Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
al diavolo tutte le demo e le stronzatttine divertenti ma brevi, siamo tutti qui ad aspettare Resident Evil 7, pochi cazzi !!!!!!!

 


 
Sto gioco senza upskirt non ha senso :sadfrog:
Per questo i giapponesi sono corsi ai ripari facendo una versione plagio di Summer Lesson che si chiama VR Kanojo. Non li ferma nessuno.

 
sono indeciso se prenderlo oppure no.....o aspettare un calo di prezzo.....anche perchè principalmente dovrei prender vr e camera....

ma sono compatibili tutti i giochi? ad esempio se vorrei giocare ad alien isolation??

ho trovato usato con camera e i due pad a 300 euro piu 4 batman e journey....sono veramente veramente indeciso

 
sono indeciso se prenderlo oppure no.....o aspettare un calo di prezzo.....anche perchè principalmente dovrei prender vr e camera....ma sono compatibili tutti i giochi? ad esempio se vorrei giocare ad alien isolation??

ho trovato usato con camera e i due pad a 300 euro piu 4 batman e journey....sono veramente veramente indeciso
Per sfruttare il visore come si deve ci sono i giochi dedicati, ma volendo puoi giocare a qualsiasi cosa usando il cinema mode (che ti fa vedere come se stessi giocando su uno schermo gigante) :sisi:

 
Ho bisogno di un aiuto: da quando ho acquistato la ps4 pro ho un problema utilizzando il VR (con la "vecchia" fat non accadeva): dopo i primissimi minuti di gioco (e soltanto per una volta) vedo artefatti e poi il messaggio di HDMI out (con la X). Quindi spengo il visore, riaccendo (dal tasto vicino il mic) e tutto ritorna a funzionare senza problemi per l'intera sessione di gioco. Questo lo fa sempre, sia ripartendo dalla modalità riposo che scollegando la corrente dell'unità e arrestando la volta precedente la console. A qualcun altro è capitato? Possibili soluzioni? Dall'assistenza mi hanno risposto in maniera generica ed eventualmente chiedere una sostituzione, ma se possibile vorrei evitare :moia:

 
Dopo due giorni dall'acquisto del visore vi riporto i miei 2 cents su questo prodotto.

Faccio l'unboxing e collego tutto come da istruzioni. I materiali sembrano un po' cheap ma alla prova dei fatti si riveleranno solidi e adatti all'uso. Premetto di aver provato almeno un paio di visori prima della loro commercializzazione per cui avevo dei punti di riferimento in merito all'esperienza.

Accendo tutto e mi immergo nell'oceano di vr worlds.

E niente, mascella a terra. Totale immersività, la sensazione è quella di essere in una realtà diversa sia dal piano quotidiano sia da quello onirico. E' una sensazione che ti lascia qualche minuto in leggera confusione dopo aver tolto il visore, scomparirà dopo sessioni ripetute.

Ora sono arrivato a circa un'ora di sessione per volta, zero problemi agli occhi (ed era questo che mi aveva fatto disdire il preorder del d1 su amazzonia di questa bellissima periferica), niente sensazioni strane, soltanto grandissima adrenalina ed euforia.

Poi provo Batman vr.

Pronti via ci si trova su un grattacielo a Gotham City, non nel senso dell'abituale dinamica videoludica (il giocatore guarda su un monitor immagini in 3d usando un controller) ma proprio in quello di essere lì, guardi verso il basso e vedi la strada a strapiombo con macchine e persone che camminano, guardi in alto e vedi una specie di tram aereo, a sinistra c'è la bandiera che sventola... clamorosamente innovativo.

E' lo step successivo a quello del gaming tradizionale, che porta avanti come concetto.

Io direi che è lo stesso salto che ci fu da 2d a 3d come importanza.

Veniamo ai lati negativi.

Risoluzione grafica bassa. Sembra di guardare un film al cinema e ho detto tutto;

Troppi cavi in fase di setup, quello che entra nel visore è di una scomodità assoluta, rende poco agevole i movimenti se si gioca stando in piedi;

Le cuffie di m***a in dotazione. Sembrano fatte apposta per farti arrabbiare: corte abbastanza da sfilarsi matematicamente ad ogni movimento della testa, di una qualità inifima, rendono l'audio spaziale poco immersivo;

Il motion sickness quando ci si sposta in linea retta: come nella demo di re7. Anche se vai piano la leggerissima sensazione c'è e non si può eliminare. Non ho ancora provato roba come driveclub vr, rigs o robinson's journey proprio perchè ho paura di dovermi fare le flebo di travelgum dopo.

In definitiva se si ha ps4 acquisto obbligato.

Adesso torno a godere con rez infinite vr, che spettacolo!

- - - Aggiornato - - -

Il gs chiederà un gioco valido per 10 minuti e 2 per 30 minuti :asd:
:rickds:

 
che giochi consigliate come primo acquisto del vr? io puntavo eve Valkyrie che mi attira un botto.

oltre la ps camera che altro serve?

i move a che servono?

per chi porta gli occhiali come vi trovate?

con le lenti da vista da lontano classici da fastidio il vr?

non vorrei diventare ancora piu cieco :asd:

in mod cinemana supporta tutti i giochi? e che effetto fa?

Inviato Dal Mio S6 Edge Plus

 
Ultima modifica da un moderatore:
che giochi consigliate come primo acquisto del vr? io puntavo eve Valkyrie che mi attira un botto.
oltre la ps camera che altro serve?

i move a che servono?

per chi porta gli occhiali come vi trovate?

con le lenti da vista da lontano classici da fastidio il vr?

non vorrei diventare ancora piu cieco :asd:

in mod cinemana supporta tutti i giochi? e che effetto fa?

Inviato Dal Mio S6 Edge Plus
Per la questione occhiali non ti posso aiutare, ma ti assicuro che il VR non affatica la vista :)

Come primi giochi ti consiglierei Batman Arkham VR e Until Dawn Rush of Blood, ma per goderteli al meglio devi comprare pure i Move :sisi:

Eve personalmente lo eviterei come primo gioco, essendo abbastanza movimentato non lo consiglierei come prima esperienza.. meglio partire con cose più tranquille per far abituare gradualmente il proprio fisico alla realtà virtuale :)

La mod cinema supporta tutti i giochi. L'effetto che fa è letteralmente quello di trovarsi di fronte a uno schermo gigante (tipo cinema appunto) :D

 
Ukrainian indie outfit Beatshapers is no stranger to new PlayStation initiatives. The firm was one of the first to create content for Sony’s lighter bites platform PlayStation Minis, before making an early appearance on the PlayStation Vita with Stardrone Extreme. Now, with its PlayStation 4 debut Ready to Run already deep into development, we can exclusively reveal that the studio intends to enter the virtual reality space – and it’s got the recently announced Project Morpheus in its sights.“Codename EdgeVR is an action RPG in a dark sci-fi setting, where our hero fights his way through strange cyborg creatures, searching for his way out of a containing mega structure,” founder Alexey Menshikov informs us as we sit down for a chat about the project. The company initially started planning the release for the Vita, but ultimately decided to switch production to the Japanese giant’s next-gen machine. However, in the wake of the platform holder’s virtual reality reveal, it’s decided to go one step further.

“I was very impressed by the sense of immersion and feeling,” Menshikov reveals of his first time using the PS4 peripheral at the Game Developers Conference earlier this year. “I’ve been a big fan of virtual reality since the [retro gadget] VFX1, but this one feels really next-gen.” Having built up a close relationship with Sony over the years – culminating in the release of 19 titles to date, and a few that the studio refuses to tell us about – its eagerness to support the new technology is unsurprising. And yet, we can’t help but ponder how deep into development the project actually is...

“We’ve built bits and pieces over time,” the affable executive explains. “When we cancelled our zombie RPG game – parts of which we put into Vita brawler Z-Run – we’d been looking to bring a bigger title to the handheld to create more value as a company, so we started to build a new universe that would appeal to hardcore gamers, while offering something fresh.” It eventually happened upon the core ideas found in Codename EdgeVR, and started a slow pre-production process to develop its universe.

So, what’s it all about? Well, the game is set inside a large city which is constantly augmented and improved by robots. “The architecture’s a mixture of old concrete walls and new materials like chrome and polymers,” Menshikov tells us. “It’s so big that you’ll never see the sky dome; instead, any lighting is artificial and diffused through fog.” The initial screenshots and art that the studio’s shared with us paint a bleak but imaginative picture of a dark futuristic world. “We have more concepts,” the developer teases us, “but we don’t want to release them all at once.”While the project made gradual progress on Sony’s flagship handheld, the studio had some concerns about the scale of the undertaking. “This is a huge project for us, so we were working on it part time – we had the characters, the concept, and the battle proof of concept [finished] earlier this year,” adds Menshikov. “We decided to bring it to the PS4 just before GDC, and the assets looked great on the new hardware, so we made a quick demo for the next-gen console.” And then the team tested Project Morpheus...

“As soon as I tried it, something clicked in my head,” Menshikov exclaims. “The game is perfect for virtual reality, so we’ve changed the concept a little bit, and have a Project Morpheus title now.” While the gaffer’s being a little coy with regards to specific gameplay details, he stresses that the headset adds real depth to the three-dimensional scenes, and that the title’s handheld origins have allowed it to adopt virtual reality with ease. “We can render the game in 720p resolution with 100-120 frames-per-second on the PS4, which is perfect for a virtual reality game.”

While the company’s also planning traditional television support as well, though, we can’t help but ask whether the studio really believes in Project Morpheus’ ability to catch on at a mainstream level. Unsurprisingly for a developer now with a vested interest in the device’s success, Menshikov reckons that it can be a hit. “I’ve tried most of the helmets, and this one has the best feeling and presence effect,” he responds. “The interest in other helmets shows the big interest in the virtual reality field, so, yes, I believe that it can find an audience.”

Whether or not Menshikov’s predictions pan out remains to be seen, but Project Morpheus will need content if it is to succeed. Beatshapers’ passionate approach to Codename EdgeVR, coupled with its solid track record, puts the intriguing title in good stead, then. And while it sounds like the game’s still quite early, if there’s one place that we’ve always wanted to be transported to, it’s a mega city built by robots. Count us in.
630x.jpg
630x.jpg


http://www.pushsquare.com/news/2014/04/exclusive_mass_effect_meets_morpheus_in_beatshapers_ps4_exclusive_rpg
Up Anti Cut-Off

 
Per la questione occhiali non ti posso aiutare, ma ti assicuro che il VR non affatica la vista :)
Come primi giochi ti consiglierei Batman Arkham VR e Until Dawn Rush of Blood, ma per goderteli al meglio devi comprare pure i Move :sisi:

Eve personalmente lo eviterei come primo gioco, essendo abbastanza movimentato non lo consiglierei come prima esperienza.. meglio partire con cose più tranquille per far abituare gradualmente il proprio fisico alla realtà virtuale :)

La mod cinema supporta tutti i giochi. L'effetto che fa è letteralmente quello di trovarsi di fronte a uno schermo gigante (tipo cinema appunto) :D
grazie:)

sono indeciso a bestia. La paura che faccia una brutta fine il vr (tipo psv o periferiche innovative di altre ditte) e buttare soldi.

giochi wow anche da poco, giusto per far impressionare moglie e parenti ci sono?

Inviato Dal Mio S6 Edge Plus

 
grazie:)
sono indeciso a bestia. La paura che faccia una brutta fine il vr (tipo psv o periferiche innovative di altre ditte) e buttare soldi.

giochi wow anche da poco, giusto per far impressionare moglie e parenti ci sono?

Inviato Dal Mio S6 Edge Plus
Se posso darti un consiglio, io sto semplicemente aspettando un po'.

Cominciano già a trovarsi i primi visori scontati, tra pochi mesi con 250-300 euro ci si porterà a casa visore+move+telecamera+qualche gioco in scioltezza.

Resident Evil sarà il primo vero gioco per VR, poi se ne riparlerà.

...nel frattempo anche la PRO si comincerà a trovare usata o comunque scontata, quindi con 500-600 euro penso proprio ci si potrà portare a casa un buon lotto con scioltezza. Se invece i giochi non saranno sufficienti a giustificare l'acquisto, aspetterò ancora. :sisi:

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, però si tratta di aspettare solo pochi mesi....;p

 
Se posso darti un consiglio, io sto semplicemente aspettando un po'.Cominciano già a trovarsi i primi visori scontati, tra pochi mesi con 250-300 euro ci si porterà a casa visore+move+telecamera+qualche gioco in scioltezza.

Resident Evil sarà il primo vero gioco per VR, poi se ne riparlerà.

...nel frattempo anche la PRO si comincerà a trovare usata o comunque scontata, quindi con 500-600 euro penso proprio ci si potrà portare a casa un buon lotto con scioltezza. Se invece i giochi non saranno sufficienti a giustificare l'acquisto, aspetterò ancora. :sisi:

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, però si tratta di aspettare solo pochi mesi....;p
si infatti hai ragione e oggi ho fatto un po di conti fra vr e accessori che servono e ho deciso di lasciare perdere e aspettare.

non per il fatto che non possa economicamente, ma non vorrei rischiare soldi fin quando non vedo il supporto di giochi seri.

intanto mi godo la pro e vedremo cosa tireranno fuori con i giochi.

l'unico titolo che merita imho è eve valkiria o come si chima e tutti quei soldi per un game non li spendo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
- - - Aggiornato - - -

sì raga, ammetto che pur essendo pazzo di VR (che viene ingiustamente sottovalutato da molti, ma perché non l'han provato), per chi è indeciso consiglio non di lasciar perdere, ma di aspettare :sisi::sisi:, anche 3 mesetti se non di più, per capire se dopo Re7 si muove qualcosa ! di giochi già ce ne sono eh, però si aspettano anche grandi nomi.

Aspettate e godrete di VR a prezzo sicuramente ridotto, magari abbinato a quella bomba che è Ps4Pro, e con un bel pacchetto di titolozzi da giocare :kappe:

Se invece per VR andrà male, se siete ancora in tempo non avrete buttato i soldi inutilmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
- - - Aggiornato - - -
sì raga, ammetto che pur essendo pazzo di VR (che viene ingiustamente sottovalutato da molti, ma perché non l'han provato), per chi è indeciso consiglio non di lasciar perdere, ma di aspettare :sisi::sisi:, anche 3 mesetti se non di più, per capire se dopo Re7 si muove qualcosa ! di giochi già ce ne sono eh, però si aspettano anche grandi nomi.

Aspettate e godrete di VR a prezzo sicuramente ridotto, magari abbinato a quella bomba che è Ps4Pro, e con un bel pacchetto di titolozzi da giocare :kappe:

Se invece per VR andrà male, se siete ancora in tempo non avrete buttato i soldi inutilmente.
Se andrà male, la colpa sarà solo ed esclusivamente di sony. E dopo quello che si è visto col 3D e la ps vita, da "mammainfame" sony c'è da aspettarsi di tutto. E sarebbe un peccato, perchè il Vr è la nuova frontiera del videogioco, a me fa impazzire, ma ho paura che verrà trascurato:tragic:

 
Se andrà male, la colpa sarà solo ed esclusivamente di sony. E dopo quello che si è visto col 3D e la ps vita, da "mammainfame" sony c'è da aspettarsi di tutto. E sarebbe un peccato, perchè il Vr è la nuova frontiera del videogioco, a me fa impazzire, ma ho paura che verrà trascurato:tragic:
infatti la mia paura è proprio questa, che sony abbandoni il vr. Ritrovarsi con quasi 700euro di roba inutile farebbe imbestialire

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
infatti la mia paura è proprio questa, che sony abbandoni il vr. Ritrovarsi con quasi 700euro di roba inutile farebbe imbestialire

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non avrà nessuno scrupolo a farlo, nel caso. avrà comunque fatto un pur minimo guadagno, e tanto gli basterà, poi troverà qualcos'altro.

"for the players" un beneamato *****. almeno la smettesse di prenderci per il ****.

comunque vedremo, voglio restare ottimista, ma ci credo poco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top