premesso, conoscendo il fatto che i giochi pkmn sono sostanzialmente facili ho deciso di giocarmela in nazlock, una sfida auto imposta per rendere piu interessante le sfida e completare l'avventura con qualche brivido in più. Durante la mia avventura ho perso 7 pkmn di cui 2 alla lega, tutto qui, ma il fatto di avere il condividi esperienza forzato mi ha portato sempre energie fresche in squadra permettendomi di proseguire senza troppi intoppi.
del gioco sostanzialmente mi è piaciuto molto lo stile, al di là delle paraculate è un gioco pkmn sostanzioso nel uso essere basilare, come ho scritto in un altro post è puro impianto pkmn, semplicistico che funziona estremamente bene, è un gioco che si perde in poche moine . Mi è piaciuto come hanno gestito i sotteranei, interessante la loro evoluzione in base a medaglie e simili, ma qui ahime finisce quel che mi è piaciuto.
la mia delusione deriva dal fatto che mi ricordavo il gioco piu tignoso, lo so' che tendenzialmente l'avventura pkmn è facile ed è fatta per essere introdotti nel gioco vero e proprio che parte con il post game però porca miseria ho fatto una fatica atroce a trovare motivazioni per terminare il gioco, ho passato una settimana alle pendici del monte corona senza mai accendere il gioco ma dedicandomi a tutt'altro, non avevo assolutamente voglia di proseguire, poi mi son fatto coraggio e ho terminato la mia deludente run.
per me pkmn è sempre stato battaglie, catture e scelte, scelte su come gestire la squadra, scelte su come allenare la squadra, scelte sulle rotazioni da effettuare per arrivare preparato al successivo capo palestra fino ad arrivare alla lega con una squadra uniforme e più completa possibile, in questo gioco mi hanno tolto anche questo

praticamente morto il mio chinchar all'inizio del gioco ho giocato praticamente con due pkmn base, un luxray e crobat per poi cambiarlo con un gyarados una volta ottenuto gli altri son saliti di livello di conseguenza

ogni tanto per far lo splendido o risparmiare mosse ho tirato dentro altri perchè non volevo tornare indietro mantendo l'idea di proseguire dritto per dritto, altre volte per anticipare i tipi contro cui dovevo giocare. I capipalestra sono inutili, sono praticamente alla stregua degli allenatori di strada, ho giocato, come da regole nazlock, le palestre portandomi dietro solo 3 pkmn, se sono praticamente quelli di inizio gioco, bastano per arare ogni cosa incontri dentro, basso è livello dei pkmn dei capipalestra e fin troppo basilare il modo in cui li usano, se giochi con un minimo di conoscenza te li inculi con la sabbia senza nessun tipo di problema, e se posso innalzare il livello di gioco imponendomi delle regole non posso far finta di non conoscere strategie e simili.
sempre parlando di livellamento, quanto il condividi esperienza ha mortificato l'esperienza di gioco? se ci si pensa prendo un pkmn e storicamente per portarlo a livello esisteva una sola strada, farlo combattere, tralasciando caramelle o pensioni scorciatoie comunque opzionali, così faccio con 6 pkmn portandoli a livello necessario per arrivare al massimo della sfida, la lega e il campione. L'ottenimento del pkmn forte da soddisfazione perchè è figlio di un percorso, l'ottenimento del pkmn competitivo è un altro discorso che lascio a parte, qui non c'è nulla.... a fondo squadra ho tenuto due magikarp, ho ottenuto due gydardos, uno mi p morto uno è stato un caposaldo per il proseguo del gioco, ho ottenuto un pkmn del genere a zero sforzo, avrei potuto ottenerne di piu semplicemente aggiungendo pkmn insignificanti in fondo alla squadra. nella concezione originale gyarados è un premio alla costanza del giocatore, il pkmn piu inutile del gioco se trattato con pazienza, e ce ne vuole tanta, di premia con un pokmn altamente competitivo...qui il concetto è anullato. mi è successa la stessa cosa con crobat, avevo il pensiero di averlo in quadra, ma ho ottenuto un golbat velocmente e praticamnte giocando con 2 pkmn senza farlo morire il suo livello di felicità è schizzato alle stelle, ho ottenuto un crobat senza sforzi e in maniera prticamtne casuale.... alle terza palestra potevo vantare già due pkmn forti praticamente senza sforzo.
a suo modo l'utilizzo del pokekron per le mn, che all'inizio mi aveva convinto per l'intuizione, alla fine l'ho trovato un ulteriore limitaizone, la MN èra una meccanica che oltre che ad essere una scusa per accedere a nuove aree rappresentava un ulteriore scelta ruolistica, dovevi necessariamente sacrificare un posto in squadra in favore di un pkmn pezzotto che funzionasse da "coltellino svizzero" costringendoti a una rotazione squadra - pc per arrivare ad avere una squadra completa al termine del tuo percorso.
inutile dire che il pc portatile non l'ho mai usato, il senso di giocare in nazlock verte sul fatto che tu debba fare delle scelte di gestione affinche la tua squadra subisca meno danni, ricorrere ai centri pkmn solo raggiunto per storia il punto, quindi senza tornare a curarti a ogni pie' sospinto, capite che il pc è fuori discussione.... anche se poi in senso pratico per chi gioca soft può essere uno strumento utile per cambi rapidi e una sperimentaizone maggiore senza necessità di frammentare troppo.
capisci che quando il gioco è tutto un incontra e vinci, incontra e vinci, incontra e vinci lo stimolo viene a meno da se e l'esperienza può risultare frustrante.
detto ciò il gioco di per se non è affatto brutto, A ME è mancato lo stimolo per giocarlo come si deve, la totale assenza di difficoltà ha minato la mia esperienza e redendo la mia partita mediocre ma in generale il gioco offre tante opportunità e un nutrito post game, con diverse cose da fare e diverse situazioni da esplorare, più il multyplayer dove imparare veramente a giocare.