al lancio come presi il move e il kinect... videogioco da 25 anni (ne ho 35) e le novità mi piacciono... pero' avendo appunto preso sia kinect che move, piu' che vedere se avra' successo mi verrebbe da chiedermi se verra' supportato a lungo o morira' dopo qualche mese come i primi 2... e anche su questo punto sono fiducioso proprio perche ci sono le rivali su pc... e visto che ultimamente quello che esce su pc poi viene portato sulle console grazie alla loro architettura sono sicuro che, anche se i giochi AAA si conteranno sulla punta delle dita, ci troveremo invasi da minigiochi... e forse penso che sia anche cosa molto buona perche sinceramente non ho mai avuto modo di provare un visore ma non penso sia adatto a stare sulla nostra testa per ore come sarebbero alla fine le sessioni di giochi AAA... per me si adatta piu' a "sperimentare situazioni che altrimenti non sarebbero possibili"...

 
il vr venderà,questo è logico,basti guardare le file di gente davanti agli store ogni anno per il nuovo i-phone,o quelli che facevano a cazzotti per lo smartwatch,poi però bisogna vedere se alla lunga verrà supportato,o se si rivelerà un costoso oggetto di lusso,perchè proprio la sony con psvita ha davvero smaronato,abbandonandola a se stessa,qua il discorso è differente,perchè tanti si stanno buttando sui visori.....ma però i rischi ci sono,perchè poi passata la moda iniziale,quasi tutti preferiscono giocare alla vecchia maniera,senza sensori di movimento,occhialini o caschi di sorta,ma strabaccati sul divano,con la birrozza ed il rutto libero....:rickds:

staremo a vedere.....io al momento non ci scommetterei molto,solo tra qualche anno vedremo se diventeranno standard o rimarranno "roba" di nicchia...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi pare fosse uscita una lista ufficiale della sony con tanti tanti titoli. Molti titoli veramente brutti, ma pur sempre titoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Forse dovrebbe essere questa:

Ace Combat 7Studio: Project Aces

Driveclub

Studio: Evolution Studios

The Deep

Studio: SCE London Studio

Futuridium VR

Studio: MixedBag Games

Godling

Studio: Solfar Studios

Golem

Studio: Highwire Games

Gran Turismo Sport

Studio: Polyphony Digital

Harmonix Music VR

Studio: Harmonix Music Systems

Headmaster

Studio: Frame Interactive

Hyper Void

Studio: IN|Framez Technology

Joysound VR

Studio: Sony Computer Ent.

The London Heist

Studio: SCE London Studio

The Modern Zombie Taxi Co.

Studio: Vitei Backroom

Playroom VR

Studio: Sony Computer Ent.

PlayStation VR Worlds

Studio: SCE London Studio

Psychonauts in the Rhombus of Ruin

Studio: Double Fine Productions

RIGS

Studio: Guerrilla Cambridge

Robinson: The Journey

Studio: Crytek

Shadow of the Beast

Studio: Heavy Spectrum Ent. Labs

Star Wars: Battlefront VR

Studio: EA DICE

Summer Lesson

Studio: Bandai Namco Games

SuperHyperCube

Studio: Kokoromi

Tekken 7

Studio: Bandai Namco Ent.

Tumble VR

Studio: Supermassive Games

Until Dawn: Rush of Blood

Studio: Supermassive Games

VEV: Viva Ex Vivo

Studio: Truant Pixel

Wayward Sky

Studio: Uber Entertainment

100ft Robot Golf

Studio: No Goblin

Albino Lullaby

Studio: Ape Law

Allison Road

Studio: Lilith

The Apollo 11 VR Experience

Studio: David Whelan

Aquarion Evol

Studio: Satelight

Atom Universe

Studio: Atom Republic

Adrift

Studio: Three One Zero

Among the Sleep

Studio: Studio

Ark: Survival Evolved

Studio: Studio Wildcard

The Assembly

Studio: nDreams

Battlezone

Studio: Rebellion Developments

Bebylon Battle Royale

Studio: Kite & Lightning

Chernobyl VR Project

Studio: The Farm 51

Classroom Aquatic

Studio: Sunken Places

Crystal Rift

Studio: Psytec Games

Cult County

Studio: Renegade Kid

Cyber Danganronpa VR

Studio: Spike Chunsoft

Dead Secret

Studio: Robot Invader

DEAD OR ALIVE XTREME 3

Studio: Koei Tecmo

Distance

Studio: Refract Studios

Eagle Flight

Studio: Ubisoft

Earthlight

Studio: Opaque Media

Eclipse

Studio: White Elk Studios

Eve: Valkyrie

Studio: CCP Games

Fated

Studio: Frima

Final Approach

Studio: Phaser Lock Interactive

Final Fantasy XIV

Studio: Square Enix

The Gallery: Six Elements

Studio: Cloudhead Games

Gary the Gull

Studio: Limitless / Motional

Get Even

Studio: The Farm 51

GNOG

Studio: KO-OP

The Hum: Abductions

Studio: Totwise Studios

IOMoon

Studio: Headtripgames

Job Simulator

Studio: Owlchemy Labs

Jurassic Encounter

Studio: Supermassive Games

Keep Talking and Nobody Explodes

Studio: Steel Crate

Kittypocalypse

Studio: Bolvërk Games

Loading Human

Studio: Untold Games

The Mars 2030 Experience

Studio: NASA / Fusion Media

Megaton Rainfall

Studio: Alfonso del Cerro

Mind: Path to Thalamus

Studio: Carlos Coronado

The Music Room

Studio: Chroma Coda

Mortal Blitz VR

Studio: Skonec Ent.

Nighttime Terror 2

Studio: VR Bits

O! My Genesis VR

Studio: XPEC Ent. / Bad Bird

The Occasional Encounter

Studio: UserJoy Technology

Omega Agent

Studio: Fireproof Games

Paranormal Activity VR

Studio: VRwerx

Pollen

Studio: Mindfield Games

Project CARS

Studio: Slightly Mad Studios

Q.U.B.E. ²

Studio: Toxic Games

Rez Infinite

Studio: Enhance Games

Snow

Studio: Poppermost Productions

Surgeon Simulator

Studio: Bossa Studios

Synthesis Universe

Studio: Olivier JT

Technolust

Studio: Iris VR

Thumper

Studio: Drool

Thunderbird

Studio: Innervision Games

TrackMania Turbo

Studio: Nadeo

Unearthing Mars

Studio: Winking Entertainment

Vanguard V

Studio: Zero Transform

Vector 36

Studio: Red River Studio

VizionEck

Studio: VizionEck

Volume: Coda

Studio: Mike Bithell Games

Waltz of the Wizard

Studio: Aldin Dynamics

War Thunder

Studio: Gaijin Entertainment

Werewolves Within

Studio: Red Storm Ent.

White Day: A Labyrinth Named School

Studio: ROI Games

World of Diving

Studio: Vertigo Games

World War Toons

Studio: Reload Studio

Xing: The Land Beyond

Studio: White Lotus Int.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/231254/playstation-vr-ecco-i-giochi-confermati-fino-a-ora.aspx
 
Io sono molto tentato del D1 perché amo la tecnologia e le grosse novità.

MA.. non voglio buttare ai 4 venti tutti questi soldi su una periferica dal futuro ignoto.

Vorrei comprarlo ma farò di tutto per resistere e aspettare almeno un anno.. perr capire se sarà supportato a dovere.. se ne vale la pena.. se sarà un prodotto che funziona bene.. ho tanta voglia di psVR ma tanti dubbi che mi fermano dal comprarlo subito..

Aspetto l'E3.. magari annunciamo 1 o 2 KA di lancio e illustrano tutti i progetti futuri e il supporto futuro.. magari cambia tutto e andrò di D1 in quel caso

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top