Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Interessante Soul Covenant...
Soprattutto per i nomi coinvolti...
 
La cazzata di sony è stata rendere il vr2 compatibile esclusivamente con ps5 e non aprirsi al pc proprio quando era necessario.

No, la PCVR fa numeri talmente piccoli che non cambierebbe nulla, anche perché chi gioca su PC guarda altri tipi di visori.
PSVR2 su PC è già praticamente utilizzabile con una mod (manca solo l'eye tracking) ma non viene considerato, questo perché il mercato PC è dominato da Meta con Quest 2, pure Valve si è arresa con Index.
Dentro quella fetta Other c'è PSVR1.

steam-vr-headset-vendor-marketshare-june-2023.png



Ora esce Quest 3. 569 euro.
Visore VR/AR Standalone.
Possibilità di utilizzarlo con il PC in WiFI o Meta Link (cavo ufficiale).
Lenti pancake come su Quest PRO (differenza ABISSALE confronto PSVR2 per qualità visiva).
Display con la più alta risoluzione di questo mercato.
Mix Reality con Passtrogh a colori con sensore di profondità.

Chi è il folle che pagherebbe 600 euro per utilizzare PSVR2 su PC?
Solo per l'eye tracking? imho nessuno.

La cazzata di Sony è di non aver creato un visore standalone con possibilità ANCHE di utilizzarlo con la PS5.
Due mercati, un visore, non serve una laurea per capire che questa era la soluzione migliore per far crescere una base seria. Quest la dimostrazione.
Invece loro si sono chiusi non solo in un mercato ma pure quello High End, esattamente come la VR PC visto che per giocare alla VR Sony minimo 1000 e passa euro, se ci metti dentro qualche gioco 1200 o più.

Quando tu azienda di videogiochi vedi che un Quest 2 ti vende 20+ milioni (stessi numeri di tutta l'intera linea Xbox Series!) e un Walking Dead su Quest genera profitti più di PS/PC messi insieme...stai sbagliando mercato evidentemente.
Una Meta che guadagna più di Playstation nel mondo dei videogiochi, fantascienza fino qualche anno fa, oggi realtà.

La VR High End esclusiva console e per di più con un cavo, non potrà mai competere in vendite con una VR standalone.
Mi ci gioco le palle che un Vision PRO di Apple a 3500$ venderà più di tutta la VR PC e forse pure di VR2.
Per Valve addirittura ora si parla di VR standalone con Deckard + "console" a supporto, nome in codice progetto Galileo, una sorta di nuova Steam Machine ma focalizzata per la VR Wifi.
 
Ultima modifica:


Prima Metà 2024.
Ritwittato anche da Yoshida.
 
ah ma quindi sono tutti EX- SIE Japan Studio...interessante! fuori da Sony tutti sulla VR. bravi! :sisi:

-----


F6E7zuQWYAEwgjK


Wat? sono stati venduti più PSVR2 che altri pad di altre console..
Beh! non male considerato che come accessorio costa 550 euro.


----

Ghostbuster su PSVR2. :morristenda:

giphy.gif

giphy.gif
 
Ultima modifica:
 
Eccomi, allora finalmente ho di nuovo la ps5.
Quale compro tra Red matter 2, firewall ultra, pavlov e synapse?
 
Sto giocando synapse :morris2:

No vabbé che roba. Livello altissimo. É un wow incredibile ogni 30 secondi. Poi ormai sono arrivato ad un punto che non soffro per nulla e posso fare tranquillamente sessioni più lunghe senza alcun problema.

Cioè é follia sto gioco 😳
 
 

Boh? Io 'sto gioco non sono mai riuscito ad avviarlo per VR1. Ancora devo capire di cosa tratti perché non vado oltre la schermata iniziale... per fortuna lo hanno regalato nel pacchetto di giochi Play at Home (e do' cazzo pretendevi di giocare, ai giardinetti pubblici?).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Red Matter 1 vers PSVR2 perfetto per chi mai giocato entrambi i capitoli.
Un bel pack per due platform che meritano tantissimo, un team che merita.

----

Per Resident Evil 4 strapositive le prove dal TGS23.
Grafica ottima e hanno mantenuto tutte le meccaniche della versione Quest per menu ingame e mossa calcio in terza persona.
Qui si vede il gameplay di tutta la demo, inizia al minuto 6:30.





PSVR2 uscite di Ottobre, confermate.

vr2otto7ofws.png





Cmq questi giorni c'è fermento lato VR..
Domani il Meta Connect e ieri Valve (per la prima volta da anni) ha aggiornato completamente SteamVR alla versione 2.0, che sia il pre annuncio di Deckard? per alcuni insider del settore ormai imminente.
Per PSVR2 più che altro magari domani ci sarà qualche gioco che uscirà anche per PS, dopo aver visto Assassin Creed VR (che pare spettacolare) molti ci sperano.
Si rumoreggia presentazione di Batman sviluppato da Camoufjai (la stessa software house di Iron Man VR).
Beh, nel caso vedere Assassin Creed, Batman e magari pure GTA S.A...ottimo per l'immagine della VR con nomi importanti a supporto.
 
Ultima modifica:

Mi fa molto piacere sta cosa.
Prima o dopo recupero il duo di titoli, mi scocciava partire dal secondo.

Adesso che torna il freddo è tempo che ritorni a metterci mano, ho una bella line up accumulata ancora da giocare (rimpolpata da Synapse), mi riservo un altro titolo in Autunno (o 7th Guest se ne varrà la pena, o recupero proprio Red Matter1).

AC per quanto si è visto pare proprio figo, ma immagino lo terranno esclusivo per un po'... Chissà che magari l'anno prossimo non possa arrivare.

Per il resto aspetto Wanderer, e spero sempre in qualche nuovo annuncio sfizioso.
 
Ultima modifica:
Io per Assassin Creed VR esclusiva totale Meta ci credo zero, più che altro per come ragiona Ubisoft.
Secondo me è solo temporale, uscirà anche per PSVR2 magari dopo tot o forse dipenderà dalle vendite.
Se guardo sia il gameplay reveal e siti ufficiali, sia quello di Meta e quello di Nexus, non c'è nulla in focus che riporti all'esclusiva totale anzi, non c'è proprio riferimento.
Secondo me hanno solo un contratto (quello anche di Splinter Cell VR sviluppato da RedStorm poi cancellato) per far uscire il gioco prima su Quest.


 
Io per Assassin Creed VR esclusiva totale Meta ci credo zero, più che altro per come ragiona Ubisoft.
Secondo me è solo temporale, uscirà anche per PSVR2 magari dopo tot o forse dipenderà dalle vendite.
Se guardo sia il gameplay reveal e siti ufficiali, sia quello di Meta e quello di Nexus, non c'è nulla in focus che riporti all'esclusiva totale anzi, non c'è proprio riferimento.
Secondo me hanno solo un contratto (quello anche di Splinter Cell VR sviluppato da RedStorm poi cancellato) per far uscire il gioco prima su Quest.



Quest'anno sicuramente non lo vediamo, però sì l'assenza di diciture puzza molto di "esclusiva temporale". Magari lo tengono così per un annetto e poi lo portano altrove.
 
Per Resident Evil 4 strapositive le prove dal TGS23.
Grafica ottima e hanno mantenuto tutte le meccaniche della versione Quest per menu ingame e mossa calcio in terza persona.
Qui si vede il gameplay di tutta la demo, inizia al minuto 6:30.


A me non piace ma non mi piace neanche il gioco normale. Però sarei curioso di vedere la corsa, ho la nausea al solo pensiero, per quanto col VR2 possano aver risolto il problema di chinetosi.


p.s. ma mi è stato cancellato un messaggio di ieri (su Paper Beast) o mi sono sognato di averlo scritto? :hmm:
 
Spero che AC esca su PSVR2 il prima possibile, perché anche solo l'idea di impersonare un assassino è una figata.
Per RE4 sto aspettando giusto la versione VR per la mia seconda run e non vedo l'ora :predicatore: già Village è stata una bellissima esperienza in VR.
 
Spero che AC esca su PSVR2 il prima possibile, perché anche solo l'idea di impersonare un assassino è una figata.
Per RE4 sto aspettando giusto la versione VR per la mia seconda run e non vedo l'ora :predicatore: già Village è stata una bellissima esperienza in VR.
Io dopo le arrampicate di horizon non mi va molto un AC. Spero siano minime e che non giochino un ruolo fondamentale nel gameplay
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top