Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma dal momento che le nature si possono cambiare in questo capitolo, posso usare ben 2 Destincomune durante il breeding o non cambia niente? Così il figlio invece che ereditare 5 statistiche dai genitori è moooolto probabile che ne erediti 6.

Quando è difficile trovare Ditto con IV perfette in questo capitolo?
Gli oggetti che cambiano la natura in realta ti cambiano la stat favorevole e quellla sfavorevole...ma la natura resta quella originaria ,quindi im fase breeding attenzione(disvorso simile ai tapoi in sole e luna)

 
consigli su statistiche e mosse per charmander ? Comprese evoluzioni intendo..comunque ho preso la terza medaglia, per me quel capo palestra è un'occasione sprecata potevano caratterizzarlo meglio 

 
Ho provato le lotte Link ma ogni volta che scelgo squadra mi da errore connessione. Sapete come mai?

 
Per la parte del competitivo non conviene aprire una discussione a parte? Sono ancora all'inizio però vorrei già piano piano iniziare a capire e fare passetti a favore del competitivo; Per esempio pur non potendole vedere come si capisce se le IV sono alte in un pokemon? e per le nature bisogna usare quella tabellina che mi è capitato di vedere a giro su internet? ma come fa uno a sapere quale natura è più corretta su un determinato pokemon? 

Scusate le domande da poveraccio, ma lato competitivo non l'ho mai provato e non so nulla.

P.S. ma quelli che hanno Charmender qui dentro, l'hanno ricevuto da qualcuno che ha finito il gioco o si può trovare?

 
Per la parte del competitivo non conviene aprire una discussione a parte? Sono ancora all'inizio però vorrei già piano piano iniziare a capire e fare passetti a favore del competitivo; Per esempio pur non potendole vedere come si capisce se le IV sono alte in un pokemon? e per le nature bisogna usare quella tabellina che mi è capitato di vedere a giro su internet? ma come fa uno a sapere quale natura è più corretta su un determinato pokemon? 

Scusate le domande da poveraccio, ma lato competitivo non l'ho mai provato e non so nulla.

P.S. ma quelli che hanno Charmender qui dentro, l'hanno ricevuto da qualcuno che ha finito il gioco o si può trovare?
È ancora presto per fare guide sul competitivo visto che per alcuni elementi e oggetti non si sa certamente dove sono o se hanno subito dei cambiamenti  :dsax:

Però è in programma un topic come nella scorsa sottosezione

 
Opinioni a freddo sul gioco (Spoiler-free):

Completata la Main Story-Line in 17h e 40min.
Post-Game quest completata con il timer che segnava 20h e 05min.

Mi sono preso 48h di pausa per rielaborare le mie opinioni a freddo (Il gioco l’ho completato Domenica alle 15:30) e devo ammettere di aver fatto bene a prendere questa pausa di riflessione.

Questo perché, l’avessi scritto a caldo, ora starei dipingendo un gioco che punta molto sull’ “effetto nostalgia”.

Dico ciò con il senno di poi visto che anche io ammetto, una volta avviato il gioco, di essermi emozionato. Emozionato perché la saga principale gioca su questo, sull’emozionarsi per elementi che solo un avventura Pokèmon può offrirti.

Sono rimasto piacevolmente incantato nel vedere questo “Regno Unito” in stile Pokèmon.
 

Il Pokedex me lo sono spoilerato volontariamente poiché volevo capire quale fosse la direzione artistica della GameFreak e ringrazierò il cielo fino a che ne avrò forza il giorno in cui Turner si è messo alla guida di questo progetto perché sia i Pokemon che il mondo di gioco hanno uno stile magnifico. Davvero.

Dalla campagnola città iniziale, passando per Steamington fino al bellissimo Bosco Brillabirinto il level design è un tripudio di colori e scelte architettoniche estremamente caratterizzanti.
 

Per quanto concerne il lato gameplay, la presenza del condivisore esperienza permanentemente ON è una piacevolissima sorpresa, ho dovuto ammettere di aver commesso un errore di valutazione su questa “feature” e di essermi ricreduto nel momento in cui potevo costruirmi un team “da storia” con pochissimo sforzo ed in poco tempo.

Se dal lato artistico c’è la mano di Turner, dal lato gameplay c’è stata una mano ENORME nel voler rendere TUTTO più accessibile: dal condivisore esperienza, alle caramelle espereienza, ai tappi, mentine, il gioco è ripieno di elementi che, tutto ciò che prima si nascondeva dietro il monolite chiamato “Grind” diventa decisamente più accessibile.

Ed il gioco nel suo complesso né giova moltissimo.

La direzione sonora possiede tutto ciò che, un ragazzo che mette la cartuccia di Pokèmon dentro la console, ha voglia di sentire e che si immagina di sentire, bellissima.


Alla fine di tutto, c’è sempre un MA. E qui il MA è un Gigagamax bello grosso.

Le Wild Lands sono il futuro della serie, devono esserlo, la Gamefreak però sembra essere rimasta al 2D visto che, appena si rientra in un Percorso, vi è un fastidiosissimo senso di soffocamento, la telecamera fissa e i percorsi mono-corridoio non aiutano per niente.

A livello tecnico le Wild Lands sono strane: bellissime quando si tratta di giocarci (Raid, Pokemon nell’overworld), orribili quando ci si muove dentro per guardarsi attorno. Texture e modelli degli elementi sono imbarazzanti (qualcuno ha detto Albero?), c’è un pop-up eccessivo ma, soprattutto, ci sono dei cali di frame-rate totalmente ingiustificati.

Se qualcuno avesse qualche rimostranza su questo discorso tecnico, vorrei ricordargli che su questa stessa console gira un certo Breath of the Wild e non vado oltre per non infierire.

Il FOV del giocatore è ridottissimo e, sia in città così come nei percorsi/Wild Lands, c’è un effetto pop-up molestissimo che spezza la magia creata da ambienti così vasti e aperti che risultano, tristemente, VUOTI.

Sia chiaro, le Wild Lands sono infarcite di Pokèmon di ogni tipo ma per il resto sono solo un tappeto dove farli camminare, non c’è interazione, non c’è esplorazione, non c’è niente.

La Dexit (elemento del quale comunque difficilmente perdonerò mai GameFreak) è stata giustificata per “avere migliori Animazioni”. Queste animazioni migliori le ho viste e ci sono, ma si contano sulle dita di due mani, parlo ovviamente delle mosse peculiari degli Starter (quella di Cinderace per esempio è fatta veramente bene) ma appena si inizia ad abbassare il tiro, non c’è niente di nuovo o di diverso rispetto a quanto visto sul 3DS, già, sul 3DS.
Non voglio neanche parlare di movimenti imbarazzanti ed aberranti per i Pokèmon leggendari e per TUTTI i movimenti che richiedono una rotazione (seppur parziale) del Pokèmon.

Il Pokè-campeggio e i Curry, altre feature tanto sponsorizzate da GameFreak, per me sono state insipide. E per insipide intendo che non ho mai sentito il bisogno di utilizzarle o il gioco mi abbia mai spinto a farlo.

In conclusione a me il gioco, per fortuna, ha divertito e spero lo faccia ancora di più con i Raid insieme agli amici (esperienza che ho già fatto e che mi ha divertito parecchio).
Rimango però della mia idea iniziale e di quanto detto pre-lancio del gioco: reputo ingiustificabile il taglio del Dex in quanto non ho visto chissà quali feature o cambiamenti tali da rivoluzionare il mondo Pokèmon.

C’è bisogno di una pausa, di non far uscire un gioco all’anno PER FORZA, o di rivedere l’organizzazione interna del team di sviluppo, lasciare un team intero che si dedichi alla serie principale e, se proprio vogliono rilasciare un gioco all’anno, un team differente deve occuparsi di remake, spin-off, etc..

Spero che si sveglino perché Pokèmon non si merita questa “pigrizia” intellettuale.


Postilla non spoiler leggibile da chiunque: nessuno di coloro che hanno criticato l'operato di Gamefreak hanno mai obiettato o negato il fatto che il gioco venderà come il pane, perchè lo farà è evidente (tant'è che commenti di chi riporta i dati di vendite sbandierando Hashtag non fa una bella figura, anzi). Le critiche mosse da chi semplicemente ci tiene, come coloro che lo difendono, mirano proprio alla "pigrizia" intellettuale che ho citato nella mia opinione.

Detto ciò spero di fare un bel po' Raid insieme :sisi:

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho quasi raggiunto le 20 ore e devo ancora battere la quarta palestra :asd:

In compenso ho raggiunto 150 pokemon :sard:

EDIT: Non quasi raggiunte... le ho superate le 20 ore :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho quasi raggiunto le 20 ore e devo ancora battere la quarta palestra :asd:

In compenso ho raggiunto 150 pokemon :sard:

EDIT: Non quasi raggiunte... le ho superate le 20 ore :asd:
Mi trovo in una situazione simile  :rickds: . 25 ore 5 medaglie e 190 pokémon.

Paradossalmente tra raid e varietà di pokémon tra terre selvagge e percorsi i titoli del Dexit sono quelli che più mi invogliano a prenderli tutti come non succedeva da un po'  :asd:

 
Dopo 11 ore devo ancora fare la terza palestra. Mi sta prendendo tantissimo.

Non sono neanche troppo overlivellato!!! Basta alternare equamente 6 Pokémon e il gioco è fatto.

I raid non danno neanche exp diretta quindi non c'è problema.

Mi è un po' dispiaciuto evolvere Farfetch'd perché il suo design di Galar è favoloso.

Le catture mi sembrano più impegnative dei giochi 3ds.

Come evolvo la mela?


stavo per scriverlo io, Farfetch'd è un Pokemon fichissimo a 'sto giro, peccato solo che sia lui che la sua evoluzione sono di tipo Lotta, con cui non vado particolarmente a nozze. :asd:  

comunque sono a poco più di otto ore e finalmente ho incontrato Azzurra. :love:

 
Ma che fine ha fatto il Wooloo di Hop? L'ho sfidato e non lo aveva tra i 4 pokémon... 

8r6i9Bk.jpg
  :sard:

 
Ma che fine ha fatto il Wooloo di Hop? L'ho sfidato e non lo aveva tra i 4 pokémon... 


In realtà, sorprendentemente, lo dice (cosa che ho apprezzato immensamente, adoro la cura per questi dettagli) 

Ovvero che sta cercando di far ruotare i membri della sua squadra per diventare più forte, guardacaso ci sono Pokémon che si trovano lì vicino...certo se lo dicesse sfoggiando una squadra da 6 avrebbe più credibilità :sard:  ma è già qualcosa 


Poi sì, ormai la grigliata di Wooloo è un meme :asd:

 
In realtà, sorprendentemente, lo dice (cosa che ho apprezzato immensamente, adoro la cura per questi dettagli) 

Ovvero che sta cercando di far ruotare i membri della sua squadra per diventare più forte, guardacaso ci sono Pokémon che si trovano lì vicino...certo se lo dicesse sfoggiando una squadra da 6 avrebbe più credibilità :sard:  ma è già qualcosa 


Poi sì, ormai la grigliata di Wooloo è un meme :asd:


Si infatti mi è piaciuta pure a me questa cosa.

Beet l'ha distrutta e ormai non sa più che pesci pigliare, mette in squadra pkmn appena catturati




Penso di aver trovato un pokemon che rimarrà in squadra fino alla fine, Hatenna, si è evoluta ed è troppo carina, gia immagino cosa può diventare :sard:

 
Naetle-92 ha detto:
Penso di aver trovato un pokemon che rimarrà in squadra fino alla fine, Hatenna, si è evoluta ed è troppo carina, gia immagino cosa può diventare :sard:
È la PokéWaifu della generazione :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top