Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma chi ha parlato di vederla usare il main team o altro, ma hai mai l’impressione durante il gioco di trovarti di fronte ad un personaggio che in teoria dovrebbe farti da guida ed essere decisamente più esperto di te? No, non accade mai perche tutta la “caratterizzazione” di Nemi viene data in due linee di dialogo opzionali, per il resto della storia ti vengono solo dubbi di come fosse possibile che una così potesse essere diventata campionessa, visto che non attua mai ne strategie ne altro che ti portano a pensare di avere di fronte qualcuno di esperto e instillarti il dubbio che non sia al massimo delle sue capacità. È un personaggio da manga shonen e non c’è nulla di male in questo, ma come tanti altri personaggi di pokemon ha lo spessore di un foglio di carta
Ma se anche ad inizio gioco e anche quando la si incontra avanti nel gioco ti dice chiaramente che sta usando pokemon deboli e non la sua vera squadra
Se uno non riesce a mettere insieme i vari dialoghi del gioco pe forza poi pensa che i personaggi non valgono niente
Eh lo so, è difficile da spiegare.
In Spada diciamo che non ho avuto la costante sensazione di presa in giro che mi ha dato questo titolo. Mi sembrava che ci avessero provato e fallito, qui mi sembra nemmeno ci abbiano provato, l'esempio lampante per me sono le città.
Ripeto, è una cosa totalmente mia e assolutamente opinabile.
io non capisco questi enormi problemi, se le facevano piu gandi avrebbe laggato maggiormente, di negozi ce ne sono .
e il gioco si basa sui pokemon e non su quello che trovi in città.
xenoblade3 è nettamente più povero sul lato ambientazioni cittadine, i combattimenti erano piattissimi , spesso uguali; il livellamento imbarazzante; si salvava solo la storia eppure non leggevo pagine di critiche .
non reputo pokemon migliore di xeno, li vedo molto simili nella valutazione con la differenza che pk mi sta intrattenendo di più
Ma se anche ad inizio gioco e anche quando la si incontra avanti nel gioco ti dice chiaramente che sta usando pokemon deboli e non la sua vera squadra
Se uno non riesce a mettere insieme i vari dialoghi del gioco pe forza poi pensa che i personaggi non valgono niente
chissà con quale voglia ed entusiasmo in molti lo hanno giocato, molti giochi pure io dal game pass li ho provati e visto il poco coinvolgimento skippavo tutti i dialoghi e non ci capivo nulla.
per certi versi molte opinioni qui valgono poco perchè in tanti son partiti pensando già male e di conseguenza vedi solo le cose peggiori; ma ci sta essere delusi.
e non lo sto proclamando come un gioco completo e fatto bene ma non lo reputo neppure una schifezza .
son quei giochi che andrebbero venduti a 35 euro
io non capisco questi enormi problemi, se le facevano piu gandi avrebbe laggato maggiormente, di negozi ce ne sono .
e il gioco si basa sui pokemon e non su quello che trovi in città.
xenoblade3 è nettamente più povero sul lato ambientazioni cittadine, i combattimenti erano piattissimi , spesso uguali; il livellamento imbarazzante; si salvava solo la storia eppure non leggevo pagine di critiche .
non reputo pokemon migliore di xeno, li vedo molto simili nella valutazione con la differenza che pk mi sta intrattenendo di più
Mmmh... no, la presenza di interni esplorabili non avrebbe portato a problemi di performance, visto che sarebbero comunque stati separati da caricamenti come nel punto di iscrizione delle palestre.
Per il resto il commento su Xeno non concordo affatto con "si salvava solo la storia" e sinceramente non lo avrei nemmeno menzionato
In SV hanno preso la formula di arceus interconnettendo la mappa (senza occuparsi del motore intanto, rendendolo un disastro dal punto di vista della stabilità) rimuovendo una marea di cose.
Questa per me non è innovazione
Per chi rideva e faceva post "stupidi" su Nemi campionessa che decide di ripartire con una squadra debole anche se campionessa, il motivo di questo viene spiegato nel post game con una scena dedicata nella scuola.
Come sempre si parla a priori per andare contro il gioco, ma da alcune persone ce lo si aspetta
Mmmh... no, la presenza di interni esplorabili non avrebbe portato a problemi di performance, visto che sarebbero comunque stati separati da caricamenti come nel punto di iscrizione delle palestre.
Per il resto il commento su Xeno non concordo affatto con "si salvava solo la storia" e sinceramente non lo avrei nemmeno menzionato
parlavo proprio di città piu grandi non degli interni.
xeno mi spiace ma per la mia esperienza è stato così. ci ho giocato 70ore non dieci minuti, me lo son giocato serenamente visto che era il mio primo e non sapevo che aspettarmi; lato gameplay mi stava diventando pesante alla fine. lato esplorazione me lo son goduto.
In SV hanno preso la formula di arceus interconnettendo la mappa (senza occuparsi del motore intanto, rendendolo un disastro dal punto di vista della stabilità) rimuovendo una marea di cose.
Questa per me non è innovazione
Eh lo so, è difficile da spiegare.
In Spada diciamo che non ho avuto la costante sensazione di presa in giro che mi ha dato questo titolo. Mi sembrava che ci avessero provato e fallito, qui mi sembra nemmeno ci abbiano provato, l'esempio lampante per me sono le città.
Ripeto, è una cosa totalmente mia e assolutamente opinabile.
in realtà è il contrario: qua ci hanno provato un po di piu ma causa tempistiche non hanno potuto limare tutta una serie di cose...tra cui il numero di case in cui puoi entrare nelle città
E un gioco castrato dal dover uscire per forza entro l'anno dopo gia arceus...l'idee c'erano piu di spada e scudo pero se non hai il tempo materiale per finire il gioco ovviamente trascuri tutta una serie di cose...tra cui il numero di edifici in cui puoi entrare e parlare con npc. A me sembra cosi
parlavo proprio di città piu grandi non degli interni.
xeno mi spiace ma per la mia esperienza è stato così. ci ho giocato 70ore non dieci minuti, me lo son giocato serenamente visto che era il mio primo e non sapevo che aspettarmi; lato gameplay mi stava diventando pesante alla fine. lato esplorazione me lo son goduto.
Ma i problemi delle città di SV non sono mica le dimensioni, ma la loro vuotezza che servono solo da sfondo per la palestra alla fine.
Per questo i (tuoi) problemi che hai tirato fuori con Xeno non c'entrano nulla.
Perchè è vero che anche a livello narrativo il gioco ha poche città e sono per lo più accampamenti, ma trova qualcuno dire che sono realizzati male e con poche cose da fare o caratteristiche che non le renda memorabili.
Ma se anche ad inizio gioco e anche quando la si incontra avanti nel gioco ti dice chiaramente che sta usando pokemon deboli e non la sua vera squadra
Se uno non riesce a mettere insieme i vari dialoghi del gioco pe forza poi pensa che i personaggi non valgono niente
E ripeto l'ultima volta, ho capito che ha delle motivazioni ma per le 30 e passa ore per arrivare alla fine del gioco lei è quella caratterizzata peggio, più banale e che per tutta la durata sembra capitata li per caso, soprattuto se paragonata a Pepe per dire E non lo è perchè ha una squadra debole ma perchè non da mai neanche per un secondo l'impressione di essere effettivamente capace e poi ti buttano li due linee di dialogo "eh ma non facevo sul serio" , ok
in realtà è il contrario: qua ci hanno provato un po di piu ma causa tempistiche non hanno potuto limare tutta una serie di cose...tra cui il numero di case in cui puoi entrare nelle città
E un gioco castrato dal dover uscire per forza entro l'anno dopo gia arceus...l'idee c'erano piu di spada e scudo pero se non hai il tempo materiale per finire il gioco ovviamente trascuri tutta una serie di cose...tra cui il numero di edifici in cui puoi entrare e parlare con npc. A me sembra cosi
Ma pokemon alla fine lo si valute per le intenzioni o per la effettiva realizzazione? Perchè si vede la voglia di sperimentare ma resta un gioco non finito, uscito se va bene in alpha, dove praticamente ogni caratteristica del gioco è abbozzata Se poi lo si paragona ad un qualsiasi ow moderno ne esce con le ossa rotta in ogni singolo aspetto
Arriva il papirone. Sottolineo che è un parere PERSONALE, se avete gradito il gioco va benissimo per me e non intendo imporre la mia opinione, assolutamente discutibile, a nessuno. Mi sembra assurdo specificarlo ma visto i precedenti meglio mettere le mani avanti.
Iniziamo dicendo che per me il voto al titolo è 5. Sarebbe stato 4 ma la parte finale lo alza di un punto, mi ha sorpreso e fatto incazzare allo stesso tempo.
Sotto spoiler la parte riguardante la trama
La tre storie le ho trovate stupide e insulse, nello specifico:
Quella delle palestre direi che non merita commento, è il classico percorso pokemon senza nessuna trama particolare se non quella di sconfiggere la lega. Commento invece meritano le palestre tutte uguali, con prove che sono più una scocciatura che altro (l'unica che mi è piaciuta è quella dello slalom), capipalestra sostanzialmente non caratterizzati e molto facili. Pensavo non si potesse fare peggio di SwSh su questo lato, ci sono ben riusciti. Rivale come sempre non caratterizzato
Percorso dei dominanti un capellino meglio ma veramente troppo facile dal punto di vista del gameplay. Ha un accenno di storia ma niente di che, sa di già visto e mi sembra estremamente melenso. Dovrei empatizzare per Pepe ma proprio non ci riesco, dato che è abbastanza chiaro dall'inizio dove si andrà a parare e come finirà la storia. Sostanzialmente identico a quanto visto in Sole e Lune a livello di meccaniche
Percorso star forse il più interessante visto che va a prendere il discorso bullismo ma non lo sviluppa assolutamente, è tutto un "o dimo" alla boris. Scontatissimo il finale e l'identità di cassiopea. A meccaniche poteva essere buono ma sono tutti uguali, bocciato anche questo. Piuttosto avrei preferito che i vari covi fossero stati dei mini dungeon da esplorare piuttosto che quella cosa tristissima, ripetitiva e noiosa
Il finale è la parte meglio riuscita (o forse l'unica riuscita). L'area zero è bella visivamente, con molte vibes da Xenoblade, anche se completamente vuota riempita con pokemon sostanzialmente a caso. Ha un level design interessante e la parte finale è pure bella, completamente avvolta dai cristalli. A livello di storia mi ha genuinamente sorpreso: il cyborg controllato dalla IA del professore morto che arriva dal futuro per evitare la distruzione di Paladea a causa dei paradossi è super interessante, la chiusura della frattura temporale è davvero ben fatta e mi ha divertito. Non mi è piaciuto per niente invece il combattimento con il leggendario sostanzialmente scriptato.
Mi ha fatto incazzare perchè TUTTO il gioco doveva essere così, aree più circostritte, con un level design più lineare, più pensato e soprattutto che osa un capellino di più.
Parlando del gioco in generale
Partiamo dal comparto tecnico. Ovviamente è imbarazzante e onestamente causa di vergogna per chi ci ha lavorato. Non è un problema solo a livello visivo, ma impatta profondamente l'esperienza di gioco andando quindi a influenzare il gameplay, sia con le performance che con la sua povertà visiva. Il frame rate peggiora l'esperienza rendendo l'esplorazione non fluida, la povertà di dettagli rende l'esplorazione poco stimolante e il pop in rende tutto problematico visto che ti spawnano i pokemon letteralmente a un millimetro, impossibilitando il pianificare i movimenti dato che non si vede a un palmo dal naso. Purtroppo si va a manifestare anche sulle lotte, dato che la sciagurata idea di combattere con telecamera libera ti mette sempre la bruttura sott'occhio, facendo passare anche le lotte come una martellata nelle bolas. DEVONO tornare totalmente a camera fissa nei combattimenti, anche per la pessima gestione della stessa che causa spesso problemi.
In una parola: immondizia
Lato gameplay non ci siamo neanche qui. La gimmick per quanto possa essere interessante per il competitivo è forse la peggio implementata a livello di storia, l'avrò utilizzata si e no due volte. Non ti da reali vantaggi in molte situazioni essendo estremamente situazionale, oltre ad avere un inutile cooldown che ti disincentiva ancora di più nell'utilizzarlo. I raid poi sono davvero mediocri, un netto passo indietro rispetto a quelli dynamax di SwSh, che non erano certamente un capolavoro ma almeno avevano almeno la vibe da bossfight. Poi i passi indietro rispetto a Arceus sono stati detti e ripetuti mille volte quindi non ci torno più sopra.
L'esplorazione poi è proprio monotona. Sicuramente il level design mediocre non aiuta, nessuna area ti rimane in testa, sono tutte vuote con pokemon e oggetti buttati sostanzialmente a caso. Le città onestamente le ho trovate una presa in giro e non le voglio commentare, facciamo finta non esistano. Le uniche aree più carine come le due foreste sono stroncate da quello che era il primo punto, un frame rate che lo sega totalmente. Poi cose come la Sierra Nepada sono da denuncia. La formula OW così fatta quindi la metto allo stesso livello del comparto tecnico: immondizia. Piuttosto ibridala in stile Elden Ring con un overworld che porta a dei dungeon contenuti ma più interessanti (cosa fatta solo nel finale), invece di questa sciatta imitazione di zelda. Nessun punto mi è rimasto impresso, mai come in questo capitolo ho avuto bisogno del pokedex per controllare dove avessi trovato i pokemon, dato che non lo ricordavo per niente. Sorvoliamo anche sulla totale assenza di attività secondarie, non servono commenti.
Il loop di gameplay poi viene abbastanza velocemente a meno dato che tra comparto tecnico e esplorazione carente diviene immediatamente pesante e noiosa.
Ora un commentino su una cosa che avevo detto giorni fa: per me è peggio di SwSh. Sostanzialmente l'impressione che ebbi giocando la scorsa la generazione fu di un gioco brutto che puzzava di "vorrei ma non posso" dietro ogni angolo, confermata poi dai dlc che andarono proprio a toccare i punti critici migliorandoli. Qui è diverso. Probabilmente si, SV in valore assoluto sono meglio di SwSh ma a me ha infastidito la sensazione che mi ha permeato dal primo all'ultimo minuto. Vedo le città e mi viene un solo pensiero: "guarda, potevamo farle ma non le facciamo perchè tanto non servono", vedo il finale e spunta lo stesso pensiero. Tutto il gioco mi è sembrato una enorme, colossale presa di culo. La GF qui più che mai ha ragionato sulla logica del disinteresse totale, uno sforzo completamente assente, quasi una sfida al giocatore. "Guarda, possiamo davvero rilasciare un prodotto del genere e tu come altri milioni ci giocherete lo stesso". A questo giro nemmeno ci hanno provato, è un titolo senza ambizione, senza sviluppi e sostanzialmente un vicolo cieco per la saga. Un semplice assegno circolare. Dietro ogni scorcio da ps2, dietro ogni riga di dialogo, dietro ogni secondo di gioco un investitore di TPI rideva allegramente. Questa è la sensazione che mi ha dato questo titolo, di essere preso per il culo. Se dovessi scegliere a mio gusto personale vorrei che la serie tornasse a un impostazione alla Diamante/Perla con un HD2D come visto altrove, ma così dovrebbero ridisegnare gli sprite a ogni nuovo gioco e sappiamo non lo farebbero mai
Un ultimo appunto sulla moda della GF del "un passo avanti, due indietro", questa credo sia stata la generazione che più lo incarna. Metti accanto Arceus con questo e fallo vedere a qualcuno che non segue la saga. Direi che al 99% reputerebbe Arceus il sequel di Violetto, da tutte le cose che sono state tolte.
Spero di essere stato esauriente e non aver annoiato (o irritato) nessuno.
Ora vedrò se mettermi sul postgame, paradossalmente la cosa che più mi frena a dedicarmici è la bruttezza visiva delle lotte con quella stupida telecamera.
Mi trovi d'accordo su molte delle critiche che hai fatto. Il gioco è stato pubblicato in uno stato che assegnargli un voto risulta davvero difficile.
Rimango però perplesso sul paragone con Swoshi. IMO i due titoli hanno ambizioni totalmente diverse e la scorsa generazione è riuscita addirittura a fallire in tutto pur non provando a fare niente
Immagino sia anche una questione soggettiva. Almeno a me questa gen ha divertito.
Mi dispiace ma il rivale alla Goku mi ha stufato, purtroppo
Gli altri due invece hanno dei presupposti migliori e, sviluppati con un po' più di cura, avrebbero potuto risultare davvero interessanti. Entrambe le storie, infatti, mi hanno tenuto alta la voglia di continuare e saperne di più.
Idem, anch'io pensavo ci fosse qualche collegamento a livello di trama
Ma pokemon alla fine lo si valute per le intenzioni o per la effettiva realizzazione? Perchè si vede la voglia di sperimentare ma resta un gioco non finito, uscito se va bene in alpha, dove praticamente ogni caratteristica del gioco è abbozzata Se poi lo si paragona ad un qualsiasi ow moderno ne esce con le ossa rotta in ogni singolo aspetto
se il gioco diverte si valuta ANCHE per il grado di divertimento e non certamente si boccia perche ci sono meno edifici in cui puoi entrare. Sono difetti ma come sempre si fa una valutazione di pro e contro. In sede di analisi peseranno si ma al contempo non si puo di certo bocciare perche ha meno edifici aperti rispetto al passato (che poi personalmente li skippavo sempre visto che molto spesso ormai erano dialoghi inutili o di tutorial altrettanto inutili)
se il gioco diverte si valuta ANCHE per il grado di divertimento e non certamente si boccia perche ci sono meno edifici in cui puoi entrare. Sono difetti ma come sempre si fa una valutazione di pro e contro
E ripeto l'ultima volta, ho capito che ha delle motivazioni ma per le 30 e passa ore per arrivare alla fine del gioco lei è quella caratterizzata peggio, più banale e che per tutta la durata sembra capitata li per caso, soprattuto se paragonata a Pepe per dire E non lo è perchè ha una squadra debole ma perchè non da mai neanche per un secondo l'impressione di essere effettivamente capace e poi ti buttano li due linee di dialogo "eh ma non facevo sul serio" , ok
E io ripeto che non è carateerizzata male perchè durante il gioco le linee di dialogo su di lei ci sono e fanno capire varie cose che alla fine di tutto mettendole insieme si capiscono ancora meglio.
Il gioco si vede anche se ti fa andare avanti a giocarlo e ti diverte. Dai la gente che ci gioca per 70 ore, ripeto 70 ore non 2 ore e poi lo butta, che viene e dice che il gioco fa schifo, mi fa solo che ridere. Se uno schifa un giofo per qualsiasi cosa, le 70 ore non ci arriva mai
Ma a leggere questo topic sembrerebbe di si visto quanto sono stati tirati in ballo per pagine e pagine
Poi appunto mi citi il panorama videoludico ma intanto giochi simili non ne vedo...anzi i pochi che vedo hanno un appeal infinitamente inferiore e un gameplay loop che non puo reggere il confronto. Poi certo fa girare che questi titoli debbano rispettare delle deadline cosi serrate perche sarebbe bastato 1 anno in piu e moltissimi di questi difetti/mancanze non si sarebbero visti...ma finche fanno queste vendite dubito che rallenteranno.
Ma a leggere questo topic sembrerebbe di si visto quanto sono stati tirati in ballo per pagine e pagine
Poi appunto mi citi il panorama videoludico ma intanto giochi simili non ne vedo...anzi i pochi che vedo hanno un appeal infinitamente inferiore e un gameplay loop che non puo reggere il confronto. Poi certo fa girare che questi titoli debbano rispettare delle deadline cosi serrate perche sarebbe bastato 1 anno in piu e moltissimi di questi difetti/mancanze non si sarebbero visti...ma finche fanno queste vendite dubito che rallenteranno.
Persona 5 e SMT5 non sono Open World e nel caso di Persona ha una struttura di gioco totalmente diversa.
In SMTV per dire non ci sono città o dungeon, sono per lo più macroaree come in Legends e in Persona 5 sono solo dungeon e qualche hub 1 metro per 1 senza chissà che interazioni se non dialoghi.
Non sto dicendo che siano inferiori a Pokemon e l'assenza di una cura nella realizzazione delle città in Scarlatto e Violetto pesa, ma secondo me è questo a quello che si riferisce AKAB.
Per dire ci sono utenti che si lamentano delle interazioni dei pokemon nell'overworld, ma si comportano esattamente come su SMT e anche lato animazioni non è che vi siano chissà che differenze. Anzi, Legends è quello che forse è il migliore in questo contesto.
Qualcuno ha voglia di spiegarmi come funzionano le proteine? Nel senso sto cercando di crearmi una squadra per giocare in competitivo ma sono ignorante, per esempio ieri mi sono fatto un Mankey tutto stellare a parte l'attacco speciale, come faccio a sapere quante proteine e quali devo dargli? Sto iniziando a capire ora come funzionano le ev e iv, ci sono siti o cose del genere dove posso farmi un pò di scuola ?
Ma a leggere questo topic sembrerebbe di si visto quanto sono stati tirati in ballo per pagine e pagine
Poi appunto mi citi il panorama videoludico ma intanto giochi simili non ne vedo...anzi i pochi che vedo hanno un appeal infinitamente inferiore e un gameplay loop che non puo reggere il confronto. Poi certo fa girare che questi titoli debbano rispettare delle deadline cosi serrate perche sarebbe bastato 1 anno in piu e moltissimi di questi difetti/mancanze non si sarebbero visti...ma finche fanno queste vendite dubito che rallenteranno.
In realtà si è parlato spesso anche di altro, ma di solito le conversazioni deragliano subito visto che ogni critica pare immotivata e non dovuta, fatta solo da hater che vogliono lamentarsi
Si potrebbe citare la totale assenza di luoghi di interesse all'interno della mappa, perlopiù vuota e con poche strutture copia/incollate; la quasi totale assenza di contenuti secondari; un ow spoglio e privo di guizzi estetici che lo possano rendere interessante e memorabile, sfido chiunque a trovare più di 5 posti degni di nota e che non si somiglino; un level design che alterna alti e bassi; la disposizione dei pokemon nell'ow completamente random, senza quasi mai la parvenza di essere un mondo effettivamente vivo e plausibile; l'assenza di dialoghi interessanti al di fuori delle lezioni dell'accademia. Insomma solo solo alcune robe ma mi sembra che ci sian diversi problemi oltre alle città, il tutto ovviamente senza nominare l'aspetto tecnico ma ormai non ha manco più senso farlo, tutti hanno due occhi che funzionano Poi che il core gameplay funzioni niente da dire, non sarei arrivato alla fine altrimenti, ma se è solo quello l'aspetto che veramente funziona a sto punto tanto vale tornare a giocarsi i capitoli vecchi visto che è rimasto immutato
Persona 5 e SMT5 non sono Open World e nel caso di Persona ha una struttura di gioco totalmente diversa.
In SMTV per dire non ci sono città o dungeon, sono per lo più macroaree come in Legends e in Persona 5 sono solo dungeon e qualche hub 1 metro per 1 senza chissà che interazioni se non dialoghi.
Non sto dicendo che siano inferiori a Pokemon e l'assenza di una cura nella realizzazione delle città in Scarlatto e Violetto pesa, ma secondo me è questo a quello che si riferisce AKAB.
Per dire ci sono utenti che si lamentano delle interazioni dei pokemon nell'overworld, ma si comportano esattamente come su SMT e anche lato animazioni non è che vi siano chissà che differenze. Anzi, Legends è quello che forse è il migliore in questo contesto.
Diciamo che da un brand che fattura miliardi come ridere mi aspetto di più del compitino e che performi leggermente meglio di un persona, parliamo di titoli che potrebbero tranquillamente avere budget da gioco rockstar ad ogni interazione e invece sono in linea con la roba atlus sviluppata con 2€