Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Sono reduce da un paio d'ore di PSVR. L'ho ritirata nel tardo pomeriggio e dopo cena mi sono messo "al lavoro". Ho iniziato con la demo di Eve Valkyrie e quando mi sono ritrovato nello spazio in mezzo a una flotta stellare mi sono messo a ridere contento come un bambino. Sebbene abbia provato solo demo (e demo di giochi di per sè senza troppe pretese) l'immersione generata dalla realtà virtuale mi ha affascinato come raramente mi era successo prima.

Non ho provato nessun senso di nausea o altri disturbi. Il mio unico dubbio relativo alle potenzialità della PSVR riguarda la durata del "sense of wonder" che riesce a generare. Senza giochi veramente validi potrebbe durare poco e al momento i grandi giochi latitano.

La nota veramente stonata di questa esperienza è stata mia moglie, che mi ha rotto le palle tutto il tempo lamentandosi dell'ennesima robaccia in mezzo al salotto, di tutti i cavi in giro, di quanto costa, etc. Dall'altro lato mio padre si è entusiasmato e ha cominciato a fantasticare di documentari e viaggi virtuali nelle piramidi o a Machu Picchu. In effetti il "turismo virtuale" potrebbe essere interessante.

Per concludere per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto, spero di non dover cambiare opinione in futuro per la mancanza di adeguato supporto.

 
Si certo, contaci :asd:Un esperienza simile varia da persona a persona.

C'è chi prova nausea e chi no. Pensi veramente possa divenire lo standard per videogiocare ?

Una caxxata del genere non sostituirà il normale modo di giocare :asd:

Forse in futuro, ma spero di non esserci :asd:
non sostituisce semplicemente perchè costa un botto

se costava 150-200 euro stavamo tutti in fila per comprarla

altro che "caxxata"

 
A quanto pare GS ha anche il bundle con la nuova camera inclusa:

2zfv2hv.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
non sostituisce semplicemente perchè costa un bottose costava 150-200 euro stavamo tutti in fila per comprarla

altro che "caxxata"
Nah, il prezzo non penso sia IL freno di molti, anche se si, costa un fottio con tutti gli accessori.

 
Io sono dell'idea che possa divenire uno standard MA che affianca i giochi base. Tipo Battlefield 6 che se vuoi te lo giochi sul tuo schermo 4k o in alternativa te lo godi col visore e motion control.

Finchè rimane una cosa opzionale per me possono fare quello che vogliono.

 
Si ma per fare Re7 con il visore a quali compromessi sono dovuti scendere? Cambio di genere, cambio di gameplay, cambio di visuale.

ma guarda che hanno semplicemente cambiato visuale. anche perché da quanto sembra (e a sentire i commenti degli sviluppatori) per lo sviluppo si sono basati sul primo resident evil, tornando dunque a voler offrire un'esperienza lontana dai capitoli action degli ultimi anni.

detto questo concordo con la netta separazione tra kinect/move e vr. sono esperienze diverse dove le prime sostituiscono il fruire al videogioco in maniera classica (aka utilizzo del pad) mentre il visore offre in maniera anche solo facoltativa un'esperienza che al posto di vederla nel televisore, te la ritrovi attorno a te. per dirti: re7 (o su pc titoli come assetto corsa, dirt rally o project cars) se vuoi li giochi sul monitor normale o con un casco addosso. stesso gioco, stesso controllo, immersione diversa.

poi se mi citi il visore CON i controller move/touch allora è chiaramente un altro discorso

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

 
Concordo con la recensione di spazio games, il voto però non dovevano metterlo,non è un gioco più tosto il voto va al supporto che daranno le Sh al visore,dato che alla fine sarà l'unica cosa che conterà realmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Recensione che va completamente contro il giudizio di un buon 90% della critica e di tutta la gente che lo sta provando realmente, oltre a essere totalmente discutibile in più di una parte. Piuttosto pare un lungo articolo di apologia agli haters che su Spazio sono la maggioranza , d'altronde dagli altri articoli e dalle news era evidente quale fosse l'opinione in merito. Voto fuori luogo e messo in malafede.

 
Ragazzi e adulti che si dimostrano così contrari alle nuove proposte meriterebbero di non avere neanche il pc per andare su internet...:ahsisi: suvvia gente un po' di apertura mentale, é giusto sperimentare e va solo apprezzata la mossa di Sony, insieme agli altri visori, nel cercare di far evolvere realmente il settore gaming, dato che oramai mi sembra sia evidente che l effetto sorpresa, se non tramite VR, non ci potrà più essere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi e adulti che si dimostrano così contrari alle nuove proposte meriterebbero di non avere neanche il pc per andare su internet...:ahsisi: suvvia gente un po' di apertura mentale, é giusto sperimentare e va solo apprezzata la mossa di Sony, insieme agli altri visori, nel cercare di far evolvere realmente il settore gaming, dato che oramai mi sembra sia evidente che l effetto sorpresa, se non tramite VR, non ci potrà più essere.
Ora mi devi spiegare il primo punto cosa ci azzecca :asd:

Ma poi io non mi ci vedrei con quel coso in testa per più di un mese :asd:

Questa è una di quelle cose che finirà nei cestoni della Coop :trollface:

 
Recensione che va completamente contro il giudizio di un buon 90% della critica e di tutta la gente che lo sta provando realmente, oltre a essere totalmente discutibile in più di una parte. Piuttosto pare un lungo articolo di apologia agli haters che su Spazio sono la maggioranza , d'altronde dagli altri articoli e dalle news era evidente quale fosse l'opinione in merito. Voto fuori luogo e messo in malafede.
ma ancora c'è gente che legge articoli e recensioni di Spaziogames? :asd: io fortunatamente ho smesso molto tempo fa :asd: per quando riguarda il ps vr non mi esprimo perché lo devo ancora provare, sono molto legato al modo classico di giocare, ma questa periferica mi incuriosisce

 
lasciando da parte i gusti personali, l'odio o l'amore per il vr, la recensione di spazio è orrenda in tutto

non si può recensire un hardware dopo nemmeno un giorno dalla sua uscita

 
La """recensione""" di spaziogames l'ho trovata talmente imbarazzante che non voglio nemmeno commentarla. Ma dove li trovano, 'stì """redattori"""??

Oggi ho visto un tipo prendere il VR con Until Down Rush Blood e Batman VR e spendere la modica cifra di 500 euro e oltre.. veramente questi due giochini valgono questa spesa?! Mahh.. soldi buttati
A novembre 2013 ho visto gente fare la fila e spendere più di 500 € per acquistare PS4 con Killzone e Knack.

Credo che prima di scrivere qualcosa possa essere utile pensare almeno un po'.

 
lasciando da parte i gusti personali, l'odio o l'amore per il vr, la recensione di spazio è orrenda in tuttonon si può recensire un hardware dopo nemmeno un giorno dalla sua uscita
a dire la verità i sensori vr sono arrivati alla stampa già qualche giorno fa..e visto che i giochi si finiscono in 1-2 ore massimo direi che si può dare un voto senza problemi..direi che è inutile dare ogni volta contro per qualsiasi cosa appena un prodotto sony prende un brutto voto.

Oltretutto non hanno detto nulla di così fuori dal mondo..se gli sviluppatori faranno giochi validi allora sarà un'ottima innovazione, altrimenti finirà come la maggior parte di queste periferiche, nel dimenticatoio..magari il mercato odierno non è ancora pronto per questo passo :)

Io sinceramente sono curioso di provarlo domani e poi vedrò se prenderlo o meno.

 
La """recensione""" di spaziogames l'ho trovata talmente imbarazzante che non voglio nemmeno commentarla. Ma dove li trovano, 'stì """redattori"""??


A novembre 2013 ho visto gente fare la fila e spendere più di 500 € per acquistare PS4 con Killzone e Knack.

Credo che prima di scrivere qualcosa possa essere utile pensare almeno un po'.
Quindi metti allo stesso piano una perfireca secondaria con una console ?

"Credo che prima di scrivere qualcosa possa essere utile pensare almeno un po' " [Cit. Tua] :ryo:

 
a dire la verità i sensori vr sono arrivati alla stampa già qualche giorno fa..e visto che i giochi si finiscono in 1-2 ore massimo direi che si può dare un voto senza problemi..direi che è inutile dare ogni volta contro per qualsiasi cosa appena un prodotto sony prende un brutto voto.Oltretutto non hanno detto nulla di così fuori dal mondo..se gli sviluppatori faranno giochi validi allora sarà un'ottima innovazione, altrimenti finirà come la maggior parte di queste periferiche, nel dimenticatoio..magari il mercato odierno non è ancora pronto per questo passo :)

Io sinceramente sono curioso di provarlo domani e poi vedrò se prenderlo o meno.
allora, partiamo col dire che il fatto che sia un prodotto sony non mi tange minimamente visto che sono multi consolaro da sempre

il problema è che non si può recensire una qualsiasi cosa basandosi su un possibile futuro, soprattutto una periferica del genere

ma poi è come è scritto l'articolo, come sono espressi i giudizi..è tutto troppo fazioso

e alcune cose dipendono dall'incapacità del recensore di fare i giusti settaggi, motivo per il quale credo l'abbiano provato veramente poco o male

- - - Aggiornato - - -

Quindi metti allo stesso piano una perfireca secondaria con una console ?"Credo che prima di scrivere qualcosa possa essere utile pensare almeno un po' " [Cit. Tua] :ryo:
anche prima di leggere bisognerebbe accendere il cervello però

vr ha bisogno di giochi esattamente come una console, da qui l'"ardito" paragone

 
Oggi ho visto un tipo prendere il VR con Until Down Rush Blood e Batman VR e spendere la modica cifra di 500 euro e oltre.. veramente questi due giochini valgono questa spesa?! Mahh.. soldi buttati
Chi prende il VR non lo fa certo per i giochi ma per provare una novità in ambito videoludico. :sisi:

 
Io però vorrei fare una domanda agli enthusiast, o almeno quelli che abbiano un minimo di consapevolezza del momento wow del D1 e affini. Data la natura mordi e fuggi della periferica, che probabilmente emergerà pian piano dopo qualche giorno, vi immaginate a giocare un gioco canonico tutto sul visore? Che so, fare 40 ore al nuovo Deus Ex tutte sul visore?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top