Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Che sei più lento in VR non è vero dai, io non sono un pro ma ho migliorato i miei tempi su AC e PJC ma non dopo due giorni.
Due giorni non si può parlare manco di abitudine e miglioramenti, i motivi sono per altro ne sono certo.
Chi sono questi creator? magari li conosco, magari qualcuno è pure hater della VR perchè fidati anche tra pro ci sono. :asd:

In VR tra punti di corda, sorpassi (in flat una roulette russa ad ogni staccata) e profondità della frenata hai una percezione del tracciato e una guida più realistica soprattutto in gara, cioè spiegami in che modo diventi più lento.
I riferimenti in pista sono quelli, non è che Gallo che gioca in terza persona vede cose che noi "umani" non vediamo :asd: o la sua macchina diventa più veloce di uno che gioca in VR...

Poi, che su PC la gente gioca per l'online si ma moltissimi anche no, tra mod e possibilità l'offerta è talmente grande e varia che provi di tutto, anche titoli single.
Su PC spendi migliaia e migliaia di euro per postazioni con DMotion, volanti da 2000 euro, triple monitor e cosi via...tutto questo non per essere i più veloci al mondo ma per vivere il realismo della guida.

I giocatori che intendi tu sono un elite, non a caso sono sempre più o meno quelli.
Persone che giocano 23/24h con grande costanza giri dopo giri dopo giri e questo fa il loro talento, non la visuale usata.
Io seguo principalmente Digit (probabilmente lo youtuber di GT più veloce di tutti o quasi), che ti assicuro non è un hater della VR e che all'uscita si divertiva parecchio, Zavisic e anche Gallo e Kylian e vuoi per abitudine o scomodità nessuno di loro usa più il VR.

Ovviamente io parlo del lato competitivo, col VR intanto per forza di cose utilizzi una visuale che non è mai la migliore per essere veloce, dove in GT domina la posizione dal paraurti davanti o al massimo quella da dietro usata da Gallo...non hai il contagiri (che devi vedere sulla macchina) che invece serve molto perché spesso capita di dover cambiare ad una precisa velocità per massimizzare.
Inoltre se non ricordo male non vedi i dati di gara, la posizione e la distanza di tempo con gli altri, per vedere il display della benzina, tcs ecc devi girarti perché sono messi di lato.


Cose che se vuoi giocare online al top sono importanti.


Comunque questo riguardo a GT e il competitivo nello specifico, io seguo questo ambiente e molto poco del resto quindi non mi esprimo :sisi:
Post automatically merged:

Non penso che alla Valve siano così idioti da ripetere lo stesso errore della Orange Box su PS3
Beh che comunque sempre su PS3 con Portal 2 furono forse i primi ad implementare il cross play col PC, forse una qualche sorta di partnership c'era già ai tempi
 

Pixel Ripped 1978 launches June 15​

 
Ultima modifica:
Io seguo principalmente Digit (probabilmente lo youtuber di GT più veloce di tutti o quasi), che ti assicuro non è un hater della VR e che all'uscita si divertiva parecchio, Zavisic e anche Gallo e Kylian e vuoi per abitudine o scomodità nessuno di loro usa più il VR.

Ovviamente io parlo del lato competitivo, col VR intanto per forza di cose utilizzi una visuale che non è mai la migliore per essere veloce, dove in GT domina la posizione dal paraurti davanti o al massimo quella da dietro usata da Gallo...non hai il contagiri (che devi vedere sulla macchina) che invece serve molto perché spesso capita di dover cambiare ad una precisa velocità per massimizzare.
Inoltre se non ricordo male non vedi i dati di gara, la posizione e la distanza di tempo con gli altri, per vedere il display della benzina, tcs ecc devi girarti perché sono messi di lato.

Cose che se vuoi giocare online al top sono importanti.

Comunque questo riguardo a GT e il competitivo nello specifico, io seguo questo ambiente e molto poco del resto quindi non mi esprimo :sisi:

Metto sotto spoiler per non allungare la pagina con i video.

Il discorso HUD qui c'è poco da dire, hai ragione.
Chi gioca nelle competizioni è fondamentale per le varie info, setting eccecc
Potresti fare anche tutto nella VR eh, basterebbe fare le cose fatte bene.

Discorso velocita.
Che Gallo e gli utenti che segui hanno abbandonato la VR dopo 2 giorni il motivo è semplice, abitudine.
Girare più lenti è normale all'inizio perché in VR oltre la visuale tutta la percezione è diversa, in frenata soprattutto.
Io pure le prime volte facevo tempi orribili confronto il flat ma poi ho migliorato e nemmeno di poco.
E' un po' come quando dal pad passi al volante, all'inizio non diventi subito più veloce solo perché è il volante, stessa cosa per la VR, la curva di apprendimento non immediata soprattutto le prime volte.

Gallo per esempio, lui dovrebbe utilizzare la VR cambiando completamente la sua guida non solo per la visuale (per lui tremendo il cambio, da terza a onboard:asd:) ma pure per i riferimenti quando a lui interessa solo di fare il world tour e li manco puoi giocare in VR, quindi oltre un discorso di visuale a lui probabilmente la VR non interessa a prescindere, ne gli conviene.

Una visuale (che sia prima, strada, cofano o terza) non ti fa diventare più veloce o più lento, nel World Tour ci sono stati anche diversi player con la visuale onboard e sono dei fenomeni.
Io nel mio piccolo su GT5 Prolouge su tre piste tempi da TOP 10 al mondo con una Ferrari 430 e sempre giocato onboard e utilizzando la visuale strada non diventavo più veloce, le ho provate tutte per scalare le classifiche. :asd:
Io su GT utilizzando tutte le visuali non mi fa nessuna differenza sulla pista perché abituato.

Utilizzando la VR invece non solo potresti migliore i tempi ma soprattutto ti fa diventare un pilota migliore in pista e questo è un dato di fatto per gli stessi motivi che trovi nella realtà del motorsport.
E' la più naturale interfaccia di guida, hai la consapevolezza spaziale, puoi valutare meglio le distanze in curva e durante i sorpassi, puoi girare la testa per guardare tutti i vari specchietti ma soprattutto hai molta più precisione sul punto di staccata.

Senza voler sminuire GT, questa è gente che gioca sui simulatori veri come iRacing, tutti loro hanno migliorato i tempi in VR anche su piste mai provate e spiegano bene i motivi, e giocano pure su postazioni costose e triple screen a 144Hz.
Io tutti quelli che conosco su PC che giocano in VR tutti hanno migliorato i propri tempi, non è un caso.






Chi non gioca un racing in VR oggi è per questi motivi.
Abitudine di usare altre visuali o non interessati.
Risoluzione bassa confronto il flat.
La VR è più faticosa e stancante.
Tech costosa.
Hater della VR. :sisi:
 
Ultima modifica:
QTeLMxx.png


PSVR2 has sold 600k units, 8% over PSVR1 in the same period of time

rikfer Dicevi ? Cit.

viperissima-mmaurizio-costanzo-show-trash-tv-gif-reaction-sipario.gif


La prossima volta evita volere la vanagloria a tutti i costi, citando anche male, senza neanche avere dei dati affidabili, che si fa solo magre figure come questa.
Chiudiamo qui la cosa, che hai aperto tu, e pace.
 
Ultima modifica:
Domani bisogna dare un bel boost con annunci importanti, ora che psvr2 è disponibile ovunque bisogna martellare tra giochi e adv.

Una curiosità.
Ormai è praticamente ufficiale che Apple presenterà Reality Pro il 5 giugno.
Lo schermo MicroOled è di Sony e tutta la parte tra sensori, lenti e camere tutto firmato Sony. In pratica è PSVR2 PRO. :asd:
 
QTeLMxx.png




rikfer Dicevi ? Cit.

viperissima-mmaurizio-costanzo-show-trash-tv-gif-reaction-sipario.gif


La prossima volta evita volere la vanagloria a tutti i costi, citando anche male, senza neanche avere dei dati affidabili, che si fa solo magre figure come questa.
Chiudiamo qui la cosa, che hai aperto tu, e pace.

Sono buoni numeri ma secondo me non così vicini alle previsioni di vendita di Sony che, seppur non abbia mai fatto dichiarazioni in merito, credo che almeno un milione di unità avrebbe volute piazzarle. Anche quel +8% è sicuramente positivo, ma con un prezzo più aggressivo avrebbe potuto far segnare anche un +15% o +20% :sisi:

Non è un flop clamoroso ma nemmeno una vittoria senza appello, anche se avrebbe fatto numeri migliori se il reparto marketing si fosse dato una svegliata, su questo non mi pare ci siano dubbi
 
Intanto il visore sarà scontato da Gamestop per la prima volta.
Da domani e per una settimana costerà 100€ in meno per i membri Pro.
 
E le restanti settimane?
Al lancio il primo visore è andato peggio, ma nelle settimane successive ha recuperato molto terreno, mentre il secondo si è quasi arrestato.

Comunque son dati più rassicuranti rispetto alle (a questo punto fake) news di qualche mese fa.
 
Intanto il visore sarà scontato da Gamestop per la prima volta.
Da domani e per una settimana costerà 100€ in meno per i membri Pro.

Non male, finanze permettendo potrei farci un pensierino quando calerà sui 450/400 euro, infatti ero alla ricerca del primo modello per provare la VR come si deve ma a sto punto aspetterò direttamente PSVR2
 
Metto sotto spoiler per non allungare la pagina con i video.

Il discorso HUD qui c'è poco da dire, hai ragione.
Chi gioca nelle competizioni è fondamentale per le varie info, setting eccecc
Potresti fare anche tutto nella VR eh, basterebbe fare le cose fatte bene.

Discorso velocita.
Che Gallo e gli utenti che segui hanno abbandonato la VR dopo 2 giorni il motivo è semplice, abitudine.
Girare più lenti è normale all'inizio perché in VR oltre la visuale tutta la percezione è diversa, in frenata soprattutto.
Io pure le prime volte facevo tempi orribili confronto il flat ma poi ho migliorato e nemmeno di poco.
E' un po' come quando dal pad passi al volante, all'inizio non diventi subito più veloce solo perché è il volante, stessa cosa per la VR, la curva di apprendimento non immediata soprattutto le prime volte.

Gallo per esempio, lui dovrebbe utilizzare la VR cambiando completamente la sua guida non solo per la visuale (per lui tremendo il cambio, da terza a onboard:asd:) ma pure per i riferimenti quando a lui interessa solo di fare il world tour e li manco puoi giocare in VR, quindi oltre un discorso di visuale a lui probabilmente la VR non interessa a prescindere, ne gli conviene.

Una visuale (che sia prima, strada, cofano o terza) non ti fa diventare più veloce o più lento, nel World Tour ci sono stati anche diversi player con la visuale onboard e sono dei fenomeni.
Io nel mio piccolo su GT5 Prolouge su tre piste tempi da TOP 10 al mondo con una Ferrari 430 e sempre giocato onboard e utilizzando la visuale strada non diventavo più veloce, le ho provate tutte per scalare le classifiche. :asd:
Io su GT utilizzando tutte le visuali non mi fa nessuna differenza sulla pista perché abituato.

Utilizzando la VR invece non solo potresti migliore i tempi ma soprattutto ti fa diventare un pilota migliore in pista e questo è un dato di fatto per gli stessi motivi che trovi nella realtà del motorsport.
E' la più naturale interfaccia di guida, hai la consapevolezza spaziale, puoi valutare meglio le distanze in curva e durante i sorpassi, puoi girare la testa per guardare tutti i vari specchietti ma soprattutto hai molta più precisione sul punto di staccata.

Senza voler sminuire GT, questa è gente che gioca sui simulatori veri come iRacing, tutti loro hanno migliorato i tempi in VR anche su piste mai provate e spiegano bene i motivi, e giocano pure su postazioni costose e triple screen a 144Hz.
Io tutti quelli che conosco su PC che giocano in VR tutti hanno migliorato i propri tempi, non è un caso.






Chi non gioca un racing in VR oggi è per questi motivi.
Abitudine di usare altre visuali o non interessati.
Risoluzione bassa confronto il flat.
La VR è più faticosa e stancante.
Tech costosa.
Hater della VR. :sisi:

Tutti punti validissimi ci mancherebbe, non metto in dubbio quello che dici perché di VR penso tu ne sappia più di chiunque altro sul forum :asd:

L'unico appunto è che per me, almeno su GT7, giocare in onboard su una LMP ad esempio farebbe impazzire dato il parabrezza minuscolo :rickds:

In GT manca una visuale che per me migliorerebbe notevolmente l'utilizzo della visuale on-board, e cioè quella che invece in ACC è talmente buona da essere la visuale base che utilizzano tutti, ovvero quella in cui non si vede il volante e sei più vicino al cruscotto.

Per il resto chiaro, essendo abituato al flat ed essendo già velocissimo non perdi tempo ad abituarti al VR che poi non puoi appunto usare negli eventi e che comunque lato HUD ti limita.

La roba dei video poi è tanta roba si, ma è anche vero che all'effettivo le persone con setup del genere sono una nicchia della nicchia ecco :asd:
 
PSVR1 lanciato anche con una base nettamente più grande, più economica e più disponibile, questo va considerato. In più PSVR1 si è beccato pure il Natale. Eppure PSVR2 meglio.
PSVR2 un 15%+ con una normale disponibilità secondo me possibile, limitare tutto il mercato Us/Can al solo ps direct è stato un grande freno su una tech che per molti è una novità e spendere 600$ a occhi chiusi bello non è.
600K è un ottimo risultato considerato tutto, ora vedremo con una normale vendita globale se farà meglio o peggio nei mesi a venire.

Tutti punti validissimi ci mancherebbe, non metto in dubbio quello che dici perché di VR penso tu ne sappia più di chiunque altro sul forum :asd:
L'unico appunto è che per me, almeno su GT7, giocare in onboard su una LMP ad esempio farebbe impazzire dato il parabrezza minuscolo :rickds:
In GT manca una visuale che per me migliorerebbe notevolmente l'utilizzo della visuale on-board, e cioè quella che invece in ACC è talmente buona da essere la visuale base che utilizzano tutti, ovvero quella in cui non si vede il volante e sei più vicino al cruscotto.
Per il resto chiaro, essendo abituato al flat ed essendo già velocissimo non perdi tempo ad abituarti al VR che poi non puoi appunto usare negli eventi e che comunque lato HUD ti limita.
La roba dei video poi è tanta roba si, ma è anche vero che all'effettivo le persone con setup del genere sono una nicchia della nicchia ecco :asd:

Ma non ne so più di altri, diciamo che la vr mi appassiona perché la seguo e uso da tanto e forse scrivo troppo e molto più di altri. :asd:

Comunque, sono andato a vedere chi è questo Digit per curiosità.
Lui ha deciso di abbandonare la VR per la motion sick, ne soffriva.
Il giro che ha fatto lui più lento probabilmente è stato l'unico (o uno dei pochi) e molti dei suoi utenti infatti sono in disaccordo con lui.

Questi i suoi commenti.
Utente:Con l'allenamento VR quotidiano, il malessere da movimento si fermerà dopo circa 2 settimane. Ne vale la pena
Digit: Lo spero, riproviamo oggi
Digit: Sì, è la migliore esperienza che qualcuno possa vivere giocando a giochi di corse, spero di adattarmi presto.

Lui non si è adattato per il malessere e mai più video vr sul suo canale, avrà pure rivenduto tutto il giorno dopo.
Se soffri c'è poco da fare ma senza esperienza e costanza non puoi fare un reale confronto.
Questo vale per tutti, anche per chi è già abituato all'onboard del flat e passa onboard in VR.

Per la visuale che dici la mia preferita in assoluto nel flat, se disponibile io uso sempre quella.
Purtroppo Gran Turismo in questo si è sempre limitato a poche visuali, le solite.
 
Ultima modifica:
PSVR1 lanciato anche con una base nettamente più grande, più economica e più disponibile, questo va considerato. In più PSVR1 si è beccato pure il Natale. Eppure PSVR2 meglio.
PSVR2 un 15%+ con una normale disponibilità secondo me possibile, limitare tutto il mercato Us/Can al solo ps direct è stato un grande freno su una tech che per molti è una novità e spendere 600$ a occhi chiusi bello non è.
600K è un ottimo risultato considerato tutto, ora vedremo con una normale vendita globale se farà meglio o peggio nei mesi a venire.
Si può inventare quello che si vuole, ma al momento i fatti sono questi. Ne più ne meno. Base installata minore, console più costosa, VR detta da molti troppo costosa, venduta in alcune parti non in negozio e via cosi, eppure con vendite uguali al primo, anzi poco migliori. Vediamo il futuro, può anche fermarsi qui magari e rallentare da fare schifo, potrebbe accadere, ma ORA i fatti sono questi, poi si possono fare tutte le dietrologie che si vogliono, lecito. Vediamo nei prossimi mesi, come ho detto potrebbe anche andare uno schifo in futuro. Vedremo.











 
Ultima modifica:
Considerazioni evento.
Arizona é l'unica novità e pare figo.
FINE.

Il resto tutte cose per quanto interessanti già annunciate tempo fa.
Resident Evil 4 ancora non ho capito se sarà full vr o no.

Evento caricatissimo di hype finito per diventare uno dei peggiori di sempre.
 
Wishlistato, thanks della segnalazione. :happybio:

Se siete VRofili ricordatevi di essere presenti Mercoledì prossimo, penso che sarà la prima vera dimostrazione di "visione mid term" di Sony per la piattaforma.
:sadfrog:
e non solo lato vr.
 
Synapse e Arizona li tengo d'occhio. RE4 pezzo forte del lotto, soprattutto perchè sembra essere l'intero gioco. Chissà quando uscirà però :sadfrog:
Detto questo, delusione. Niente di grosso annunciato e possiamo dire addio alle speranze su Alyx :sadfrog:
 
Per Resident Evil 4 confermato che sarà tutta la campagna, questa un ottima notizia in mezzo a tanta delusione. Questo è un gran gioco, già un capolavoro su Quest, con questa grafica PSVR2 sarà spettacolare.

 
Hype per Arizona Sunshine 2, il primo mi divertì molto su PSVR. Mi sarebbe piaciuto vedere Behemoth.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top