Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità


Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 


Esclusivo per VR, UNDEAD CITADEL ti immerge in un'avventura che ti mette di fronte a centinaia di non morti in combattimenti mozzafiato pieni di numerosi nemici.
Fendere, pugnalare, schiacciare, sparare o smembrare con le tue mani, mentre trovi la strada nelle profondità della cittadella maledetta.
CARATTERISTICHE DI COMBATTIMENTO
  • Sistema di combattimento basato al 100% sulla fisica
  • Priorità al movimento 1:1 del giocatore per un controllo totale del combattimento
  • Quasi nessun ritardo tra la tua mano reale e virtuale
  • Esperienza di fisica realistica quando fendenti, pugnalate o destabilizzi semplicemente il tuo nemico.

  • Numerose armi e pozioni
  • Oltre 60 armi da combattimento corpo a corpo, tra cui spade, asce, martelli da guerra, mazze, scudi, armi a due mani, ecc.
  • Archi, frecce ed esplosivi per attacchi a distanza.
  • Ogni tipo di arma ha le sue caratteristiche. Usale intuitivamente!
  • Osserva i loro attributi di forza e durata per decidere quale tenere
  • Trova e usa pozioni di rallentamento, forza o congelamento per mutare il tuo potere e annientare i morti viventi.

  • Decine di nemici diversi
  • Affronta i non morti in diversi stati di decomposizione
  • Prima di attaccare, fai attenzione alle loro diverse armature, protezioni e armi.
  • Schiva o blocca i loro attacchi con la tua arma, trova il loro punto debole e infliggi un colpo mortale.
  • Tieni le loro armi! Non ne avranno più bisogno.

MODALITÀ DI GIOCO
  • Modalità Storia
  • Viaggia attraverso un ambiente fantastico con oltre 10 livelli e scopri le origini della piaga.
  • Esplora l'esterno della cittadella e i suoi numerosi interni mentre cerchi oggetti nascosti.
  • Risolvi enigmi per avanzare.
  • Modalità Orda
  • Sopravvivi alle infinite orde di nemici il più a lungo possibile.
  • Raggiungi il primo posto delle diverse classifiche (punteggio, decapitazioni, ecc.).
  • Armeria
  • Raccogli tutte le armi che acquisisci dalle altre modalità nella tua armeria.
  • Testa approfonditamente le tue armi in questa modalità sandbox.

MOVIMENTO
  • Diverse opzioni per muoversi
  • Movimento fluido con girata istantanea
  • Movimento fluido con girata morbida

Minchia spettacolare. :morris2:
Su PSVR2 non c'è ancora una data ma si può mettere in wishlist sul psn store.
Post automatically merged:


L'importante è che escano anche su PSVR2. Dove li presentano poco mi cambia.

Questo si ma immagina un attimo un PS showcase con...

Resident Evil 4
Arizona
Sypnase
Bulletstorm
7Guest
Assassin Creed
e praticamente tutti gli altri presentati da Meta a parte 2/3 esclusive totali di Quest..

Un PS Show cosi meno pianti, lagne e critiche in giro verso PSVR2.
Il marketing è importante e qui ha stravinto Meta. Tutto qui.
 
Ultima modifica:






Minchia spettacolare. :morris2:
Su PSVR2 non c'è ancora una data ma si può mettere in wishlist sul psn store.
Post automatically merged:





Questo si ma immagina un attimo un PS showcase con...

Resident Evil 4
Arizona
Sypnase
Bulletstorm
7Guest
Assassin Creed
e praticamente tutti gli altri presentati da Meta a parte 2/3 esclusive totali di Quest..

Un PS Show cosi meno pianti e meno lagne in giro verso PSVR2.
Il marketing è importante e qui ha stravinto Meta. Tutto qui.

Assassin's mi sa che é esclusiva quest stando agli accordi di 2 anni fa.
 


Se esclusiva Meta invece che "esclusiva VR" a 4 venti "esclusiva Quest". imho.
Anche il direttore dice solamente disponibile su Quest, non esclusiva.

Siamo entusiasti di annunciare che Assassin's Creed Nexus arriverà su Meta Quest 2 quest'anno", ha dichiarato David Votypka, direttore creativo di Nexus

Anche il canale ufficiale Ubi non viene menzionata l'esclusività ma solo la disponibilità.




Se io valuto questo, punto un euro per l'esclusiva temporale.


E cmq con tutto il rispetto per AC...
Da Ubisoft voglio Splinter Cell AAA in VR!! cazzo! ma come si fa a cancellare SC in VR?? imperdonabili. :temeno:
 
Ultima modifica:
Prima aspetterei di vedere com'è, visto che al momento c'è solo il logo :asd:
Sisì intendo come brand.
Post automatically merged:



Se esclusiva Meta invece che "esclusiva VR" a 4 venti "esclusiva Quest". imho.
Anche il direttore dice solamente disponibile su Quest, non esclusiva.



Anche il canale ufficiale Ubi non viene menzionata l'esclusività ma solo la disponibilità.




Se io valuto questo, punto un euro per l'esclusiva temporale.


E cmq con tutto il rispetto per AC...
Da Ubisoft voglio Splinter Cell AAA in VR!! cazzo! ma come si fa a cancellare SC in VR?? imperdonabili. :temeno:

Splinter Cell in VR é stata doloroso sentirne la cancellazione.
 


Se esclusiva Meta invece che "esclusiva VR" a 4 venti "esclusiva Quest". imho.
Anche il direttore dice solamente disponibile su Quest, non esclusiva.



Anche il canale ufficiale Ubi non viene menzionata l'esclusività ma solo la disponibilità.




Se io valuto questo, punto un euro per l'esclusiva temporale.


E cmq con tutto il rispetto per AC...
Da Ubisoft voglio Splinter Cell AAA in VR!! cazzo! ma come si fa a cancellare SC in VR?? imperdonabili. :temeno:

Effettivamente non usano il termine Exclusive, che 9 volte su 10 è un segnale abbastanza forte per un titolo Third Party.
Vedremo... Anche se prima vorrei vedere come funziona il tutto.
 
Splinter Cell in VR é stata doloroso sentirne la cancellazione.

Per me un colpo al cuore tremendo, sono proprio un fanboy di Splinter Cell.
Già vedere Ubi che tratta questa ip come un ripiego per il flat imperdonabile, in più la versione VR cancellata....per me Ubi è da lista nera. :temeno:

Effettivamente non usano il termine Exclusive, che 9 volte su 10 è un segnale abbastanza forte per un titolo Third Party.
Vedremo... Anche se prima vorrei vedere come funziona il tutto.

No magari è come dici tu eh, ma scommetteresti dei soldi su un qualsiasi Assassin Creed in esclusiva? sono sicuro di no. :asd:


Cmq se intendi come info è già stato praticamente tutto leakato da herdeson o come si chiama.
Non sembra nemmeno brutta l'idea di gioco con i multi pg.

metto sotto spoiler che non si sa mai..non vorrei rovinare la sopresa.
La prima esperienza VR di Assassin's Creed consentirà inoltre ai fan di impegnarsi nelle loro abilità preferite della serie principale.
Scassinamento, borseggio, combattimento, la famosa arrampicata parkour del franchise e, naturalmente, omicidi.

16 missioni.
Missione 1: La spada di Ezio -- Ezio
Missione 2: Ritorno a Monteriggioni -- Ezio
Missione 3: Tunnel di Monteriggioni -- Ezio
Missione 4: salvare la città -- Ezio
Missione 5: Caccia all'arco -- Kassandra
Missione 6: Daring Rescue -- Connor
Missione 7: Assedio di Boston -- Connor
Missione 8: Le tre umiliazioni -- Ezio
Missione 9: I Trenta Tiranni -- Kassandra
Missione 10: L'informatore -- Kassandra
Missione 11: Raid Barton -- Connor
Missione 12: Barton Rain Finale -- Connor
Missione 13: Ritorno del culto di Hermes -- Ezio
Missione 14: Battaglia di Munychia -- Kassandra
Missione 15: Rivelazione del Capospia -- Connor
Missione 16: Simbolo perduto -- Haytham
 
Asgard's Wrath 2 manca un'art direction accattivante.
Immaginate un gioco cosi con God of War....
 


Questa nuova info su The 7h Guest è decisamente interessante!
Sarà il primo videogioco a utilizzare l'acquisizione video volumetrica.
In poche parole, i personaggi presenti nel gioco sono attori veri con animazioni di movimento/facciali praticamente reali.
Un horror psicologico con questa tech è una bellissima idea per aumentare l'immersione con i vari protagonisti.

pcpexdqc9zgnjk3gxjp9elmeyc.jpg


Van der Meer - game director
"Hai davvero la sensazione di essere nella stessa stanza degli attori quando guardi le scene in VR.
È incredibile vedere quanto bene la cattura originale si traduca nel gioco. Una piega in un vestito, il movimento di una giacca.
E ovviamente le interpretazioni degli attori. Uno sguardo al cielo, un sorrisetto, tutte quelle sottigliezze che cogli".


---

Red Matter 2, sopra con fov rendering attivo, sotto no. :azz:

rm2h9dqz.png
 
Ultima modifica:
Solo ? Darà sicuramente una scossa al mercato.
Si ma non è un solo visore. È un mac potentissimo in realtà aumentata e vr incorporata. Il tutto in uno spazio ridicolo. Cioè, stanno su livelli completamente diversi e neanche paragonabili
 
Ma sono paragoni assurdi, in giro già leggo titoli e notizie no sense.
"PSVR2 costa troppo? aspetta di vedere Vision PRO!" cit... e grazie al cazzo aggiungerei. :asd:

PSVR2 è un accessorio di PS5 solo per giocare e senza quest'ultima non parte nemmeno e non costa due lire.
Vision PRO è un hmd AR/VR, un Mac Pro potente, un iPad Pro, un multi-monitor, una TV 4K con più pixel e luminosità al mondo! una videocamera 4K/3D full frame e molto altro.

Vision Pro ha un prezzo alto per un mercato diverso (per chi ha il grano) ma sono convinto che Sony e Meta ne trarranno benefici.
Ora la VR diventa almeno nell'immagine più mainstream e l'interesse aumenterà per i visori più accessibili, che sia per giocare o altro.
A quanto pare (spuntano nuove icone in steam VR) anche Valve in dirittura d'arrivo con Deckard o come si chiamerà.
Tutti mercati diversi ma uniti nella crescita del medium.

Per Sony servirebbe un po' di pepe al culo da Microsoft, per questo spero che caccino via Phil Spencer e che un nuovo boss sia più aperto mentalmente alle nuove tech e alle nuove esperienze.
Xbox, le sue IP e la sua utenza meritano questo, soprattutto poi quando hai comprato interi pubblisher e software house fortemente credenti verso la tecnologia, ad oggi limitati da MS.

Oculus Rift è nato praticamente nei laboratori Zenimax e con Meta finiti in tribunale per le tecnologie e codici rubati.
Bethesda ha creato per tutte le sue IP più importanti versioni full vr come Skyrim e Fallout, in più i vari spinoff di Doom e Wolfenstein e Doom 3 certificato su Quest.
Ninja Theory ha creato una delle più belle esperienze in terza persona nella VR con Hellblade.
Il progetto Mara (molti non sanno) è una visione di storytelling inmmersivo in principio per la VR (cambiato poi in corsa dopo l'acquisizione) perché il fondatore e boss dello studio crede fortemente nella tecnologia, queste le sue parole.

La VR è qualcosa con cui abbiamo sperimentato e abbiamo utilizzato Hellblade come banco di prova.La VR sarà sicuramente la forma dominante di gioco. È solo difficile da vedere in questo momento a causa delle cuffie ingombranti, dell'alimentazione e dei requisiti della batteria. Ogni critica contro la realtà virtuale in questo momento sarà distrutta quando arriveremo ai visori di terza generazione.

InXile con già due titoli VR nel portfolio, The Mage's Tale bellissimo dungeon fantasy.
Flight Simulator in VR è un esperienza talmente sconvolgente che a prescindere andrebbe provata almeno una volta nella vita.
Per assurdo in Microsoft ci sono più team VR che in Sony.
 
Per Apple usate il topic generale della VR (Gamesdome). O il topic della sezione Hardware Apple, considerando che col gaming sembra c'entrare come i cavoli a merenda, e sicuramente non ha rilevanza col mondo PS.



No scossoni detected.
 
Ultima modifica:
Per Sony servirebbe un po' di pepe al culo da Microsoft, per questo spero che caccino via Phil Spencer e che un nuovo boss sia più aperto mentalmente alle nuove tech e alle nuove esperienze.
Xbox, le sue IP e la sua utenza meritano questo, soprattutto poi quando hai comprato interi pubblisher e software house fortemente credenti verso la tecnologia, ad oggi limitati da MS.

Oculus Rift è nato praticamente nei laboratori Zenimax e con Meta finiti in tribunale per le tecnologie e codici rubati.
Bethesda ha creato per tutte le sue IP più importanti versioni full vr come Skyrim e Fallout, in più i vari spinoff di Doom e Wolfenstein e Doom 3 certificato su Quest.
Ninja Theory ha creato una delle più belle esperienze in terza persona nella VR con Hellblade.
Il progetto Mara (molti non sanno) è una visione di storytelling inmmersivo in principio per la VR (cambiato poi in corsa dopo l'acquisizione) perché il fondatore e boss dello studio crede fortemente nella tecnologia, queste le sue parole.

InXile con già due titoli VR nel portfolio, The Mage's Tale bellissimo dungeon fantasy.
Flight Simulator in VR è un esperienza talmente sconvolgente che a prescindere andrebbe provata almeno una volta nella vita.
Per assurdo in Microsoft ci sono più team VR che in Sony.
Microsoft non tornerà sulla VR. Hanno segato via tutto ormai da anni. Se persino Sony non sta investendo in First VR, le possibilità che lo faccia MS attivamente e massicciamente sono pressoché nulle, non avendo nemmeno un suo prodotto da vendere. Non a caso eccetto Flight Sim, tutta la roba VR di titoli oggi proprietà MS antecede l'acquisizione.

Credo che all'utenza MS (come in realtà anche all'utenza PS) della VR freghi tremendamente poco, e siano più che felici delle produzioni massive per Flat Screen. Credo nessuno là dentro si auspichi un'inversione di tendenza verso la VR.
 
Microsoft non tornerà sulla VR. Hanno segato via tutto ormai da anni. Se persino Sony non sta investendo in First VR, le possibilità che lo faccia MS attivamente e massicciamente sono pressoché nulle, non avendo nemmeno un suo prodotto da vendere. Non a caso eccetto Flight Sim, tutta la roba VR di titoli oggi proprietà MS antecede l'acquisizione.

Credo che all'utenza MS (come in realtà anche all'utenza PS) della VR freghi tremendamente poco, e siano più che felici delle produzioni massive per Flat Screen. Credo nessuno là dentro si auspichi un'inversione di tendenza verso la VR.

L'utenza che merita ovviamente riferito e chi ci crede e chi gioca in VR e anche su Xbox ci sono appassionati anche se non hanno la possibilità di farlo sulla propria console, una console che potrebbe pure gestire meglio la VR.

L'utenza che gioca solo in flat e che magari odia la VR a prescindere (senza mai averla provata) non hanno fermato Sony, Meta, Apple (100 giochi previsti per il lancio su Vision) ne tra poco Valve e Samsung/Google in partner, l'unica delle big rimasta fuori è Microsoft.
Poi se sono contenti di vedere un brand affondare pure contro un Quest 2 nelle vendite che continuino pure, tanto chi ci perde è loro non di certo la VR, un mercato in continua crescita anno dopo anno.


A proposito, Il CEO di nDreams dopo la presentazione di Apple. Consiglio la lettura.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top