Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
151 pokemon, sì, la generazione migliore al massimo del suo lustro, un bel pokemon old school che le dà di santa ragione al mr "Pokemon new gen", Let's go ha dato tutto e anche di più eppure un gioco con più di vent'anni ma fatto com'era vent'anni fa con qualche piccola aggiunta dura di più di un gioco del 2019, su let's go mi sono fatto 280 ore, senza smaronarmi su quel cancro che è il breed, su scudo a 30 mi sto già rompendo le balle.

Se poi parliamo di regione Galar non è inferiore a Kanto, la differenza è che Galar è una regione farlocca, una truffa oserei dire.
Ah si perche il breeding è  obbligatorio?

Sinceramente  su lets go finito il sp non ci stava piu nulla da fare

Non so come hai fatto a fare 280h su lets go dato che se il post game lato sp qua e modesto la e proprio ridicolo con quel calcio nelle balle dei master ttainer

E il mp inesistente con l assenza di ranked e di profondita  dato da assenza di abilita evs  ecc

Lets go e il peggio del peggio in termini assoluti.

Il piu limitato. 

Non pretendo tutti i pkmn ma non puoi proporre un capitolo ora con solo 1 gen

E si sarebbe potuto cmq fare  un competitivo sufficiente se solo avessero mantenuto evs e soprattutto abilita  (oltre a mettere ub ovvia modalita ranked,chiaro)

 
Ultima modifica da un moderatore:
151 pokemon, sì, la generazione migliore al massimo del suo lustro, un bel pokemon old school che le dà di santa ragione al mr "Pokemon new gen", Let's go ha dato tutto e anche di più eppure un gioco con più di vent'anni ma fatto com'era vent'anni fa con qualche piccola aggiunta dura di più di un gioco del 2019, su let's go mi sono fatto 280 ore, senza smaronarmi su quel cancro che è il breed, su scudo a 30 mi sto già rompendo le balle.

Se poi parliamo di regione Galar non è inferiore a Kanto, la differenza è che Galar è una regione farlocca, una truffa oserei dire.
280 ore di cosa?  :monkashake:

 
280 ore di cosa?  :monkashake:
Se il post game di spada e poco quello nemmeno la torre lotta o il MP ranked aveva

E i pkmn da catturare in game erano meno quindi quelle 280h bon so..forse  a rifare la lega  . Ma ancje li dopo 10 volte ti stufi dopo l n-esimo pkmn in cui lo fai

Lets go letteralmwnte non aveva post game al di la dei ridicoli e insulsi (roba che la torre lotta e oro a confronto)battle trainer e il mp castrato con solo i match a muzzo  con la gente cue giocava a random

 
Ultima modifica da un moderatore:
Graficamente non è male, l'unica cosa che veramente mi urta sono quei dannati pop up a 2 metri

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah si perche il breeding è  obbligatorio?

Sinceramente  su lets go finito il sp non ci stava piu nulla da fare

Non so come hai fatto a fare 280h su lets go dato che se il post game lato sp qua e modesto la e proprio ridicolo con quel calcio nelle balle dei master ttainer

E il mp inesistente con l assenza di ranked e di profondita  dato da assenza di abilita evs  ecc

Lets go e il peggio del peggio in termini assoluti.

Il piu limitato. 

Non pretendo tutti i pkmn ma non puoi proporre un capitolo ora con solo 1 gen

E si sarebbe potuto cmq fare  un competitivo sufficiente se solo avessero mantenuto evs e soprattutto abilita  (oltre a mettere ub ovvia modalita ranked,chiaro)
Mai fregato un emerito del competitivo, questo sin da Rosso e Blu, ho giocato a Let's Go come ho sempre giocato i pokemon, catturarli tutti, portarli al 100 e nel caso di Let's Go mi sono dedicato a tutti i 151 master trainer, e ho trovato questi ultimi molto più stimolanti di tutto quello che esiste nel post game di S&S, diversi mi hanno fatto penare l'inferno, e la cosa buffa è che è più rapido salire in S&S rispetto a Let's Go, pochi raid e porti al 100 qualsiasi pkmn, mentre let's go faceva penare, inoltre Rosso è anni luce avanti al "Campione" di Galar, anche con la squadra al 100 piena di leggendari rischi seriamente di farti la bua contro di lui, e sperimentare con lui era il massimo, in tutto questo 280 ore sono volate.

mai avuto bisogno del mp per godermi un Pokemon, così come era stato concepito in origine.

E considerato che gli unici pokemon almeno decenti di sto gioco sono quelli di prima|seconda gen, mentre gli altri mi fanno venire il vomito a parte Cristiano Coniglio mi sento veramente poco incline a continuare.

 
Ultima modifica:
Mai fregato un emerito del competitivo, questo sin da Rosso e Blu, ho giocato a Let's Go come ho sempre giocato i pokemon, catturarli tutti, portarli al 100 e nel caso di Let's Go mi sono dedicato a tutti i 151 master trainer, e ho trovato questi ultimi molto più stimolanti di tutto quello che esiste nel post game di S&S, diversi mi hanno fatto penare l'inferno, e la cosa buffa è che è più rapido salire in S&S rispetto a Let's Go, pochi raid e porti al 100 qualsiasi pkmn, mentre let's go faceva penare, inoltre Rosso è anni luce avanti al "Campione" di Galar, anche con la squadra al 100 piena di leggendari rischi seriamente di farti la bua contro di lui, e sperimentare con lui era il massimo, in tutto questo 280 ore sono volate.

mai avuto bisogno del mp per godermi un Pokemon, così come era stato concepito in origine.

E considerato che gli unici pokemon almeno decenti di sto gioco sono quelli di prima|seconda gen, mentre gli altri mi fanno venire il vomito a parte Cristiano Coniglio mi sento veramente poco incline a continuare.
Non posso prendere sul serio chi ritiene i battle ttainer anche solo divertenti come un calcio nelle balle

Insulsi mirror  match 1vs1  xontro la cpu dove per farli devi livellare a schifo ogni pkmn ,senza edifici o item utili a livellare veloci,e senza una bencheminima reward

Un botto  di sbatti per livellare 1 pkmn (da irerare per 151) per avere come premio un divertentissimo mirror match 1vs1 con la superba cpu. Ma mai nella vita :asd:

I battle trainer sono la feature  post game peggiore di  pkmn mai inventata.

Roba che pure la torre lotta è  oro a confronto

Poi se ti sei divertito a portare al 100 tutti e i 151 pkmn..beh a maggior ragione qua ne hai 400 da portare al 100. E il tutto poi con fini decisamente migliori di un banale mirror match 1vs1 con la cpu

 
Ultima modifica da un moderatore:
A mio avviso sono solo tre gli aspetti dove let's go è superiore:

-I pokemon a schermo li ho trovati più "vivi"

-Il pokemon compagno e le varie cavalcature

-L'avventura in sé, percorsi più interessanti da esplorare e maggiore libertà nella progressione del gioco, sono poche le volte in cui il gioco ti obbliga in una direzione con delle "plot barrier".

(Per come è stata inserita è un po' banale ma la co-op l'ho vista come una aggiunta davvero  carina)

Personalmente mi piacciono di più anche i colori del mondo di gioco, ma solo nell'overworld, in battaglia dove si vedeva che i modelli non avevano nessun accenno di ombre sul proprio corpo rovinava abbastanza l'effetto :dsax:

Comunque 280 ore a let's go le trovo davvero esagerate, i Master Trainer credo siano una delle peggiori idee che potessero creare e dubito che la squadra di Rosso possa mettere in difficoltà anche con leggendari al 100  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita l'avventura...... tutto molto "Meh". Titolo insipido, che non sa di nulla. Sole/Luca, Bianco/Nero erano ben altra cosa, pur essendo molto migliorabili. Mai sconfitto in tutta l'avventura. Sono arrivato al campione finale con i pokemon sotto di 2 livelli e ho visto usando qualche rivitalizzante e bona... tra l'altro campione di livello sproporzionato rispetto agli altri. Imbarazzante il fatto che continuamente ti curino i pokemon. LIvello di sfida zero, level design zero. Pokemon nuovi, si salvano in pochi. Insomma, per me titolo da 6.5 giusto perchè ne avevo voglia di pokemon.....

 
A quanto dice il loro sito sembrerebbe che Game Freak abbia rimosso Creatures  e Shogakukan come major partner  :weird: . Potrebbe essere un semplice errore, però... o loro si stanno distanziando dal franchise o Creatures sta per venire acquisita da Nintendo (o per chiudere ma è ancora più improbabile), boh. Il fatto che si distanzi anche dall'editore dei manga potrebbe far pensare la prima, o potrebbe anche essere una battaglia legale  :azz:

 
A quanto dice il loro sito sembrerebbe che Game Freak abbia rimosso Creatures  e Shogakukan come major partner  :weird: . Potrebbe essere un semplice errore, però... o loro si stanno distanziando dal franchise o Creatures sta per venire acquisita da Nintendo (o per chiudere ma è ancora più improbabile), boh. Il fatto che si distanzi anche dall'editore dei manga potrebbe far pensare la prima, o potrebbe anche essere una battaglia legale  :azz:
... Se GF perdesse la collaborazione con Creatures Inc. siamo fregati :polmo:

Ma confido nel fatto che rientri già nelle collaborazioni con Nintendo e TPC che di fatto, quest'ultima non sviluppa alcun titolo ma li amministra :unsisi:

Comunque nei crediti di SwSh continuano ad apparire, quindi dubito cambi qualche cosa

 
Ultima modifica da un moderatore:
... Se GF perdesse la collaborazione con Creatures Inc. siamo e sono fregati :polmo:

Ma confido nel fatto che rientri già nelle collaborazioni con Nintendo e TPC che di fatto, quest'ultima non sviluppa alcun titolo ma li amministra :unsisi:
Eh sembra strano dato il fatto che anche Creatures possiede quote di TPC. Considerandola in questo senso potrebbe essere uno snellimento burocratico, ma mi sembra abbastanza inedita come situazione, vista anche la questione dell'editore (potrebbero volerne uno diverso però)

 
Non posso prendere sul serio chi ritiene i battle ttainer anche solo divertenti come un calcio nelle balle

Insulsi mirror  match 1vs1  xontro la cpu dove per farli devi livellare a schifo ogni pkmn ,senza edifici o item utili a livellare veloci,e senza una bencheminima reward

Un botto  di sbatti per livellare 1 pkmn (da irerare per 151) per avere come premio un divertentissimo mirror match 1vs1 con la superba cpu. Ma mai nella vita :asd:

I battle trainer sono la feature  post game peggiore di  pkmn mai inventata.

Roba che pure la torre lotta è  oro a confronto

Poi se ti sei divertito a portare al 100 tutti e i 151 pkmn..beh a maggior ragione qua ne hai 400 da portare al 100. E il tutto poi con fini decisamente migliori di un banale mirror match 1vs1 con la cpu
Ma Certo, un mirror match, mi viene in mente quello di Aerodactyl dove anche al 100 con la mega senon lo potenziavi oltre ogni misura la cpu ti faceva il sederino, la reward era semplicemente il titolo di Maestro di quel pokemon.

Se la torre lotta è oro al confronto quali mirabolanti reward ti concede? i tappi? si trovano con una facilità disarmante dagli scavatori, una divisa? vanto.

400 pokemon e sono a parte quale che rara eccezione praticamente tutti spazzatura(e alcuni lo sono letteralmente), non ci sono nemmeno 100 pokemon almeno tollerabili, e la maggiorparte di questi sono di prima e seconda gen, perchè hanno preso 400 dei peggiori pokemon di sempre, c'è Durant in sto gioco. Durant! Ma non c'è Scyter,sarò anche un purista delle prime due/tre stagioni ma il pokemon Monnezza e il pokemon panna non li reggo, per non parlare dei pokemon usciti dai fossili che sono a dir poco imbarazzanti.

Vorrei proprio sapere quali sono i fini migliori a parte la torre lotta e rifarsi la lega.

Ah, la squadra di Rosso era praticamente perfetta, senza pokemon al 100 completamente Maxati ti distruggeva, unica pecca è che gli hanno messo Venusaur al posto di Charizard con Charizard in mega sarebbe stato  terribile.

 
Ma Certo, un mirror match, mi viene in mente quello di Aerodactyl dove anche al 100 con la mega senon lo potenziavi oltre ogni misura la cpu ti faceva il sederino, la reward era semplicemente il titolo di Maestro di quel pokemon.

Se la torre lotta è oro al confronto quali mirabolanti reward ti concede? i tappi? si trovano con una facilità disarmante dagli scavatori, una divisa? vanto.

400 pokemon e sono a parte quale che rara eccezione praticamente tutti spazzatura(e alcuni lo sono letteralmente), non ci sono nemmeno 100 pokemon almeno tollerabili, e la maggiorparte di questi sono di prima e seconda gen, perchè hanno preso 400 dei peggiori pokemon di sempre, c'è Durant in sto gioco. Durant! Ma non c'è Scyter,sarò anche un purista delle prime due/tre stagioni ma il pokemon Monnezza e il pokemon panna non li reggo, per non parlare dei pokemon usciti dai fossili che sono a dir poco imbarazzanti.

Vorrei proprio sapere quali sono i fini migliori a parte la torre lotta e rifarsi la lega.

Ah, la squadra di Rosso era praticamente perfetta, senza pokemon al 100 completamente Maxati ti distruggeva, unica pecca è che gli hanno messo Venusaur al posto di Charizard con Charizard in mega sarebbe stato  terribile.
Sarò un mago io ad aver sconfitto Rosso con il mio team della storia al livello 80 e senza doparli di caramelle :asd:

Poi vabbè, la classica critica da genwinner non poteva non mancare...

 
Ultima modifica da un moderatore:
alcuni design di pokemon fanno veramente ribrezzo...se ne salvano forse u quarto dle totale

 
alcuni design di pokemon fanno veramente ribrezzo...se ne salvano forse u quarto dle totale
Io diversi li ho rivalutati in positivo giocandoci, altri invece con il tempo li ho trovati un po' meno belli, quasi quasi nei prossimi giorni faccio una nuova tier list sul gradimento dei design e se la trovo la confronto con quella vecchia  :unsisi:

Però in generale ogni generazioni ha i suoi design brutti, anche la prima: Grimer/Muk, Voltorb/Electrode, Magnemite/Magneton :asd:

 
Ma che schifo è la meccanica della barriera nei raid? Cioè, se non ho capito male il pokémon nemico dynamaxato ha un cap ai danni che può subire prima che gli si attivi la barriera  :facepalm:  dai, così veramente è impossibile vincere i raid a 5 stelle in singolo, ti deve andare di culo che non ti escano 3 rifiuti come compagni...e soprattutto che usino mosse sensate...ed è anche inutile tirare Desioblocchi a caso, visto che poi mi escono i raid a 5 stelle che sono destinato a non finire  :tristenev:  c'è un modo per cui questa meccanica non faccia così schifo senza online? (che poi mi è parso di capire che pure con l'online... :asd: )

 
Ma che schifo è la meccanica della barriera nei raid? Cioè, se non ho capito male il pokémon nemico dynamaxato ha un cap ai danni che può subire prima che gli si attivi la barriera  :facepalm:  dai, così veramente è impossibile vincere i raid a 5 stelle in singolo, ti deve andare di culo che non ti escano 3 rifiuti come compagni...e soprattutto che usino mosse sensate...ed è anche inutile tirare Desioblocchi a caso, visto che poi mi escono i raid a 5 stelle che sono destinato a non finire  :tristenev:  c'è un modo per cui questa meccanica non faccia così schifo senza online? (che poi mi è parso di capire che pure con l'online... :asd: )
I raid a 5 stelle sono praticamente impossibili offline, al massimo solo con dei leggendari al 100 ben buildati, incrociando però le dita che i compagni non muoiano prima :facepalm:

Alla fine il problema non sono le barriere (che tanto online sono praticamente inutili basta attaccare in continuazione e si vince, qualsiasi sia l'avversario) ma proprio il computer

 
I raid a 5 stelle sono praticamente impossibili offline, al massimo solo con dei leggendari al 100 ben buildati, incrociando però le dita che i compagni non muoiano prima :facepalm:

Alla fine il problema non sono le barriere (che tanto online sono praticamente inutili basta attaccare in continuazione e si vince, qualsiasi sia l'avversario) ma proprio il computer
Ma no molti raid a 5 stelle anche offline si fanno

Se hai sfiga con il team non la prima volta ..quello si

Offline non metterei mai ub leggendario per il semplice  fatto che non hai poi un pkmn dynaamx e le mosse dynamax sono fondamentali nei raid  a 5 stelle visto che tolgono due tacche di barriera

I vari boost di danno dei leggendari vs i dyanamx sono ub po una cavolata nel momento in cui tanto quando sono sotto barriera c e una sorta di cap dei danni...piu di tanto non togli . Una volta tolte le due barriere invece e vinta

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me stanno piacendo tutti i nuovi Pokemon  :nev:

Invece non sono riuscito a catturare Snorlax Gigamax, mi è uscito all'ultimo :sadfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top