Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PokémonPokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente
Il mio Machamp di livello 35 è guarito dall'avvelenamento perché voleva fare bella figura
Lo hanno reso completamente inutile in questo gioco, complice anche il fatto che non ferisce fuori dalla lotta. Un vero peccato
Il mio Machamp di livello 35 è guarito dall'avvelenamento perché voleva fare bella figura
Lo hanno reso completamente inutile in questo gioco, complice anche il fatto che non ferisce fuori dalla lotta. Un vero peccato
La possibilità di autocura durante la lotta tramite sistema di amicizia c'è dal 2018 (Let's Go). Il fatto che l'avvelenamento non infligge danni fuori dalla lotta, invece, risale addirittura al 2010 (Nero/Bianco). Niente di nuovo, insomma.
E a dirla tutta, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, avevano già leggermente nerfato lo status "avvelenamento" nel 2006 proprio con Diamante/Perla originale dove il pokemon interessato veniva automaticamente curato una volta raggiunto 1 PS fuori dalla lotta invece di farlo andare KO.
Il mio Machamp di livello 35 è guarito dall'avvelenamento perché voleva fare bella figura
Lo hanno reso completamente inutile in questo gioco, complice anche il fatto che non ferisce fuori dalla lotta. Un vero peccato
Raga ma qual è il problema del Condividi Esperienza? Preferite farmare come nei peggiori MMORPG per livellare uno ad uno tutti i Pokemon? A me sembra solo un'idea intelligente per risparmiare tempo. Ed in tutti gli RPG, quando vinci un combattimento, prendono esperienza tutti i personaggi, non solo quelli attivi.
Rischio di essere sopralivvelati? Bene, dovrebbero inserire un limite al Level up, cioè, ad esempio, i Pokemon di Lv 20 ti danno esperienza fino al 21 massimo, poi 0 punti!
Raga ma qual è il problema del Condividi Esperienza? Preferite farmare come nei peggiori MMORPG per livellare uno ad uno tutti i Pokemon? A me sembra solo un'idea intelligente per risparmiare tempo. Ed in tutti gli RPG, quando vinci un combattimento, prendono esperienza tutti i personaggi, non solo quelli attivi.
Rischio di essere sopralivvelati? Bene, dovrebbero inserire un limite al Level up, cioè, ad esempio, i Pokemon di Lv 20 ti danno esperienza fino al 21 massimo, poi 0 punti!
Il problema è che in Diamante e Perla originale avevano messo un numero di allenatori spropositato proprio per far livellare adeguatamente la squadra in modo bilanciato (visto che non c'era l'xp all).
Nel momento in cui vai ad aggiungere il condividi esperienza, ma lasci tutto io resto invariato, rendi il gioco completamente sbilanciato. Dovevano ridurre il numero di allenatori o aumentare il livello degli avversari in modo proporzianato al quantitativo di punti esperienza che si possono ottenere nel gioco (senza farming).
La possibilità di autocura durante la lotta tramite sistema di amicizia c'è dal 2018 (Let's Go). Il fatto che l'avvelenamento non infligge danni fuori dalla lotta, invece, risale addirittura al 2010 (Nero/Bianco). Niente di nuovo, insomma.
E a dirla tutta, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, avevano già leggermente nerfato lo status "avvelenamento" nel 2006 proprio con Diamante/Perla originale dove il pokemon interessato veniva automaticamente curato una volta raggiunto 1 PS fuori dalla lotta invece di farlo andare KO.
Io parlavo delle facilitazioni al gioco originale, non certo dello spinoff Let's Go (che ho giocato). Riprendi l'originale passo passo (con tanto di animazioni di camminata orride dei personaggi secondari) aggiungendo qualche miglioria qua e là e un paio di cambiamenti (tipo sui personsggi secondari o sulle gare di bellezza), ma poi rendi il gioco una barzelletta rispetto all'originale: ho una squadra di Pokemon al 35/38 (tutti e 6) contro allenatori che li hanno al 20; mi si curano da soli dagli status negativi senza nemmeno perdere un turno, con Pokemon innamorati di me perché ci ho vinto 3 lotte e li ho portati a spasso per 5 minuti scarsi. Non ho farmato come un pazzo, ho esplorato il gioco con calma e dedizione, prendendo via via i pokemon nuovi che trovavo. Piovono punti esperienza (la cattura di un Magikarp arriva a dare un totale di 400/500 punti distribuiti su tutti i pokemon), non esiste più il veleno, gli allenatori hanno pokemon di livello infimo rispetto al tuo. Non si critica Pokemon Perla, che è un giocone perché lo era all'epoca, si critica il fatto che un gioco già certo non impegnativo diventi ora totalmente in pilota automatico. Mi sto divertendo a giocarci, i Pokémon sono bellissimi ed è bello vederli lottare, però sinceramente non lo sto vivendo come un rpg, e non è una buona cosa
Raga ma qual è il problema del Condividi Esperienza? Preferite farmare come nei peggiori MMORPG per livellare uno ad uno tutti i Pokemon? A me sembra solo un'idea intelligente per risparmiare tempo. Ed in tutti gli RPG, quando vinci un combattimento, prendono esperienza tutti i personaggi, non solo quelli attivi.
Rischio di essere sopralivvelati? Bene, dovrebbero inserire un limite al Level up, cioè, ad esempio, i Pokemon di Lv 20 ti danno esperienza fino al 21 massimo, poi 0 punti!
È un problema se il livello dei selvatici, degli allenatori e soprattutto dei capopalestra non si adegua di conseguenza. Se il capopalestra ha 3 pokemon di livello 21 e tu 6 di livello 32 lo è un problema per le meccaniche rpg (che hanno una loro profondità e sono interessanti)
Raga ma qual è il problema del Condividi Esperienza? Preferite farmare come nei peggiori MMORPG per livellare uno ad uno tutti i Pokemon? A me sembra solo un'idea intelligente per risparmiare tempo. Ed in tutti gli RPG, quando vinci un combattimento, prendono esperienza tutti i personaggi, non solo quelli attivi.
Rischio di essere sopralivvelati? Bene, dovrebbero inserire un limite al Level up, cioè, ad esempio, i Pokemon di Lv 20 ti danno esperienza fino al 21 massimo, poi 0 punti!
Concordo sul level cap. Per me non dover perdere tempo a fare inutili cambi ad inizio lotta grazie al condividi esperienza è un vantaggio che rende l'esperienza più scorrevole, ma se per controbilanciare aggiungessero un level cap basato sul numero di medaglie ottenute e bilanciando i team avversari attorno a questo cap sarebbe davvero ottimo. Ad esempio in Radical Red (lo cito sempre, ma è veramente una perla) non puoi salire oltre al 15 se hai 0 medaglie e (esempio) Brock, primo capopalestra, ha pokemon che vanno dal 14 al 16.
Io parlavo delle facilitazioni al gioco originale, non certo dello spinoff Let's Go (che ho giocato). Riprendi l'originale passo passo (con tanto di animazioni di camminata orride dei personaggi secondari) aggiungendo qualche miglioria qua e là e un paio di cambiamenti (tipo sui personsggi secondari o sulle gare di bellezza), ma poi rendi il gioco una barzelletta rispetto all'originale: ho una squadra di Pokemon al 35/38 (tutti e 6) contro allenatori che li hanno al 20; mi si curano da soli dagli status negativi senza nemmeno perdere un turno, con Pokemon innamorati di me perché ci ho vinto 3 lotte e li ho portati a spasso per 5 minuti scarsi. Non ho farmato come un pazzo, ho esplorato il gioco con calma e dedizione, prendendo via via i pokemon nuovi che trovavo. Piovono punti esperienza (la cattura di un Magikarp arriva a dare un totale di 400/500 punti distribuiti su tutti i pokemon), non esiste più il veleno, gli allenatori hanno pokemon di livello infimo rispetto al tuo. Non si critica Pokemon Perla, che è un giocone perché lo era all'epoca, si critica il fatto che un gioco già certo non impegnativo diventi ora totalmente in pilota automatico. Mi sto divertendo a giocarci, i Pokémon sono bellissimi ed è bello vederli lottare, però sinceramente non lo sto vivendo come un rpg, e non è una buona cosa
Le facilitazioni di gameplay introdotte in un gioco main (pure Let's Go, nonostante tutto, lo è) vengono mantenute nei capitoli successivi, remake compresi. Nel 2010 (Nero/Bianco) hanno levato i danni da avvelenamento fuori dalla lotta e non li hanno più reintrodotti, nel 2013 (X/Y) è arrivato il condividi esperienza e non solo è rimasto ma lo hanno pure reso obbligatorio, nel 2018 (Let's Go) sono arrivate le meccaniche legate all'amicizia come la possibilità di guarigione durante la lotta e le abbiamo viste anche nei 2 capitoli successivi (Scudo/Spada e BDSP). Nessuna facilitazione presente in BDSP è una novità.
Raga ma qual è il problema del Condividi Esperienza? Preferite farmare come nei peggiori MMORPG per livellare uno ad uno tutti i Pokemon? A me sembra solo un'idea intelligente per risparmiare tempo. Ed in tutti gli RPG, quando vinci un combattimento, prendono esperienza tutti i personaggi, non solo quelli attivi.
Rischio di essere sopralivvelati? Bene, dovrebbero inserire un limite al Level up, cioè, ad esempio, i Pokemon di Lv 20 ti danno esperienza fino al 21 massimo, poi 0 punti!
è impianto di gioco, livelli un dato pkmn per la palestra successiva e comunque "la fatica" ti porta a fare scelte ponderate e non sprecare tempo su cavalli perdenti.
tra l'altro ottenere certe evoluzioni non èrà facile, pagine addietro facevo l'esempio di magikarp, ottenere un gyarados èra un premio a una forma di sadismo sfrenata, mettere magikarp, togliere magikarp, mettere magikarp, togliere magikarp così fino al livello 20, oggi prendi il pkmn lo metti a fondo squadra e aspetti che accumuli i punti esperienza necessari, ma potrei citare larvitar, feebas etc.
nell'arco di poche ore mi son trovato a passare da uno zubat, a un golbat a un crobat nell'arco di un paio di livelli perchè giochicchiando con lui, e lasciandolo in fondo al gruppo èra felice.
alla fine lottare per ottenere il pkmn migliore, da inserire nella squadra piu completa possibile è IL gioco di pkmn, avere troppa facilità di ottenimento di certe forme o un crescita PER ME appiattisce di brutto l'eseprienza, è come usare i trucchi.
che poi sarebbe bastato metterlo facoltativo, e ognuno giocava come voleva, se poi in funzione di competizione ti fa' comodo avere il condividi esperienza per crescere, letteralmente, gruppi di pkmn e scegliere il tuo preferito facilitando la scelta è un altro discorso
Concordo sul level cap. Per me non dover perdere tempo a fare inutili cambi ad inizio lotta grazie al condividi esperienza è un vantaggio che rende l'esperienza più scorrevole, ma se per controbilanciare aggiungessero un level cap basato sul numero di medaglie ottenute e bilanciando i team avversari attorno a questo cap sarebbe davvero ottimo. Ad esempio in Radical Red (lo cito sempre, ma è veramente una perla) non puoi salire oltre al 15 se hai 0 medaglie e (esempio) Brock, primo capopalestra, ha pokemon che vanno dal 14 al 16.
Post automatically merged:
Le facilitazioni di gameplay introdotte in un gioco main (pure Let's Go, nonostante tutto, lo è) vengono mantenute nei capitoli successivi, remake compresi. Nel 2010 (Nero/Bianco) hanno levato i danni da avvelenamento fuori dalla lotta e non li hanno più reintrodotti, nel 2013 (X/Y) è arrivato il condividi esperienza e non solo è rimasto ma lo hanno pure reso obbligatorio, nel 2018 (Let's Go) sono arrivate le meccaniche legate all'amicizia come la possibilità di guarigione durante la lotta e le abbiamo viste anche nei 2 capitoli successivi (Scudo/Spada e BDSP). Nessuna facilitazione presente in BDSP è una novità.
La quest di monte ostile come si conclude?
Nel senso, arrivo all’ultima grotta insieme al rossino.. lui entra prima di me e prende il magmacoso (un oggetto) e poi va via. Cosa c’è da fare poi? Mica finirà così
La quest di monte ostile come si conclude?
Nel senso, arrivo all’ultima grotta insieme al rossino.. lui entra prima di me e prende il magmacoso (un oggetto) e poi va via. Cosa c’è da fare poi? Mica finirà così