Pokémon Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente

Pubblicità
Mah dopo aver preso 5 medaglie se parli così …
Che possa essere un pokedex nn enorme ok, nn sono informato a dovere per poter contestare però se mi dici che trovi solo geodude, staravia e bibarel mi viene da dire che nn hai fatto granché oltre che affrontare i capi palestra
Nei percorsi i pokemon variano, poi ci sono i sotterranei , la palude … pure io vado verso la sesta medaglia ma tra pokemon incontrati ed evoluzioni varie sono soddisfatto è ancora ne avrò da fare
Che poi facendo un po’ di blacktraking si possano incontrare spesso geodude e company ci sta
Pero nn credo di dovermi mettere qui ad elencare tutti o pokemon che ho nelle bacheche o tutti i posti dove puoi trovare pokemon nuovi sfruttando i percorsi che si aprono con le mosse tecniche
Poi ripeto, non sono un grande esperto ma io con spada scudo nn mi ero appassionato cosi
Poi naturalmente ma un po’ anche per evitare sovralivellamento esasperato mi diverto a ruotare i componenti e cercare di portare molti dei miei pokemon allo stesso livello
Boh…

Somma dai, il problema della fauna c'è, tutte le grotte è vero che hanno gli stessi pokémon e nei percorsi normali trovi spesso alcune tipogie di pokémon, logico che nei vari percorsi ne trovi uno nuovo, ma spesso è anche quello più difficile da trovare, ma quando hai un pokedex di 150, di cui 9 sono gli starter, 5 di leggendari, 4 fossili, un paio esclusivi di meccaniche tipo gli alberi o drifllon e alcuni esclusivi di versione, alla fine di linee evolutive sono solo poco meno di una cinquantina (appena contate), distribuiti su 25 percorsi + una manciata di caverne. E spesso vengono anche inseriti a blocchi questi pokemon, nel primo percorso già c'è ne sono 5, nelle palude ce ne sono altrettanti confinati solo in quella regione, gli spettri si trovano tutti nel dungeon dedicato, quelli che si pescano sono in tutti gli acquitrini...
E andando nell'underground si trovano si nuovi pokemon, ma molti sono delle anticipazioni di quelli che troverai più avanti o non hanno diciture del pokedex regionale di Sinnoh e la monotonia dei percorsi normali rimane.

Tanti percorsi hanno i pokemon condivisi poi, mi viene in mente quello sotto la pista ciclabibile con quello dove c'è la nebbia e l'erba alta poco prima hanno praticamente Ponyta, Bibarel, Staravia e Stunky

Spada e Scudo avevano un pokedex base di 400 pokemon, c'era davvero una ottima varietà, ogni percorso aveva quasi la sua fauna.
 
Ultima modifica:
A proposito ho notato che un pokemon che ho in squadra nn lo vedo nel pokedex come mai ?
Post automatically merged:

Parlo di Swablu che ho evoluto
Post automatically merged:

Qualcuno mi darebbe un dialga?
 
Ultima modifica:
Mah dopo aver preso 5 medaglie se parli così …
Che possa essere un pokedex nn enorme ok, nn sono informato a dovere per poter contestare però se mi dici che trovi solo geodude, staravia e bibarel mi viene da dire che nn hai fatto granché oltre che affrontare i capi palestra
Nei percorsi i pokemon variano, poi ci sono i sotterranei , la palude … pure io vado verso la sesta medaglia ma tra pokemon incontrati ed evoluzioni varie sono soddisfatto è ancora ne avrò da fare
Che poi facendo un po’ di blacktraking si possano incontrare spesso geodude e company ci sta
Pero nn credo di dovermi mettere qui ad elencare tutti o pokemon che ho nelle bacheche o tutti i posti dove puoi trovare pokemon nuovi sfruttando i percorsi che si aprono con le mosse tecniche
Poi ripeto, non sono un grande esperto ma io con spada scudo nn mi ero appassionato cosi
Poi naturalmente ma un po’ anche per evitare sovralivellamento esasperato mi diverto a ruotare i componenti e cercare di portare molti dei miei pokemon allo stesso livello
Boh…
Momento, i sotterranei non fanno parte dell’avventura classica, dei percorsi che io critico, tra l’altro ti overlivella di brutto e ti anticipa solamente Pokemon del dex nazionale… anche io ruoto i Pokemon per non over livellarmi, più precisamente quando trovò una nuova linea evolutiva la tengo fino a che non la faccio tutta e poi la panchino e cambio Pokemon è proprio facendo così spesso mi trovo corto di Pokemon… vogliamo parlare per esempio dell’isola ferrosa ?? Si sblocca dopo surf ci vai e sembra il tempio per diventare un grande capo palestra, e trovi solo graveler onix e se ti vabbene 3 steelix… la strada per memoride? Famosa per Camilla per i Pokemon rari? Son gli stessi dei percorsi precedenti, solo qualcuno evoluto… via fidati dei ragazzi che hanno spolpato i giochi originali, sopratutto se è il tuo secondo gioco e anzi spada e scudo avevano molta più varietà nei percorsi
 
Somma dai, il problema della fauna c'è, tutte le grotte è vero che hanno gli stessi pokémon e nei percorsi normali trovi spesso alcune tipogie di pokémon, logico che nei vari percorsi ne trovi uno nuovo, ma spesso è anche quello più difficile da trovare, ma quando hai un pokedex di 150, di cui 9 sono gli starter, 5 di leggendari, 4 fossili, un paio esclusivi di meccaniche tipo gli alberi o drifllon e alcuni esclusivi di versione, alla fine di linee evolutive sono solo poco meno di una cinquantina (appena contate), distribuiti su 25 percorsi + una manciata di caverne. E spesso vengono anche inseriti a blocchi questi pokemon, nel primo percorso già c'è ne sono 5, nelle palude ce ne sono altrettanti confinati solo in quella regione, gli spettri si trovano tutti nel dungeon dedicato, quelli che si pescano sono in tutti gli acquitrini...
E andando nell'underground si trovano si nuovi pokemon, ma molti sono delle anticipazioni di quelli che troverai più avanti o non hanno diciture del pokedex regionale di Sinnoh e la monotonia dei percorsi normali rimane.

Tanti percorsi hanno i pokemon condivisi poi, mi viene in mente quello sotto la pista ciclabibile con quello dove c'è la nebbia e l'erba alta poco prima hanno praticamente Ponyta, Bibarel, Staravia e Stunky

Spada e Scudo avevano un pokedex base di 400 pokemon, c'era davvero una ottima varietà, ogni percorso aveva quasi la sua fauna.
Però questo lo rende piu generic e meno caratteristico.
Quello che ho amato in diamante/perla è quel forte senso di appartenenza dettato anche dalla caratterizzazione di quei 151 pokemon.

In spada e scudo, che sto rigiocando, trovi la qualunque. Sono scelte, ma io personalmente preferisco identificarmi con i pokemon regionali
 
Però questo lo rende piu generic e meno caratteristico.
Quello che ho amato in diamante/perla è quel forte senso di appartenenza dettato anche dalla caratterizzazione di quei 151 pokemon.

In spada e scudo, che sto rigiocando, trovi la qualunque. Sono scelte, ma io personalmente preferisco identificarmi con i pokemon regionali
Il fatto è che molti pokèmon originari di sinnoh, sono ottenibili solo in maniera "strana" nel post game. Se guardi il pokedex di platino, dove ne hanno aggiunti una cinquantina, vedrai che ce ne sono parecchi che ci stanno bene.
Tipo: la linea evolutiva di Snorut, Ralts, Tangela, Ryhorn, Magnemite, etc...
Tutti inseriti in contesti consoni e che hanno ricevuto nuove evoluzioni proprio in questa generazione.
E si passa così da 50 specie totali a 70 che assicurano sicuramente più varietà.

Qua questi pokèmon li trovi nei sotterranei, come degli extra senza descrizione del pokedex durante la storia, nessun allenatore li usa (mentre in platino avevano aggiornato anche gli allenatori) e visto che sono tanti gli scontri, una maggiore varietà non avrebbe guastato.
 
Scudo/Spada ha i pokemon nell'ow che, se vuoi, ti fanno evitare gli incontri ripetuti con la stessa specie. Secondo me è il motivo per cui alcuni hanno sentito meno ripetitività nei selvatici in quel gioco.
Poi che D/P non abbia la miglior distribuzione della fauna nella serie è vero. Non tanto per mancanza di pokemon, ma perchè alcuni sono usati veramente poco. Prendete un Ponyta a caso: in quanti percorsi e con quali percentuali di incontro lo si trova rispetto ad altri mostriciattoli più comuni?
 
Il fatto è che molti pokèmon originari di sinnoh, sono ottenibili solo in maniera "strana" nel post game. Se guardi il pokedex di platino, dove ne hanno aggiunti una cinquantina, vedrai che ce ne sono parecchi che ci stanno bene.
Tipo: la linea evolutiva di Snorut, Ralts, Tangela, Ryhorn, Magnemite, etc...
Tutti inseriti in contesti consoni e che hanno ricevuto nuove evoluzioni proprio in questa generazione.
E si passa così da 50 specie totali a 70 che assicurano sicuramente più varietà.

Qua questi pokèmon li trovi nei sotterranei, come degli extra senza descrizione del pokedex durante la storia, nessun allenatore li usa (mentre in platino avevano aggiornato anche gli allenatori) e visto che sono tanti gli scontri, una maggiore varietà non avrebbe guastato.
Quello sicuramente si, però un conto è avere una regione con i suoi pokemon apposta, un conto è avere un minestrone con tutti i pokemon dentro sin da subito come in spada e scudo.
Io non so come venne accolta al tempo la cosa dai veterani, ma vi posso dire che da appassionato recente del franchise, e dopo aver giocato di fila sia diamante sia spada, trovo che in uno si sente forte la caratterizzqzione della regione anche grazie al limitato numero di creature che la abitano (con la possibilità di variare di più scendendo nei sotterranei, e senza considerare gli oltre 300 pokemon nuovi che vengono sbloccati nel post game); nell’altro ti trovi un gran mi estrone di roba sin da subito, che ti fa percepire la regione come maggiormente.. anonima.
Il bello delle vecchie gen è trovare quei 151 e poi dedicarsi al completismo del dex nazionale. Su spada non c’è più l’aspettativa di sgamare il pokemon nuovo, perchè.. ce ne sono troppi :asd: e si sa, spesso il troppo stroppia.

Ma ripeto, son scelte e son gusti :sisi:
 
Scudo/Spada ha i pokemon nell'ow che, se vuoi, ti fanno evitare gli incontri ripetuti con la stessa specie. Secondo me è il motivo per che alcuni hanno sentito meno ripetitività nei selvatici in quel gioco.
No, per quanto spada e scudo siano i titoli peggiori della serie a livello di varietà ogni percorso proponeva molteplici pokemon unici. In ogni percorso avevi almeno 2/4 pokémon nuovi da catturare.
Qui è vero che ogni grotta ha gli stessi pokemon, così come tanti percorsi hanno pokèmon ripetuti e al massimo 1/2 unici.
 
No, per quanto spada e scudo siano i titoli peggiori della serie a livello di varietà ogni percorso proponeva molteplici pokemon unici. In ogni percorso avevi almeno 2/4 pokémon nuovi da catturare.
Qui è vero che ogni grotta ha gli stessi pokemon, così come tanti percorsi hanno pokèmon ripetuti e al massimo 1/2 unici.
Avevo aggiornato il post.
 
Quello sicuramente si, però un conto è avere una regione con i suoi pokemon apposta, un conto è avere un minestrone con tutti i pokemon dentro sin da subito come in spada e scudo.
Io non so come venne accolta al tempo la cosa dai veterani, ma vi posso dire che da appassionato recente del franchise, e dopo aver giocato di fila sia diamante sia spada, trovo che in uno si sente forte la caratterizzqzione della regione anche grazie al limitato numero di creature che la abitano (con la possibilità di variare di più scendendo nei sotterranei, e senza considerare gli oltre 300 pokemon nuovi che vengono sbloccati nel post game); nell’altro ti trovi un gran mi estrone di roba sin da subito, che ti fa percepire la regione come maggiormente.. anonima.
Il bello delle vecchie gen è trovare quei 151 e poi dedicarsi al completismo del dex nazionale. Su spada non c’è più l’aspettativa di sgamare il pokemon nuovo, perchè.. ce ne sono troppi :asd: e si sa, spesso il troppo stroppia.

Ma ripeto, son scelte e son gusti :sisi:
Su questo sono d'accordo, però 150 iniziano a diventare strettini, soprattutto quando la distribuzione non è fatta tatanto bene, con una ventina di pokémon che sono ottenibili sono in specifici modi.
Si vede addirittura nelle palestre che gli sviluppatori stavano stretti con il limite del pokedex che si sono imposti.
Bianca allenatrice di ghiaccio che usa medichamp, un pokemon psico/lotta evoluzione di Medite, pokèmon usato da Marzia, appunti allenatrice di tipo lotta.
Oppure col capopalestra elettro, che ha solo die pokemon di quel tipo, con un octillery e un ambipom, quest'ultimo inserito solo con la scusante di usare tuononda :asd:
Post automatically merged:

Avevo aggiornato il post.
Il discorso non cambia più di tanto. Sinnoh è anche una delle regioni con il maggior numero di aree, 150 pokèmon sono stretti in qualunque modo la si guardi.
Ponyta non è affatto raro, appare in ben 5 percorsi e ha una percentuale di ritrovamento del 30/35% :asd:

E 5 percorsi sono tanti (sono circa il 15% del totale del gioco)
 
Su questo sono d'accordo, però 150 iniziano a diventare strettini, soprattutto quando la distribuzione non è fatta tatanto bene, con una ventina di pokémon che sono ottenibili sono in specifici modi.
Si vede addirittura nelle palestre che gli sviluppatori stavano stretti con il limite del pokedex che si sono imposti.
Bianca allenatrice di ghiaccio che usa medichamp, un pokemon psico/lotta evoluzione di Medite, pokèmon usato da Marzia, appunti allenatrice di tipo lotta.
Oppure col capopalestra elettro, che ha solo die pokemon di quel tipo, con un octillery e un ambipom, quest'ultimo inserito solo con la scusante di usare tuononda :asd:
In effetti :asd:
Comunque detto questo, ancora una volta mi viene da elogiare questa gen. Ogni volta che gioco Spada, in questi ultimissimi giorni, ripenso a diamante e alle sue peculiarità.
E questo nonostante il pokedex più ristretto, o le lungaggini pre fight che ne appesantiscono di molto il gameplay.
Eppure ha più stile, ha più classe, ha più carisma. Ha più identità.
Ha soprattutto un level design davvero ad alti livelli, anche in senso assoluto non solo in ambito pokemon.
Spada è una serie di corridoi che porta alle palestre. Xd
 
Scudo/Spada ha i pokemon nell'ow che, se vuoi, ti fanno evitare gli incontri ripetuti con la stessa specie. Secondo me è il motivo per cui alcuni hanno sentito meno ripetitività nei selvatici in quel gioco.
Poi che D/P non abbia la miglior distribuzione della fauna nella serie è vero. Non tanto per mancanza di pokemon, ma perchè alcuni sono usati veramente poco. Prendete un Ponyta a caso: in quanti percorsi e con quali percentuali di incontro lo si trova rispetto ad altri mostriciattoli più comuni?
A questo punto però mi chiedo…
Prima ci si lamenta dei pokemon facilmente accessibili tramite scambi e poi allo stesso meglio spada scudo dove te li da in pasto subito e non questo remake dove per vederne gran parte cè bisogno a quanto ho capito di fare un bel po di post game e che si verifichino determinate condizioni
Insomma correggetemi se sbaglio e tenete sempre presente che nn sono esperte qui di tolleratemi, ma se cè il post game con pokemon nuovi nn va bene perché in Early game sono pochi, il mini gioco della danza che per me se nn c’era era uguale è stato moncato però i sotterranei ti fanno vedere prima pokemon che sono solo sul pokedex nazionale
Ragazzi io sarò novizio e poco informato ma le cose sono due, o qualcuno ha le idee confuse su quello che avrebbe voluto oppure un legittimo rosicamento gli annebbia la vista …
Se poi, è qui la mia inesperienza la vedo come una conferma, tirate in ballo quello che nn posso classificare come pokemon peggiore per mancanza di termini di paragone ma che comunque posso definire un gioco fatto ad minkiam rispetto a questo e allora abbiate pazienza ma è difficili starvi dietro
 
In effetti :asd:
Comunque detto questo, ancora una volta mi viene da elogiare questa gen. Ogni volta che gioco Spada, in questi ultimissimi giorni, ripenso a diamante e alle sue peculiarità.
E questo nonostante il pokedex più ristretto, o le lungaggini pre fight che ne appesantiscono di molto il gameplay.
Eppure ha più stile, ha più classe, ha più carisma. Ha più identità.
Ha soprattutto un level design davvero ad alti livelli, anche in senso assoluto non solo in ambito pokemon.
Spada è una serie di corridoi che porta alle palestre. Xd
Capisci quando mi lamento dei giochi recenti di quanto sono piatti? :unsisi:
E questo remake ha pure diverse feature ridotte e non ha nessuno dei contenuti di platino, che tutt'ora rimane la versione migliore non solo a livello di feature ma anche storia e personaggi, avevano fatto un gran lavoro come terza versione.
 
Capisci quando mi lamento dei giochi recenti di quanto sono piatti? :unsisi:
E questo remake ha pure diverse feature ridotte e non ha nessuno dei contenuti di platino, che tutt'ora rimane la versione migliore non solo a livello di feature ma anche storia e personaggi, avevano fatto un gran lavoro come terza versione.
So che c’era il padre di Barry ad esempio :sisi:

Ma tra l’altro, domandina sul post game: per accedere alla sfida del vulcano, bisogna sfondarsi di torre lotta? Quali sono le condizioni per avanzare in quella parte di post game?
 
A questo punto però mi chiedo…
Prima ci si lamenta dei pokemon facilmente accessibili tramite scambi e poi allo stesso meglio spada scudo dove te li da in pasto subito e non questo remake dove per vederne gran parte cè bisogno a quanto ho capito di fare un bel po di post game e che si verifichino determinate condizioni
Insomma correggetemi se sbaglio e tenete sempre presente che nn sono esperte qui di tolleratemi, ma se cè il post game con pokemon nuovi nn va bene perché in Early game sono pochi, il mini gioco della danza che per me se nn c’era era uguale è stato moncato però i sotterranei ti fanno vedere prima pokemon che sono solo sul pokedex nazionale
Ragazzi io sarò novizio e poco informato ma le cose sono due, o qualcuno ha le idee confuse su quello che avrebbe voluto oppure un legittimo rosicamento gli annebbia la vista …
Se poi, è qui la mia inesperienza la vedo come una conferma, tirate in ballo quello che nn posso classificare come pokemon peggiore per mancanza di termini di paragone ma che comunque posso definire un gioco fatto ad minkiam rispetto a questo e allora abbiate pazienza ma è difficili starvi dietro
Tony per te le mezze misure proprio non esistono e fai dei minestroni buttando dentro di tutto su dei discorsi che non c'entrano nulla.
Non voglio essere duro con le parole ma se si stava discutendo su "la varietà di pokémon nei percorsi durante la storia" diverse feature che hai elencato non c'entrano nulla.
E il tutto è riassumibile con "guardate platino", dove si fatto avevano risolto alle problematiche che erano state affibiate all'epoca di Diamente e Perla, rimanendo comunque coerenti con il mondo che avevano costruito, garantendo una discreta varietà nella stori e gli stessi pokemon complessivamente nel post game.
Post automatically merged:

So che c’era il padre di Barry ad esempio :sisi:

Ma tra l’altro, domandina sul post game: per accedere alla sfida del vulcano, bisogna sfondarsi di torre lotta? Quali sono le condizioni per avanzare in quella parte di post game?
Il padre di Barry c'è anche qua (come negli originali) :ahsisi:

No non mi pare, basta andare nel vulcano per avviare quella side quest.
 
Non so perchè ma me la dava bloccata.. ci ritornerò:hmm:
 
Tony per te le mezze misure proprio non esistono e fai dei minestroni buttando dentro di tutto su dei discorsi che non c'entrano nulla.
Non voglio essere duro con le parole ma se si stava discutendo su "la varietà di pokémon nei percorsi durante la storia" diverse feature che hai elencato non c'entrano nulla.
E il tutto è riassumibile con "guardate platino", dove si fatto avevano risolto alle problematiche che erano state affibiate all'epoca di Diamente e Perla, rimanendo comunque coerenti con il mondo che avevano costruito.
Mi spiego meglio polmo
Il minestrone cè ma gli ingredienti li mettete voi
Io mi limito a girare con la cucchiarella :sowhat:
Ripeto in maniera un po’ più ordinata
Ho letto di queste lamentele
Pochi pokemon in PD ma allo stesso tempo nn va bene se ne anticipa una parte nei sotterranei e ne relega una cospicua parte al post game e al verificarsi di determinate condizioni
Ho letto anche che DS è un gioco lineare e senza post game e infatti è così però poi va bene perché puoi vedere molti più pokemon subito
Capisco che la perfezione sarebbe stata la summa di tanti titoli ma questo è un remake e va valutato come tale
Il sistema di gioco con tutto quello che ha da offrire valutato per quello che è funziona e pure bene al di là dei problemi innegabili del condivido exp che poi c era anche in SS
Quindi concludendo, minestroni e insalate a parte, quello che nn condivido è il raffronto con SS che con a questo gioco gli porta la borsa
Quindi nn contesto le critiche legittime ad alcune problematiche ma il fatto che i difetti di questo remake vengano addirittura enfatizzati ricorrendo al paragone con un gioco che faceva acqua da tutte le parti però in compenso aveva più pokemon subito
Non so se mi sono spiegato meglio
Post automatically merged:

Io rispetto molto i vostri pareri che sono sicuramente più fondati e autorevoli dei miei in questo caso però posso sostenere che l economia di gioco di perla diamante è quasi perfetta ?
O dico una castroneria ?
Tolto sto maledetto condividi exp che attanaglia gli ultimi 3 capitoli!? Cosa ha che nn va questo gioco?
Per me nulla
 
Ma il problema che ho presentato o comunque il “difetto”, che chi ha giocato gli originali dice fu risolto con Platino, è che nei percorsi della storia da casa tua alla lega, la varietà dei pokemon non cambia più di tanto, e anche averne 151 non è secondo me una scusante, perchè il problema non stà nella quantità ma in come siano distribuiti, nei precedenti ma anche in spada e scudo, i pokemon scalavano in rarità a seconda di dove ti trovavi, a partire dal primo percorso fino all’ultima palestra. Tutto il resto non lo discuto, i sotterranei sono in più e non vanno contati in questo “problema varietà“ che ho posto…e comunque in tutto ciò questi giochi “vecchio stampo” li preferisco sempre a spada e scudo su questo non c’è dubbio, ma questo problema mi sembra che esista e sia evidente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top