Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma hanno buffato l'avvelenamento?  :hmm:

 
Perché? Non che io sappia


Ho combattuto un Roselia che mi ha avvelenato Centiskorch con Velenospina, e ho avuto l'impressione che la vita persa per turno fosse visibilmente superiore al normale, non dico il doppio, ma quasi! Non mi sembra possa dipendere dalle caratteristiche dei due pokémon in questione  :hmm:

 
Ho combattuto un Roselia che mi ha avvelenato Centiskorch con Velenospina, e ho avuto l'impressione che la vita persa per turno fosse visibilmente superiore al normale, non dico il doppio, ma quasi! Non mi sembra possa dipendere dalle caratteristiche dei due pokémon in questione  :hmm:


Forse perché la barra è più lunga e sottile rispetto a showdown e magari ti sembra di subire di più, ma comunque ora indago :asd:  

Ma dovrebbe essere sempre 1/8 a turno 

 
Morty ha detto:
 
Forse perché la barra è più lunga e sottile rispetto a showdown e magari ti sembra di subire di più, ma comunque ora indago //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
 
Ma dovrebbe essere sempre 1/8 a turno 
Sai invece se la % di crit è aumentata? Noto che sono sempre più frequenti, sia fatti che subiti.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

 
Sai invece se la % di crit è aumentata? Noto che sono sempre più frequenti, sia fatti che subiti.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 


L'ho notato anche io e me ne lamentai qualche giorno fa...troppi brutti colpi. Onestamente spero sia una cosa del single player e basta, altrimenti......

__

Comunque @A.Nick.to.the.past io non compro Pokémon per l'avventura, lo compro per i nuovi Pokémon, per le nuove mosse, per le nuove abilità, per le nuove meccanica di lotta, insomma per il nuovo metagame che si va a creare. L'avventura la vivo in tranquillità senza aspettarmi qualcosa in particolare, e questi dopo un primo impatto mediocre mi hanno intrattenuto più di quanto mi aspettassi, fanno il loro divertendo quanto basta e mi son piaciuti, come mi son piaciuti praticamente tutti i capitoli del resto  :asd:  non penso sia accontentarsi (chi mi conosce sa quanto sono esigente) quanto piuttosto essere consapevole di cosa cerco io in Pokémon e prendere quello che c'è

Lo capisco se tu e altri volete o pretendete molto di più, cioè son stato letteralmente il primo nel mondo a dire che fosse imbarazzante ritrovarsi questo quando i Monolith di recente han tirato fuori roba mastodontica e clamorosa come Xenoblade X e 2 in pochi anni, poi però mi metto a buildare, a pensare ai cambiamenti e alle novità sul meta, a fremere per poter farmi questo o quel Pokémon come piace a me...e diventa facile apprezzare le altre cose. Almeno per me

Dovreste buttarvi seriamente sul competitivo (aka regole e tier di smogon) come feci io molte generazioni fa quando credevo che la serie non mi dicesse più niente. E lo dico perché è quanto successe a me e dunque una esperienza vissuta, non per la presunzione che debba essere così per tutti. E' un sincero consiglio per poter apprezzare di più il gioco. Se poi non funziona o chi già lo fa ci vede comunque giochi pessimi amen, non tutto deve o può piacere a tutti

Ma non per questo chi li apprezza è un fanboy lobotomizzato che non capisce nulla e si inventa che siano bei giochi  :asd:  semplicemente c'è chi non sente l'impulso di odiare Hop, chi non dà molto peso a cose come il livello dei Pokémon non sempre adeguato o alla linearità, chi vede nel castello o nell'ultima città una bellezza estetica che la innalza a migliore della serie anche se a conti fatti finito il giro non c'è molto da fare...son punti di vista

 
L'ho notato anche io e me ne lamentai qualche giorno fa...troppi brutti colpi. Onestamente spero sia una cosa del single player e basta, altrimenti......

__

Comunque @A.Nick.to.the.past io non compro Pokémon per l'avventura, lo compro per i nuovi Pokémon, per le nuove mosse, per le nuove abilità, per le nuove meccanica di lotta, insomma per il nuovo metagame che si va a creare. L'avventura la vivo in tranquillità senza aspettarmi qualcosa in particolare, e questi dopo un primo impatto mediocre mi hanno intrattenuto più di quanto mi aspettassi, fanno il loro divertendo quanto basta e mi son piaciuti, come mi son piaciuti praticamente tutti i capitoli del resto  :asd:  non penso sia accontentarsi (chi mi conosce sa quanto sono esigente) quanto piuttosto essere consapevole di cosa cerco io in Pokémon e prendere quello che c'è

Lo capisco se tu e altri volete o pretendete molto di più, cioè son stato letteralmente il primo nel mondo a dire che fosse imbarazzante ritrovarsi questo quando i Monolith di recente han tirato fuori roba mastodontica e clamorosa come Xenoblade X e 2 in pochi anni, poi però mi metto a buildare, a pensare ai cambiamenti e alle novità sul meta, a fremere per poter farmi questo o quel Pokémon come piace a me...e diventa facile apprezzare le altre cose. Almeno per me

Dovreste buttarvi seriamente sul competitivo (aka regole e tier di smogon) come feci io molte generazioni fa quando credevo che la serie non mi dicesse più niente. E lo dico perché è quanto successe a me e dunque una esperienza vissuta, non per la presunzione che debba essere così per tutti. E' un sincero consiglio per poter apprezzare di più il gioco. Se poi non funziona o chi già lo fa ci vede comunque giochi pessimi amen, non tutto deve o può piacere a tutti

Ma non per questo chi li apprezza è un fanboy lobotomizzato che non capisce nulla e si inventa che siano bei giochi  :asd:  semplicemente c'è chi non sente l'impulso di odiare Hop, chi non dà molto peso a cose come il livello dei Pokémon non sempre adeguato o alla linearità, chi vede nel castello o nell'ultima città una bellezza estetica che la innalza a migliore della serie anche se a conti fatti finito il giro non c'è molto da fare...son punti di vista
Ciò non toglie che in generale andrebbe rivoluzionato, tenendo soltanto il core gameplay che è la cosa migliore e la vera droga di Pokemon. Tutto va bene se si trova qualcosa a cui aggrapparsi e rende acritico tutto il resto, ma non funziona esattamente così, la critica è fondamentale per l’evoluzione di qualsiasi media e non.

Lo sarebbe pure non vendere vagonate ogni volta ma dato che anche io ho fatto la mia parte sto zitto su questo punto. 

 
Dovreste buttarvi seriamente sul competitivo (aka regole e tier di smogon) come feci io molte generazioni fa quando credevo che la serie non mi dicesse più niente. E lo dico perché è quanto successe a me e dunque una esperienza vissuta, non per la presunzione che debba essere così per tutti. E' un sincero consiglio per poter apprezzare di più il gioco. Se poi non funziona o chi già lo fa ci vede comunque giochi pessimi amen, non tutto deve o può piacere a tutti
Ho iniziato a creare team semi-competitivi dai tempi di XY e Oras, ma davvero, l'esperienza avventura di Pokemon per me rimane il fulcro e non cambierò mai idea... e l'idea di incentrarmi quasi totalmente sul competitivo di un gioco non mi è mai piaciuta, spesso l'ho sempre vista come scusante per i pochi contenuti che un titolo può offrire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non per questo chi li apprezza è un fanboy lobotomizzato che non capisce nulla e si inventa che siano bei giochi  :asd:  semplicemente c'è chi non sente l'impulso di odiare Hop, chi non dà molto peso a cose come il livello dei Pokémon non sempre adeguato o alla linearità, chi vede nel castello o nell'ultima città una bellezza estetica che la innalza a migliore della serie anche se a conti fatti finito il giro non c'è molto da fare...son punti di vista
Morty se a te e ad altri piace, son contento per voi, ma ciò che hai scritto è un gioco oggettivamente limitato e mediocre. 

Quello che contesto é il denigrare le critiche su determinati aspetti come se fossimo una cricca di fan troppo esigenti nel richiedere che la serie, presa una direzione, si evolva.

Il level design di questo gioco è prossimo all'inesistenza ma in quanti altri giochi un level design inesistente viene perdonato? 

Essere esteticamente bello come fa a bastare ai più se poi non esiste interattività con niente? 

Al netto del giocato poi (non che ci fosse bisogno mi bastava giocarlo su Twitch :trollface: ) mi chiedo quanta professionalità ci sia dietro le recensioni. Sì é Pokémon, ma poi?

A me sta bene che il gioco ai più piaccia perché é Pokémon, ma che gente pagata e ingrado di veicolare il mercato invece rileva solo per poi scusare perché é Pokémon, determinati aspetti mostruosi, é imbarazzante e mi fa pensare se davvero lo abbiano giocato in veste di recensori. 

Anche quello là il dio di Pokémon italiano che ha detto che in 150 ore non ha visto una gigamax, io boh, ne ho 50 e ne ho almeno 5 nel box... 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Battuta la sesta palestra. Attualmente ho preso 170 pkmn più o meno.

Vorrei muovere una criticità al titolo.

Ogni percorso ha delle belle idee, ha un art design studiato per bene e sono tutti piacevoli alla vista. Però danno l'impressione di essere stati incredibilmente rushati nello sviluppo.

Sono troppo piccoli, stretti e soprattutto corti. Ed adesso che i pkmn si fanno via via sempre più grossi ed enormi, la cosa si nota ancora di più. E' un vero peccato perché con un po' di lavoro in più avrebbero sfornato un vero gioiellino.

Spero che nel prossimo capitolo risolvano questo problema inserendo dei percorsi più grandi, come quelli di Dragon Quest. Anche qualche dungeon labirintico non sarebbe male. Immaginatevi una caverna grande quanto metà della terra selvaggia, piena di vie e cunicoli.

La mancanza di un team malvagio centrale nella trama non mi sta pesando assolutamente. Anzi, l'avventura fila liscia come l'olio. Ma ci vorrebbero strade più lunghe... Non deve essere il giocatore che ogni volta che deve raggiungere una nuova città, si fa prima un giro per le terre selvagge per allungare il viaggio.

Ho raggiunto finalmente le isolette delle Terre Selvagge e la situazione è un po' ridicola. Pokémon enormi di tutti i tipi confinati in 5 metri quadrati di erba alta, tutti incastrati fra di loro. Ma fare una bella isola (anche piana eh) dove ficcarci tutti i bestioni non potevano svilupparla? Son troppo piccoli 'sti isolotti per delle creature così...

 
Battuta la sesta palestra. Attualmente ho preso 170 pkmn più o meno.

Vorrei muovere una criticità al titolo.

Ogni percorso ha delle belle idee, ha un art design studiato per bene e sono tutti piacevoli alla vista. Però danno l'impressione di essere stati incredibilmente rushati nello sviluppo.

Sono troppo piccoli, stretti e soprattutto corti. Ed adesso che i pkmn si fanno via via sempre più grossi ed enormi, la cosa si nota ancora di più. E' un vero peccato perché con un po' di lavoro in più avrebbero sfornato un vero gioiellino.

Spero che nel prossimo capitolo risolvano questo problema inserendo dei percorsi più grandi, come quelli di Dragon Quest. Anche qualche dungeon labirintico non sarebbe male. Immaginatevi una caverna grande quanto metà della terra selvaggia, piena di vie e cunicoli.

La mancanza di un team malvagio centrale nella trama non mi sta pesando assolutamente. Anzi, l'avventura fila liscia come l'olio. Ma ci vorrebbero strade più lunghe... Non deve essere il giocatore che ogni volta che deve raggiungere una nuova città, si fa prima un giro per le terre selvagge per allungare il viaggio.

Ho raggiunto finalmente le isolette delle Terre Selvagge e la situazione è un po' ridicola. Pokémon enormi di tutti i tipi confinati in 5 metri quadrati di erba alta, tutti incastrati fra di loro. Ma fare una bella isola (anche piana eh) dove ficcarci tutti i bestioni non potevano svilupparla? Son troppo piccoli 'sti isolotti per delle creature così...
A proposito della questione percorsi, quello dopo la città della sesta palestra è il migliore a mio avviso. Sono alla settima medaglia quindi magari più avanti c'è qualcosa di superiore, però per il momento quello mi sembra il più sviluppato.

 
Anche quello là il dio di Pokémon italiano che ha detto che in 150 ore non ha visto una gigamax, io boh, ne ho 50 e ne ho almeno 5 nel box... 
Io in 40 ore ne ho beccati due nel mio Overworld senza neanche essere connesso ad internet :sard:  che poi come cavolo ha fatto a raggiungere le 150 ore non lo so...

Ma anche lui in sede anteprima/review/QA ne ha dette di cavolate: ma certo è ovvio che gli shiny si vedono nell'OW, il ciclo giorno/notte c'è quando si gioca offline... che ora che ci penso... i server non erano ancora attivi quando ha risposto quindi non ha minimamente senso :rickds:  

Poi al momento non mi è mai capitato il bug della musica, però ogni tanto quando quando partire una clip l'audio per qualche secondo sparisce... secondo me le due cose possono essere collegate 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito della questione percorsi, quello dopo la città della sesta palestra è il migliore a mio avviso. Sono alla settima medaglia quindi magari più avanti c'è qualcosa di superiore, però per il momento quello mi sembra il più sviluppato.
Guarda, appena ho finito di scrivere il messaggio, sono entrato nel percorso 9 (quello dopo la sesta palestra da fare tutto sull'acqua) e non mi è sembrato affatto male.

Peccato per la condizione meteo grandine perenne... Particolarmente fastidiosa se si vogliono catturare Pokémon.

 
Ho praticamente finito quasi tutto il post game :sad2:

Mi mancano solo i pokemon da catturare dopo

 
Domanda, ma voi tenete l'opzione "Chiedi se sostituire il Pokémon" attivata?

Perché grazie che è una passeggiata così, sapendo quale Pokémon entra e mettendo quello avvantaggiato subito in campo senza subire danni o stati negativi. Non che con l'opzione disattivata cambi così tanto per uno navigato, ma c'è sicuramente molta differenza contro gli allenatori che hanno più tipi di Pokémon o anche solo con doppio tipo (Campione su tutti). Va sempre disattivata per me
Manco sapevo che esistesse un opzione simile.  :coosaa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me le vendite sono meritate invece  :tore:

A prescindere dai soldi, dalle tempistiche e da tutto. Se un gioco, nonostante i sui difetti, riesce a tenermi incollato per così tante ore senza farmi venire la voglia di rusharlo o dropparlo (cosa che mi succede invece con il 90% dei videogiochi), ha il mio rispetto.

E vedo che non sono il solo che se lo sta spolpando per bene. Ci sono tanti giocatori come me che ci stanno perdendo le giornate su.

Per dire, tutti gli altri giochi di Pokémon li ho rushati in una maniera incredibile, questo è il primo che riesce a prendermi così tanto.

Ma poi vogliamo parlare della soundtrack?  :ivan:  O di quanto gasi affrontare i capipalestra? O di quanto siano curati i personaggi?

Ho appena battuto tutte le palestre... E se quello che leggo dai commenti è vero, ossia che adesso dovrebbe arrivare un bel po' di trama e che questa dovrebbe raggiungere dei picchi di epicità incredibili; potrebbe davvero rivelarsi il mio gioco pkmn preferito dai tempi di Oro ed Argento.

 
Online ieri pomeriggio in manutenzione forzata per più di 4 ore.
Dopo le 00:30 è riandato in manutenzione forzata e ora sembra che siano di nuovo giù i server.

Non ho parole.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top