Pokémon Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Pubblicità
Vabbè, Dario Moccia ranta anche se Game Freak mostra solo l'artwork di un pokemon quasi :asd:
Vero :asd:

La compagna di Sabaku che guardava la sua live è entrata in stanza e l’ha abbracciato :sard:
Post automatically merged:

“Io questa scena la vedrei anche bene..
Ma su 3ds”

“Guardate le texture.
È peggio di Dark Souls 2”


Sabaku no Maiku
6/10/22

:sard:
 
Ultima modifica:
"scatta meno" pugno "non sono quel tipo di creator"
Post automatically merged:

Un a bella parte del trailer è quando si vede il bordo della faccia perchè i capelli non lo comprono bene e si vede pezzettini sul vuoto interno.
 
Va beh cydo sta aprendo i boccaporti e dicendo A CHIARE LETTERE che chi lavora nelle testate ha le mani legate, perchè se fanno o dicono qualcosa di sbagliato le varie compagnie interrompono i rapporti di lavoro con loro.
E che quindi le recensioni non sono pagate in modo diretto, ma indiretto, certamente si.

Ragazzi, è tutto testuale.
Post automatically merged:

“Ci sono regole che non sono scritte e non sono obligatorie ma che tutti finiscono col seguire”

“È una cosa unica del videogioco, perchè critica e comunicazione si uniscono. La critica da sola non avrebbe fonte di sostentamento”

Boom
Post automatically merged:

“Business e critica non possono essere separati”
 
Mi sono rivisto dei video di Let's Go... Porca miseria, graficamente sembrano un capolavoro rispetto a sta schifezza open world ps2.
 
Va beh cydo sta aprendo i boccaporti e dicendo A CHIARE LETTERE che chi lavora nelle testate ha le mani legate, perchè se fanno o dicono qualcosa di sbagliato le varie compagnie interrompono i rapporti di lavoro con loro.
E che quindi le recensioni non sono pagate in modo diretto, ma indiretto, certamente si.

Ragazzi, è tutto testuale.
Post automatically merged:

“Ci sono regole che non sono scritte e non sono obligatorie ma che tutti finiscono col seguire”

“È una cosa unica del videogioco, perchè critica e comunicazione si uniscono. La critica da sola non avrebbe fonte di sostentamento”

Boom
Post automatically merged:

“Business e critica non possono essere separati”
Sì, tutto molto bello ma è la solita favoletta di chi sputa nel piatto in cui ha mangiato contribuendo alla situazione che si è venuta a creare :asd:

È come dare dell'eroe al pentito di mafia :asd:

In tutto questo comunque Cydonia sta mistificando o comunque sta facendo un po' quello che ti dice la mezza verità e lo fa da quando fu messo in lista nera della TPC per la vicenda Pokèmon Snap che causó la lista nera anche per il sito in cui lavorava. E infatti per come l'ha messa giù, pare si stia riferendo a quella vicenda che si è vera ma con la critica in sé inteso in sede di recensione, non c'entra una mazza :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, tutto molto bello ma è la solita favoletta di chi sputa nel piatto in cui ha mangiato contribuendo alla situazione che si è venuta a creare :asd:

È come dare dell'eroe al pentito di mafia :asd:

In tutto questo comunque Cydonia sta mistificando o comunque sta facendo un po' quello che ti dice la mezza verità e lo fa da quando fu messo in lista nera della TPC per la vicenda Pokèmon Snap che causó la lista nera anche per . E infatti per come l'ha messa giù, pare si stia riferendo a quella vicenda che si è vera ma con la critica in sé inteso in sede di recensione, non c'entra una mazza :asd:
E c'è chi gli crede

Cydoniuccio si pensava che sarebbe stato trattato "bene" da the pokemon company per quello che ha fatto con i video, portando a creare una community pokémon italiana. Solo che a suo spese ha capito che alla TPC non frega niente di quello che fa, se non per far pubblicizzare i giochi.
Se lè presa sul personale :sard:



Post automatically merged:

Mi sono rivisto dei video di Let's Go... Porca miseria, graficamente sembrano un capolavoro rispetto a sta schifezza open world ps2.
E sono sempre gli stessi sviluppatori!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, tutto molto bello ma è la solita favoletta di chi sputa nel piatto in cui ha mangiato contribuendo alla situazione che si è venuta a creare :asd:

È come dare dell'eroe al pentito di mafia :asd:

In tutto questo comunque Cydonia sta mistificando o comunque sta facendo un po' quello che ti dice la mezza verità e lo fa da quando fu messo in lista nera della TPC per la vicenda Pokèmon Snap che causó la lista nera anche per sito concorrente. E infatti per come l'ha messa giù, pare si stia riferendo a quella vicenda che si è vera ma con la critica in sé inteso in sede di recensione, non c'entra una mazza :asd:
Non si sta riferendo a quello Iac

Edit

No, lui è evidente che adesso apra la bocca in modo diretto, semplicemente perchè in contrasto con quelle politiche non scritte per le quali o boosti un voto per il grosso publisher, oppure ti blacklistano, ti minacciano di interrompere i rapporti (no, non come su 20th century boys :asd:) ma soprattutto ti staccano i finanziamenti e le sovvenzioni sul canale.

Cydo parla di un ambiente chiuso anche a livello umano, non solo economico. Nell’ambiente sono quattro gatti, e si conoscono tutti da una vita.
Essere trasparenti in quell’ambiente risulta ancora più difficile, perchè oltre essere clienti, le testate di marketing (ah si, anche giornalistiche) sono anche amiche dei pubblisher.

Infine, e io lo vado dicendo da parecchio, cydo riporta il fatto che anche wesa ne ha parlato direttamente in una live (e in due video, dove triggherò mezzo mondo degli
Influencer e testate).
Ma non ci vuole una scenza a capire che se MERDATE come pokemon vanno sopra l’8 di valutazione c’è qualcosa che non va.
Si sente puzza di marcio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora ragazzi, lo scrivo una volta per tutte e per tutti: il regolamento VIETA che si faccia riferimento a siti concorrenti in QUALUNQUE forma e ciò comprende sigle, storpiature, nomi di redattori e ogni estratto di testo. Non si può fare. Spero di non doverlo ripetere

E già che ci sono invito a limitare i discorsi su influencer vari in questa sede
 
Voglio provare a fare un esercizio di stile e indossare i panni dell'avvocato del diavolo:

Se siam qui tutti a sboccare, chi più chi meno, per quello mostrato ieri è perchè un minimo a sto brand ci siamo attaccati e il 18 novembre pure non convintissimi, avremo sto dannato gioco nelle Switch come se fosse una raglia di cocaina perchè ne siamo dipendenti e per capire la botta che da a questo giro.

C'è però un problema alla base delle critiche alla sostanza del gioco che vanno al di là della resa tecnica che ritengo ingiustificate. Mi riferisco soprattutto a chi si lamenta del picnic... è sempre esistita una meccanica del genere :asd: Le bacche prima, la preparazione dei poffin poi e da lì, da sempre, una marea di cazzatine di contorno. Là andavano bene, oggi magicamente no. E allora mi chiedo a partire da questo, quanto delle lamentele al contenuto siano lamentele dettate da un'idealizzazione dei precedenti capitoli con i quali si è cresciuti e quanto siano vere. Penso anche alle critiche del "ti prendono a braccetto e ti spiegano cosa fare" ma anche qui è sempre esistito, riprendete pure Soulsilver/Heartgold e pure lì i primi momenti di gioco sei costantemente interrotto dagli npc che ti dicono vai dal prof, vai dalla mamma, affronta il rivale ogni 3 passi, vieni nell'erba che ti faccio vedere come si catturano i Pokémon,... stessa cosa la difficoltà, tutti vorremmo una sfida più complessa ma erano davvero complessi i primi titoli? Se giochi per 25 anni alla stessa formula collaudata, ogni volta che riparti dall'inizio sai come muoverti come se fosse memoria muscolare ed è ovvio che risulti tutto dannatamente più facile a noi che andiam verso i 30 rispetto a un ragazzino che magari conosce queste meccaniche per la prima volta.

Forse c'è da fare pace con noi stessi e accettare che i giochi Pokémon hanno il target dei puzzle, dai 3 ai 99 anni, e per forza di cose nel progettare i titoli va fatta una media. Vorrei un tizio di 8 anni che mi viene a raccontare della sua esperienza e secondo me scopriremmo che lui ha quelle stesse sensazioni con questo titolo che noi abbiamo avuto anni e anni or sono e se provassimo a spiegargli "Sì ma vai a vedere come eran prima" magari ci va pure ma ti dice che comunque gli preferisce la sua prima esperienza :asd: I giochi Pokémon hanno un target che è sempre quello di attirare i nuovi arrivati più che crescere con noi e questa è sicuramente la sua forza ma anche il suo più grosso limite :asd:

Discorso lato tecnico [inserire abiti dell'avvocato del diavolo sopra agli abiti dell'avvocato del diavolo]: chi gioca da 15 anni ha vissuto quel primo periodo delle console HD dove le sh giapponesi erano in crisi con la nuova tecnologia (e Nintendo quella crisi l'ha affrontata con WiiU quindi pure più recente) e questi pure sulle console portatili non hanno MAI brillato perchè su GBA mentre si faceva un Boktai, loro facevano giochi coi pixelloni grossi quanto un pugno, mentre si faceva un DQ9 loro riproponevano una veste grafica sostanzialmente uguale a quella su GBA e su 3DS mentre ci girava un MH4 loro proponevano delle vaste lande vuote che ti facevan venire nostalgia del 2D. Anche questo elemento è sempre presente e ancora di più che sul contenuto, pure qui vorrei il parere del ragazzino che si approccia ai videogiochi per capire la sua idea perchè lo stacco sulla stessa macchina è ancora più evidente. Ma se si stava attenti, lo era pure prima eppure sono sopravvissuti.

Che fatica... [toglie l'armamentario del diavolo]

Quello che fatico ad accettare invece e qui il target non c'entra una mazza, è come si sia arrivati a questa semplificazione e crisi di idee: per le prime, passare dal battle frontier e dalla metro lotta a... questo surrogato, per usare un eufemismo, è inaccettabile considerata la mole di personaggi interessanti che stan cagando fuori a livello di design che farebbero la loro porca figura a essere usati in quel contesto e la loro voglia di portare a galla tutto quel loro sistema di combattimento da sempre nascosto sotto l'egida delle regole del VGC; e pure a livello di level design questa voglia di inseguire la struttura dei giochi smartphone deve finire perchè i loro giochi smartphone li hanno ed è da Bianco e Nero che non si respira un senso di avventura in un gioco Pokémon ma è un vai da A a B e poi a C e poi a D e così via (ma su questo gli do il beneficio del dubbio), per le seconde... cioè dai ma questi han COPIATO le meccaniche da Pokémon Go... i raid a tempo, i dominanti, le fottute uova trovate ai tavoli da picnic,... sono tutti elementi presi da Pokémon Go e calati nel contesto di un gioco tradizionale. Questo è l'elemento più grave perchè se penso alle battaglie a rotazione, il Pokéathlon e le Ultracreature, magari facevan cagare dal naso ma nuove idee da ficcarci dentro in quello o quell'altro contesto le avevano sempre.

Se sulla qualità tecnica ti firmo un accordo per non cagarti il càzzo, su questi elementi non riesco proprio. Anche per questo ho apprezzato tantissimo Legends perchè ha un'idea, che non a tutti piace, ma forte e che non scende a compromessi.
 
Ultima modifica:
Ahahaha che spettacolo, ad ogni uscita Pokemon parte una discussione generale nel mondo videoludico, almeno in questo non si può dire che Game Freak non ci sappia fare ahahah, ci vorrebbe la gif “oh shit, here we go again” di GTA…

Comunque a parte le battute, fanno bene tutti a criticare, gli ultimi due trailer sono stati degli enormi passi indietro dopo cose positive, indistintamente se sei influencer o no, pagato o no, quello che si è visto non può essere sufficiente, e menomale che certi fan più accaniti oggettivamente affermino la merda che si vede.

Purtroppo però si torna sempre ai soliti discorsi della chiusura mentale e del potere sul mondo videoludico; li capisco anche quando poi dovendo lavorare, certi danno voti a cazzo (basta anche vedere la situazione ciberpunk che prese una sfilza di 10)…. Però poi quando un legends si prende 8 da tutti, e qui dentro io e tanti altri si dice “con tutto il rispetto, in una scala oggettiva 8 non lo deve prendere mai” non venite a criticare e ad arrampicarsi sugli specchi “ma a me… ma per quello che gioco…” perché da una parte c’è la recensione “giornalistica” e dall’altra il gusto soggettivo del consumatore.

Vabbè son discorsi ciclici, speriamo che almeno il contenuto ci sia perché l’ho ancora prenotato… il problema è che adesso non mi fido più nemmeno delle anteprime 😅😅
 
Scaffale, è veramente brutto. Poi sta cosa di un passo avanti due indietro ha veramente rotto, addirittura tornare alle MT monouso è vergognoso, mi hanno davvero stufato.
 
Dario Moccia è uno dei pochi che dice le cose come stanno, ragazzi.

Cydonia invece lo vedo davvero depresso, sarà successo qualcosa con i publisher italiani secondo me.
 
Va beh cydo sta aprendo i boccaporti e dicendo A CHIARE LETTERE che chi lavora nelle testate ha le mani legate, perchè se fanno o dicono qualcosa di sbagliato le varie compagnie interrompono i rapporti di lavoro con loro.
E che quindi le recensioni non sono pagate in modo diretto, ma indiretto, certamente si.

Ragazzi, è tutto testuale.
Post automatically merged:

“Ci sono regole che non sono scritte e non sono obligatorie ma che tutti finiscono col seguire”

“È una cosa unica del videogioco, perchè critica e comunicazione si uniscono. La critica da sola non avrebbe fonte di sostentamento”

Boom
Post automatically merged:

“Business e critica non possono essere separati”
Bah, eppure ricordo un bel 5 rifilato ad Arceus da un sito anche importante. Se quel sito quest'anno non avrà Pokémon allora si confermerà la sua tesi, in caso contrario sarà solo o timore referenziale o una scusa per giustificare il solito leccaculismo/fanboysmo.
Io credo piuttosto che a Pokémon co. non freghi nulla dei voti, tanto il marchio si vende da sé.
 
Ultima modifica:
E vabbè dai.. non c’è sordo peggiore di chi non vuol sentire. ^^
Post automatically merged:

Quel 5 lo ricordo anch’io, ed è evidente che quella testata non intrattenga nessun rapporto commerciale con TPC e Nintendo.

Perchè in caso contrario sarebbero stati blacklistati.
Post automatically merged:

Oh, e qui si parla di contratti commerciali, non del giochino da 50 euro in anteprima :asd:

Il punto è: se ti fai pagare migliaia di euro (alla voce marketing) sul tuo portale, come puoi essere libero e indipendente quando si tratta di recensire il prodotto?
Non lo sei infatti, e lo sanno tutti.
 
Ultima modifica:
E vabbè dai.. non c’è sordo peggiore di chi non vuol sentire. ^^
Post automatically merged:

Quel 5 lo ricordo anch’io, ed è evidente che quella testata non intrattenga nessun rapporto commerciale con TPC e Nintendo.

Perchè in caso contrario sarebbero stati blacklistati.
Post automatically merged:

Oh, e qui si parla di contratti commerciali, non del giochino da 50 euro in anteprima :asd:

Il punto è: se ti fai pagare migliaia di euro (alla voce marketing) sul tuo portale, come puoi essere libero e indipendente quando si tratta di recensire il prodotto?
Non lo sei infatti, e lo sanno tutti.
Ma tu pensi che Cydoniuccio sia stato blacklistato perchè critica il brand e non lo difende :sard:

Piuttosto non violasse i contratti che firma
 
Ma tu pensi che Cydoniuccio sia stato blacklistato perchè critica il brand e non lo difende :sard:

Piuttosto non violasse i contratti che firma
No neattle, conosco bene la vicenda, l’avevo anche sequenzializzata ma giustamente qua non si possono fare riferimenti a siti terzi :asd:

Dico che le due vicende non sono correlate. Il Cydonico amico dopo il ban ha continuato a lavorare con pokemon e con la testata concorrente per oltre un anno.
Ha smesso per via dell’abbandono da parte di due redattori di quella testata suoi amici, non per blacklist di alcun genere.

E chiudo, sempre ieri ha fatto capire che presto aprirà una testata indipendente nella quale collaborerà anche lui, tornando a recensire giochi ma senza i voti, che a suo dire sono, appunto, condizionati da questo meccanismo
Post automatically merged:

Sempre dal discorso di ieri sera:

Cydo che commenta il vod di sabaku mentre egli afferma di aver dato 6.8 a spada e scudo:

Cydonia “Ecco.. ora immaginate se Sabaku lavorasse per una qualunque testata di informazione. Se avesse recensito il gioco assegnando questo voto, sapete cosa sarebbe successo? Che il mattino dopo il telefono del capiredattore di quella testata avrebbe squillato 50 volte, quel redattore sarebbe stato messo in black list e nella peggiore dei casi quella testata avrebbe interrotto i propri rapporti commerciali con quel publisher.
Ora, se io content creator perdo tutti i contratti di sponsorizzazione con i miei clienti (pubblisher), posso fregarmene grazie a voi (il pubblico), grazie alle 6000 sub al mese. Ma se una testata giornalistica vede mancare gli introiti delle pubblicità dei partner commerciali, quella testata muore”

Ecco spiegato il motivo dell’inflazione dei voti. Spiegato da uno che per anni ha lavorato dentro ad una redazione.

In due parole: conflitto di interessi.
 
Ultima modifica:
Vabbeh anche Cydonia che si atteggia a fine critico fa ride :rickds:. Sposando poi la teoria del gomblotto nonostante i suoi mille voli pindarici per giustificare le toppate clamorose che ha preso (e.g. Spada e Scudo). Che no, non sono frutto di accordi ma di errori che ha commesso lui.
Si limitasse a rielaborare teorie strampalate da Reddit o 4chan :asd:. Ha più volte dimostrato di saperne quanto e meno di un qualsiasi utente di una qualsiasi board, la sua massima espressione di "criticità" è mostrare scontentezza anche a fronte di cose buone (l'ultimo direct).
Non ho invece idea di cosa abbia detto Moccia non gradendolo particolarmente, ma pure lui sebbene più onesto intellettualmente di Cydonia dovrebbe semplicemente ammettere che non gli garba più la serie e andare oltre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top