Bar Pokébar | Parliamo del Plusle e del Minun

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' più Pokemon SMT piuttosto che quel gioco, cosa hanno in comune? Solo il fatto di catturare le creature?
Comunque no, per me non è quella la grafica a cui deve puntare Pokémon :asd:
Quel misto realismo stonerebbe parecchio con lo stile semplice dei Pokémon e non saranno mille particellari sparati a raffica a rendere un titolo più bello. Personalmente ad oggi trovo che lo stile PKMN migliore sia Let's Go, non mi dispiacerebbe se seguissero quella scia a cui andrebbe solamente migliorati gli shader e illuminazione e magari un leggero aumento di dettaglio delle texture dei pokémon che si avvicinano un po' alla ottima resa di Snap. Ecco un misto Snap-Let's Go sarebbe perfetto come stile per me.
Let's GO apice del 3D di produzione Game Freak, in confronto a SwSh è dieci volte meglio. Avrebbero potuto mantenere quello stile lì, magari investendo qualcosa di più lato level design e contenuti in generale.

Sul gioco coreano concordo con voi, colpo d'occhio interessante ma niente a che vedere con lo stile Pokémon.
 
Ieri al gamescon hanno fatto vedere un gioco chiamato DokeV. Mentre guardavo il filmato pensavo che un gioco pokemon con quella grafica sarebbe un colossal multimiliardario. Scopro successivamente che il gioco è effettivamente ispirato a pokemon per quanto riguarda le meccaniche ahah Vi lascio il video, nel 2050 secondo voi avremo qualcosa di simile?



DokeV is a creature-collecting open world action-adventure. Praticamente catturi i mostri e poi combattono al tuo fianco, non a turni ma tutto action.

Non mi stancherò mai di ripetere che una roba del genere in pokemon non ha assolutamente il minimo senso, se non scopiazzare qualcosa che sai che va forte

Pokémon vive di visuale isometrica, per me, punto

Esiste una roba del genere anche per Digimon, c'è il world che è così e mi fa cagare, nonostante sia un buonissimo gioco la visuale libera e gli ambienti più aperti stonano da schifo, mentre c'è la serie Story che adotta una visuale a volo d'uccello, guarda caso è molto più riuscito

Devono riprendere le caratteristiche di let's go, migliorarle di prepotenza, ed a quel punto avremmo, e sarebbe anche ora, uno dei giochi pokemon tecnicamente più belli mai usciti

Ambienti curatissimi, visuale isometrica, animazioni super curate, soprattutto stare più lontani possibile da stili anche solo vagamente realistici, non chiederei nemmeno la luna se non sviluppassero quei cessi
 
é quello il problema, quando ci arrivano poi sarà sempre una cagata perché ci sarà ps7 e Xbox Ultra 8k
Si sta già arrivando (in realtà da Xbox One/PS4) ad un punto per cui fare un gioco iperrealistico non conviene e il risultato dipende da tempo/talento/soldi dello sviluppatore, ti sei chiesto perché di God of war/tlou2 ci sono solo loro?
 
Non mi stancherò mai di ripetere che una roba del genere in pokemon non ha assolutamente il minimo senso, se non scopiazzare qualcosa che sai che va forte

Pokémon vive di visuale isometrica, per me, punto

Esiste una roba del genere anche per Digimon, c'è il world che è così e mi fa cagare, nonostante sia un buonissimo gioco la visuale libera e gli ambienti più aperti stonano da schifo, mentre c'è la serie Story che adotta una visuale a volo d'uccello, guarda caso è molto più riuscito

Devono riprendere le caratteristiche di let's go, migliorarle di prepotenza, ed a quel punto avremmo, e sarebbe anche ora, uno dei giochi pokemon tecnicamente più belli mai usciti

Ambienti curatissimi, visuale isometrica, animazioni super curate, soprattutto stare più lontani possibile da stili anche solo vagamente realistici, non chiederei nemmeno la luna se non sviluppassero quei cessi

Ti sei risposto da solo.

Il tuo discorso fila e sono d'accordo per la serie CLASSICA. Se vuoi fare una cosa alla Legend open world fake ci vuole IMMERSIONE nel mondo di gioco, cosa che non abbiamo e non avremo mai se continuiamo cosi....
Post automatically merged:

Si sta già arrivando (in realtà da Xbox One/PS4) ad un punto per cui fare un gioco iperrealistico non conviene e il risultato dipende da tempo/talento/soldi dello sviluppatore, ti sei chiesto perché di God of war/tlou2 ci sono solo loro?

Sisi, poi arriva uno sviluppatore con 20 dipendenti e tira fuori questo:



GameFreak si avvicinerà mai a una roba del genere come impatto visivo? Bho, forse nel 2050.
 
Ti sei risposto da solo.

Il tuo discorso fila e sono d'accordo per la serie CLASSICA. Se vuoi fare una cosa alla Legend open world ci vuole IMMERSIONE nel mondo di gioco, cosa che non abbiamo e non avremo mai se continuiamo cosi....
Mea culpa, ho fatto un casino nella mia testa e confuso il tutto :rickds: non so perchè, ma ho mischiato serie principale e robe alla Legends

Sì, se parliamo di Legends concordo in parte, là però avrei preferito più - posto che GF non è uno sviluppatore capace di progetti simili - uno stile alla XD, semi realistico, dark, ma curato


L'idea di Legends, come ripeto spesso, mi piace un botto nel complesso, ma se ne devi uscire con una realizzazione simile, non so quanta figura facciano...

Se proprio open o pseudo open doveva essere, non avrebbero dovuto svilupparlo loro, o comunque avrebbero dovuto farsi aiutare da qualcuno con basi di programmazione
 
Mea culpa, ho fatto un casino nella mia testa e confuso il tutto :rickds: non so perchè, ma ho mischiato serie principale e robe alla Legends

Sì, se parliamo di Legends concordo in parte, là però avrei preferito più - posto che GF non è uno sviluppatore capace di progetti simili - uno stile alla XD, semi realistico, dark, ma curato


L'idea di Legends, come ripeto spesso, mi piace un botto nel complesso, ma se ne devi uscire con una realizzazione simile, non so quanta figura facciano...

Se proprio open o pseudo open doveva essere, non avrebbero dovuto svilupparlo loro, o comunque avrebbero dovuto farsi aiutare da qualcuno con basi di programmazione

Madonna pokemon XD, che ricordi...



Confrontato a legend non c'è manco tutta sta grossa differenza :sard: :sard: :sard:
Ha anche molto meno antialiasing ahah
 
lo avevano fatto i Genius Sonority che al momento sono su.... Cafè Mix


meritocrazia :asd:
 
lo avevano fatto i Genius Sonority che al momento sono su.... Cafè Mix


meritocrazia:asd:

Che poi un pokemon normale totalmente 2D tipo appunto cafe mix non sarebbe neanche male. O un bel ritorno agli sprite che, se c'è dietro gente capace, esce roba stilisticamente clamorosa :asd:
 
Madonna pokemon XD, che ricordi...



Confrontato a legend non c'è manco tutta sta grossa differenza :sard: :sard: :sard:
Ha anche molto meno antialiasing ahah

La cosa che mi stupisce sempre è quanto bene siano invecchiati, li rigioco periodicamente e reggono botta in maniera incredibile
Post automatically merged:

lo avevano fatto i Genius Sonority che al momento sono su.... Cafè Mix


meritocrazia:asd:
Questa cosa non mi andrà mai giù, ormai da anni che mi domando come siano finiti su quelle robe, è davvero un paradosso

Loro dovrebbero essere sulla serie main o quantomeno su progetti stile legends, mentre Game Freak dovrebbe essere relegata a fare giochini per cellulari
Post automatically merged:

Che poi un pokemon normale totalmente 2D tipo appunto cafe mix non sarebbe neanche male. O un bel ritorno agli sprite che, se c'è dietro gente capace, esce roba stilisticamente clamorosa :asd:
Gli sprite prego ogni giorno ritornino, ma la vedo durissima
 
Che poi un pokemon normale totalmente 2D tipo appunto cafe mix non sarebbe neanche male. O un bel ritorno agli sprite che, se c'è dietro gente capace, esce roba stilisticamente clamorosa :asd:
Assolutamente d'accordo sugli sprite, sacrificherei ogni altra cosa :bruniii:
 
io ho visto una live di un pokemon vecchio con gli sprite...e beh trasmette molte piu sensazioni quello sprite del modello 3d, in cui l pokemon sembra ""inespressivo""

In perla gli sprit di un charizard di un blastoise erano cazzutissimi,arrabbiati e davano proprio l'idea di un pokemon minaccioso.
Una sorta di pokemon classico con sprite "hd" sarebbe molto gradito, a fianco di esperimenti 3d come arceus

I modelli 3d sono riusciti a rendere senza carisma e anonimo charizard
 
io ho visto una live di un pokemon vecchio con gli sprite...e beh trasmette molte piu sensazioni quello sprite del modello 3d, in cui l pokemon sembra ""inespressivo""

In perla gli sprit di un charizard di un blastoise erano cazzutissimi,arrabbiati e davano proprio l'idea di un pokemon minaccioso.
Una sorta di pokemon classico con sprite "hd" sarebbe molto gradito, a fianco di esperimenti 3d come arceus

I modelli 3d sono riusciti a rendere senza carisma e anonimo charizard
Esatto, purtroppo le animazioni che hanno usato sui titoli sono davvero di poco impatto, i giochi di Genius Sonority, ma anche Snap (che usa gli stessi modelli), mostrano che se vogliono dargli pose o animazioni più dinamiche, lo possono fare.
Alcuni Pokémon come Typhlosion non si possono vedere in 3D :asd:
In legends però qualche miglioramento pare esserci, Cyndaquil pare sempre avere la fiamma attiva ad esempio.

Poi in generale a me le animazioni di Bianco e Nero piacevano, erano molto dinamiche
 


Disponibile il secondo episodio.
Spiegano tra le altre cose come fanno a portare cosmoem che pesa 999 Kili :asd:
Bellissimo lo scontro
 


Non trovato un topic adatto ma volevo condividerlo, c'è anche qualche pokemon nel mezzo

Legittimamente uno dei thread più belli che abbia mai visto, rido ininterrottamente da dieci minuti buoni :rickds:
 
sono l'unico che attende già la nona gen?ovviamente so che le probabilità sono alte che esca a fine novembre 2022
 
sono l'unico che attende già la nona gen?ovviamente so che le probabilità sono alte che esca a fine novembre 2022
Non sono sicuro al 100% che sarà per il 2022, questo nuovo filone delle "Leggende" secondo me potrebbe scombinare almeno in parte la tabella di marcia solita.
 
Non sono sicuro al 100% che sarà per il 2022, questo nuovo filone delle "Leggende" secondo me potrebbe scombinare almeno in parte la tabella di marcia solita.
certo potrebbe essere,credo che sapremo il tutto entro marzo
 
sono l'unico che attende già la nona gen?ovviamente so che le probabilità sono alte che esca a fine novembre 2022
In realtà sono bassissime, come minimo novembre ma del 2023
Post automatically merged:

A livello di attese, comunque, anche io sto aspettando con ansia la nona gen, più che altro perchè come uno scemo mi illudo ad ogni giro che migliorino le cose :asd:

I desideri principali sono che rendano il 3d esclusivo degli spinoff come Legends e per la serie principale tornino solo alla visuale isometrica, ma finalmente con una grafica curata, tanti(ssimi) contenuti specie post game, e come sempre hype anche per la nuova regione con relativi nuovi mostri



A sto giro si vociferano Italia, California Nord, e non ricordo che altro
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top