Pokémon Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Pubblicità
comunque raga la cosa delle 800 animazioni diverse per ogni pokèmon è una vaccata, l'animazione viene fatta sugli scheletri e sono sicuro al 100% che il grosso dei modelli sia raggruppabile in pochi sottogruppi, riducendo drasticamente il lavoro

senza contare tutto quello che possono riciclare dagli altri giochi della stessa IP
 
Ah quindi qui dentro c'è la pia illusione che S/V e L:Arceus sono due progetti diversi gestiti da team diversi in due stanze virtualmente diverse che non si parlano mai :facepalm2:
Questo Tweet è la dimostrazione, al pubblico, di come si lavora in Software Hosue:



(Non so perchè mi sta prendendo entrambi ma io mi riferisco al secondo e ad un altro che si può leggere sempre seguendo la trafila di Tweet del tizio).

Quando si lavora in SH ogni mossa è pesata dato che tutto è denaro: tempo, personale che ci lavora, tecnologie e mezzi hardware impiegati.
Ciò si traduce che nel momento in cui viene decisa la creazione di un asset (risorsa è il termine che rende meglio in italiano e che può riferisi a letteralmente qualunque cosa: texture, model, animation, bones, blueprints, etc...) tale asset viene creato seguendo sempre un concetto fondamentale: la loro riusabilità.
Testimonianza ulteriore riportata dal Tweet che spiega come Rayquaza e Barboach abbiano praticamente un intero set di animazioni identiche (non simili, sono letteralmente lo stesso asset).
Detto questo è molto facile capire che nella pipeline di sviluppo è evidente che molti degli asset creati per L:A siano stati riutilizzati ampiamente in S/V (anche perchè non avrebbe assolutamente alcun senso rifare da zero qualuno che lavora nella tua stessa azienda ha già fatto. Se lo facessero dove lavoro io chi ha rifatto tutto da zero verrebbe silurato alla velocità del suono).
 
Ah quindi qui dentro c'è la pia illusione che S/V e L:Arceus sono due progetti diversi gestiti da team diversi in due stanze virtualmente diverse che non si parlano mai :facepalm2:
Questo Tweet è la dimostrazione, al pubblico, di come si lavora in Software Hosue:



(Non so perchè mi sta prendendo entrambi ma io mi riferisco al secondo e ad un altro che si può leggere sempre seguendo la trafila di Tweet del tizio).

Quando si lavora in SH ogni mossa è pesata dato che tutto è denaro: tempo, personale che ci lavora, tecnologie e mezzi hardware impiegati.
Ciò si traduce che nel momento in cui viene decisa la creazione di un asset (risorsa è il termine che rende meglio in italiano e che può riferisi a letteralmente qualunque cosa: texture, model, animation, bones, blueprints, etc...) tale asset viene creato seguendo sempre un concetto fondamentale: la loro riusabilità.
Testimonianza ulteriore riportata dal Tweet che spiega come Rayquaza e Barboach abbiano praticamente un intero set di animazioni identiche (non simili, sono letteralmente lo stesso asset).
Detto questo è molto facile capire che nella pipeline di sviluppo è evidente che molti degli asset creati per L:A siano stati riutilizzati ampiamente in S/V (anche perchè non avrebbe assolutamente alcun senso rifare da zero qualuno che lavora nella tua stessa azienda ha già fatto. Se lo facessero dove lavoro io chi ha rifatto tutto da zero verrebbe silurato alla velocità del suono).

neanche a farlo apposta hai spiegato meglio ciò che intendevo subito dopo :asd:
 
E quindi risulta come se volevano, il lancio della pokeball, la schivata ecc da arceus la passavano su SV ma non l'hanno fatto perchè non hanno voluto, scelta precisa
 

Mi sto facendo un giro sul topic di arceus prima dell'uscita, sembra di essere nello stesso topic. Fatevi un giretto
Almeno lì I dubbi e le critiche erano rivolte principalmente al lato tecnico, qui invece ci sono schifezze anche nel gameplay.
 
E quindi risulta come se volevano, il lancio della pokeball, la schivata ecc da arceus la passavano su SV ma non l'hanno fatto perchè non hanno voluto, scelta precisa
Credo anche io che molte siano scelte di design, e ritengo che il competitivo e il breeding c'entrino con alcune di queste scelte - e sottolineo il "alcune", prima che mi si dia contro.

Sta di fatto però che per l'utente finale, imho, sono grandi pecche e personalmente mi mancherà quella sensazione di snellimento avuta con Arceus
 
Almeno lì I dubbi e le critiche erano rivolte principalmente al lato tecnico, qui invece ci sono schifezze anche nel gameplay.
Warioss dice: Il gioco fa pena, sembra un'alpha concept in via di sviluppo. A sto giro passo senza remore, forse solo commenti di hype e recensioni mega positive post lancio potranno farmi cambiare idea. Basta farsi prendere per il culo

Per quello che posso valutare al momento anche il gameplay e il resto non spicca certo di qualità

io non ho capito ancora cosa bisogna fare (di divertente) di preciso in questo gioco

Scherzi? Sei un pezzo di legno (che a quanto pare ha espressioni) che corre in una distesa di melma verde che si estende a perdita d'occhio, quando da suddetta melma appare, alla distanza di un metro e mezzo, un altro pezzo di legno più piccolo che ha spasmi costanti e repentini. Allora lanci una sfera e lo catturi; fatto questo 50/100 volte sblocchi la grotta 2x2 con dentro un altro pezzo di legno da catturare

Floxy dice: mancanza dei dungeon sarebbe una cosa abbastanza grave dal mio punto di vista. Perchè fino ad ora abbiamo visto che si vaga per le lande in cerca di pkm e basta, non hanno mai mostrato zone o percorsi più articolati, con ramificazioni, ostacoli da superare ecc...

Floxy dice 10 giorni prima dell'uscita: Dopo le delusioni cocenti di Spada e Scudo e DP remake se lo sognano che gli prendo questo al D1, così imparano. Piuttosto acquisto Horizon FW che esce a poche settimane di distanza, o per rimanere sempre in casa Nintendo prendo Dread che ancora non giocato. Sarò monotono ma questi non si meritano niente, finché non sbattono la testa contro il muro (molto difficile) non impareranno mai.

Floxy dice:Ah e comunque i Dungeon ancora non si sono visti.Semplicemente perché non ci saranno. :trollface:
Post automatically merged:
 
Ultima modifica:
Il gioco fa pena, sembra un'alpha concept in via di sviluppo.
Dai trailer (e anche nel gioco finale) sembrava proprio cosi.
A sto giro passo senza remore, forse solo commenti di hype e recensioni mega positive post lancio potranno farmi cambiare idea. Basta farsi prendere per il culo
Fatto
Per quello che posso valutare al momento anche il gameplay e il resto non spicca certo di qualità
Fino all'ultimo hanno mostrato trailer in cui si vedevano sempre le stesse cose, chiaro che uno non capisce.
io non ho capito ancora cosa bisogna fare (di divertente) di preciso in questo gioco
Come sopra
Scherzi? Sei un pezzo di legno (che a quanto pare ha espressioni) che corre in una distesa di melma verde che si estende a perdita d'occhio, quando da suddetta melma appare, alla distanza di un metro e mezzo, un altro pezzo di legno più piccolo che ha spasmi costanti e repentini. Allora lanci una sfera e lo catturi; fatto questo 50/100 volte sblocchi la grotta 2x2 con dentro un altro pezzo di legno da catturare
È così è stato :asd:
Floxy dice: mancanza dei dungeon sarebbe una cosa abbastanza grave dal mio punto di vista. Perchè fino ad ora abbiamo visto che si vaga per le lande in cerca di pkm e basta, non hanno mai mostrato zone o percorsi più articolati, con ramificazioni, ostacoli da superare ecc...
Infatti la mancanza dei Dungeon è stata grave :asd:
Floxy dice 10 giorni prima dell'uscita: Dopo le delusioni cocenti di Spada e Scudo e DP remake se lo sognano che gli prendo questo al D1, così imparano. Piuttosto acquisto Horizon FW che esce a poche settimane di distanza, o per rimanere sempre in casa Nintendo prendo Dread che ancora non giocato. Sarò monotono ma questi non si meritano niente, finché non sbattono la testa contro il muro (molto difficile) non impareranno mai.
È così ho fatto. :asd:
Floxy dice:Ah e comunque i Dungeon ancora non si sono visti.Semplicemente perché non ci saranno. :trollface:
Risposte in grassetto.

E in ogni caso dubbi e incertezze legittime visto che fino a poco prima del D1 nei trailer mostravano solo il tutorial praticamente. Se avessero mostrato le meccaniche nel dettaglio, il sistema di cattura, le quest, le location ecc... tutto quel marciume non ci sarebbe stato, o quantomeno sarebbe stato più contenuto. Qui invece sappiamo già parecchie cose e non è che ci sia molto per cui esaltarsi.
E comunque dopo averlo preso l'ho rivalutato e apprezzato un botto, definendolo anche uno dei migliori giochi pkm mai creati. Quindi come vedi non butto merda aggratis perché si, se vedo cose che fanno schifo manifesto i miei dubbi, ma se il prodotto risulta essere valido alla fine lo dico chiaramente è cambio opinione. Qui difficilmente accadrà lo stesso.

Ah poi GF ha la particolarità rispetto alle altre sh di rilasciare in determinati paesi trailer con build vecchie, quindi è ovvio che uno vedendo i Sunflora e le pale dei mulini che vanno a 10 fps si fa due domande sull'effettiva qualità del gioco.
 
Risposte in grassetto.

E in ogni caso dubbi e incertezze legittime visto che fino a poco prima del D1 nei trailer mostravano solo il tutorial praticamente. Se avessero mostrato le meccaniche nel dettaglio, il sistema di cattura, le quest, le location ecc... tutto quel marciume non ci sarebbe stato, o quantomeno sarebbe stato più contenuto. Qui invece sappiamo già parecchie cose e non è che ci sia molto per cui esaltarsi.
E comunque dopo averlo preso l'ho rivalutato e apprezzato un botto, definendolo anche uno dei migliori giochi pkm mai creati. Quindi come vedi non butto merda aggratis perché si, se vedo cose che fanno schifo manifesto i miei dubbi, ma se il prodotto risulta essere valido alla fine lo dico chiaramente è cambio opinione. Qui difficilmente accadrà lo stesso.

Ah poi GF ha la particolarità rispetto alle altre sh di rilasciare in determinati paesi trailer con build vecchie, quindi è ovvio che uno vedendo i Sunflora e le pale dei mulini che vanno a 10 fps si fa due domande sull'effettiva qualità del gioco.
Ma infatti non ti sto dicendo che i dubbi che avevi era infondati, che i dubbi non dovevi averli ecc.
Dico solo che anche con arceus le lamentele c'erano come ci sono adesso.
Come arceus, che dici non abbiamo visto niente di quello bello, anche qui rispetto al D1 abbiamo visto poco o niente, le critiche avvengono soprattutto dai leak.
Bisogna solo giocarlo sto gioco e poi si vedrá come sará, chissá come Arceus non succeda la stessa cosa

Dici giustamente che con alcune notizie uscite, alcuni si lamentano del gioco, però, ci sono anche alcuni che in base a quello uscito hanno piú hype, riposto il sondaggio postato ieri e che ha raggiunto i 93.000 voti
 
Ultima modifica:
prima o poi arriveranno punto di dover cominciare a prendere in seria considerazione il fatto di dover modellare e animare adeguatamente i mostriciattoli? considerando che comunque la serie ha un seguito e la possibilità di ammortizzare negli anni i costi, il miglior modo di fare sarebbe dare vita man mano ai pkmn dei giochi nuovi e riciclare i modelli nelle generazioni successive, come si fa' nei giochi di macchine dove hai 300 modelli, valorizzi i modelli nuovi e ricicli i modelli vecchi dandogli una rinfrescata. In questo modo potrebbero ridurre la mole di lavoro e comunque restare al passo.

a me sembra che in GF oltre che poca voglia di spingere ci sia anche poca lungimiranza per la serie, campano di cagatine, il gioco, che per me èra un gdr semplicsitico ma solido invce che evolverlo e cambiarlo in meglio l ohanno infarcito di features secondarie andando però in parallelo ad appiattire qullo che è il core del gioco

comunque sono estremamente curioso, magari il gioco sarà meglio di quello che pensiamo
 
prima o poi arriveranno punto di dover cominciare a prendere in seria considerazione il fatto di dover modellare e animare adeguatamente i mostriciattoli? considerando che comunque la serie ha un seguito e la possibilità di ammortizzare negli anni i costi, il miglior modo di fare sarebbe dare vita man mano ai pkmn dei giochi nuovi e riciclare i modelli nelle generazioni successive, come si fa' nei giochi di macchine dove hai 300 modelli, valorizzi i modelli nuovi e ricicli i modelli vecchi dandogli una rinfrescata. In questo modo potrebbero ridurre la mole di lavoro e comunque restare al passo.

a me sembra che in GF oltre che poca voglia di spingere ci sia anche poca lungimiranza per la serie, campano di cagatine, il gioco, che per me èra un gdr semplicsitico ma solido invce che evolverlo e cambiarlo in meglio l ohanno infarcito di features secondarie andando però in parallelo ad appiattire qullo che è il core del gioco

comunque sono estremamente curioso, magari il gioco sarà meglio di quello che pensiamo
I modelli e le animazioni dei pokemon IMHO sono uno degli ultimi problemi, anzi, da Arceus hanno iniziato a fare dei bei passi avanti, dove infatti stanno mettendo mano ai vecchi modelli modificando, aggiungendo dettagli o rifarli in alcuni casi
 
Domanda: quando dovrebbe scalare i soldi l’amazzonia per la spedizione? Non sono molto ferrata coi pre-ordini, di solito compro che la roba è già uscita :hmm: O in negozio fisico, ma stavolta ho cambiato M.O. :hmm:
 
Domanda: quando dovrebbe scalare i soldi l’amazzonia per la spedizione? Non sono molto ferrata coi pre-ordini, di solito compro che la roba è già uscita :hmm: O in negozio fisico, ma stavolta ho cambiato M.O. :hmm:
Quando entra nel processo di spedizione.
A seconda di dove ti trovi, potrebbero farlo tra i due giorni prima del D1 e la notte a cavallo tra il giorno prima della release ed il D1 :sisi:
 

Mi sto facendo un giro sul topic di arceus prima dell'uscita, sembra di essere nello stesso topic. Fatevi un giretto
Arceus rimane un gioco mediocre, spicca perché il resto dei capitoli 3d sono peggio e non è una bella cosa...
Tra l'altro che un open world abbia meno libertà di azione e approccio rispetto ad un open map la dice già grossa.
Eliminare tutto ciò che ha reso passabile il tuo gioco precedente è da imbecilli.
 
Arceus rimane un gioco mediocre, spicca perché il resto dei capitoli 3d sono peggio e non è una bella cosa...
Tra l'altro che un open world abbia meno libertà di azione e approccio rispetto ad un open map la dice già grossa.
Eliminare tutto ciò che ha reso passabile il tuo gioco precedente è da imbecilli.
Mediocre non direi, il gioco ha introdotto lla possibilità di catturare i pkm senza combattere, il lancio "libero" delle ball, lo stealth, i pkm alfa ecc... tutte robe inedite e mai viste prima nella serie. Anche se lo scopo è solo catturare i pkm io mi sono divertito un sacco e ci ho fatto quasi 100 ore, roba che mi capita raramente negli ultimi tempi. Poi che sia arretrato su determinati aspetti e un cesso sul fronte tecnico siamo tutti d'accordo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top