Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Per Starship Troppers Extermination già sono schizzate alle stelle le speranze sui social e nelle community vr. :asd:
Questo perchè Sony detiene i diritti sia del film che quelli del videogioco (attraverso la proprietà della TriStar Pictures).


------------------

Per quanto riguarda METRO sono uscite tante anteprime con video gameplay, strapositive da parte di tutti.




Questo sotto è video gameplay senza commento.

 
Comunque 'ste mani volanti non si possono guardare. Ma fare anche il braccio? Sembra Mano della Famiglia Addams con sua sorella...
Come funziona col VR2? Per l'1 c'era l'Aim, con 'ste manopole come fai a mettere una mano sopra all'altra per impugnare la pistola?
 
Preso Very Bad Dreams a 5 euro sullo store. Controlli pessimi, graficamente non malissimo ma neanche bene. Atmosfera a pacchi. Fatto da 3 persone. Insomma belle idee ma grande inesperienza. Però cattura niente da dire. Bravi.
 
Comunque 'ste mani volanti non si possono guardare. Ma fare anche il braccio? Sembra Mano della Famiglia Addams con sua sorella...
Come funziona col VR2? Per l'1 c'era l'Aim, con 'ste manopole come fai a mettere una mano sopra all'altra per impugnare la pistola?
Le braccia portano motion sickness, non puoi tracciare il movimento di gomiti e muscoli e le approssimazioni sono sempre...approssimative.
Le mani volanti sono poi un non problema per chi gioca in VR, dall'esterno le guardi e ti ci focalizzi molto più di quanto non farai mai con un visore addosso. Pensaci, generalmente non ti guardi mica le mani per andare a toccare/maneggiare degli oggetti.
 
Ultima modifica:
Le braccia portano morion sickness, non puoi tracciare il movimento di gomiti e muscoli e le approssimazioni sono sempre...approssimative.
In effetti... non ci avevo pensato a quello.

Le mani volanti sono poi un non problema per chi gioca in VR, dall'esterno le guardi e ti ci focalizzi molto più di quanto non farai mai con un visore addosso. Pensaci, generalmente non ti guardi mica le mani per andare a toccare/maneggiare degli oggetti.
Parla per te, io ho delle bellissime mano che fisso di continuo, anche per scrivere sulla tastiera :asd:
Seriamente, parlo di VR1 perché è l'unica esperienza che ho avuto ed è comunque poca perché ho giocato a pochi titoli ma ho trovato brutte le mani volanti di London Heist, mentre con TWDS&S il risultato era ottimo (il movimento di polso non era male, il controller o i move lo seguivano bene). Suppongo anche TWD Onslaught, guardando il trailer. Anche l'avambraccio di The Persistence mi aveva soddisfatto ma di quel gioco ricordo più le bestemmie che il gioco, mollato dopo la settecentesima morte. Poi mi manca ancora tanto, come RE7, Arizona Sunshine, Rush of Blood... Uscirà la VR3 e io starò ancora a finire la lista della 1 :facepalm2:
 
Paolito sei poi riuscito a risolvere il problema dei controller su PC? Sto provando con due adattatori bluetooth diversi e con uno sono riuscito ad associare entrambi i controller però il tracciamento dei movimenti impazzisce ogni pochi secondi mentre con l'altro (Asus BT500 che vedo essere il più consigliato) non mi trova il sense destro quando provo ad associarlo.
 
Paolito sei poi riuscito a risolvere il problema dei controller su PC? Sto provando con due adattatori bluetooth diversi e con uno sono riuscito ad associare entrambi i controller però il tracciamento dei movimenti impazzisce ogni pochi secondi mentre con l'altro (Asus BT500 che vedo essere il più consigliato) non mi trova il sense destro quando provo ad associarlo.
Si, ho preso un adattore consigliato da loro e per l'esatezza il tp link che conosco come marchio e funziona bene su pc adesso, provato half life alyx e funziona a meraviglia
 
 
Secondo me è vero che gli avatar full body sono sempre approssimativi (chi più chi meno) ma è anche una questione di design.
Solo le mani eviti un sacco di problemi, meno risorse e tempo in animazioni, fisica, meno interazione corporea, a volte si decide anche solo per questo.
A volte è anche una questione di motore grafico dove per esempio hai già a disposizione tutto (come su Unreal IK) ma su altri motori invece no, devi costruire tutto da zero.
La sick se la subisci per un gomito o per un polso sei sensibile a prescindere imho, cioè se fosse un problema principale di ms non ci sarebbero tutti questi giochi con full body o braccia complete.


Poi personalmente preferisco sempre full body o braccia complete ma anche solo le mani vanno bene, non mi sono mai fatto un problema.
O meglio ancora, mettere tutte le possibilità come su alcuni giochi cosi si va di preferenza.



-----

 
Ultima modifica:
Bella notizia ma visto in cosi pochi secondi chiaramente un gioco sviluppato per Quest 2 e poi portato su PSVR2.
Comunque prima o poi dovranno abbandonare Quest 2 visto che è fuori produzione, questo porterà a sviluppare solo per Quest 3 e 3S e più benefici per VR2.


Qualche info.
Preparatevi, soldati!
La caccia ai bug inizia in Starship Troopers: Continuum, un intenso sparatutto roguelike online che spingerà te e la tua squadra ai limiti. Ispirato all'iconico universo di Starship Troopers, il gioco ti catapulta nel cuore dell'azione come parte di una squadra d'élite di tre persone.


Con PlayStation®VR2, vivrai l'intensità del campo di battaglia come mai prima. Immergiti in combattimenti vividi e frenetici contro infinite ondate di insetti in emozionanti missioni PvE.
Mentre avanza nel gioco, raccogli risorse, potenzia il tuo equipaggiamento e sblocca potenti vantaggi per aumentare le tue possibilità contro nemici sempre più letali. Ma fai attenzione: la morte è permanente, quindi se cadi, spetta alla tua squadra sopravvivere o ricominciare da capo.

Siete pronti a servire la Federazione e proteggere l'umanità? Ricordate, ogni missione in Starship Troopers: Continuum è una nuova lotta per la sopravvivenza. Indossate la tuta, caricate e dimostrate di avere ciò che serve per sconfiggere la minaccia degli insetti una volta per tutte.

Le funzionalità esclusive di PlayStation®VR2 includono: Trigger adattivi: rendi ogni arma diversa Feedback tattile del controller: feedback tattile unico quando spari con la tua arma Vibrazione dell'auricolare: senti gli insetti che si avvicinano nell'auricolare Eye tracking: supporto dell'eye tracking per il rendering foveato

IN ARRIVO IL 1° NOVEMBRE
 


---------

Questo è ot per PSVR2 ma condivido tanto per mostrare quanto la VR potrebbe dare nuova linfa a tanti vecchi giochi flat con le idee giuste. Questo team fa parte di Flat2Studios.

In pratica hanno realizzato tutto il primo Tomb Raider in VR con tre possibilità.
  • Fps 6dof e motion control
  • Visuale terza persona
  • Visuale terza persona statica.



Questa è un idea, immagino un Uncharted sviluppato così, spettacolo.


----------




Subside uscirà a fine anno.
Confermato supporto PlayStation 5 Pro con trasparenza della superficie dell'acqua e ombre dinamiche.
 
Ultima modifica:
 
Di base è comprensibilissimo, sono uno Studio Indie con mille difficoltà e un periodo pure bello affollato.

Non c'è neanche gran problema visto che sti 2 mesi sono pieni di uscite importanti (Behemoth e Metro per quanto mi riguarda; Alien a Dicembre anche se resto molto scettico).

Unica cosa: un po' preoccupante a 2 settimane dal lancio il rinvio. Ho un po' paura che sto Team si stia ammazzando su sto progetto... Va be' speriamo in bene e ne riparliamo nel 2025.
 


-------

Per me Into the radius su vr2 è uno dei giochi più belli mai giocati, serio, io perso nel radius.
Ottimo vedere anche questo risultato che mi da speranza per il secondo capitolo. Il team è contento della risposta su playstation.

 
Ultima modifica:


E' uno spettacolo, il nuovo engine cambia veramente tutto.
Per chi mai giocato l'originale straconsigliato.




29 Ottobre, disponibile da subito anche su PSVR2.

----


Intanto Max Mustard su PSVR2 ha avuto una grandissima accoglienza. E' stupendo, se amate i platform compratelo ad occhi chiusi.
In recensione uno dei giochi con la più alta valutazione, 4.93 su 5 e ufficialmente ha venduto meglio su PSVR2 durante le prime due settimane di lancio rispetto Quest con una base del 10% in paragone.
 
Avevo letto anche io di recente che Max era andato estremamente bene al debutto su VR2.
Fa piacere che anche senza una base installata enorme alcuni giochi riescano a trovare il loro spazio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top