Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
E' un episodio parallelo a Doom 2016, pensato espressamente per i visori; non è lo stesso gioco ma fai tutte le azioni del capitolo main senza particolari restrizioni, tranne il salto che e' gestito dal teletrasporto :sisi:

Nessuno sul problema della procession unit che non mi fa più vedere le immagini sulla tv? È una bella scocciatura dover ogni volta smontare tutto ma non volevo mandarlo in assistenza :tristenev:
cioe' non e' lo stesso gioco?

 
Salve a tutti, ho preso da poco il vr e devo dire di aver sofferto tantissimo di Motion sickness con dirt rally vr.

A coloro i quali soffrono di questo disturbo chiedo possibili soluzioni. Passerà con il tempo o dovrò rassegnarmi? Grazie

 
Salve a tutti, ho preso da poco il vr e devo dire di aver sofferto tantissimo di Motion sickness con dirt rally vr.A coloro i quali soffrono di questo disturbo chiedo possibili soluzioni. Passerà con il tempo o dovrò rassegnarmi? Grazie
guarda che dipende dal gioco

prova a cambiare gioco magari dirty rally e' sviluppato col cul@ e ne soffrirai sempre

cmq il motion sickness e' una difesa del nostro corpo

 
Salve a tutti, ho preso da poco il vr e devo dire di aver sofferto tantissimo di Motion sickness con dirt rally vr.A coloro i quali soffrono di questo disturbo chiedo possibili soluzioni. PasserÃ* con il tempo o dovrò rassegnarmi? Grazie
tutto passa,basta abituare il corpo alla vr,fai piccole sessioni e vedi che ti abitui in un paio di giorni,in caso non riesci e sei particolarmente sensibile ci sono dei braccialetti appositi contro la nausea e anche le caramelle Sea Band che costano 2 spicci

 
Sì, mentre sei nel gioco clicco su opzioni e poi rifaccio la calibrazione; non è un problema che si presenta sempre, ieri in 30 minuti di gioco non l'ho riscontrato.
Cambiando argomento, io ho riscontrato un altro problema, che capita occasionalmente e random: a un certo punto l'immagine sul TV si vede malissimo (con una serie di bande instabili in bianco e nero, effetto simile a quando ci sono interferenze): qualche cavo malfuzionante? E' anche questo un problema che si presenta a caso, non subito, spegnendo e riaccendendo la console sembra poi sistemarsi.
È capitato anche a me questo problema. Spenta la console e riacceso tutto ok...

 
tutto passa,basta abituare il corpo alla vr,fai piccole sessioni e vedi che ti abitui in un paio di giorni,in caso non riesci e sei particolarmente sensibile ci sono dei braccialetti appositi contro la nausea e anche le caramelle Sea Band che costano 2 spicci
Dite che funzionano i braccialetti contro la nausea? Questo è un discorso da non sottovalutare , l'altro giorno un mio amico è venuto a provare il VR a casa non è riuscito a tenerlo per più di 10 minuti che stava per vomitare. Se l'uso di caramelle o braccialetti può combattere questa cosa sarebbe buono parlarne anche qui nel topic visto che ci stiamo rapidamente evolvendo :ahsisi:

 
Devo essere onesto, la mia opinione su Skyrim VR sta leggermente cambiando. Mi sono abituato alla grafica e al fatto che, quando non ho le armi sfoderate, si vedono i move (che scelta idiota, io avrei messo degli indicatori più fantasy). Il sistema di controllo non è malissimo, una volta che ci si abitua. Va detto però che c'è una differenza tra esterni e interni: i dungeons si presentano leggermente più definiti, come in effetti era ovvio che fosse. Promosso, insomma, anche se con qualche riserva :sisi:

Ho fatto provare il visore a mia madre con il gioco dell'immersione e si è spaventata per lo squalo. E anche perché, all'inizio, le ho passato il controller e lei ha creduto per un attimo che fosse un pesce :asd:

 
Dite che funzionano i braccialetti contro la nausea? Questo è un discorso da non sottovalutare , l'altro giorno un mio amico è venuto a provare il VR a casa non è riuscito a tenerlo per più di 10 minuti che stava per vomitare. Se l'uso di caramelle o braccialetti può combattere questa cosa sarebbe buono parlarne anche qui nel topic visto che ci stiamo rapidamente evolvendo :ahsisi:
Dici quelli per il mal d'auto? Io li ho usati per anni e non mi hanno mai fatto niente, altri dicono che ci hanno risolto completamente il disturbo di nausea e vertigini. Per me è il solito placebo omeopatico, a quanto ho capito è basato sulla stimolazione di un punto che secondo l'agopuntura bloccherebbe il vomito ma non ha nessun fondamento medico-scientifico concreto.

 
Dite che funzionano i braccialetti contro la nausea? Questo è un discorso da non sottovalutare , l'altro giorno un mio amico è venuto a provare il VR a casa non è riuscito a tenerlo per più di 10 minuti che stava per vomitare. Se l'uso di caramelle o braccialetti può combattere questa cosa sarebbe buono parlarne anche qui nel topic visto che ci stiamo rapidamente evolvendo :ahsisi:
contro la nausea devi fare giochi dove ti muovi poco nel senso dove non hai l'impressione che il corpo si muova, rush of blood non ti da senso di fastidio perche sei seduto su un carrelletto e senti giusto qualcosa quando ci sono discese pesanti, tipo farpoint se all'inizio correvo mi sentivo scombussolato, andando piano no, non devi avere il senso di "velocità".

 
contro la nausea devi fare giochi dove ti muovi poco nel senso dove non hai l'impressione che il corpo si muova, rush of blood non ti da senso di fastidio perche sei seduto su un carrelletto e senti giusto qualcosa quando ci sono discese pesanti, tipo farpoint se all'inizio correvo mi sentivo scombussolato, andando piano no, non devi avere il senso di "velocità".
Si questo l'ho capito, ma visto che credo che il futuro della virtual reality sia proprio muoversi all'interno del gioco, sto cercando di trovare un rimedio alla nausea che non sia il non giocare a quei giochi :asd:

 
Si questo l'ho capito, ma visto che credo che il futuro della virtual reality sia proprio muoversi all'interno del gioco, sto cercando di trovare un rimedio alla nausea che non sia il non giocare a quei giochi :asd:
penso sia l'abitudine l'unica cura...

devi abituare il cervello a questa cosa

forse gomme e cose da masticare potrebbero peggiorare la situazione perche non e' nausea da mal d'auto

 
Salve a tutti, ho preso da poco il vr e devo dire di aver sofferto tantissimo di Motion sickness con dirt rally vr.A coloro i quali soffrono di questo disturbo chiedo possibili soluzioni. Passerà con il tempo o dovrò rassegnarmi? Grazie
guarda secondo me se soffri TANTO il ms non guarirai mai.

Io soffro la macchina (se leggo o mi distraggo), il mal di mare (indipendentemente da cosa faccio :D) , a volte addirittura il treno (sul Pendolino stavo male).

Ho provato la vr che mi ha entusiasmato ma qualche giorno fa ho dovuto vendere tutto: se nei giochi statici come Batman non avevo problemi, in TUTTI i giochi con anche poco movimento un disastro.

Se in certi un po' mi sono abituato, per esempio REVII non mi dava praticamente fastidio, comunque restavo stordito tutto il giorno.

Per non parlare di quelli di guida: provo DC VR , ben sapendo che tuti ne soffrono, ho fatto letteralmente 2 giri e sono stato tremendamente male tutto il giorno, allora prendo DiRT, sul quale ho passato decine e decine di ore in modalità classica, metto il VR e sto ancora peggio di DC, un disastro, non ho vomitato per un pelo.

Ho raccontato la mia esperienza su un altro forum e sono stato preso per il **** e insultato da alcuni utenti (dei poveracci, ignoranti come i tacchi delle mie scarpe),. mi hanno solo detto che non ho pazienza e devo abituarmi (ok, c'è un limite però, è come dire che ti abitui alle martellate sulle dita :asd:) e che ci sono bambini di 5 anni che giocano e non stanno male (e allora?)

Io non critico ASSOLUTAMENTE la Vr, che secondo me è una novità epocale e mi ha lasciato estasiato per quello che ho potuto provare, solo che non la farei tanto facile a dire "ti abitui"... si, di sicuro un po' ci si abitua, è fisiologico, ma secondo me chi parte con pesanti nausee per esempio nei giochi di guida significa che non è molto compatibile con questa tecnologia, e io di stare male per un giochino non ne ho assolutamente voglia ne ci penso lontanamente... e ci ho anche provato, ho comprato i granuli omeopatici da sciogliere sotto la lingua e i bracciali che premono sui polsi , tutto anti nausea... nulla da fare.

Quindi allenati ma non dare per scontato di abituarti, secondo la mia modesta opinione... poi se qui c'è qualcuno che stava malissimo tipo noi ed è "guarito" col tempo lo dica perché mi farebbe piacere saperlo, io mi sono arreso prima :D

- - - Aggiornato - - -

Dite che funzionano i braccialetti contro la nausea? Questo è un discorso da non sottovalutare , l'altro giorno un mio amico è venuto a provare il VR a casa non è riuscito a tenerlo per più di 10 minuti che stava per vomitare. Se l'uso di caramelle o braccialetti può combattere questa cosa sarebbe buono parlarne anche qui nel topic visto che ci stiamo rapidamente evolvendo :ahsisi:
no, provati, come ho scritto sopra, cambiava un fico secco :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
guarda secondo me se soffri TANTO il ms non guarirai mai.
Io soffro la macchina (se leggo o mi distraggo), il mal di mare (indipendentemente da cosa faccio :D) , a volte addirittura il treno (sul Pendolino stavo male).

Ho provato la vr che mi ha entusiasmato ma qualche giorno fa ho dovuto vendere tutto: se nei giochi statici come Batman non avevo problemi, in TUTTI i giochi con anche poco movimento un disastro.

Se in certi un po' mi sono abituato, per esempio REVII non mi dava praticamente fastidio, comunque restavo stordito tutto il giorno.

Per non parlare di quelli di guida: provo DC VR , ben sapendo che tuti ne soffrono, ho fatto letteralmente 2 giri e sono stato tremendamente male tutto il giorno, allora prendo DiRT, sul quale ho passato decine e decine di ore in modalità classica, metto il VR e sto ancora peggio di DC, un disastro, non ho vomitato per un pelo.

Ho raccontato la mia esperienza su un altro forum e sono stato preso per il **** e insultato da alcuni utenti (dei poveracci, ignoranti come i tacchi delle mie scarpe),. mi hanno solo detto che non ho pazienza e devo abituarmi (ok, c'è un limite però, è come dire che ti abitui alle martellate sulle dita :asd:) e che ci sono bambini di 5 anni che giocano e non stanno male (e allora?)

Io non critico ASSOLUTAMENTE la Vr, che secondo me è una novità epocale e mi ha lasciato estasiato per quello che ho potuto provare, solo che non la farei tanto facile a dire "ti abitui"... si, di sicuro un po' ci si abitua, è fisiologico, ma secondo me chi parte con pesanti nausee per esempio nei giochi di guida significa che non è molto compatibile con questa tecnologia, e io di stare male per un giochino non ne ho assolutamente voglia ne ci penso lontanamente... e ci ho anche provato, ho comprato i granuli omeopatici da sciogliere sotto la lingua e i bracciali che premono sui polsi , tutto anti nausea... nulla da fare.

Quindi allenati ma non dare per scontato di abituarti, secondo la mia modesta opinione... poi se qui c'è qualcuno che stava malissimo tipo noi ed è "guarito" col tempo lo dica perché mi farebbe piacere saperlo, io mi sono arreso prima :D

- - - Aggiornato - - -

no, provati, come ho scritto sopra, cambiava un fico secco :asd:
Quello che dici lascia poco spazio alla mia speranza di poter un giorno giocare con il vr senza malessere.

Mi sa che lo proverò qualche altro giorno , se sto ancora male allora lo renderò....

 
Quello che dici lascia poco spazio alla mia speranza di poter un giorno giocare con il vr senza malessere.Mi sa che lo proverò qualche altro giorno , se sto ancora male allora lo renderò....
Oh non fasciarti la testa, è la mia esperienza, magari per te è diverso, ho capito che questo ms è moooolto soggettivo ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non ho mai avuto problemi, ma d'altronde non soffro auto aereo moto treno nave nulla

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Si questo l'ho capito, ma visto che credo che il futuro della virtual reality sia proprio muoversi all'interno del gioco, sto cercando di trovare un rimedio alla nausea che non sia il non giocare a quei giochi :asd:
Allora cerco di dare una spiegazione "scientifica" (sono un medico)

Il "motion sickness" in realtà è la pura e semplice "cinetosi" chiamata mal d'auto, mal di mare, mal d'aria a seconda del mezzo di locomozione preso in esame.

È causata da uno squilibrio dei due sistemi che nel nostro corpo rilevano il movimento, ossia vestibolo e vista.

In macchina il tuo corpo sente il movimento (vestibolo, una porzione dell'orecchio interno) ma se non guardi fuori i tuoi occhi non vedono il movimento--->nausea.

Con il visore è il contrario, gli occhi vedono il movimento ma il corpo no---> nausea.

I braccialetti si fondano sulla neurologia dell'agopuntura, a me paiono delle grosse panzane.

Il Travel gum aiuta.

Personalmente non ho mai sofferto un tubo, con il visore ho avuto un lieve fastidio solo una volta dopo pranzo, tipo alla seconda seduta, poi zero.

A piccole dosi, piano piano, ci si può abituare.

 
Per chi ha preso Doom VFR retail, siccome non dura molto, se prossimamente lo portate al gs anche se costa nuovo 30€ é tra i giochi validi per le promozioni; io l’ho portato indietro insieme ad un altro usato per prenotare un altro titolo e a conti fatti me l’han valutato 27,5€, non male!!!

per chi non avesse preso Re7, martedí esce la gold edition con tutti i dlc compresi quelli nuovi (se non sbaglio c’è tutto), imperdibile!!!

 
RE7 completo già ordinato da tempo, poi ho trovato la promozione irrinunciabile per il VR e capita a fagiolo!

Sai mica, invece, la valutazione “normale” per Doom? Per valutare se vale la pena di prenderlo per il week end, poi darlo dentro per Skyrim (che non è più ovviamente nei preorder) e da martedì giocare RE7

 
-cut- Per me è il solito placebo omeopatico, a quanto ho capito è basato sulla stimolazione di un punto che secondo l'agopuntura bloccherebbe il vomito ma non ha nessun fondamento medico-scientifico concreto.

Allora cerco di dare una spiegazione "scientifica" (sono un medico)
Il "motion sickness" in realtà è la pura e semplice "cinetosi" chiamata mal d'auto, mal di mare, mal d'aria a seconda del mezzo di locomozione preso in esame.

È causata da uno squilibrio dei due sistemi che nel nostro corpo rilevano il movimento, ossia vestibolo e vista.

In macchina il tuo corpo sente il movimento (vestibolo, una porzione dell'orecchio interno) ma se non guardi fuori i tuoi occhi non vedono il movimento--->nausea.

Con il visore è il contrario, gli occhi vedono il movimento ma il corpo no---> nausea.

I braccialetti si fondano sulla neurologia dell'agopuntura, a me paiono delle grosse panzane.

Il Travel gum aiuta.

Personalmente non ho mai sofferto un tubo, con il visore ho avuto un lieve fastidio solo una volta dopo pranzo, tipo alla seconda seduta, poi zero.

A piccole dosi, piano piano, ci si può abituare.


Quoto in tutto e per tutto.

[MENTION=152580]Andre106[/MENTION] e dai su ,io purtroppo non posso capire in pieno perchè non ho mai sperimentato la MS ma tra quelle persone che dici che ti hanno "insultato" c'è un sacco di gente che ci si è abituata completamente e che non ne risente più.. addirittura paragonarla alle martellate sulle dita poi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top