Hype Pokémon Presents | 22 Luglio 15:00

Hype
Pubblicità
Eh ma va benissimo questo discorso, se un team è occupato con un progetto ambizioso non si può pretendere altro.
Ma penso che nessuno si aspetterebbe 3-4 megaton all'anno.
Per come la vedo io ci deve essere quel giocone annuale che ti definisce quell'annata (per dire, io considero Animal Crossing come il giocone dell'anno scorso) e come secondo piatto ci devono essere i Capitan Toad. Perchè cavolo Captain Toad nonostante le premesse è un bel riempitivo, è creatività allo stato puro. Io apprezzo anche roba alla 51 worldwide games figuratevi :asd: O alla Rhythm Heaven. Mancano all'appello al momento.
Il problema secondo me è che non ci sono abbastanza team per coprire una lineup di 5-6-7 anni fatta di prodotti e IP Nintendo.
Si arriva ad un certo punto ad avere tutti i team occupati per il prossimo Odyssey, il prossimo BotW, il prossimo Smash (come caratura intendo) e... niente, si aspetta, come è giusto che sia se vogliamo avere giochi che rivoluzionano l'industria videoludica, ma allo stesso tempo non si riesce a sperimentare in quei mini-medi progetti a noi tanto cari.
Secondo me è una questione che prescinde dal covid perchè la ritroviamo ad ogni mid gen dal gamecube in poi: inizio clamoroso, metà mhè e finale clamoroso perchè si va di progetti cross gen o canti del cigno.
Anche se nessuno discute l'impatto disastroso che ha avuto sull'industria videoludica in generale, sicuramente sarebbe stato un po' meglio senza covid.
Secondo me invece sbagli a pensare che ci sarà un prossimo odyssey, un prossimo smash, ecc...
Anzi, io dubito altamente che il team di Odyssey sia su un altro mario e i giochi come rythem heaven, i titoli minori insomma, sono sempre usciti a fine ciclo vitale della console, perchè sono appunto i progetti finali/riempitivi in attesa di poter sviluppare sulla prossima console. Switch è ancora a metà ciclo vitale, e splatoon 3 lo dimostra, vedrete che quando verranno lanciati i progetti principali in lavoro dal primo anno della console, arriveranno anche quelli.
 
Penso comunque che se avessero mostrato BOTW 2 tutto il resto sarebbe passato non in secondo piano, ma di più, evaporati proprio :asd:
Comunque con Skyward Sword a Luglio non so bene dove piazzare lo Zelda Direct per il 35ennale :unsisi:
 
Secondo me invece sbagli a pensare che ci sarà un prossimo odyssey, un prossimo smash, ecc...
Anzi, io dubito altamente che il team di Odyssey sia su un altro mario e i giochi come rythem heaven, i titoli minori insomma, sono sempre usciti a fine ciclo vitale della console, perchè sono appunto i progetti finali/riempitivi in attesa di poter sviluppare sulla prossima console. Switch è ancora a metà ciclo vitale, e splatoon 3 lo dimostra, vedrete che quando verranno lanciati i progetti principali in lavoro dal primo anno della console, arriveranno anche quelli.
Secondo me questa cosa che il team di Mario non sia al lavoro su Mario te la sogni la notte dì la verità :sard:
 
Ma esatto un cavolo di toad 2 potevano annunciarlo invece nemmeno quello....ahh che delusione tutte le volte che ci penso
 
Avessero annunciato Captain Toad 2
"Il team di Mario dietro a questo titolato da 3 anni, che spreco" :tè:
Scusa polmo ma nei crediti di Bowser Fury c'è il team principale di Mario, cioè lo hanno fatto loro quello al posto di toad 2 come progetto secondario (e secondo me pure come demo del prossimo Mario.)
 
Scusa polmo ma nei crediti di Bowser Fury c'è il team principale di Mario, cioè lo hanno loro quello al posto di toad 2.
No, Bowser Fury ha preso tipo 6/7 persone dal team main e per lo più panificatori.
Tutta la parte contenutistica e programmazione è stata affidata dagli 1-UP studios, titoli che si sono sempre limitati al support di programmazione dei diversi team interni
 
Certo ovvio. Ma N il suo lo ha fatto e continua a farlo. Talvolta un po’ di più talvolta un po’ di meno, talvolta con serie storiche talvolta con serie più nuove ma sempre con la stessa qualità

Sinceramente penso ci sia molto poco da lamentarsi di Switch in generale, anzi trovo proprio assurdo farlo. I drop che volete e vogliamo arriveranno, Splatoon 3 nel 2022 è solo un buon segnale in tal senso, vuol dire che ci aspettano diversi altri anni di supporto, non che non hanno più niente
Sulla qualità non si discute. Sto giocando uno dei titoli più belli degli ultimi anni, in questi giorni (LM3).

In generale, anche sul fronte N, non è che la situazione sia messa male. Però ecco, mi sembra che stiano optando moltissimo per la via più facile a sto giro e che non vogliano rischiare di sviluppare titoli che non venderebbero tanto al pubblico non fidelizzato. Abbiamo tre Zelda, di cui uno in sviluppo, la serie Splatoon che è un brand fresco e che a quanto pare spinge bene, poi c'è smash che è una garanzia, il resto è tutto mariocentrico, seppur con titoli diversissimi tra loro. Le altre serie, al momento, le hanno slealmente tappate coi porting, che non è che gli sottraggono tempo e spazio ma gli fanno da bandierina. Pikmin mica non c'è su switch eh. DK mica non c'è eh... A me i porting non tangono, ma io di Pikmin vorrei un titolo inedito. Se abbiamo appurato che porting e titolo inedito non si pestano i piedi, non si pestassero i piedi davvero :asd:

Oltre al fatto che Dio solo sa quanti progetti sperimentali potrebbero esserci come Mario+Rabbids. Un tempo avevamo i Wario Ware, superstar saga, super princess peach ecc...magari non sempre titoli fondamentali, ma che sperimentavano con brand già esistenti.

Almeno fino ad ora io sono soddisfatto e personalmente ho una lunga lista di recuperi. Ma io non posso fare un discorso per me che ho comprato la console da poco. Dopo un 2020 giustamente disastroso, sarebbe stato lecito almeno un buon titolo N per far partire il 2021.

Che spero venga fuori a metà anno.
 
Sulla qualità non si discute. Sto giocando uno dei titoli più belli degli ultimi anni, in questi giorni (LM3).

In generale, anche sul fronte N, non è che la situazione sia messa male. Però ecco, mi sembra che stiano optando moltissimo per la via più facile a sto giro e che non vogliano rischiare di sviluppare titoli che non venderebbero tanto al pubblico non fidelizzato. Abbiamo tre Zelda, di cui uno in sviluppo, la serie Splatoon che è un brand fresco e che a quanto pare spinge bene, poi c'è smash che è una garanzia, il resto è tutto mariocentrico, seppur con titoli diversissimi tra loro. Le altre serie, al momento, le hanno slealmente tappate coi porting, che non è che gli sottraggono tempo e spazio ma gli fanno da bandierina. Pikmin mica non c'è su switch eh. DK mica non c'è eh... A me i porting non tangono, ma io di Pikmin vorrei un titolo inedito. Se abbiamo appurato che porting e titolo inedito non si pestano i piedi, non si pestassero i piedi davvero :asd:

Oltre al fatto che Dio solo sa quanti progetti sperimentali potrebbero esserci come Mario+Rabbids. Un tempo avevamo i Wario Ware, superstar saga, super princess peach ecc...magari non sempre titoli fondamentali, ma che sperimentavano con brand già esistenti.

Almeno fino ad ora io sono soddisfatto e personalmente ho una lunga lista di recuperi. Ma io non posso fare un discorso per me che ho comprato la console da poco. Dopo un 2020 giustamente disastroso, sarebbe stato lecito almeno un buon titolo N per far partire il 2021.

Che spero venga fuori a metà anno.
Io invece che ho la console dal d1 e ho comprato praticamente tutti i titoli maggiori per la console e li ho finiti tutti (tranne smash al quale giocherò fino alla mia morte), non resta granché, come detto bravely non mi piace, mhrise nemmeno, i giochi wiiu li ho giocati su wiiu (e nonostante abbia le remastered poco m'importa di giocarlo anche su switch) hai centrato il punto comunque ci si aspettava una concentrazione maggiore visto che gli studi handeld e fissi sono stati fusi, ma l'unica cosa che abbiamo ottenuto è stata la metà dell'offerta.
 
Io invece che ho la console dal d1 e ho comprato praticamente tutti i titoli maggiori per la console e li ho finiti tutti (tranne smash al quale giocherò fino alla mia morte), non resta granché, come detto bravely non mi piace, mhrise nemmeno, i giochi wiiu li ho giocati su wiiu (e nonostante abbia le remastered poco m'importa di giocarlo anche su switch) hai centrato il punto comunque ci si aspettava una concentrazione maggiore visto che gli studi handeld e fissi sono stati fusi, ma l'unica cosa che abbiamo ottenuto è stata la metà dell'offerta.
eh esatto, già tu puoi essere un buon esempio.
Capisco il discorso "se non ti piacciono i giochi che escono cazzi tuoi", ma mi sembra che molti appassionati storici N abbiano un amore quasi a 360 per i brand interni. Quindi giustamente scelgono switch per quelli. Ora, non per male, ma monster hunter dovrebbe essere un +1, un +1 coi controcazzi ovviamente, ma visto che è un titolo capcom non dovrebbe tappare i buchi di una Nintendo organizzata male internamente.

Non ho comprato switch per i titoli capcom in esclusiva. Se ci sono anche i titoli capcom in esclusiva stra ben venga. Si può essere anche un pelo più ambiziosi eh.
 
eh esatto, già tu puoi essere un buon esempio.
Capisco il discorso "se non ti piacciono i giochi che escono cazzi tuoi", ma mi sembra che molti appassionati storici N abbiano un amore quasi a 360 per i brand interni. Quindi giustamente scelgono switch per quelli. Ora, non per male, ma monster hunter dovrebbe essere un +1, un +1 coi controcazzi ovviamente, ma visto che è un titolo capcom non dovrebbe tappare i buchi di una Nintendo organizzata male internamente.

Non ho comprato switch per i titoli capcom in esclusiva. Se ci sono anche i titoli capcom in esclusiva stra ben venga. Si può essere anche un pelo più ambiziosi eh.
Guarda non vedo l'ora di giocarmi Ghost n'goblin resurrection ma vale quanto un Megaman 11 non quanto un Mario odyssey, un Mario kart, uno Zelda etc etc...
 
Non ho avuto modo do seguire.
Ieri sera sono crollato
Qualche buona anima.pia mi riassumerebbe il tutto ?
 
So che probabilmente hanno annunciato una main per dire che la macchina del marketing è tornata a forza piena, ma sarebbe veramente stato meglio tagliare in una mini e una partner
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top