Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Più tardi provo. Io ce l’ho alla base della TV, e stando seduto se la metto dritta, mi arriva al collo. Devo alzarla verso l’alto no?

Comunque hanno scontato parecchi giochi VR. Qualcosa di interessante?
Io la tengo più o meno ad altezza busto (da seduto) e prende benissimo sia i movimenti del visore che quelli dei move.

 
Finalmente sono dentro la realtà virtuale :) avendo per il momento solo il controller quali sono i titoli che non penalizzano l esperienza?


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Finalmente sono dentro la realtà virtuale :) avendo per il momento solo il controller quali sono i titoli che non penalizzano l esperienza?


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Moss

Astroboy

Robinson 

Troover

Wipeout

Resident Evil 7

Thumper

Skyrim VR

Driveclub VR

The Persistence

Statik

Until Dawn Rush of Blood

I primi che mi vengono in mente. Ne stanno anche altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più tardi provo. Io ce l’ho alla base della TV, e stando seduto se la metto dritta, mi arriva al collo. Devo alzarla verso l’alto no?   Comunque hanno scontato parecchi giochi VR. Qualcosa di interessante?
Blood and truth
Astrobot

Superhot

Re7

Questi sono quelli che mi sono piaciuti di più, non so se sono in sconto però

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Ciao ragazzi, ho da tempo visore con move ed aim controller.

Vorrei far provare qualcosa a mio nipote che ha sei anni, ovviamente senza fargli indossare il visore'

C'è qualche gioco adatto allo scopo o che si potrebbe fare in due (tipo io indosso il visore e lui spara/usa il controller)

Finora si è divertito molto con il gioco dei robottini ninja (playroom) gratuito, che sfrutta la ps camera però ha una durata limitata (fa quello in cui raccogli le monetine e fai saltare il robottino agitando il controller..la partita dura giusto una manciata di minuti).

Grazie

 
Finora si è divertito molto con il gioco dei robottini ninja (playroom) gratuito, che sfrutta la ps camera però ha una durata limitata (fa quello in cui raccogli le monetine e fai saltare il robottino agitando il controller..la partita dura giusto una manciata di minuti).

Grazie
Ma dici il Playroom VR? Oltre al proto-Astro Bot c'è il minigioco del "godzilla" che è parecchio divertente in 2. Gli altri del saloon e degli acchiappafantasmi si basano molto sulla comunicazione con chi ha il visore, non mi ricordo quello del free dlc della battaglia dei giocattoli se aveva una parte di gioco per chi è senza visore ma mi pare di sì...

Di altri giochi così con un giocatore ospite non vr non mi è mai capitato nemmemo di cercarne, giusto Playroom VR perché era free e avevo un amico che veniva a provarlo a quel tempo...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ripreso a giocare con VR, completato il 3o mondo ad Astrobot e iniziato il quarto. Uno dei migliori platform di sempre, é incredibile quanto sfrutti bene la tecnologia VR. Poi ho fatto anche una missione al nuovo acquisto, Ace Combat 7. Ecco, ho trovato il gioco che mi ha più colpito e che probabilmente rimarrà in cima alla lista fino alla prossima gen quando la tecnologia si evolverà ancora di più. É semplicemente mostruoso, tecnicamente si difende benissimo (meglio di Re7 dove il downgrade é più marcato) e poi vabbè, essere lì, a pilotare un caccia é qualcosa di unico. Un applauso agli sviluppatori che hanno fatto un lavoro sublime.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Nel caso qualcuno fosse interessanto a No Man's sky Beyond,l'edizione retail estera è ugualmente sia sottotitolata che doppiata in italiano.

Me n'è appena arrivata una copia da Base.

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
LOL rinviato pure questo


Un vero peccato, a Febbraio lo avrei preso sicuramente, ma a maggio c’è TLOU2 e dubito che avrò tempo per entrambi. Pessimo rinvio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
LOL rinviato pure questo


Un vero peccato, a Febbraio lo avrei preso sicuramente, ma a maggio c’è TLOU2 e dubito che avrò tempo per entrambi. Pessimo rinvio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Occhio a dire che c'è TLOU2 :rickds:

 



 
Non vedo l'ora :predicatore:

 
Sto giocando Groundhog Day: Like Father Like Son, seguito videoludico del film omonimo con Bill Murray. Non male, ensavo non fosse niente di che alla fine e invece al momento mi soddisfa. :sisi:  Molto interattivo, davvero uoi interagire con quasi tutto, magari fine a se stesse a volte, ma è una cosa che fa mi [SIZE=15.12px]sempre[/SIZE] [SIZE=15.12px]piacere e che adoro nei giochi VR [/SIZE], magari riuscendo a creare anche vere e pro[SIZE=15.12px]prie[/SIZE] azioni finite come [SIZE=15.12px]cucinare[/SIZE] o altro. Graficamente nulla di che, con anche stile che [SIZE=15.12px]potrebbe[/SIZE] far storcere il naso, ma come immersività VR mi ha stu[SIZE=15.12px]pito, davvero riuscita benissimo e molto più di altri titoli. [/SIZE][SIZE=15.12px] :ahsisi:  [/SIZE]

peccato che la traduzione italiana faccia cagar°, [SIZE=15.12px]p[/SIZE]oco sora al traduttore di Google, e alcune volte allo stesso livello, anche se fortunatamente si capisce tutto senza problemi. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato di recente, per la prima volta, la vr con resident evil VII su una ps4 standard. Posto che l'effetto è molto carino e interessante, soprattutto durante i filmati dove si può controllare la telecamera muovendo la testa, due sono stati i problemi: la risoluzione e la nausea: il secondo è arrivato dopo 10 minuti di gioco, infatti dopo 15 mi sono fermato; il primo invece è stato proprio fastidioso, perché una grafica così sporca e sgranata rovina un po' l'atmosfera. Domande quindi: su una ps4 pro la risoluzione e la pulizia dell'immagine migliorano?  Di quanto? E poi il senso di nausea è una cosa passeggera che passa con l'abitudine o ci si muore sempre se si è predisposti?

 
Ho provato di recente, per la prima volta, la vr con resident evil VII su una ps4 standard. Posto che l'effetto è molto carino e interessante, soprattutto durante i filmati dove si può controllare la telecamera muovendo la testa, due sono stati i problemi: la risoluzione e la nausea: il secondo è arrivato dopo 10 minuti di gioco, infatti dopo 15 mi sono fermato; il primo invece è stato proprio fastidioso, perché una grafica così sporca e sgranata rovina un po' l'atmosfera. Domande quindi: su una ps4 pro la risoluzione e la pulizia dell'immagine migliorano?  Di quanto? E poi il senso di nausea è una cosa passeggera che passa con l'abitudine o ci si muore sempre se si è predisposti?
Sì, su Pro la situazione grafica migliora soprattutto in chiarezza di immagine, quindi molto meno sfocata. Non sarai mai da "wow" però è un bel passo in avanti rispetto alla ps4 base :sisi:

Per la nausea, diciamo che RE7 non è il titolo adatto ad essere il primo impatto con la vr. Il tuo corpo si deve abituare e ci vuole un po', quindi inizia con qualcosa di più leggero come Playroom, Astrobot, VR Worlds (tranne il minigioco Scavenger's Odyssey che ti senti male dopo 5 minuti :asd: ) per dirne alcuni.

Una cosa che ho letto aiutare con RE e girare la testa fisicamente per ruotare la visuale invece di usare il controller, ma ripeto che sarebbe meglio che ti abitui alla vr con altri giochi, almeno inizialmente!

 
Occhio che alle prime sessioni di VR appena comprato o ripreso dopo un lungo inutilizzo bisogna sempre partire da sessioni brevi andando poi ad aumentare gradualmente, all'inizio la nausea vale per tutti i giochi a prescindere, é proprio una questione fisiologica. Ricordo ad esempio che io la prima volta ho tolto il visore con Rush of Blood dopo neanche 20 minuti e poi ora di RE7 facevo sessioni di 2-3 ore filate come nulla.
Sicuramente direi solo di non iniziare con un Driveclub VR perché quello stronca


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Occhio che alle prime sessioni di VR appena comprato o ripreso dopo un lungo inutilizzo bisogna sempre partire da sessioni brevi andando poi ad aumentare gradualmente, all'inizio la nausea vale per tutti i giochi a prescindere, é proprio una questione fisiologica. Ricordo ad esempio che io la prima volta ho tolto il visore con Rush of Blood dopo neanche 20 minuti e poi ora di RE7 facevo sessioni di 2-3 ore filate come nulla.
Sicuramente direi solo di non iniziare con un Driveclub VR perché quello stronca


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
L'ho provato da un amico eh, non possiedo il visore. L'esperienza mi ha insegnato che è una grandissima figata, ma ancora troppo acerba. Nella prossima generazione, previa una prova approfondita, ci penserò su con moltissimo interesse

 
Iniziato Moss ieri, buonissime impressioni, oggi se riesco continuo :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top