Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Comunque con l'update di No Man's Sky ad hoc per vr 2 possiamo dire che la retro dei giochi vr1 si allontana sempre più? :asd:
Eh ma i titoli dovranno essere aggiornati per forza di cose perchè usano i move e la camera.
 
Per la VR é stato proprio uno sneek peek in tutto e per tutto.
Speravo in qualche vera sorpresa che non c'è stata come es Call of Duty VR.

Per Resident Evil speravo più il 2 che il 4 ma visto il risultato spettacolare della versione Quest 2 (che ho già giocato) capisco anche la versione PSVR2, ci sta.
R8 contento perché mai giocato la versione flat. Per NMS e The Walking Dead annunci scontati però bene per le conferme.

Horizon WOW!
Tecnicamente pazzesco, i Firesprite hanno fatto un gran lavoro tra modelli poligonali e animazioni dei dinorobot.
Vivere quel mondo con la scala della VR sarà da togliere il fiato ad ogni passo tra paesaggi e dino. Ottime premesse dal trailer.
 
Ultima modifica:
 
Ci avevo un po' sperato in Killzone. Voglio un fps con i contro********!
 
Reveal (January):

Screenshot_2022-06-03_at_1.29.16_am.png



Today:

Screenshot_2022-06-03_at_1.29.29_am.png
 
Re8 e hz sembrano davvero ottimi graficamente

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Si sa se Walking dead 1 verrà aggiornato al vr2? E li da giocare ma non ho voglia di spendere 80€ per i move del 2003
 

Ghostbusters VR adds PlayStation VR2 version​

 
 
Azz, sbaglio o sono le prime foto "reali" che vediamo? Fino ad ora solo render ufficiali del visore e dei sense controller

Me gusta tutto, specialmente i controller :nev:
 
Datemi il Capitano.
 
E' la prima volta che viene mostrato dal "vivo".
Sono gli sviluppatori di Ultrawings 1 e 2, a questo punto sono scaduti i vari NDA? boh strano.

Comunque dopo le novità del settore la scelta delle lenti di prima gen ha pesato nel form factor.
Per fortuna il resto è tutto di alta qualità ma come design sembrerà vecchio confronto il prossimo Quest o il visore Apple.

-----

Tetsuya Mizuguchi
“Non posso affermare nulla di specifico… ma stiamo pensando a come spingere ulteriormente la VR.
Siamo interessati nel nuovo hardware e stiamo cercando modi per migliorare i giochi VR. Siamo molto interessati a PSVR2.”
 
Comunque dopo le novità del settore la scelta delle lenti di prima gen ha pesato nel form factor.
Per fortuna il resto è tutto di alta qualità ma come design sembrerà vecchio confronto il prossimo Quest o il visore Apple.
Magari sarà pure conservativo come design, ma tra tutti i visori che ho provato (Quest incluso) il PSVR resta ancora oggi uno dei più comodi ed ergonomici in assoluto, non c'era assolutamente bisogno di stravolgerne il design.
 
Magari sarà pure conservativo come design, ma tra tutti i visori che ho provato (Quest incluso) il PSVR resta ancora oggi uno dei più comodi ed ergonomici in assoluto, non c'era assolutamente bisogno di stravolgerne il design.

Non è solo un discorso di comodità..
Le nuove lenti pancake offrono ulteriori vantaggi per la realtà virtuale in termini di fov, raggi, distorsione, peso e altro, cioè evoluzione.
La scelta di Sony di utilizzare ancora lenti fresnel probabilmente riguarda solo tener bassi i costi e nulla più.

Comunque c'è bisogno di stravolgere anche il design perché è un aspetto fondamentale per la VR, anche solo per vendere come tutta l'elettronica, soprattutto se finisce sopra la nostra testa.
Finché la gente guarderà un HMD come un "casco ingombrante" questo sarà sempre un limite per la VR e dubito che PSVR2 sarà più comodo del nuovo Quest.
Va beh PSVR2 è questo, magari uscirà una versione Slim tra tot anni, chissà.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top